Leggi il Topic


Honda CB 650 R vs Kawasaki Z 650 RS
16366093
16366093 Inviato: 21 Ott 2023 15:22
Oggetto: Honda CB 650 R vs Kawasaki Z 650 RS
 

Salve a tutti,

Torno a distanza di qualche settimana dal mio post precedente, nel quale chiedevo consigli per la prima moto

Ho ponderato, valutato, e ristretto la scelta alle due moto come da titolo, ho una mia propensione di fondo per una in particolare ma sono di fatto ancora un po' indeciso, per cui volevo esporvi le mie elucubrazioni e trovare un confronto.

Il mio profilo

Ho 10 anni di esperienza su un 50ino e 7 con un 150. Mai salito oltre, sono di fatto un neofita delle moto.

Il mio uso previsto

- Tragitto Casa lavoro di una decina di km (neanche giornaliero, remote working ibrido)
- Andare in città (abito in un comune limitrofo)
- Gite fuori porta no, semmai gite in giornata ma sarebbe comunque un'evenienza rara.

Perché prendere l'Honda rispetto alla Kawasaki

- Ne ho sentito parlare bene a livello di manutenzione, nel senso che basta fare i tagliandi e il necessario e non richiede un'attenzione particolare, che per me è un pregio in quanto alle prime armi con la moto non dovrò imparare tutto insieme the hard way. Della Kawasaki invece non ho sentito notizie a riguardo né in bene né in male, ma dell'Honda tendo a fidarmi anche grazie alla mia esperienza positiva con l'SH.

- Ha il traction control, che per un neofita può essere utile, la Kawasaki non ce l'ha.

- Serbatoio più grande.

Perché invece prendere la Kawasaki


- Paradossalmente, per il motore a due cilindri: all'inizio ero un po' dubbioso e propendevo per il 4 cilindri piuttosto che per il 2, in quanto il 2 mi pare di capire sia più nervoso di coppia a bassi giri, mentre il 4 tira fuori la coppia solo proprio se la spingi forte, in allungo.
Col tempo però ho pensato che avere un'accelerata più pronta (specialmente in città) sia più sicuro, mentre ho l'impressione che la cb650r sia sfruttabile pienamente solo da chi ha un po' di esperienza, di certo non me.

- Ho sentito che la cb650r tra i 6000 e 8000 giri vibri fastidiosamente. Anche se sembra essere una prerogativa delle naked, ho letto un po' troppo spesso questa caratteristica, anche se mi pare di capire che 8000 giri in città sia impossibile raggiungerli (nel rispetto delle regole).

- Il display della CB mi sembra sia illeggibile contro sole, e la velocità è un dato che vorrei tenere sott'occhio, invece quello della Z650RS lo trovo stupendo, con quella bellissima strumentazione analogica (pur mantenendo nel centro anch'essa un display).


Ora, io di mio andrei per l'Honda, sia perché esteticamente nell'insieme mi attira di più (tranne per quel maledetto display, ah!), sia per fiducia nel marchio, ma ci sono questi piccoli tarli che mi rendono indeciso, cosa ne pensate però voi?

Grazie mille in anticipo!
 
16366102
16366102 Inviato: 21 Ott 2023 17:38
 

Ciao InfiniteJest 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
Come tu stesso hai evidenziato, non solo sono due moto molto diverse tra loro, seppur di stessa cubatura. Il 4 cilindri dell'Honda contro i 2 cilindri della Kawasaki, 95 cv e 194 kg di peso dell'Honda contro i 68 cv e 187 kg di peso della Kawasaki. Come peso si equivalgono ma come cv direi di no.
Premesso che si può fare tutto con tutto, e che non conosco in primis i due modelli di moto che metti in confronto, se non per recensioni che ho letto. A mio vedere, l'Honda la vedo più una moto con tutte le carte in regola per un uso in città (e ci mancherebbe) rispetto alla Kawasaki..

Non ho capito perché metti in confronto l'Honda CB 650 R Vs il Kawasaki Z 650 RS e non con il Kawasaki Z 650 che come linee è paragonabile Honda CB 650 R.

Se hai intenzione di montare un bauletto, tieni in considerazione su quale delle due potrebbe stare meglio. Non ti sto dicendo di scegliere una moto in base a quale sta meglio un bauletto, ma tra tutti i pro e i contro valuta anche questo aspetto.

Con un po' di pazienza ti risponderanno anche altri, magari anche chi ha esperienza diretta con una delle due moto.


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16366112
16366112 Inviato: 21 Ott 2023 18:37
 

Ciao,

visto l'utilizzo molto casual del mezzo, personalmente non ti consiglierei di prendere un mezzo ben preciso e nuovo, ma cercherei nell'usato qualcosa con cui tu possa farti le ossa, visto che sei digiuno e potresti prenderti un mezzo accorgendoti solo in seguito che non fa per te.

