Leggi il Topic


Clacson Sym Symphony 150
16350616
16350616 Inviato: 18 Lug 2023 20:48
Oggetto: Clacson Sym Symphony 150
 

Ciao a tutti,

Il clacson del mio symphony non funziona se provo a suonare quando la leva del freno (sia destra che sinistra) è tirata mentre funziona bene se non tocco i freni. Ho controllato i fusibili ed i cavi e sembra tutto ok. I relee dei freni funzionano correttamente così come gli stop, le frecce o gli altri comandi (compreso orologio e tasto di apertura della sella). Il meccanico dice potrebbe essere qualcosa che fa massa ma andrebbero controllati tuti i cavi…vi viene in mente qualcosa? Grazie delle risposte!
 
16350619
16350619 Inviato: 18 Lug 2023 21:07
Oggetto: Re: Clacson Sym Symphony 150
 

Max791 ha scritto:
Ciao a tutti,

Il clacson del mio symphony non funziona se provo a suonare quando la leva del freno (sia destra che sinistra) è tirata mentre funziona bene se non tocco i freni. Ho controllato i fusibili ed i cavi e sembra tutto ok. I relee dei freni funzionano correttamente così come gli stop, le frecce o gli altri comandi (compreso orologio e tasto di apertura della sella). Il meccanico dice potrebbe essere qualcosa che fa massa ma andrebbero controllati tuti i cavi…vi viene in mente qualcosa? Grazie delle risposte!

purtroppo mi viene in mente la stessa cosa che è venuta in mente al meccanico: armarsi di santa pazienza e controllare tutto
 
16350620
16350620 Inviato: 18 Lug 2023 21:35
 

E dici potrebbe bloccare del tutto il contatto? Perché è come se staccasse…non fa nemmeno un flebile suono o rumore di contatto proprio nada 😅
 
16350655
16350655 Inviato: 19 Lug 2023 6:55
 

Max791 ha scritto:
E dici potrebbe bloccare del tutto il contatto? Perché è come se staccasse…non fa nemmeno un flebile suono o rumore di contatto proprio nada 😅

non è che è "potrebbe", ma "blocca" a tutti gli effetti il suono del clacson. Se in situazioni normali il clacson funziona, mentre se azioni i freni, e di conseguenza l'accensione dello stop posteriore, il clacson smette di funzionare significa che in quel momento si crea un'anomalia nel circuito elettrico. Bisogna avere la santa pazienza di cercare la causa che quasi sicuramente sarà una cosa banalissima. E bisogna anche avere un pò di esperienza nel settore. Io ad esempio sull'impianto elettrico in genere mi considero una frana, per cui se mi capita un problema lascio fare ad altri
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©