Leggi il Topic


Bruttissimo incidente in Sicilia
16398473
16398473 Inviato: 12 Mag 2024 16:31
 



E allora potresti evitare di scrivere determinate cose...
 
16398524
16398524 Inviato: 13 Mag 2024 9:32
 

Muwenge ha colto nel segno ci vuole esperienza per avere meno rischi in moto ma sottolineo che la velocità della moto è utile per togliersi molte volte da situazioni critiche una maggior accelerazione può toglierti dai "guai." Certo che iniziare gradualmente nella scelta della cilindrata permette di capire le differenze; manca davvero una cultura motociclistica purtroppo per scelte sbagliate prima di arrivarci può succedere un incidente sfortunato. Le statistiche servono niente!
 
16398530
16398530 Inviato: 13 Mag 2024 10:41
 

DavideNN ha scritto:

Il mio discorso è puramente teorico, nel senso che se ti capita un incidente a 100km/h ti fai male, ma se fai lo stesso identico incidente a 200km/h (anche con solo 100CV) rischi di lasciarci la pelle... penso su questo siamo d'accordo tutti! Ma lungi da me colpevolizzare le moto potenti in quanto tali!


Su questo siamo tutti d'accordo ma gli incidenti a velocita' di curvatura in strada sono talmente rari che manco fanno statistica: secondo te la gente che muore in città' o sui passi fa incidenti a piu' di 200 km/h?

E le statistiche comunque si fanno su numeri significativi, altrimenti se per caso ha un incidente uno con una Panigale superleggera quella diventa la moto piu' pericolosa in assoluto visto che ne gireranno 3.

Il problema e' che ci sono motociclisti che esagerano rispetto alle loro capacita', non in assoluto, non in relazione alla strada e non in relazione alla moto che hanno. Se ci aggiungiamo che comunque tutti fanno errori e che in moto li paghi decisamente piu' che con altri mezzi ci vuole relativamente poco a restarci secco, senza scomodare velocita' proibitive e moto potenti.

Tra l'altro le moto di 40 anni fa avevano potenze ridicole rispetto alle moto attuali, eppure non mi pare si morisse meno in proporzione, quindi ribadisco che non vedo una correlazione diretta tra potenza della moto e pericolosita'.
 
16398541
16398541 Inviato: 13 Mag 2024 11:40
 

Hazrael88 ha scritto:
Su questo siamo tutti d'accordo ma gli incidenti a velocita' di curvatura in strada sono talmente rari che manco fanno statistica: secondo te la gente che muore in città' o sui passi fa incidenti a piu' di 200 km/h?

E le statistiche comunque si fanno su numeri significativi, altrimenti se per caso ha un incidente uno con una Panigale superleggera quella diventa la moto piu' pericolosa in assoluto visto che ne gireranno 3.

Il problema e' che ci sono motociclisti che esagerano rispetto alle loro capacita', non in assoluto, non in relazione alla strada e non in relazione alla moto che hanno. Se ci aggiungiamo che comunque tutti fanno errori e che in moto li paghi decisamente piu' che con altri mezzi ci vuole relativamente poco a restarci secco, senza scomodare velocita' proibitive e moto potenti.

Tra l'altro le moto di 40 anni fa avevano potenze ridicole rispetto alle moto attuali, eppure non mi pare si morisse meno in proporzione, quindi ribadisco che non vedo una correlazione diretta tra potenza della moto e pericolosita'.


Moto di 40 anni fa : nn si usava il casco,i freni erano deboli,molti motori 2 tempi con rischio grippaggio improvviso ,guard rail mortali etc etc..
INVECE io ho una proposta seria.

Se ne e' parlato ieri sera in officina fratelli Attanasio.
montare un marchingegno x tutte le moto OVER 125 collegato alla centralina che i, in base al luogo ove la moto transiti,citta ,statale ,autosrtrada etc etc LIMITI la velocita' al max consentito dal codice ovvero;30/40 citta ,statale 60/ 70 autostrada max 120 x MOTO oltre 125 e poi ognuno e' libero di Prendere la panigale di Marquez da 270cv tanto oltre quelle velocita' prima indicate nn potra' andare col blocco giri come capita alle moto gp quando entrano ai box e li attraversano che la centralina limita la velocita' a 70 .Tale marchingegno verra montato anche su tutte le moto esistenti oltre 125 ,laddove fosse impossibile le moto sono soggette a fermo amministrativo e successivamente rottamate a spese del proprietario.
A breve partira' petizuione popolare /50mila firma x tale proposta di legge che speriamo approvata al piu presto x salvare vita di giovani o anziani

