Leggi il Topic


Lavorazione pacco lamellare
16437113
16437113 Inviato: 12 Mar 2025 15:41
Oggetto: Lavorazione pacco lamellare
 

Ciao ragazzi, un mio amico mi ha dato un pacco lamellare (che ad occhio sembra originale, ma presenta alcune differenze) con delle lamelle in carbonio monopetalo. Ha ancora gli stopper ed i traversini però, quindi avevo pensato di cavarli entrambi, ma avevo un dubbio con gli stopper.
Molti dicono di prendere un po di carbonio usato per le lamelle e metterle sopra cosi da limitarne l'apertura, ma io non ne ho di quel materiale in quanto il pacco mi è stato dato cosi com'è e non mi andava di spendere dei soldi per un foglietto di carbonio che userei una volta.
Pensavo: se taglio gli stopper (a magari circa 1/3 di quanto è grande la lamella) e poi li monto sopra, faccio un lavoro ammiocuggino oppure potrebbe funzionare?
 
16437163
16437163 Inviato: 12 Mar 2025 20:56
Oggetto: Re: Lavorazione pacco lamellare
 

scarpah ha scritto:
Ciao ragazzi, un mio amico mi ha dato un pacco lamellare (che ad occhio sembra originale, ma presenta alcune differenze) con delle lamelle in carbonio monopetalo. Ha ancora gli stopper ed i traversini però, quindi avevo pensato di cavarli entrambi, ma avevo un dubbio con gli stopper.
Molti dicono di prendere un po di carbonio usato per le lamelle e metterle sopra cosi da limitarne l'apertura, ma io non ne ho di quel materiale in quanto il pacco mi è stato dato cosi com'è e non mi andava di spendere dei soldi per un foglietto di carbonio che userei una volta.
Pensavo: se taglio gli stopper (a magari circa 1/3 di quanto è grande la lamella) e poi li monto sopra, faccio un lavoro ammiocuggino oppure potrebbe funzionare?


i traversini gli puoi togliere, gli stopper meglio di no, se gli togli o gli tagli alla ammiocuggino rischi di troncare le lamelle, lascia gli stopper e vai tranquillo
 
16437169
16437169 Inviato: 12 Mar 2025 21:37
 

Dici che anche se li rimuovo poi li taglio per bene con il dremel a 1/3 circa della lunghezza delle lamelle, poi le carteggio e limo per bene, rischio di fare danni? Almeno cosi da sfruttare un po di piu le lamelle in carbonio e farle aprire un po di piu eusa_think.gif
 
16437227
16437227 Inviato: 13 Mar 2025 10:20
 

scarpah ha scritto:
Dici che anche se li rimuovo poi li taglio per bene con il dremel a 1/3 circa della lunghezza delle lamelle, poi le carteggio e limo per bene, rischio di fare danni? Almeno cosi da sfruttare un po di piu le lamelle in carbonio e farle aprire un po di piu eusa_think.gif
gli stopper vengono modificati o lavorati SOLO se hai anche i carter allargati oppure usi uno spessoramento tra pacco e blocco motore, se hai i carter stock e gt non spinti allora lasciagli integri, se proprio vuoi prestazioni migliori comprati pacchi lamellari gia fatti e finiti....

se poi vuoi proprio provare fai pure, ma ti dico che rischi molto di stroncare le lamelle.....
 
16437249
16437249 Inviato: 13 Mar 2025 12:17
 

le lamelle sono piu spesse rispetto a quelle che il pacco aveva originariamente (penso da 0.30/0.35 in carbonio) per quello ho ipotizzato che tagliare un pelo gli stopper non sarebbe stato un problema, ma se dici che è meglio di no mi fido rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©