Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Prima moto A3 indecisione e richiesta di consigli
16362646
16362646 Inviato: 3 Ott 2023 11:50
Oggetto: Prima moto A3 indecisione e richiesta di consigli
 

Ciao a tutti !
Sono iscritto da tanto tempo ma ho sempre osservato in modo "silente" fino a che non è arrivato anche per me il momento della "scimmia" per la prima moto eusa_wall.gif

inutile dire che sto analizzando/guardando/studiando ogni dettaglio e informazione possibile sia qui sul forum che in generale "nell'internet". La prima indecisione riguarda i 2 o 4 cilindri, considerando che in moto ci sono andato un sacco da ragazzino fino ai 17-18 anni, tra scooter e una aprilia mx 50 che mi ha portato ovunque ai tempi ( al momento ho 32 anni)

Ho spulciato tanto in giro e ho inquadrato come tipologia le "solite" naked 600/700 disponibili , partendo dalla magica Hornet , per poi vagliare fz6, er6n,mt 07, xj6, z750 ecc ecc...insomma l'indecisione è tanta!
Tra 4 e 2 cilindri non saprei, ho il timore di "annoiarmi" con un cilindri considerando che non conto di fare il matto a 12mila giri sempre, ma allo stesso tempo del bicilindrico ho paura che dopo un po di dimestichezza presa mi faccia sentire la mancanza di un allungo maggiore. Forse come erogazione "a pelle" preferirei un 4 cilindri, ma anche qui, il 2 cilindri mi da l'idea di essere più a portata di neofita diciamo.

Sottolineo che andrei sicuramente sull'usato e il budget in cui vorrei stare è al massimo 4000 euro ma meglio se sono di meno (vorrei prendere protezioni di qualità ecc) ! icon_rolleyes.gif
MT 07 ed ER 6N sono le due "papabili" bicilindriche...e per le 4 beh..ci sarebbe xj6 (come estetica), fz6 (più cv ma vecchiotta), hornet ( esteticamente un po "meh" ) ...

Helpp 0510_inchino.gif
 
16362648
16362648 Inviato: 3 Ott 2023 12:10
 

Delle bicilindriche sicuramente MT07 a parte perchè è un mezzo più moderno per il pneumatico posteriore da 180, praticamente nessuna gomma da 160 ha un profilo corretto.
Le 4 cilindri che hai citato tutte troppo datate
 
16362659
16362659 Inviato: 3 Ott 2023 12:42
 

italyonbike ha scritto:
Delle bicilindriche sicuramente MT07 a parte perchè è un mezzo più moderno per il pneumatico posteriore da 180, praticamente nessuna gomma da 160 ha un profilo corretto.
Le 4 cilindri che hai citato tutte troppo datate

Si la MT 07 è preferibile rispetto a quelle citate

Però vedere moto del 2015 (al epoca listino a 5990) vendute a 5000€ è ridicolo, assurdo, stupido...

Inoltre pre 2018 aveva una forcella assai discutibile, assai

Cambio volentieri il posteriore da 180 con un assetto un po'migliore come er6n o sv650

Le vecchie 4 cilindri le lascerei stare, forse giusto cb650f prenderei in considerazione
 
16362662
16362662 Inviato: 3 Ott 2023 12:47
 

ton1x ha scritto:
Si la MT 07 è preferibile rispetto a quelle citate

Però vedere moto del 2015 (al epoca listino a 5990) vendute a 5000€ è ridicolo, assurdo, stupido...

Inoltre pre 2018 aveva una forcella assai discutibile, assai

Cambio volentieri il posteriore da 180 con un assetto un po'migliore come er6n o sv650

Le vecchie 4 cilindri le lascerei stare, forse giusto cb650f prenderei in considerazione

Tanto il mercato è quello che è non serve a niente lamentarsi.
La forcella normalmente basta un olio più denso e risolvi.
Per i pneumatici ti ho già fatto il discorso il 160 non copia sul cerchio da 4.50(che è quello che hanno tutte) tanto che ne avanzi 1.5-2 cm per parte(anche se sei un pilota) vuol dire che stai usando, se va' bene, un 130 che per una moto con 70 cavalli mi sembra un po' poco.
A me sembra un difetto grosso e non risolvibile facilmente come la forcella.
 