Ultima modifica di ganzo_re il 13 Mag 2024 11:42, modificato 1 volta in totale
 
16398543
16398543 Inviato: 13 Mag 2024 11:42
 

Ditemi che stiamo su scherzi a parte icon_mrgreen.gif
 
16398544
16398544 Inviato: 13 Mag 2024 11:44
 

Maurizio60 ha scritto:
Ditemi che stiamo su scherzi a parte icon_mrgreen.gif


E' seria,ognuno e' libero di compreare qualsiasi moto ma e' OBBLIGATO a rispettere le velocita' imposte dal codice ,nn vedo problema tanto dite tutti che chi ha moto potenti poi va piano almeno cosi siamo sicuri


Link a pagina di Bing.com

Sabato pomeriggio partiremo con la raccolta firma,sto contattando altri volenterosi per creare comitati in altre parti di Italia,
 
16398545
16398545 Inviato: 13 Mag 2024 11:56
 

Ok... Sei serio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16398552
16398552 Inviato: 13 Mag 2024 12:09
 

ganzo_re ha scritto:
Moto di 40 anni fa : nn si usava il casco,i freni erano deboli,molti motori 2 tempi con rischio grippaggio improvviso ,guard rail mortali etc etc..
INVECE io ho una proposta seria.

Se ne e' parlato ieri sera in officina fratelli Attanasio.
montare un marchingegno x tutte le moto OVER 125 collegato alla centralina che i, in base al luogo ove la moto transiti,citta ,statale ,autosrtrada etc etc LIMITI la velocita' al max consentito dal codice ovvero;30/40 citta ,statale 60/ 70 autostrada max 120 x MOTO oltre 125 e poi ognuno e' libero di Prendere la panigale di Marquez da 270cv tanto oltre quelle velocita' prima indicate nn potra' andare col blocco giri come capita alle moto gp quando entrano ai box e li attraversano che la centralina limita la velocita' a 70 .Tale marchingegno verra montato anche su tutte le moto esistenti oltre 125 ,laddove fosse impossibile le moto sono soggette a fermo amministrativo e successivamente rottamate a spese del proprietario.
A breve partira' petizuione popolare /50mila firma x tale proposta di legge che speriamo approvata al piu presto x salvare vita di giovani o anziani

Il tuo discorso non ha il minimo senso..

Numero 1... Perché sulle moto si e le macchine no? Con una Clio fai tranquillamente i 170 credi che sia meno pericolosa?

2 credi che alla gente gli freghi qualcosa? A fare cosi istighin ancora di più la gente a fare cazzate

Se te gli dici a quelle persone che NON si possono permettere una moto nuova che ora devono buttare via la moto per questa cosa allora gli istighi ad andare senza targa e non fermarsi più

E poi la gente questo accrocchio lo toglierebbe dopo 5 minuti...

Poi te non consideri che se hai da fare un sorpasso perché ti becchi il vecchio che va a 50 con il limite di 70 come fai? Non puoi andare sopra i 70 e cio significa dover mantenere a corsia opposta per un maggior tempo....

Prima di fare sto discorsi pensa anche a come reagirebbe la gente e come ti troveresti in queste situazioni
 
16398553
16398553 Inviato: 13 Mag 2024 12:12
 

ganzo_re ha scritto:
Moto di 40 anni fa : nn si usava il casco,i freni erano deboli,molti motori 2 tempi con rischio grippaggio improvviso ,guard rail mortali etc etc..
INVECE io ho una proposta seria.