Per quel che riguarda i pro ed i contro dei due mezzi, bhe, il serbatoio più grande lascia un po' il tempo che trova, visto l'uso che ne fai (e comunque a quel punto andrebbe visto il consumo) ed anche l'affidabilità è pressoché analoga (semmai potresti ragionare sulla maggior comodità dell'officina).

Per quel che riguarda le vibrazioni, ho un po' l'impressione che quelle delle Kawasaki siano ben più presenti (il motore è lo stesso della ER6 che ho avuto e, con tutti gli interventi che ha avuto, non hanno mai risolto il problema), mentre per la ripresa dubito che in città potrai tirare più di tanto le marce, a meno che non voglia vedere la patente ridotta in coriandoli dopo poco; peraltro il bicilindrico Kawasaki è parecchio ruvido ai bassi regimi, per cui la città non è proprio il suo habitat preferito, molto meglio il misto extraurbano.

Infine il progetto Kawa è ormai attempato ed avrebbe bisogno di un nuovo propulsore, se consideri che il 650 è in pratica la versione a cilindrata maggiorata del 500 degli anni '80 (Gpz/Kle 500) che a sua volta era stato ricavato tagliando a metà un mille perfino precedente.

Ma ribadisco: secondo me dovresti prenderti un usato, magari fresco, usandola come nave scuola per poi decidere cosa faccia più al caso tuo.
 
16366172
16366172 Inviato: 22 Ott 2023 12:48
 

fossi in te non mi preoccuperei delle vibrazioni sui 7000 giri del 650 Honda, perché a quei giri ci vai raramente e soprattutto perché sono si vibrazioni ad alta frequenza ma a bassa intensità.
piuttosto mi preoccuperei del 650 Kawasaki che a bassi giri ha la fluidità e le vibrazioni tipiche di un vecchio trattore icon_asd.gif

piuttosto verrebbe da chiedersi se veramente hai bisogno di una naked nuova da 8-9000€ per quello che ti serve
 
16366185
16366185 Inviato: 22 Ott 2023 17:42
 

Personalmente, sono decisamente favorevole alla moto nuova, soprattutto visti i prezzi dell'usato.
Parlando delle tue preferenze, tra le due c'è un abisso, la z650rs mi piacerebbe anche per l'estetica, ma solo per quello, anzi, forse nemmeno.
Però devi provarle, sono due tipologie di motori completamente differenti, io non avrei nessun dubbio a scegliere forse una delle 4 cilindri medie in produzione.
Ma appunto, per me la moto deve averne almeno 4, tranne per il fuoristrada che ne basta e avanza uno.
 
16366194
16366194 Inviato: 22 Ott 2023 19:21
 

Se ti preoccupano le vibrazioni del 4 cilindri, che si avvertono generalmente su pedane e manubrio ma in maniera lieve, che dire degli scuotimenti che arrivano dal motore 2 cilindri sotto i 4000 giri e che si ripercuotono su telaio, manubrio, ecc.?
Se paragono CBR 650 R e Versys 650 - entrambe recenti, nuove e che ho posseduto - direi che non ho alcun dubbio nello scegliere la Honda, non solo per la questione vibrazioni.

0510_saluto.gif
 
16367876
16367876 Inviato: 31 Ott 2023 22:25
 

Se devi utilizzarla per spostamenti in città,da possessore di z650rs ti dico Honda e il suo 4 cilindri,sotto i 4k giri è una tortura(per il motore e per pilota),io che la utilizzo per spostamenti a medio raggio(20km per recarmi a lavoro)e gite giornaliere posso ritenermi soddisfatto,motore brioso e coppia subito disponibile(i sorpassi sono goduriosi).
Premetto che la Kawasaki è la mia prima moto,e nonostante la mia inesperienza mi sta piacendo molto,anche se non ho la sensibilità giusta per apprezzare più o meno motore/ciclistica o pneumatici di chi è da anni motociclista.
Mio consiglio?!se puoi provale nel contesto di utilizzo.
Ps: è bello vedere passanti e/o appassionati girarsi per guardare la propria moto😅
 