16362667
16362667 Inviato: 3 Ott 2023 13:21
Oggetto: Re: Prima moto A3 indecisione e richiesta di consigli
 

Eviron ha scritto:
Ciao a tutti !
Sono iscritto da tanto tempo ma ho sempre osservato in modo "silente" fino a che non è arrivato anche per me il momento della "scimmia" per la prima moto eusa_wall.gif

inutile dire che sto analizzando/guardando/studiando ogni dettaglio e informazione possibile sia qui sul forum che in generale "nell'internet". La prima indecisione riguarda i 2 o 4 cilindri, considerando che in moto ci sono andato un sacco da ragazzino fino ai 17-18 anni, tra scooter e una aprilia mx 50 che mi ha portato ovunque ai tempi ( al momento ho 32 anni)

Ho spulciato tanto in giro e ho inquadrato come tipologia le "solite" naked 600/700 disponibili , partendo dalla magica Hornet , per poi vagliare fz6, er6n,mt 07, xj6, z750 ecc ecc...insomma l'indecisione è tanta!
Tra 4 e 2 cilindri non saprei, ho il timore di "annoiarmi" con un cilindri considerando che non conto di fare il matto a 12mila giri sempre, ma allo stesso tempo del bicilindrico ho paura che dopo un po di dimestichezza presa mi faccia sentire la mancanza di un allungo maggiore. Forse come erogazione "a pelle" preferirei un 4 cilindri, ma anche qui, il 2 cilindri mi da l'idea di essere più a portata di neofita diciamo.

Sottolineo che andrei sicuramente sull'usato e il budget in cui vorrei stare è al massimo 4000 euro ma meglio se sono di meno (vorrei prendere protezioni di qualità ecc) ! icon_rolleyes.gif
MT 07 ed ER 6N sono le due "papabili" bicilindriche...e per le 4 beh..ci sarebbe xj6 (come estetica), fz6 (più cv ma vecchiotta), hornet ( esteticamente un po "meh" ) ...

Helpp 0510_inchino.gif


Ciao, mi sembra un pelo prematuro pensare che una moto che non hai ancora comperato già ti stancherà, anche perché ti svelo un segreto: se hai comprato una moto che non fa per te, non sei costretto a tenerla, c'è sempre il divorzio. icon_mrgreen.gif

Scherzi a parte, la MT-07 che ti suggeriscono è un buon consiglio, ma al solito sarebbe bene provare a mettersi in sella e comunque qualsiasi moto potrebbe stancarti, per un motivo o per l'altro. Tieni conto che anche una banale ER6 ha sufficiente potenza e velocità per divertirsi (o per vedersela brutta) e di sicuro, come primo acchito, non sarai in grado di percepirne appieno pregi e difetti e, tantomeno, i limiti.

Purtroppo il mercato dell'usato è un po' impazzito, ma comunque ti consiglierei un usato relativamente fresco, che poi potrai eventualmente rivendere senza perderci troppo o, viceversa, tenere per fare molti chilometri senza troppi pensieri, specie se prendi una jap.
 
16362672
16362672 Inviato: 3 Ott 2023 14:03
Oggetto: Re: Prima moto A3 indecisione e richiesta di consigli
 

tibbs ha scritto:
Ciao, mi sembra un pelo prematuro pensare che una moto che non hai ancora comperato già ti stancherà, anche perché ti svelo un segreto: se hai comprato una moto che non fa per te, non sei costretto a tenerla, c'è sempre il divorzio. icon_mrgreen.gif

Scherzi a parte, la MT-07 che ti suggeriscono è un buon consiglio, ma al solito sarebbe bene provare a mettersi in sella e comunque qualsiasi moto potrebbe stancarti, per un motivo o per l'altro. Tieni conto che anche una banale ER6 ha sufficiente potenza e velocità per divertirsi (o per vedersela brutta) e di sicuro, come primo acchito, non sarai in grado di percepirne appieno pregi e difetti e, tantomeno, i limiti.

Purtroppo il mercato dell'usato è un po' impazzito, ma comunque ti consiglierei un usato relativamente fresco, che poi potrai eventualmente rivendere senza perderci troppo o, viceversa, tenere per fare molti chilometri senza troppi pensieri, specie se prendi una jap.