Se ne e' parlato ieri sera in officina fratelli Attanasio.
montare un marchingegno x tutte le moto OVER 125 collegato alla centralina che i, in base al luogo ove la moto transiti,citta ,statale ,autosrtrada etc etc LIMITI la velocita' al max consentito dal codice ovvero;30/40 citta ,statale 60/ 70 autostrada max 120 x MOTO oltre 125 e poi ognuno e' libero di Prendere la panigale di Marquez da 270cv tanto oltre quelle velocita' prima indicate nn potra' andare col blocco giri come capita alle moto gp quando entrano ai box e li attraversano che la centralina limita la velocita' a 70 .Tale marchingegno verra montato anche su tutte le moto esistenti oltre 125 ,laddove fosse impossibile le moto sono soggette a fermo amministrativo e successivamente rottamate a spese del proprietario.
A breve partira' petizuione popolare /50mila firma x tale proposta di legge che speriamo approvata al piu presto x salvare vita di giovani o anziani



si, allora mettiamoci tutti un bel braccialetto elettronico col gps.



ps: la mia 125 che avevo a 16 anni faceva 174 km/h reali, e volendo usata si trova ancora.
 
16398555
16398555 Inviato: 13 Mag 2024 12:19
 

E allora pazuto ti ci metti anche tu a dargli le dritte icon_asd.gif e io che già avevo pensato a una soluzione con il 125 cc modificato icon_mrgreen.gif
 
16398556
16398556 Inviato: 13 Mag 2024 12:23
 

pazuto ha scritto:
si, allora mettiamoci tutti un bel braccialetto elettronico col gps.



ps: la mia 125 che avevo a 16 anni faceva 174 km/h reali, e volendo usata si trova ancora.


I discorsi che fa non hanno senso

Se conoscesse la psicologia umana saprebbe che a restringere troppo la libertà di una persona e quando la spingi a fare peggio

Se di colpo facessero come dice lui ci sarebbe il caos
La gente non solo toglierebbe il dispositivo subito... Ma se questo fosse collegato all'assicurazione allora toglierebbe anche la targa e andrebbe a giro a vita persa senza fermarsi più ai posti di controllo

Se non erro una cosa del genere la provarono in spagna mi pare, da quello che ho saputo oltre il 50% dei motociclisti hanno tolto la targa e non si fermavano piu
 
16398557
16398557 Inviato: 13 Mag 2024 12:26
 

ganzo_re ha scritto:
E' seria,ognuno e' libero di compreare qualsiasi moto ma e' OBBLIGATO a rispettere le velocita' imposte dal codice ,nn vedo problema tanto dite tutti che chi ha moto potenti poi va piano almeno cosi siamo sicuri


Link a pagina di Bing.com

Sabato pomeriggio partiremo con la raccolta firma,sto contattando altri volenterosi per creare comitati in altre parti di Italia,


Almeno fosse come in america

Stra severi su limiti di velocità.... Ma se sei stargato o impenni oppure hai la moto che di originale ha solo il tappo della benzina non ti scassano la m*****a
 
16398558
16398558 Inviato: 13 Mag 2024 12:31
 

Ale2222 ha scritto:
I discorsi che fa non hanno senso

Se conoscesse la psicologia umana saprebbe che a restringere troppo la libertà di una persona e quando la spingi a fare peggio

Se di colpo facessero come dice lui ci sarebbe il caos
La gente non solo toglierebbe il dispositivo subito... Ma se questo fosse collegato all'assicurazione allora toglierebbe anche la targa e andrebbe a giro a vita persa senza fermarsi più ai posti di controllo

Se non erro una cosa del genere la provarono in spagna mi pare, da quello che ho saputo oltre il 50% dei motociclisti hanno tolto la targa e non si fermavano piu



e la petizione da firmare scommetto che non esiste.
anche perchè chi sarebbe quel pirla che la firma?
 
16398565
16398565 Inviato: 13 Mag 2024 13:24
 

pazuto ha scritto:
e la petizione da firmare scommetto che non esiste.
anche perchè chi sarebbe quel pirla che la firma?


Di pirla nel mondo ce ne sono fin troppi
 
16398585
16398585 Inviato: 13 Mag 2024 14:29
 

ganzo_re ha scritto:
montare un marchingegno x tutte le moto OVER 125 collegato alla centralina
Dato che non è possibile imporre restrizioni a posteriori (es: un'auto che nasceva senza airbag non deve montarlo anche se è obbligatorio da una vita)...