16367950
16367950 Inviato: 1 Nov 2023 21:21
 

Onezero ha scritto:
Se devi utilizzarla per spostamenti in città,da possessore di z650rs ti dico Honda e il suo 4 cilindri,sotto i 4k giri è una tortura(per il motore e per pilota),io che la utilizzo per spostamenti a medio raggio(20km per recarmi a lavoro)e gite giornaliere posso ritenermi soddisfatto,motore brioso e coppia subito disponibile(i sorpassi sono goduriosi).
Premetto che la Kawasaki è la mia prima moto,e nonostante la mia inesperienza mi sta piacendo molto,anche se non ho la sensibilità giusta per apprezzare più o meno motore/ciclistica o pneumatici di chi è da anni motociclista.
Mio consiglio?!se puoi provale nel contesto di utilizzo.
Ps: è bello vedere passanti e/o appassionati girarsi per guardare la propria moto😅


per me la tortura è avere un motore che vibra e non è troppo regolare come il 650 kawa a bassi giri
proprio perché è la tua prima moto non ti rendi conto che il 650 kawa ai bassi giri è deludente
al contrario un 4 cilindri a bassi giri è estremamente fluido e privo di vibrazioni, l' esatto contrario della tua moto
 
16367953
16367953 Inviato: 1 Nov 2023 21:52
 

Mi pare di aver scritto pure io che sotto i 4k giri è una tortura,sopra quella soglia la trovo buona/ottima per mie sensazioni,e come scritto ho consigliato il 4 cilindri Honda specialmente per uso cittadino data la sua maggiore fluidità ai bassi regimi che richiede un percorso urbano.
 
16368170
16368170 Inviato: 2 Nov 2023 19:01
 

Onezero ha scritto:
Mi pare di aver scritto pure io che sotto i 4k giri è una tortura,sopra quella soglia la trovo buona/ottima per mie sensazioni,e come scritto ho consigliato il 4 cilindri Honda specialmente per uso cittadino data la sua maggiore fluidità ai bassi regimi che richiede un percorso urbano.

mi era sfuggita la virgola che cambiava il soggetto del discorso icon_lol.gif
 
16368320
16368320 Inviato: 3 Nov 2023 15:12
 

No problem icon_mrgreen.gif
 
16368325
16368325 Inviato: 3 Nov 2023 15:46
Oggetto: Re: Honda CB 650 R vs Kawasaki Z 650 RS
 

InfiniteJest ha scritto:

Il mio uso previsto

- Tragitto Casa lavoro di una decina di km (neanche giornaliero, remote working ibrido)
- Andare in città (abito in un comune limitrofo)
- Gite fuori porta no, semmai gite in giornata ma sarebbe comunque un'evenienza rara.


Sono un po' confuso.

Stiamo o non stiamo parlando di un caso d'uso nemmeno sufficiente a scaldare la moto in termini di distanza e inadatto a grandi "smanettate" (tre chilometri di statale in mezzo al traffico, per non parlare della città)?

I casi sono due:

- Forse la Z650RS, ma pure la Honda, per quanto bella da vedere, può essere decisamente overkill per questa applicazione, degnamente sostituita da uno dei tanti economici e agili 125 "simil-cafè racer" in circolazione.
Da considerare anche la perdita di valore, il costo dell'assicurazione, gli interventi...

- Forse in realtà c'è la Passione (*) che porterà inevitabilmente a uscite ben più gustose.

In entrambi i casi confermo che il 650 Kawa è la cosa più simile a un trattore su cui mi sia mai seduto (nel bene e nel male, eh).

(*) se segui abbastanza il forum sai che la Passione si può annidare in chiunque, ma è certificabile attraverso una serie di ordalìe tipo bere l'olio del motore o grattare il gomito a terra in rotonda con il Malaguti Fifty.

Ultima modifica di GrandeCornholio il 3 Nov 2023 15:55, modificato 1 volta in totale
 
16368328
16368328 Inviato: 3 Nov 2023 15:49
 

ton1x ha scritto:
per me la tortura è avere un motore che vibra e non è troppo regolare come il 650 kawa a bassi giri
proprio perché è la tua prima moto non ti rendi conto che il 650 kawa ai bassi giri è deludente
al contrario un 4 cilindri a bassi giri è estremamente fluido e privo di vibrazioni, l' esatto contrario della tua moto


Ma adesso io ti chiedo, facendo un piccolo OT: a parità di prezzo e reperibilità, cosa c'è di interessante e tutto sommato 'facile" in ambito sport tourer degli ultimi 10 anni che non sia la ER6F (aka Ninja 650)?

Faccio riferimento esplicitamente alla versione con velleità sport tourer (non quella di cui parla OP), perché di naked medie ce ne sono, volendo.
 
16368329
16368329 Inviato: 3 Nov 2023 15:53
 

GrandeCornholio ha scritto:

(*) se segui abbastanza il forum sai che la Passione si può annidare in chiunque, ma è certificabile attraverso una serie di ordalìe tipo bere l'olio del motore o grattare il gomito a terra in rotonda con il Malaguti Fifty.

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Ah... si, i km percorsi non sono 3 ma bensì 10 icon_mrgreen.gif


Saluti doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©