Sono d'accordo con te che uno che inizia potrebbe non accorgersi però la sensazione di non appoggio potrebbe dare fastidio
Se si può evitare....
 
16362674
16362674 Inviato: 3 Ott 2023 14:06
 

Prima di tutto grazie per le risposte rapide !

Detto questo, ci tenevo a specificare come son "messo" di corporatura..sono 1.80 e peso 65 ( ma sto lavorando per prendere qualche kg eusa_wall.gif ).

Ho letto attentamente e si, immaginavo che i commenti sulle 4 cilindri sarebbero stati questi, cioè che (almeno quelle nominate) sono vecchiotte, e se paragonate alle piu recenti bicilindriche la loro "età" si nota ancora di più diciamo. L'MT-07 appena l'ho scoperta è stato "quasi amore" esteticamente parlando , e poi se ne sente parlare bene in generale..l'unico problema sono i prezzi folli dell'usato.. per capirci nelle mie zone ne ho trovate solo 2 a 4500 euro, una 2014 con 35mla km + scarico mivv completo e qualche accessorio estetico, e un altra sempre 2014 con 25mila km completamente originale.

Però 4500 euro son tantini sia per il mio budget sia per il fatto che sto prendendo la prima moto e non andrei mai su qualcosa di costoso o nuovo. Ho trovato qualche ER6N del 2012 intorno ai 3500 e non so, mi sembra una buona soluzione ma della ER non mi convince troppo l'estetica e ciò che si dice in merito al motore un po troppo tranquillo ( anche se come mi è stato fatto notare, da un 50cc a una 600 con anche 75 cv o giu di li, è già un salto bello consistente). La SV650 so che è straconsigliata, ma esteticamente non mi "trasmette" niente di particolare. Ci sarebbe la z650 ma non mi fa impazzire come idea..

per i 4 cilindri non nego che l'idea del sound e dell'erogazione che ti permette di andar piano ma allo stesso tempo "forte" se si apre tutto, mi attira, e considerando i prezzi dell'usato c'è più scelta..ho pensato a lungo alla FZ6 e una la stavo anche per prendere, poi il fato ha voluto che non portai a termine la cosa, ma era sotto i 3000 euro versione S2 e si parla di quasi 100 cv che male non fanno.

il sottile equilibrio tra prestazioni/anno/prezzo/numero cilindri mi sta facendo diventare matto!
 
16362679
16362679 Inviato: 3 Ott 2023 14:18
Oggetto: Re: Prima moto A3 indecisione e richiesta di consigli
 

italyonbike ha scritto:
Sono d'accordo con te che uno che inizia potrebbe non accorgersi però la sensazione di non appoggio potrebbe dare fastidio
Se si può evitare....


Chiaro che è meglio una moto migliore di una moto peggiore... Il problema, da quel che vedo, è soprattutto il budget.

Eviron ha scritto:
Però 4500 euro son tantini sia per il mio budget sia per il fatto che sto prendendo la prima moto e non andrei mai su qualcosa di costoso o nuovo. Ho trovato qualche ER6N del 2012 intorno ai 3500 e non so, mi sembra una buona soluzione ma della ER non mi convince troppo l'estetica e ciò che si dice in merito al motore un po troppo tranquillo ( anche se come mi è stato fatto notare, da un 50cc a una 600 con anche 75 cv o giu di li, è già un salto bello consistente). La SV650 so che è straconsigliata, ma esteticamente non mi "trasmette" niente di particolare. Ci sarebbe la z650 ma non mi fa impazzire come idea..


L'ER6 andrebbe provata: è piccolina e potrebbe starti stretta, anche se la magrezza potrebbe aiutare (ma non è detto).
 
16362707
16362707 Inviato: 3 Ott 2023 16:49
 

viste le tue dimensioni, il mio primo consiglio è quello di sederti sulle varie moto, di sicuro qualcuna verrà scartata.
2 o 4 cilindri, ormai la scelta è una sola, visto che di 4 fanno solo la honda, e non so nemmeno fino a quando, visto che la nuova hornet è bicilindrica.
 
