Leggi il Topic


Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Uso Pista

   

Pagina 1 di 1
 
Mitas Sportforce+ vs Bridgestone Battlax S22 su un 125cc
16436699
16436699 Inviato: 10 Mar 2025 12:27
Oggetto: Mitas Sportforce+ vs Bridgestone Battlax S22 su un 125cc
 

Ciao ragazzi, dopo 1 anno e 16000km con le Michelin Pilot Street montate di base sulla mia MT125, che non mi hanno mai dato confidenza e sono sempre state dure (e sono anche scivolato per colpa loro), finalmente cambierò le gomme.

Sono però indeciso su che gomme prendere. Premetto che guido principalmente nelle belle giornate e raramente con la pioggia (solo se la becco in giro), cerco il massimo grip in curva. Inoltre, la durata non mi interessa, anche perché con un 125 4 tempi la coppia è così bassa che per usurare una gomma ce ne vuole (le Street Pilot originali dopo 16000km in realtà hanno ancora più del 40% di battistrada).

Nello specifico, sono indeciso tra le Battlax S22 e le Sportforce+. Da quel che ho potuto ricavare dalle varie ricerche, recensioni ecc:

Le Battlax S22 penso che siano delle gomme per moto più di grossa cilindrata, trimescola per evitare l’usura precoce al centro, dicono che danno un ottimo feeling e un ottima aderenza.

Le Mitas Sportforce+ sono monomescola morbida, e anche riguardo a loro ho sentito feedback molto buoni riguardo aderenza e feeling. Però a differenza delle S22, ho sentito che si scaldano molto velocemente (o addirittura si surriscaldano). Essendo che i 125 hanno difficoltà a far scaldare le gomme per la loro poca potenza, essendo che le Mitas si scaldano bene e molto le vedo bene per un 125.

Volevo sapere i vostri pareri, grazie.
 
16436843
16436843 Inviato: 11 Mar 2025 6:48
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .

Riguardo ai Bridgestone lascio la parola a chi li ha provati .
Le Mitas le conosco piuttosto bene , perchè le ho avute su 2 mie precedenti moto .
Inoltre mi è capitato di provarle in diverse occasioni su moto di amici/conoscenti , fra cui un Ninja 300 .
E proprio perchè su quella moto non mi hanno dato lo stesso , ottimo feedback , ricevuto invece su mezzi più pesanti/potenti , ho il sospetto che su un 125 come il tuo questa cosa potrebbe accentuarsi .
Infatti sulla piccola "Kawa" ho avuto l' impressione che una carcassa relativamente meno rigida avrebbe migliorato sia il feeling , sia i tempi di warm-up , non così rapidi come riscontrato su altri mezzi .
La "300" mi è piaciuta di più sia con le Dunlop GPR 300 ( teoricamente un paio di spanne sotto le Mitas ) , che con le Pirelli Rosso 4 .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16436893
16436893 Inviato: 11 Mar 2025 10:40
Oggetto: Re: Mitas Sportforce+ vs Bridgestone Battlax S22 su un 125cc
 

S4lVin ha scritto:
Ciao ragazzi, dopo 1 anno e 16000km con le Michelin Pilot Street montate di base sulla mia MT125, che non mi hanno mai dato confidenza e sono sempre state dure (e sono anche scivolato per colpa loro), finalmente cambierò le gomme.

Sono però indeciso su che gomme prendere. Premetto che guido principalmente nelle belle giornate e raramente con la pioggia (solo se la becco in giro), cerco il massimo grip in curva. Inoltre, la durata non mi interessa, anche perché con un 125 4 tempi la coppia è così bassa che per usurare una gomma ce ne vuole (le Street Pilot originali dopo 16000km in realtà hanno ancora più del 40% di battistrada).

Nello specifico, sono indeciso tra le Battlax S22 e le Sportforce+. Da quel che ho potuto ricavare dalle varie ricerche, recensioni ecc:

Le Battlax S22 penso che siano delle gomme per moto più di grossa cilindrata, trimescola per evitare l’usura precoce al centro, dicono che danno un ottimo feeling e un ottima aderenza.

Le Mitas Sportforce+ sono monomescola morbida, e anche riguardo a loro ho sentito feedback molto buoni riguardo aderenza e feeling. Però a differenza delle S22, ho sentito che si scaldano molto velocemente (o addirittura si surriscaldano). Essendo che i 125 hanno difficoltà a far scaldare le gomme per la loro poca potenza, essendo che le Mitas si scaldano bene e molto le vedo bene per un 125.

Volevo sapere i vostri pareri, grazie.
Allora, io ho una R125 del 2020, con cui sono andato in strada fino allo scorso anno, prima di convertirla da pista. Essendo la versione carenata della tua MT125, credo che il feedback che ti darò sia abbastanza attendibile.

