Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio per neofita
16356130
16356130 Inviato: 25 Ago 2023 15:25
Oggetto: Consiglio per neofita
 



Ciao a tutte/i, sono Claudia e sono nuova del forum. Ho 26 anni e ho sempre avuto interesse per le moto, ma per motivi vari non ho mai guidato nemmeno un 50ino. Adesso mi sono decisa a buttarmi in questo bellissimo mondo e vi vorrei chiedere dei consigli. Innanzitutto vi informo che sono alta 165cm e peso 50kg, non ho una forma fisica prestante e questo è uno dei motivi principali che mi hanno portata a rinunciare al desiderio di guidare la moto. Considerando la mia totale inesperienza e la mia forma fisica sfavorevole, può essere una scelta saggia iniziare con un 125cc che potrei già guidare con la patente B, magari facendo anche qualche pratica in scuola guida, e poi provare a prendere la patente A? O pensate che possa anche direttamente indirizzarmi su moto di cilindrata maggiore?
Oltre a questi fattori, vorrei considerare anche il fattore “tempo”, ovvero: siamo a fine agosto e se iniziassi ora a praticare con la moto (sia 125 che superiori), prima che trovi e che riesca ad acquistarne una penso che almeno un mesetto buono passi, e saremmo a fine settembre con l’autunno che incombe ed andando nei mesi freddi non penso che potrei guidare la moto. Quindi mi sorge il dubbio che sia meglio aspettare verso marzo dell’anno prossimo e sfruttare al meglio la primavera/estate, assicurando magari la moto solo per 6 mesi. Che mi consigliate? Grazie mille a chi leggerà e risponderà!
 
16356136
16356136 Inviato: 25 Ago 2023 15:49
 

Qui chiaramente avrai pareri diversi, secondo me iniziare con un 125 per un annetto non sarebbe sbagliato così prendi confidenza con tutto e poi quando passi a qualcos'altro rischi meno di sbagliare.
Poi potresti prendere un 300.
 
16356156
16356156 Inviato: 25 Ago 2023 18:28
 

I 125 4t che ci sono adesso in giro hanno il solo vantaggio che si possono guidare senza la patente A, ma sono davvero molto limitanti e poco formativi. Io direi di fare un piccolo sforzo e prendere almeno un 250, che è un po' più impegnativo, ma non di molto, e che potresti guidare da subito col foglio rosa, senza necessariamente passare per un'autoscuola. Se dovessi arrivare a scadenza del foglio rosa lo potresti rinnovare, e se non te la sentissi di fare l'esame in motorizzazione potresti rivolgerti a quel punto a un'autoscuola, dove però non partiresti più da zero, e l'esame di guida sarebbe molto più agevole.
La moto la puoi assicurare tranquillamente anche se non hai ancora la patente A, e se non ti senti di guidarla in inverno puoi far inserire la clausola di sospensione, che ti blocca la copertura, e poi la riprende quando la riattivi per il periodo restante (per esempio: la assicuri al 1 settembre, la sospendi dopo 3 mesi al 1 dicembre, la riattivi al 1 marzo e da quel giorno hai ancora 9 mesi di durata, cioè fino al 1 novembre).
 
16356165
16356165 Inviato: 25 Ago 2023 19:56
 

Anche per me non sbagliato, nel tuo caso, iniziare con un 125.
Non ti serve patente, lo prendi usato, e poi vedi come vai.
 
16356197
16356197 Inviato: 26 Ago 2023 10:19
 

Inizierei con il dirti che il fisico non é un problema, 165 cm sono sufficienti per tutto con un poco di pratica e tecnica. Certo, un pochino pochino di muscoli in braccia e gambe li devi avere, ma io che sono 1.73x60 kg non ho avuto particolari problemi nemmeno con moto da 270 kg una volta capito il metodo adatto per spostarla.

Riguardo la scelta della moto dovresti capire tu quanto veramente sei intenzionata a entrare in questo mondo.

Mi spiego meglio, é pieno di gente che parte con le migliori intenzioni e dopo alle prime difficoltà appende tutto, mentre altri non importa quanto la sorte gli vada contro, insistono perché vogliono andare in moto.

Ora, se di partenza hai ancora qualche dubbio, ti dico vai di 125 e scopri se veramente la cosa ti piace, evitando di spendere soldi su mezzi piú costosi, patente eccetera.

Se invece tu in moto ci vuoi andare e ne sei convinta, io ti direi di fare qualche guida in autoscuola e poi prenderti direttamente una moto da patente A, tipo un 600, risparmiandoti i soldi del prendere un 125 di prova.