16362743
16362743 Inviato: 3 Ott 2023 18:18
Oggetto: Re: Prima moto A3 indecisione e richiesta di consigli
 

italyonbike ha scritto:
Sono d'accordo con te che uno che inizia potrebbe non accorgersi però la sensazione di non appoggio potrebbe dare fastidio
Se si può evitare....


io preferisco sospensioni meno ballerine al 180 dietro...
 
16362752
16362752 Inviato: 3 Ott 2023 18:49
Oggetto: Re: Prima moto A3 indecisione e richiesta di consigli
 

ton1x ha scritto:
io preferisco sospensioni meno ballerine al 180 dietro...

Forse dovresti provare per valutare.
Comunque penso che uno che inizia senta di più una gomma che non appoggia che una forcella molle.
Poi spingendo di più puoi sentirla.
E come ti ho già detto una forcella si sistema con poco una gomma sbagliata te la tieni fino a quando non cambi moto.
 
16362761
16362761 Inviato: 3 Ott 2023 20:03
 

Sicuramente andare per concessionarie o tramite amici per provare a starci su è una prova che va fatta e cercherò sicuramente di farlo con i diversi modelli, anche se ahimè dalle mie parti in Salento non è semplicissimo, ma ce la si fa.

Comunque sia io per le bicilindriche starei o su Er 6n magari dal 2012 in avanti, oppure MT07..come dicevo in realtà andrei diretto sulla 07 se non fosse che è difficile da trovare usata a prezzi decorosi. Questo fine settimana forse riesco ad andare a vederne una vicina a me, di cui ho parlato gia prima, con scarico MIVV e qualche altro accessorio, 35mila km del 2014 che sembra tenuta molto bene con tagliandi ecc..però il tipo vuole 4350 ( ha ribassato da 4500) , e forse volendo lo si puo convincere a scendere un po nell'eventualità che la moto mi piace e sia effettivamente in condizioni decenti.

Però come mi è stato fatto notare qualche commento più in su, 4300 euro o giu di li per una moto del 2014 che "ai tempi" nuova costava 6mila e qualcosa è abbastanza una scocciatura. Praticamente utilizzerei tutto il badget e ci può anche stare, ma mi chiedo se 4k per una moto di quell'anno e con quei km li vale o meno..cioè è una MT 07 e giustamente essendo richiestissima ha il suo prezzo bello pompato ( e anche per l'incremento di prezzi generale che c'è nell'usato) però bo..c'è anche da considerare tutto il contorno (abbilgiamento, passaggio, assicurazione ecc ) e quindi se riuscissi a stare un po sotto i 4k non sarebbe niente male, è questo è l'unico fatto che mi frena un po per l'MT 07.

La ER 6N si trova anche tra i 3k e i 3.5k di un annata decente e con relativamente pochi km sul groppone, ma sono dubbioso che potrebbe risultarmi "stretta" come è stato detto..cercherò di trovarne una e provare a mettermici su..

In ogni caso il pallino di un classico 4 cilindri un po piu vecchiotto come prima moto " da combattimento" continua a non sembrarmi una scelta così fuori dal mondo..risparmierei ovviamente e potenzialmente con una Hornet per dire , penso si possa "cominciare" anche da neofiti visto che per generazioni è stato cosi..però nel 2023 un vecchio 4 cilindri è un po così e così come scelta me ne rendo conto. Credo che per la guida che vorrei avere io comunque non sarebbe neanche tanto male, non sono uno da accelerate brucianti o impennate per dire..

sono in crisi ! 0510_sad.gif
 
16362779
16362779 Inviato: 3 Ott 2023 21:41
 

controlla se la mt07 del 2014 ha l' abs perché al epoca era optional da tipo 400€
 
16362780
16362780 Inviato: 3 Ott 2023 21:48
 

ton1x ha scritto:
controlla se la mt07 del 2014 ha l' abs perché al epoca era optional da tipo 400€

Si... il modello 2014 ha l'ABS
icon_arrow.gif Link a pagina di Moto.it
 
16362781
16362781 Inviato: 3 Ott 2023 22:09
 

Maurizio60 ha scritto:
Si... il modello 2014 ha l'ABS
icon_arrow.gif Link a pagina di Moto.it


grazie dell'info, sinceramente mi ero scordato di controllare visto che il discorso ABS lo avevo lasciato un po in secondo piano ( ma in realtà non dovrei , mea culpa! )