Partiamo col dire che fai bene a cambiare le Michelin Pilot Street fornite dalla casa: sono gomme molto longeve, ma a livello di aderenza lasciano il tempo che trovano.

Ho provato diverse gomme, dalle Dunlop Sportmax Q-Lite, alle Pirelli Diablo Rosso III, fino ad appunto alle Bridgestone Battlax S22. Personalmente metto le Diablo Rosso III e le Battlax S22 al primo posto a pari merito in merito all'aderenza: per la nostra moto sono le migliori.
Le Battlax S22 costano circa 60 euro in meno delle Diablo Rosso III e curiosamente durano anche di più, per questo le ho scelte per la mia moto da pista. Il problema delle Battlax concerne la dimensione dell'anteriore: la dimensione più piccola per il davanti è la 110/70, mentre la tua moto ospita a libretto solamente la 100/80. Se una pattuglia ti ferma e scopre che hai la dimensione dello pneumatico diversa da quella scritta a libretto, ti garantisco che sono guai.

Detto questo, la mia preferenza per la strada ricade sulle Pirelli Diablo Rosso III: si scaldano in 3 km (e anche più velocemente delle S22) e offrono un'aderenza incredibile, anche a pieghe importanti (con loro ho superato i 45° di piega). L'unico neo è il consumo un po' più veloce delle concorrenti, soprattutto se le pressioni non sono regolate come scritto a libretto.

Le Mitas non le ho mai provate su questa moto, ma è un marchio che non mi convince (parere personale, ovviamente).

Riguardo al riscaldamento, non farti problemi: sono gomme stradali ideate per scaldarsi subito. Io dopo appena due giri in kartodromo e senza termocoperte già piego come un indemoniato, e siamo ancora a inizio marzo con temperature non proprio tropicali icon_asd.gif

Ultima modifica di ILoveCadwell il 11 Mar 2025 11:10, modificato 1 volta in totale
 
16436902
16436902 Inviato: 11 Mar 2025 10:55
 

va bene, grazie mille, adesso sono più deciso verso le S22, essendo che ho trovato un treno a 180€ (meno delle mitas). Riguardo al fattore di legalità, ormai sono già illegale quindi completiamo il pacchetto
 
16436907
16436907 Inviato: 11 Mar 2025 11:06
 

S4lVin ha scritto:
va bene, grazie mille, adesso sono più deciso verso le S22, essendo che ho trovato un treno a 180€ (meno delle mitas). Riguardo al fattore di legalità, ormai sono già illegale quindi completiamo il pacchetto
Io te l'ho detto per correttezza, poiché non vorrei essere responsabile delle multe o dei sequestri altrui. Se l'aspetto legalità non ti interessa, ti garantisco che le 110/70 sono anche meglio delle 100/80, poiché sono gomme larghe un centimetro in più e con una spalla più bassa di tre millimetri. Avrai contemporaneamente più stabilità e più manegevolezza icon_wink.gif
 
16436941
16436941 Inviato: 11 Mar 2025 15:31
 

Non entro nel merito della scelta tecnica , spesso definita dal feedback personale .
Mi preme però sottolineare , visto che non lo avete menzionato , l' aspetto relativo alla responsabilità civile .
Installando una misura nominale non indicata dal libretto di circolazione , le possibili conseguenze relative ad un verbale delle FDO , sono a mio avviso il male minore .
In caso di sinistro , la Compagnia assicurativa con cui avete un contratto potrebbe fare rivalsa sull' assicurato , in quanto alla guida di un mezzo non conforme alle specifiche riportate a libretto .
In poche parole , se causate danni a terzi ( speriamo mai , ovviamente ) , la Compagnia risarcisce il danno come da specifiche di contratto , intentando poi causa di rivalsa sul proprio assicurato .
Se già conoscevate questa prassi , fate conto che non ho scritto niente .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16436970
16436970 Inviato: 11 Mar 2025 17:03
 

ansetup ha scritto:
In caso di sinistro , la Compagnia assicurativa con cui avete un contratto potrebbe fare rivalsa sull' assicurato , in quanto alla guida di un mezzo non conforme alle specifiche riportate a libretto .
In poche parole , se causate danni a terzi ( speriamo mai , ovviamente ) , la Compagnia risarcisce il danno come da specifiche di contratto , intentando poi causa di rivalsa sul proprio assicurato .
Se già conoscevate questa prassi , fate conto che non ho scritto niente .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
In effetti anche questo è un aspetto da non sottovalutare: quando c'è da pagare, i periti assicurativi controllano il tuo mezzo con la lente d'ingrandimento pur di trovare qualcosa che non va. Fossi in S4lVin andrei sulle Diablo Rosso III (come avevo fatto io quando giravo in strada). A mio avviso non c'è una gomma omologata migliore di questa per questo modello di moto. Poi se lui vuole rischiare, almeno è stato avvisato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Uso Pista

Forums ©