Bon, crollo verticale delle nuove immatricolazioni. icon_asd.gif

E mi sa che mi conviene tornare al mio vecchio lavoro; con il picco di richieste di "mi levi 'sto schifo dalla moto?" che ci sarà, è la volta buona che divento ricco sul serio eusa_think.gif icon_mrgreen.gif
 
16398587
16398587 Inviato: 13 Mag 2024 14:44
 

Vabbe' ganzo, abbiamo capito che sei un troll e ti diverti a spararle grosse... vale davvero la pena rispondere?
Motron7 ha scritto:
Muwenge ha colto nel segno ci vuole esperienza per avere meno rischi in moto ma sottolineo che la velocità della moto è utile per togliersi molte volte da situazioni critiche una maggior accelerazione può toglierti dai "guai." Certo che iniziare gradualmente nella scelta della cilindrata permette di capire le differenze; manca davvero una cultura motociclistica purtroppo per scelte sbagliate prima di arrivarci può succedere un incidente sfortunato. Le statistiche servono niente!

Sono completamente d'accordo che avere una riserva di potenza è sempre utile (per non dire necessaria) in determinate manovre di evitamento di un pericolo e il limite di 125cc sarebbe veramente ridicolo oltre ogni dire. Ma ragionando esclusivamente in questi termini, quanto è che "serve", in numeri? 50, 70, 100CV? Io con la Ninja 400 da 45CV sorpasso agevolmente una qualsiasi macchina a qualsiasi velocità legale, anche in autostrada. ma per sorpassare rapidamente non penso che servano "minimo" 100CV, a meno di avere una moto molto pesante.
Proprio ieri ho un letto un articolo molto interessante in cui veniva misurata la potenza effettiva utilizzata su una strada normale, a un'andatura sportiveggiante (anche sopra i limiti) e su moto guidate da un pilota professionista.
Citazione:
The results were fascinating. The XJR1300 was the only bike to use more than 70bhp, peaking at 89bhp, but only for about ten seconds in the 48 minutes it took to complete the route. The Pan European had the highest average power-used figure at 43.8bhp and the GSX-R600, being ridden by a fast racer averaged just 29bhp and never got above 50bhp once.

Link a pagina di Bennetts.co.uk
Per chi non capisce l'inglese, viene spiegato che in pratica, guidando su una strada "normale", raramente si usano più di 50CV. Nel caso della GSX-R600, non sono mai stati superati i 50CV.
Hazrael88 ha scritto:
Su questo siamo tutti d'accordo ma gli incidenti a velocita' di curvatura in strada sono talmente rari che manco fanno statistica: secondo te la gente che muore in città' o sui passi fa incidenti a piu' di 200 km/h?

E le statistiche comunque si fanno su numeri significativi, altrimenti se per caso ha un incidente uno con una Panigale superleggera quella diventa la moto piu' pericolosa in assoluto visto che ne gireranno 3.

Il problema e' che ci sono motociclisti che esagerano rispetto alle loro capacita', non in assoluto, non in relazione alla strada e non in relazione alla moto che hanno. Se ci aggiungiamo che comunque tutti fanno errori e che in moto li paghi decisamente piu' che con altri mezzi ci vuole relativamente poco a restarci secco, senza scomodare velocita' proibitive e moto potenti.

Tra l'altro le moto di 40 anni fa avevano potenze ridicole rispetto alle moto attuali, eppure non mi pare si morisse meno in proporzione, quindi ribadisco che non vedo una correlazione diretta tra potenza della moto e pericolosita'.

Facciamo un esempio: giri a 200km/h, poi ad un certo punto scorgi un pericolo, freni, rallenti ma non abbastanza per fermarti in tempo ed impatti a 50km/h, mentre se avessi girato a 100km/h ti saresti fermato in tempo. Nella statistica metti che l'incidente è avvenuto a 50 oppure a 200km/h? La causa dell'incidente è la velocità o il pericolo inaspettato? Giusto per curiosità.
Altro esempio: sei in curva con la tua moto potente, acceleri in uscita ma un po' troppo. Il posteriore perde aderenza e scivoli, ma per fortuna non ti fai niente e ovviamente non chiami le Forze dell'ordine, ma ti tieni il danno materiale. Non figurerà mai su nessuna statistica, non è mai successo e si potrà continuare a dire che la potenza non è assolutamente un pericolo, perché chi è esperto e intelligente ovviamente non sbaglia mai una sola volta.
Di Panigale Superleggera ne girano molto poche, siamo d'accordo, ma di MT-09 e compagnia bella con 100CV e oltre che raggiungono facilmente i 200km/h o fanno lo 0-100 in 3-4 secondi come una Ferrari ce ne sono parecchie.
La realtà è che le moto sono diventate talmente potenti, che oltre a pagare per avere tanti CV, si paga anche per sistemi elettronici che questa potenza la tagliano quando necessario, o si guida sempre a filo gas. Senza questi sistemi certe moto di oggi sarebbero quasi inguidabili sulle nostre strade. Aldilà del discorso sulla pericolosità e le statistiche, per me la cosa non ha molto senso e non è un caso se tanti abbandonano la supersportiva dei propri sogni per passare a qualcosa di più comodo e fruibile. Ma ripeto, ognuno si compri la moto che più desidera che io non giudico nessuno né voglio imporre divieti.