La mia "paura" è di andare li, innamorarmene seduta stante e dire al tipo " tieni i miei sporchi soldi ! ", per poi pentirmi di qualcosa...ma d'altronde questo credo sia il timore per tutti rotfl.gif
 
16362818
16362818 Inviato: 4 Ott 2023 7:07
 
 
16362828
16362828 Inviato: 4 Ott 2023 9:13
 

ton1x mi sbaglierò.. ma a me sembra lo stesso link icon_rolleyes.gif
 
16362833
16362833 Inviato: 4 Ott 2023 9:17
 

Maurizio60 ha scritto:
ton1x mi sbaglierò.. ma a me sembra lo stesso link icon_rolleyes.gif

Ho controllato ed hai ragione tu 0509_up.gif Sono stato tratto in inganno dal mio link perché nelle specifiche ciclistiche c'è scritto ABS si.
 
16362850
16362850 Inviato: 4 Ott 2023 10:34
 

Eviron ha scritto:
In ogni caso il pallino di un classico 4 cilindri un po piu vecchiotto come prima moto " da combattimento" continua a non sembrarmi una scelta così fuori dal mondo..risparmierei ovviamente e potenzialmente con una Hornet per dire , penso si possa "cominciare" anche da neofiti visto che per generazioni è stato cosi..però nel 2023 un vecchio 4 cilindri è un po così e così come scelta me ne rendo conto. Credo che per la guida che vorrei avere io comunque non sarebbe neanche tanto male, non sono uno da accelerate brucianti o impennate per dire..

sono in crisi ! 0510_sad.gif


Il problema è che anche queste moto sono sovraprezzate da schifo. Trattandosi di mezzi comunque vecchi devi mettere in conto tutta una serie di lavoretti obbligatori che moto più recenti non necessitano. Per dirti che sulla GSR che ho preso da poco tra una cosa e l'altra ci ho speso almeno 1000€ extra. Mi è andata bene che l'ho pagata un prezzo che ritengo giusto.
 
16362949
16362949 Inviato: 4 Ott 2023 20:16
 

Il dilemma al momento è più o meno questo :

prendere una XJ6 ad esempio mi piacerebbe esteticamente e non mi dispiacerebbe l'idea del 4 cilindri "gestibile" essendo comunque la prima moto, allo stesso tempo si trova a prezzi più decenti a parità di anno e km rispetto ad una MT-07.

D'altra parte una MT-07 dovrebbe essere migliore un po in tutto, e poi il bicilindrico è sicuramente più reattivo rimanendo comunque gestibile. Sarebbe più recente e potenzialmente basterebbe un tagliando per essere ok.

Per la comodità ecc ovviamente vorrei vedere di provarle...ma al di la di questo ci ballano 1000-1500 euro tra una e l'altra a secondo di cosa si trova in giro..la hornet farebbe risparmiare ulteriormente qualcosina forse ma sarebbe sicuramente un esemplare più "vecchietto" con tutti i contro relativi, oltre al fatto che passiamo a quasi 100 cv che forse son troppini pensandoci bene
 
16362957
16362957 Inviato: 4 Ott 2023 20:56
 

io piuttosto di quello sgorbio di xj6 prenderei una er6n ultima serie
un 600cc 4 cilindri da 78cv non è esattamente un motore emozionante

però la er6n è poco spaziosa per le ginocchia secondo me

la mt07 sicuramente sarebbe un acquisto interessante ma proprio perché è un modello richiesto, è venduta a prezzi esagerati

ma proprio yamaha in genera ha prezzi del usato senza senso

il concessionario yamaha locale vende una teneré 700 del 2020, usata con tipo 16 mila km
la vende a 10200€ quando da nuova nel 2020 il listino era 9790, se non è follia questa icon_rolleyes.gif
il che è anche causato dal fatto che yamaha è il marchio che più ha aumentato i prezzi, dai 6800€ della mt07 2018-2020 ai 7490€ del 2022 ai 7990€ del 2023 0510_help.gif e questo invoglia chi vende i modelli con un pò di anni a venderle a prezzi praticamente maggiorati perché "guarda ora quanto costa" eh ma loro l' hanno pagata 2000€ in meno però...
 