Riguardo all'inverno, in moto si puó andare sempre, il bel tempo é piacevole ma non necessario...anzi, a me guidare con freddo e pioggia piace anche 0509_si_picchiano.gif
 
16356198
16356198 Inviato: 26 Ago 2023 10:33
 

Direi che il consiglio di partire con un 600 è proprio sbagliato, tutte le mie amiche che sono partite così(anche se erano alte e con il fisico) lo hanno appoggiato per terra più volte dovendosi anche farsi aiutare per rialzarlo.
Parti con qualcosa di piccolo e leggero e quando hai sicurezza ed automatismi cambi.
 
16356204
16356204 Inviato: 26 Ago 2023 11:44
 

italyonbike ha scritto:
Qui chiaramente avrai pareri diversi, secondo me iniziare con un 125 per un annetto non sarebbe sbagliato così prendi confidenza con tutto e poi quando passi a qualcos'altro rischi meno di sbagliare.
Poi potresti prendere un 300.

inutile
ci sono moto 300cc che pesano e sono grandi esattamente quanto i 125 di fascia alta, ma appunto hanno una potenza doppia come minimo

i 125 sono troppo lenti e limitati per usi non prettamente urbani

riguardo a guidare prima di conseguire la patente A non è un problema perché chi ha la patente B ottiene immediatamente il foglio rosa della patente A e con quella si ha tutto il tempo per imparare, senza dover sprecare tempo e soldi per i 125

per esempio cb300r costa uguale a duke 125, pesa identica (anzi 2-3 kg in meno, dato che il peso dichiarato da KTM è a secco e quello di Honda è con il pieno di tutti i liquidi), l'interasse è identico e la sella di cb300r è 35mm più bassa

la scelta migliore per la prima moto per gli over 18 è una moto nativa A2 , nel tuo caso puoi fare direttamente la patente A illimitata
 
16356207
16356207 Inviato: 26 Ago 2023 11:47
 

italyonbike ha scritto:
Direi che il consiglio di partire con un 600 è proprio sbagliato, tutte le mie amiche che sono partite così(anche se erano alte e con il fisico) lo hanno appoggiato per terra più volte dovendosi anche farsi aiutare per rialzarlo.
Parti con qualcosa di piccolo e leggero e quando hai sicurezza ed automatismi cambi.

la storia del 600 non ha senso infatti

e un bisonte da 270kg non lo vorrei nemmeno gratis nonostante sia 183cm


cb300r (o altre moto A2 leggere e compatte) sono perfettamente al 100% gestibili da persone con la corporatura di Claudia
 
16356230
16356230 Inviato: 26 Ago 2023 14:46
 

Grazie mille delle risposte. In effetti potrei prendere il foglio rosa, fare un po’ di pratica con la scuola guida e poi acquistare una moto sui 300cc, continuare ad esercitarmi in autonomia e poi fare l’esame per la patente A. Un po’ mi spaventa il fatto che l’esame debba essere fatto con una moto da 600cc (correggetemi se sbaglio), ma la motivazione è tanta 🥹
 
16356234
16356234 Inviato: 26 Ago 2023 16:31
 

Vai tranquilla che se arrivi a 40 km/h durante la prova è già assai.
Dopo i primi minuti inizierai a prendere le misure alla moto, e dopo un po' di pratica riuscirai a fare l'8 in scioltezza, senza paura del peso, fidati.

Il resto lo imparerai da sola, una volta conseguita la patente.
 
16356237
16356237 Inviato: 26 Ago 2023 17:43
 

claudiadea ha scritto:
Grazie mille delle risposte. In effetti potrei prendere il foglio rosa, fare un po’ di pratica con la scuola guida e poi acquistare una moto sui 300cc, continuare ad esercitarmi in autonomia e poi fare l’esame per la patente A. Un po’ mi spaventa il fatto che l’esame debba essere fatto con una moto da 600cc (correggetemi se sbaglio), ma la motivazione è tanta 🥹


La moto da 600 cc serve solo se vuoi conseguire la A illimitata.
Per la A2 ti basta che sia di una potenza compresa tra i 20 e i 34 kW (quindi anche di cilindrata piccola)
Tutto dipende da cosa vuoi andare a guidare.
 
16356239
16356239 Inviato: 26 Ago 2023 18:16
 

lilit ha scritto:
La moto da 600 cc serve solo se vuoi conseguire la A illimitata.
Per la A2 ti basta che sia di una potenza compresa tra i 20 e i 34 kW (quindi anche di cilindrata piccola)
Tutto dipende da cosa vuoi andare a guidare.