Ultima modifica di DavideNN il 13 Mag 2024 14:48, modificato 1 volta in totale
 
16398590
16398590 Inviato: 13 Mag 2024 14:47
 

Se invece di comprarti una moto è fare giri, si resta a casa sdraiati sul divano rischi di fare un incidente stradale e morire pari a 0 icon_mrgreen.gif
 
16398604
16398604 Inviato: 13 Mag 2024 15:49
 

Maurizio60 ha scritto:
Se invece di comprarti una moto è fare giri, si resta a casa sdraiati sul divano rischi di fare un incidente stradale e morire pari a 0 icon_mrgreen.gif

va bene
 
16398611
16398611 Inviato: 13 Mag 2024 16:30
 

Infatti molti è meglio che stanno a casa sul divano! Mettiamola così chi si compra moto troppo potenti ma poi nn sa usarle nn dovrebbe farlo ma succede sempre più spesso! Come mai? Se ve lo spiego poi vi inc..... icon_mrgreen.gif
 
16398612
16398612 Inviato: 13 Mag 2024 16:33
 

DavideNN ha scritto:
Vabbe' ganzo, abbiamo capito che sei un troll e ti diverti a spararle grosse... vale davvero la pena rispondere?

Facciamo un esempio: giri a 200km/h, poi ad un certo punto scorgi un pericolo, freni, rallenti ma non abbastanza per fermarti in tempo ed impatti a 50km/h, mentre se avessi girato a 100km/h ti saresti fermato in tempo. Nella statistica metti che l'incidente è avvenuto a 50 oppure a 200km/h? La causa dell'incidente è la velocità o il pericolo inaspettato? Giusto per curiosità.
Altro esempio: sei in curva con la tua moto potente, acceleri in uscita ma un po' troppo. Il posteriore perde aderenza e scivoli, ma per fortuna non ti fai niente e ovviamente non chiami le Forze dell'ordine, ma ti tieni il danno materiale. Non figurerà mai su nessuna statistica, non è mai successo e si potrà continuare a dire che la potenza non è assolutamente un pericolo, perché chi è esperto e intelligente ovviamente non sbaglia mai una sola volta.
Di Panigale Superleggera ne girano molto poche, siamo d'accordo, ma di MT-09 e compagnia bella con 100CV e oltre che raggiungono facilmente i 200km/h o fanno lo 0-100 in 3-4 secondi come una Ferrari ce ne sono parecchie.
La realtà è che le moto sono diventate talmente potenti, che oltre a pagare per avere tanti CV, si paga anche per sistemi elettronici che questa potenza la tagliano quando necessario, o si guida sempre a filo gas. Senza questi sistemi certe moto di oggi sarebbero quasi inguidabili sulle nostre strade. Aldilà del discorso sulla pericolosità e le statistiche, per me la cosa non ha molto senso e non è un caso se tanti abbandonano la supersportiva dei propri sogni per passare a qualcosa di più comodo e fruibile. Ma ripeto, ognuno si compri la moto che più desidera che io non giudico nessuno né voglio imporre divieti.


Siamo leggermente OT, ma per me i pericoli inaspettati sono relativamente pochi. Ad esempio un animale che attraversa di colpo la strada dal nulla, un camion a cui scoppia la gomma mentre gli stai passando a fianco, un masso che si stacca e ti cade esattamente davanti o sopra sono pericoli inaspettati o imprevisti, come piace chiamarli a qualcuno: secondo la mia definizione la probabilita' di un imprevisto e' veramente bassissima e non dovrebbe minimamente condizionare il modo di guidare, anche perche' se hai una sfiga del genere sicuramente trova il modo di farti male pure andando a 30 km/h.