16363014
16363014 Inviato: 5 Ott 2023 9:19
 

ton1x ha scritto:
io piuttosto di quello sgorbio di xj6 prenderei una er6n ultima serie
un 600cc 4 cilindri da 78cv non è esattamente un motore emozionante


E' pur sempre una prima moto: se la trova più abitabile della ER6 e ad un buon prezzo, io un pensierino ce lo farei, ben sapendo che non mi porterei a casa la prima della categoria.

Ci prendi la mano e poi te ne sbarazzi senza rimpianti.
 
16363019
16363019 Inviato: 5 Ott 2023 9:44
 

A mio modesto parere, oggi giorno chi deve scegliere la sua prima moto, si fa troppe "sovrastrutture" mentali (per non dire un'altra cosa icon_biggrin.gif). Io le mie moto le ho sempre scelte di cuore, senza pensarci sopra più di tanto, e mi sono sempre trovato bene, pur cambiando drasticamente genere, passando da un monocilindrico a 2 T a un bicilindrico a 4 T, per passare ancora a un 4/6 cilindri 4 T. Ora capisco che la scelta è ampia... ma non capisco il senso di alcune affermazioni.. Vorrei prendere questo perché più gestibile di quello... ma in base a cosa si fanno determinate affermazioni? Per aver letto una recensione o per terze persone? Ma montate sulla moto che più vi piace (portafoglio permettendo) mettete in moto e gasssss... icon_mrgreen.gif

Ripeto che non mi riferisco a nessuno in particolare, non vi sentite tirati in causa.. Scrivo in questo Topic perché ora mi è capitato questo icon_biggrin.gif Poi è sacrosanto che ognuno sceglie la moto come più gli aggrada, ci mancherebbe altro 0509_up.gif
 
16363052
16363052 Inviato: 5 Ott 2023 11:55
 

Ciao EVIRON, pigliati una bella MT07

--- Da quello che ho capito sei GIOVANE, in Salento il clima non è rigido d'inverno, ti piace, ecc ecc.

--- Non andare a cercare moto di 40 anni fa che esteticamente non ti soddisfano solo per spendere 500 euro in meno.

--- Abbandona la paranoia del 2 o 4 cilindri.

------------------- DISCORSO PREZZI ---------------------

Prima dei prezzi, non mi è chiaro il segmento.
Se è una NAKED che vuoi, puoi trovare qualcosa di LEGGERMENTE meno costo FORSE in una z650 (da cercare con ABS).
Per quanto riguarda la MT07 beh... hai ragione. Io volevo la Tracer 7 ed il problema era (e lo è molto anche oggi) la differenza tra usato e nuovo = quasi impercettibile. Quindi scelsi una Versys 650 datata.
Con un budget più alto ti avrei detto di non guardare MT 07 di tanti anni fa e con XXX km, ma MT 07 di due/tre/quatto anni massimo: in quel caso il prezzo è più alto e vicino al nuovo MA in proporzione hai una moto seminuova.

Esempio (SPARO a memoria)

- MT 07 del 2015 con 45.000 km: 4800 euro
- MT 07 del 2018 con 18.000 km: 6000 euro

Capisci bene che spendi meno con la seconda? Quindi.... non troppo vecchie (il prezzo dopo un certo punto non crolla, e nemmeno una super recente (prezzo quasi identico al nuovo) ma una NEL MEZZO, ovviamente spendendo di più.

Il budget fa tutto...lo so... ma si vive una volta sola icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif

Ah....ricorda l'opzione CONCESSIONARIO....

@Maurizio.... hai ragione, anche se un pò lo biasimo il ragazzo, in quanto per tanti 4000 euro sono gestibili, per altri 4000 euro un'enormità... quindi... si tenta di andare sul sicuro...
Anche perchè molti la fanno facile ma...... rivendere in generale qualcosa., non è così semplice
 
16363125
16363125 Inviato: 5 Ott 2023 16:22
 

gioo137 ha scritto:
Ciao EVIRON, pigliati una bella MT07

--- Da quello che ho capito sei GIOVANE, in Salento il clima non è rigido d'inverno, ti piace, ecc ecc.

--- Non andare a cercare moto di 40 anni fa che esteticamente non ti soddisfano solo per spendere 500 euro in meno.