In effetti non aspiro a guidare modo di cilindrata elevata, mi potrebbe anche bastare la patente A2 e all’esame mi sentirei sicuramente più sicura. Penso che tu mi abbia dato la soluzione ideale 🤩
 
16356254
16356254 Inviato: 26 Ago 2023 21:41
 

Inizia con un 125 che abbia anche le indicazioni delle marce. Acquista un po’ di automatismi sul cambio di marcia, posizione di guida e quando sarai pronta per il salto di categoria lo capirai da sola. Se non hai mai guidato nemmeno un cinquantino assolutamente consigliata una guida di prova ad una scuola guida
 
16356392
16356392 Inviato: 28 Ago 2023 9:03
 

Io farei l'esame per la patente A senza limiti tanto la prova è identica e la spesa anche.
Compra un 125 facilmente rivendibile e inizia a usarlo subito con la patente B; ti servirà per acquisire gli automatismi necessari.
Poi, se pensi di fare la patente appongiandoti ad una scuola guida, userai la loro moto per la pratica; se invece vuoi fare da privatista aspetta di sentirti pienamente padrona del 125 per poi fare foglio rosa e prendere la moto che più ti piace (purché sia adatta a sostenere l'esame).
Indicarti solo la cilindrata può essere fuorviante... dopo un periodo di apprendistato con il 125 passare ad una Z650 può essere anche più facile che a un KTM 390 (tanto per fare un esempio).
 
16356435
16356435 Inviato: 28 Ago 2023 12:08
 

lilit ha scritto:
I 125 4t che ci sono adesso in giro hanno il solo vantaggio che si possono guidare senza la patente A, ma sono davvero molto limitanti e poco formativi. Io direi di fare un piccolo sforzo e prendere almeno un 250, che è un po' più impegnativo, ma non di molto, e che potresti guidare da subito col foglio rosa, senza necessariamente passare per un'autoscuola.
concordo pienamente ma anche io poi son d'accordo che se vai in scuola guida farai le guide con un 500 adatto all'esame e prenditi la patente illimitata. Come hanno fatto in tanti.
Io non avevo la mia moto prima di prendere la patente
 
16356441
16356441 Inviato: 28 Ago 2023 12:29
 

L'anno scorso presi una YBR 250 da perché il costo della patente era inferiore alla differenza di assicurazione tra quella e un 125. Alla scuola guida ho chiesto di fatti solo il noleggio di un moto per l'A (Kawasaki 650). Potresti andare a fare preventivi per 125 cc e per moto sotto i 300 cc e vedere quali sono i costi complessivi, purtroppo cambia molto tra provincia e provincia (talvolta anche tra città e città) per cui non c'è una regola generale.
 
16356475
16356475 Inviato: 28 Ago 2023 17:31
 

Ho sentito una scuola guida della mia zona e per la patente A hanno una kawasaki z 650. Com’è come moto?
 
16356480
16356480 Inviato: 28 Ago 2023 18:09
 

claudiadea ha scritto:
Ho sentito una scuola guida della mia zona e per la patente A hanno una kawasaki z 650. Com’è come moto?


Facile facile, leggera, bassa di sella, maneggevole.
 
16356482
16356482 Inviato: 28 Ago 2023 18:39
 

lilit ha scritto:
La moto da 600 cc serve solo se vuoi conseguire la A illimitata.
Per la A2 ti basta che sia di una potenza compresa tra i 20 e i 34 kW (quindi anche di cilindrata piccola)
Tutto dipende da cosa vuoi andare a guidare.

Si ma non ha assolutamente senso fare la A2 a 26 anni

Senza contare che se sai guidare un 300-400cc sai guidare anche le naked 650-700cc delle scuole guida, come dimensioni sono quasi identiche, giusto leggermente più pesanti, mica parliamo del 1250gs Adventure di turno, quello si impensierisce anche me, nonostante sia 183
 
16356483
16356483 Inviato: 28 Ago 2023 18:41
 

claudiadea ha scritto:
Ho sentito una scuola guida della mia zona e per la patente A hanno una kawasaki z 650. Com’è come moto?

La naked più adatta a chi è basso

Tant'è che inizia a diventare scomoda per chi supera i 175cm, la mia scuola guida aveva la er6n (che è la versione precedente) e non avevo letteralmente spazio per le gambe, la mia cb300r è un po'più spaziosa
 
16356496
16356496 Inviato: 28 Ago 2023 20:06
 

claudiadea ha scritto:
Ho sentito una scuola guida della mia zona e per la patente A hanno una kawasaki z 650. Com’è come moto?


Tutte le scuola guida hanno sempre avuto er6 e poi ninja 650 che è la stessa moto.
Un motivo ci sarà.
 