Il co****ne che fa inversione ad U dietro una curva cieca, che taglia le curve, che si ferma dietro una curva senza mettere il segnale di pericolo prima della stessa, che brucia stop e precedenze, che guida guardando il telefono invece della strada, ecco questi per me non sono imprevisti perche' chi sta facendo queste cose non commette nulla di imprevedibile, semplicemente sono cose che non andrebbero fatte perche' estremamente pericolose ma la cui pericolosita' viene sempre minimizzata in favore della demonizzazione della velocita'.

Con questo non dico che allora sia giusto andare a 200 km/h ovunque, ma che certe cose si possono fare in certe condizioni con rischi bassi e se la gente guidasse (e basta) con criterio invece di fare manovre idiote si girerebbe tutti piu' sicuri a prescindere dai limiti ridicoli che stanno sulle strade.

La velocita' e' la causa di un incidente quando addrizzi una curva perche' "fisicamente" vai troppo veloce per farla col grip disponibile o passi a 150 km/h in un punto con incroci con bassa visibilita' e quindi "fisicamente" chi si trova a doverti dare la precedenza non riesce proprio a vederti. Negli altri casi si tratta di errori o negligenze da parte del motociclista o di altri utenti stradali. Altrimenti la velocita' sarebbe la causa di tutti gli incidenti (masso che ti cade in testa escluso, se non consideriamo la velocita' del masso icon_mrgreen.gif ), visto che se stai fermo da qualche parte e nessun altro si muove sicuramente non puoi fare incidenti.

Le moto con la tecnologia sono migliorate per parecchie cose, come lo sono le macchine, e quelli che abbandonano le supersportive lo fanno per maggiore comodita' solitamente, ma molto raramente passano da una supersportiva da 200cv a una moto con 40cv, solitamente si prendono una endurona o una crossover da almeno 130cv, che per strada direi sono piu' che sufficienti, sopratutto dato il tipo di moto e se erano veramente sportivi non e' che li vedi girare a 50 km/h su per i passi.
 
16398613
16398613 Inviato: 13 Mag 2024 16:33
 

Motron7 ha scritto:
Infatti molti è meglio che stanno a casa sul divano! Mettiamola così chi si compra moto troppo potenti ma poi nn sa usarle nn dovrebbe farlo ma succede sempre più spesso! Come mai? Se ve lo spiego poi vi inc..... icon_mrgreen.gif


In verità e semplice, voler fare gli sboroni al bar...

Quelli che prendono quelle moto sono o gente che va davvero in pista oppure il motociclista da bar

Infatti sulle strade che fo io ( Mugello) fai fatica a sfruttare 70cv immaginati 200 e passa
 
16398614
16398614 Inviato: 13 Mag 2024 16:35
 

E no che non va bene DavideNN! Se tu affermi questo..
DavideNN ha scritto:
Di Panigale Superleggera ne girano molto poche, siamo d'accordo, ma di MT-09 e compagnia bella con 100CV e oltre che raggiungono facilmente i 200km/h o fanno lo 0-100 in 3-4 secondi come una Ferrari ce ne sono parecchie.

Devi anche supportare quanto scrivi con dei dati alla mano, però rispondi che tu non fai statistiche e non sei un ricercatore in incidentologia però ti nascondi dietro a teorie che guidare moto potenti è più pericoloso di guidare moto molto meno potenti? In base a cosa affermi questo? Perché è sbagliato far passare il messaggio che moto potenti= più incidenti. È la testa, la responsabilità di chi guida, il senso del rispetto delle regole che fa la differenza, non altro. È non sto difendendo a spada tratta le moto con tanti CV, ma chi le guida. Tanti CV o pochi CV non fa differenza. Poi certo non nego che con una moto potente bisogna avere anche la testa per poterla guidare... un conto che mi metto a fare il ganzo con un 50ino, altro conto che faccio il ganzo con un mille.. forse con il 50ino me la cavo con poco, mentre con il mille mi faccio male... Perché ho avuto un incidente? Perché guidavo un mille o perché sono un ganzo?
 
16398625
16398625 Inviato: 13 Mag 2024 17:16
 

DavideNN ha scritto:
Link a pagina di Bennetts.co.uk
Per chi non capisce l'inglese, viene spiegato che in pratica, guidando su una strada "normale", raramente si usano più di 50CV. Nel caso della GSX-R600, non sono mai stati superati i 50CV.