--- Abbandona la paranoia del 2 o 4 cilindri.

------------------- DISCORSO PREZZI ---------------------

Prima dei prezzi, non mi è chiaro il segmento.
Se è una NAKED che vuoi, puoi trovare qualcosa di LEGGERMENTE meno costo FORSE in una z650 (da cercare con ABS).
Per quanto riguarda la MT07 beh... hai ragione. Io volevo la Tracer 7 ed il problema era (e lo è molto anche oggi) la differenza tra usato e nuovo = quasi impercettibile. Quindi scelsi una Versys 650 datata.
Con un budget più alto ti avrei detto di non guardare MT 07 di tanti anni fa e con XXX km, ma MT 07 di due/tre/quatto anni massimo: in quel caso il prezzo è più alto e vicino al nuovo MA in proporzione hai una moto seminuova.

Esempio (SPARO a memoria)

- MT 07 del 2015 con 45.000 km: 4800 euro
- MT 07 del 2018 con 18.000 km: 6000 euro

Capisci bene che spendi meno con la seconda? Quindi.... non troppo vecchie (il prezzo dopo un certo punto non crolla, e nemmeno una super recente (prezzo quasi identico al nuovo) ma una NEL MEZZO, ovviamente spendendo di più.

Il budget fa tutto...lo so... ma si vive una volta sola icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif

Ah....ricorda l'opzione CONCESSIONARIO....

@Maurizio.... hai ragione, anche se un pò lo biasimo il ragazzo, in quanto per tanti 4000 euro sono gestibili, per altri 4000 euro un'enormità... quindi... si tenta di andare sul sicuro...
Anche perchè molti la fanno facile ma...... rivendere in generale qualcosa., non è così semplice


Grazie mille del parere, assolutamente utile e ne capisco il concetto! Sicuramente ci si fa troppe pippe mentali ( ecco l'ho detto io ! 0509_si_picchiano.gif ) per la prima moto, quando poi probabilmente bisogna andare "col cuore"..il problema è che a volte il cuore non combacia con il budget eusa_wall.gif ! Comunque sia, se dovessi dire al momento le opzioni che ho in mente sono : MT-07, ER-6n ( del 2012 ! ) , XJ6 (4 cilindri si, ma mi piace esteticamente e costa quanto una ER-6N ma meno di una MT-07. Quindi il discorso, ahimè, a questo punto è puramente economico. Mi tenta molto l'mt-07 e come dicevo, ne ho una vicina che posso andare a vedere probabilmente nei prossimi giorni , del 2014 con 35mila km a 4.300 euro e come gia detto questo mi frena un po, perchè il tipo non credo scenda sotto i 4k ..sinceramente non posso proprio permettermi di spendere di più considerando gli altri costi di contorno che ci sono , altrimenti prenderei un usato quasi nuovo magari anche da concessionario ...!

Vorrei fare un giro di concessionarie per vedere cosa c'è in giro, ma per quelle 2 che ho visto fino ad ora avevano praticamente solo roba nuova. In ogni caso credo che una ER-6N del 2012 non sia molto diversa da una MT-07, però la trovo ad un prezzo più abbordabile e devo dire che nella versione di quell'anno mi piace anche esteticamente. Mi viene un po il dubbio che sia piccolina per il mio metro e 80, ma in realtà non credo sia neanche così un problema da quel che ho letto in giro.

Non so se posso mettervi i link degli annunci di Subito per farvi vedere su cosa sto sbattendo la testa eusa_think.gif

in ogni caso vi ringrazio nuovamente per i commenti sicuramente utili che mi state dando! 0510_inchino.gif
 
16363129
16363129 Inviato: 5 Ott 2023 16:25
 

Eviron ha scritto:
Non so se posso mettervi i link degli annunci di Subito per farvi vedere su cosa sto sbattendo la testa eusa_think.gif


Metti pure, quattro occhi vedono meglio di due e magari qualche magagna (o qualche affare) salta fuori.
 
16363130
16363130 Inviato: 5 Ott 2023 16:30
 

parere personale, una er6 non mi sembra più emozionante o prestazionale di una xj6, ma l'importante è soddisfare il proprietario.
potessi provarle, sarebbe perfetto, anche perchè ci devi stare comodo. almeno da fermo.
 
