Leggi il Topic


Olio forcelle [K75RT '96]
1174243
1174243 Inviato: 11 Feb 2007 18:19
Oggetto: Olio forcelle [K75RT ´96]
 

Sono in difficoltà con la scelta dell'olio per le forcelle del mio Kappino 75 rt del '96.
Monta forcelle con diametro 41 mm. ed il libretto di manutenzione indica OLIO ESSO KONFORT lt. 0,41 per stelo.
Mi piacerebbe sapere che tipèo di olio è, perchè in commercio sembra introvabile.
La viscosità sara un SAE 5 - 10 - 20 o 30?
Grazie per l'aiuto.
 
1174974
1174974 Inviato: 11 Feb 2007 20:55
 

Io sulla mia ho sempre messo un SAE 5 (almeno il mio manuale dice cosi)però è una prima serie ('87)
Gli steli comunque sono quasi uguali differiscono solo di qualche decimo di mm pero dovrebbero essere di due marche differenti ,la mia è Sachs mentre la tua è una Showa
 
1176498
1176498 Inviato: 12 Feb 2007 10:06
 

Esatto le forcelle montate sulla mia sono Showa!
Proverò magari a fare una telefonata in BMWmotorrad Milano per chedere se mi sanno dire con esattezza il tipo di olio.
Posterò poi la risposta.
 
1181635
1181635 Inviato: 13 Feb 2007 9:53
 

Ho telefonato in Bmw motorrad di Lodi: e la risposta del tecnico è stata:
"si usa l'olio del cambio automatico, quello rosso molto fluido, il grado di viscosità non me lo ricordo ma dovrebbe essere molto basso, attormo al 5 o 10W!"
Se qualche buona anima ha provveduto a cambiare l'olio delle forcelle, mi può dare una conferma della rosposta alquanto evasiva del conc?
Grazie
 
1293213
1293213 Inviato: 9 Mar 2007 18:56
 

io ancora non l'ho sostituito,ma ho letto da esperti su "quellidellelica" che l'ideale per la k75rt è il motul 10/15;altro non so
ciao
 
1301467
1301467 Inviato: 11 Mar 2007 21:50
 

Ho spulciato un po' meglio la mia "BIBBIA"e ho notato che sulla lista delle serie dal '93 al '96 c'è scritto soltanto l'olio raccomandato dalla casa costruttrice(cioè Esso comfort) però sulla lista di quelle dal '85 al '92 c'è una lista molto più fornita di olii(presumo di viscosita molto simili)da utilizzare che va dalla "A" alla "W" con gradazioni tra cui appare spesso il SAE5 e per quanto riguarda la Esso ci sono due tipi :

Univis 13 Telefork.......
......... e il nostro caro amico Comfort(che ,a questo punto, credo sia in SAE5)

Io ,se fossi nella tua situazione,voterei per un SAE5 senza troppi dubbi 0509_up.gif

Spero di esserti stato d'aiuto.Ciao 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©