16356529
16356529 Inviato: 29 Ago 2023 0:15
 

Grazie, mi state rassicurando. Voi quanto tempo avete impiegato a conseguire la patente? Sono indecisa se iniziare subito adesso o aspettare la prossima primavera per sfruttare al massimo tutta la bella stagione…
 
16356536
16356536 Inviato: 29 Ago 2023 7:38
 

Il foglio rosa dura 12 mesi, personalmente sarei stato pronto dopo 4 e lo fatto dopo 5. Insomma anche se dovessi saltare l'inverno hai ampio margine, e in primavera il costo degli usati inizia ad alzarsi.
 
16356570
16356570 Inviato: 29 Ago 2023 10:14
 

claudiadea ha scritto:
Grazie, mi state rassicurando. Voi quanto tempo avete impiegato a conseguire la patente? Sono indecisa se iniziare subito adesso o aspettare la prossima primavera per sfruttare al massimo tutta la bella stagione…
Falla ora, fai esame a NOvembre s enon nevica, così per la primavera ce l'hai.
Ci vogliono 5-6 guide se sei normale dal punto di vista dell'apprendimento.
Poi prenoti esame.

Io non avevo mai guidato una moto.

Una lezione epr capire come cambiare
Una lezione per 8, circuito e altro.
1 lezione per capire la strada.
2-3 volte in strada.

Esame. E bon.
 
16356585
16356585 Inviato: 29 Ago 2023 11:14
 

Anche secondo me puoi andare tranquillamente a prendere la A illimitata. A tutto quanto già scritto aggiungo che potresti chiedere a un amico/amica in possesso di motina leggera di provare a fare qualche manovra basica.

Spesso i problemi più grandi sono quelli che ci facciamo in testa icon_wink.gif
 
16356777
16356777 Inviato: 30 Ago 2023 12:29
 

KIMO ha scritto:
Falla ora, fai esame a NOvembre s enon nevica, così per la primavera ce l'hai.
Ci vogliono 5-6 guide se sei normale dal punto di vista dell'apprendimento.
Poi prenoti esame.

Io non avevo mai guidato una moto.

Una lezione epr capire come cambiare
Una lezione per 8, circuito e altro.
1 lezione per capire la strada.
2-3 volte in strada.

Esame. E bon.


Meglio fare il contrario
Io ho iniziato a fare le prime guide che avevo già un migliaio di km al attivo, quando alcuni mesi dopo ho fatto l' esame,ne avevo fatti 9600km sul mio mezzo icon_asd.gif
 
16356780
16356780 Inviato: 30 Ago 2023 12:38
 

ton1x ha scritto:
Meglio fare il contrario
Io ho iniziato a fare le prime guide che avevo già un migliaio di km al attivo, quando alcuni mesi dopo ho fatto l' esame,ne avevo fatti 9600km sul mio mezzo icon_asd.gif
non esiste meglio o peggio.
Io da completo ignorante non me la sono sentita di comprare una moto senza nemmeno sapere cosa dovessi fare.
 
16356940
16356940 Inviato: 31 Ago 2023 12:36
 

KIMO ha scritto:
non esiste meglio o peggio.
Io da completo ignorante non me la sono sentita di comprare una moto senza nemmeno sapere cosa dovessi fare.


Io avevo provato per qualche minuto gli enduro 50cc a marce quando avevo 14-15 anni.
A 19 provai per una decina di minuti un quad sportivo con cambio manuale
Poi fino a 24 anni niente di niente, ho comprato la moto, ci sono salito sopra e ho iniziato a guidare per strada, mi veniva tutto naturale e intuitivo, come se l'avessi sempre fatto, non dovevo nemmeno pensare a come funziona cambio e frizione.

Chiaramente per molti non è così
 
16356942
16356942 Inviato: 31 Ago 2023 12:49
 

ton1x ha scritto:
Io avevo provato per qualche minuto gli enduro 50cc a marce quando avevo 14-15 anni.
A 19 provai per una decina di minuti un quad sportivo con cambio manuale
Poi fino a 24 anni niente di niente, ho comprato la moto, ci sono salito sopra e ho iniziato a guidare per strada, mi veniva tutto naturale e intuitivo, come se l'avessi sempre fatto, non dovevo nemmeno pensare a come funziona cambio e frizione.

Chiaramente per molti non è così
Pensa che io ho guidato solo bici. Mai una moto. Ma come dici tu..poi alcuni prendono subito, altri mai.
 
16356951
16356951 Inviato: 31 Ago 2023 13:36
 

Io per esempio sono più negata della media, perchè oltre alle 5/6 guide con l'autoscuola ho dovuto farne un numero indefinito con la moto mia, e provare e riprovare continuamente il circuito d'esame prima di essere in grado di farlo senza errori. E comunque anche con la patente in tasca non è che potessi dire di saper guidare: ho imparato gradualmente, dopo taaaanti km.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©