16363133
16363133 Inviato: 5 Ott 2023 16:48
 

questa la ER-6n - contattato il tipo , pare disposto anche a scendere un po e mi ha detto che ha avuto altri proprietari la moto prima di lui, non ho capito se lui è il secondo o addirittura terzo, ma dice che la moto non è mai caduta e non ha segni di scivolate o robe cosi, anche se è tutto da vedere

Link a pagina di Subito.it


questa la MT-07 - forse puo scendere ancora un pò col prezzo, non ho chiesto se è unico proprietario e dice che la sta cambiando per passare a una z1000

Link a pagina di Subito.it


per la XJ6 - non ho contattato ancora per chiedere nulla, il colore è un po "meh" ( preferirei nera) ma non è male e vedo uno scarico completo arrow . Il prezzo è il migliore dei tre

Link a pagina di Subito.it
 
16363137
16363137 Inviato: 5 Ott 2023 17:01
 

Eviron ha scritto:
questa la ER-6n - contattato il tipo , pare disposto anche a scendere un po e mi ha detto che ha avuto altri proprietari la moto prima di lui, non ho capito se lui è il secondo o addirittura terzo, ma dice che la moto non è mai caduta e non ha segni di scivolate o robe cosi, anche se è tutto da vedere

Link a pagina di Subito.it


questa la MT-07 - forse puo scendere ancora un pò col prezzo, non ho chiesto se è unico proprietario e dice che la sta cambiando per passare a una z1000

Link a pagina di Subito.it


per la XJ6 - non ho contattato ancora per chiedere nulla, il colore è un po "meh" ( preferirei nera) ma non è male e vedo uno scarico completo arrow . Il prezzo è il migliore dei tre

Link a pagina di Subito.it


La prima sembra tenuta bene ed il chilometraggio segnerebbe un 2000 l'anno, quindi relativamente poco usata. Andrebbe visto se lo scarico è omologato.

Il secondo, almeno, dispone dello scarico originale.

La terza, se la vende il conce, dovrebbe avere un anno di garanzia, per quel che serve. Bianca, in effetti, è un po' scialba.

Penso che la cosa migliore sarebbe andare a visionarle, vedere dal vivo se presentano usure di vario genere, se hanno fatto tutti i tagliandi e poi per capire come ci stai sopra. Anche solo valutare l'usura degli pneumatici o come si accende (se fatica o meno) può aiutare almeno a scartarne una in favore di un'altra.
 
16363142
16363142 Inviato: 5 Ott 2023 17:17
 

della MT-07 il tipo su whatsapp mi ha mandato un piccolo video dove ci gira un po attorno e poi l'avvia, sembra tutto in ordine anche se mi pare di sentire una piccola esitazione a mettersi in moto. Si sente esattamente per 2 secondi l'avviamento e poi va in moto per intenderci.

Per l'ER provo a chiedere se è lo scarico è omologato o meno

la Xj6 non è neanche così male esteticamente , c'è il bianco che non mi piace troppo , ma diciamo che è "messo bene" e non mi dispiacerebbe troppo ( potrei sempre cercarne altre ma a questo prezzo e con uno scarico aftermarket ho trovato solo questa che non sia fuori regione)

Sicuramente dovrei andare a provarle , sedermici su ecc..con l'MT lo posso fare perchè in mezz'ora son li, mentre per le altre due devo organizzarmi per una piccola trasferta perchè son più lontanucce. In ogni caso tra le tre , "nel mezzo", come prezzo e un po in generale ci sta la kawa ed esteticamente mi piace molto..ma credetemi, tra le tre faccio fatica a scegliere! c'è da dire che non ho avuto modo di provare il confronto 2 cilindri vs 4 , anche se conosco bene la differenza nell'erogazione . Anche su youtube le tre moto più o meno si equivalgono in prestazioni mi pare di capire, con le dovute differenze tra bici e quadri ovviamente. Come comodità non posso esprimermi al momento, come estetica primo posto MT e poi le altre due siam li piu o meno. Ho sentito dire che la XJ6 da un impressione di più economico nei dettagli e la ER dovrebbe essere messa meglio da questo punto di vista.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©