La potenza è soltanto un numeretto e, per quanto possa impressionare in positivo o in negativo, dice poco se non è associata, per dirne una, al numero di giri o, più in generale, alla coppia.

Il fatto non è tanto di quanti cv si adoperano, ma di quanti kgm si hanno a disposizione andando ad una certa andatura, cosa che ti fa fare agevolmente un sorpasso o affrontare una salita, magari in due e magari senza dover tirare una marcia fino a 9000 giri.

Anch'io ho una moto da 48cv, ma un po' della coppia del 650 che avevo prima la rimpiango, perché quei benedetti cavalli devo andarli a cercare a regimi elevati e la coppia sarà sempre quella che sarà ed ognuno avrà il suo riferimento.

Altrove, in un'altra discussione, c'era un utente che voleva farsi l'autostrada con un 250 a massimo 110km/h per risparmiare: per lui i 45 cv della tua moto erano, evidentemente, una mostruosità, per cui ognuno ha il suo metro del mondo e può utilizzarlo come meglio crede, ma di lì a convincere gli alti ce ne passa, figuriamoci ad imporlo... eusa_think.gif
 
16398632
16398632 Inviato: 13 Mag 2024 17:34
 

Io non ho mai detto moto potenti=più incidenti. Io parlo di pericolo, per così dire, "latente".

Mettiamola così: prendete un motociclista cog***** a caso, mettetelo su un 50ino. Bene o male dovrebbe sopravvivere. Mettete lo stesso c****** su un 1000 da 200CV. Ecco, penso che le sue probabilità di sopravvivenza si riducano, ovvero aumenta il grado di pericolosità. Perché? Perché una moto molto potente, a parità di pilota, è molto più pericolosa per la sua incolumità rispetto ad una moto meno potente (certo non tiratemi fuori moto del 1957...). Anche se magari non è un c** ma un bravo ragazzo inesperto di moto. Ma anche un manico rischia di più su una moto così che non su un 300.
Sono comunque completamente d'accordo che un pirla su un 125 ha più probabilità di farsi male che Marc Marquez su una CBR 1000RR.
Così magari ci capiamo meglio? Mi sembra abbastanza logico senza aver bisogno di aver studiato Incidentologia all'Università dei Pifferi. icon_mrgreen.gif
Ale2222 ha scritto:
In verità e semplice, voler fare gli sboroni al bar...

Quelli che prendono quelle moto sono o gente che va davvero in pista oppure il motociclista da bar

Infatti sulle strade che fo io ( Mugello) fai fatica a sfruttare 70cv immaginati 200 e passa

Ma infatti è proprio questo che mi dà fastidio!

Ultima modifica di DavideNN il 13 Mag 2024 21:54, modificato 2 volte in totale
 
16398635
16398635 Inviato: 13 Mag 2024 17:44
 

Ale2222 ha scritto:
In verità e semplice, voler fare gli sboroni al bar...

Quelli che prendono quelle moto sono o gente che va davvero in pista oppure il motociclista da bar

Infatti sulle strade che fo io ( Mugello) fai fatica a sfruttare 70cv immaginati 200 e passa


Giusto! In più come ho già detto diverse la guida su strada ha bisogno di molta attenzione i rischi aumentano!!
 
16398639
16398639 Inviato: 13 Mag 2024 18:03
 

Motron7 ha scritto:
Giusto! In più come ho già detto diverse la guida su strada ha bisogno di molta attenzione i rischi aumentano!!


Per farti capire, nel mio gruppo di moto credo di essere l'unico che sfrutta un po' di più il motore ( vitpilen 701) la maggior parte dei miei amici ha mt09, mt07, hyper 950 etc... e comunque lo sfrutticchiano

Poi c'era quello con la rsv4rf.... Arrivammo in cima al giogo e la moto gli si stava surriscaldando perché andava troppo piano, mai messa una marcia più alta della seconda
 
16398649
16398649 Inviato: 13 Mag 2024 19:23
 

Conosco quelle strade grazie al TWT. Hai ragione bastano davvero max 111 cv per divertirsi rischiando quanto basta.... Son belle da vedere al bar e per chi va in pista su strada tutta quella potenza può dimostrarsi pericolosa soprattutto se in mano sbagliate!
 
16398682
16398682 Inviato: 13 Mag 2024 22:45
 

ganzo_re ha scritto:
Moto di 40 anni fa : nn si usava il casco,i freni erano deboli,molti motori 2 tempi con rischio grippaggio improvviso ,guard rail mortali etc etc..
INVECE io ho una proposta seria.

Se ne e' parlato ieri sera in officina fratelli Attanasio.
montare un marchingegno x tutte le moto OVER 125 collegato alla centralina che i, in base al luogo ove la moto transiti,citta ,statale ,autosrtrada etc etc LIMITI la velocita' al max consentito dal codice ovvero;30/40 citta ,statale 60/ 70 autostrada max 120 x MOTO oltre 125 e poi ognuno e' libero di Prendere la panigale di Marquez da 270cv tanto oltre quelle velocita' prima indicate nn potra' andare col blocco giri come capita alle moto gp quando entrano ai box e li attraversano che la centralina limita la velocita' a 70 .Tale marchingegno verra montato anche su tutte le moto esistenti oltre 125 ,laddove fosse impossibile le moto sono soggette a fermo amministrativo e successivamente rottamate a spese del proprietario.
A breve partira' petizuione popolare /50mila firma x tale proposta di legge che speriamo approvata al piu presto x salvare vita di giovani o anziani
La qualità della roba che vi spipazzate al bar Gippo è indiscutibilmente buona, il problema è che ne pippate troppa. Poi magari ci bevete a seguito anche un cicchettino ed ecco che le vostre menti cominciano a fare viaggi strani...
Certo ne hai del tempo da perdere.
Andare a lavorare invece di scrivere certe boiate no eh?!
Ah già, a lavorare si fa più fatica...
 
16398751
16398751 Inviato: 14 Mag 2024 10:12
 

tibbs ha scritto:
La potenza è soltanto un numeretto e, per quanto possa impressionare in positivo o in negativo, dice poco se non è associata, per dirne una, al numero di giri o, più in generale, alla coppia.

Il fatto non è tanto di quanti cv si adoperano, ma di quanti kgm si hanno a disposizione andando ad una certa andatura, cosa che ti fa fare agevolmente un sorpasso o affrontare una salita, magari in due e magari senza dover tirare una marcia fino a 9000 giri.

Anch'io ho una moto da 48cv, ma un po' della coppia del 650 che avevo prima la rimpiango, perché quei benedetti cavalli devo andarli a cercare a regimi elevati e la coppia sarà sempre quella che sarà ed ognuno avrà il suo riferimento.

Altrove, in un'altra discussione, c'era un utente che voleva farsi l'autostrada con un 250 a massimo 110km/h per risparmiare: per lui i 45 cv della tua moto erano, evidentemente, una mostruosità, per cui ognuno ha il suo metro del mondo e può utilizzarlo come meglio crede, ma di lì a convincere gli alti ce ne passa, figuriamoci ad imporlo... eusa_think.gif

Caro tibbs,
sì certamente nella guida di tutti i giorni la coppia e la curva di coppia sono molto più importanti che i CV 0509_up.gif La Ninja 400 l'ho preferita alla R3 proprio perché offre molta più coppia e a giri un po' più bassi. Pensa un po', ho poco meno coppia della nuova ZX-4R ma un buon 35CV in meno! haha
 
16398753
16398753 Inviato: 14 Mag 2024 10:25
 

DavideNN ha scritto:
Caro tibbs,
sì certamente nella guida di tutti i giorni la coppia e la curva di coppia sono molto più importanti che i CV 0509_up.gif La Ninja 400 l'ho preferita alla R3 proprio perché offre molta più coppia e a giri un po' più bassi. Pensa un po', ho poco meno coppia della nuova ZX-4R ma un buon 35CV in meno! haha


Dopotutto i cavalli rappresentano l'accelerazione di un motore da un tot numero di giri ad un tot numero di giri... Quindi rappresentano la "forza di una persona"

La coppia e invece la forza torcente su un asse, maggiore e questa e di conseguenza sarà maggiore la spinta che avrà la ruota sul terreno... Diciamo che per un umano e la "resistenza"

Avere una moto con tanta coppia ma pochi cavalli ( come per esempio la mia pilen 701 che e un monocilindrico) significa avere una accelerazione "bassa" rispetto a moto come la mt09, ma al contempo significa che su una salita ripida si avrà la stessa accelerazione a causa della coppia,
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©