Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Vibrazioni e rumori [consigli]
16348635
16348635 Inviato: 6 Lug 2023 17:48
Oggetto: Vibrazioni e rumori [consigli]
 



Buonasera ragazzi.

Ho un paio di dubbi e chiedo a voi.

Dubbio numero 1: Da un paio di mesi (e in crescendo) sento un rumore METALLICO in percorrenza.
Non so bene come descrivervelo, non mettetevi a ridere ma diciamo che è un mix tra una campanella e il rumore di un finestrino abbassato 0509_si_picchiano.gif 0509_welcome.gif
E' come se strusciaste un catenella sull'asfalto.

Il mio pensiero è andato (e va tuttora) sulla catena molle MA il mio meccanico dice che la catena è ok (non da tirare) e che il rumore crede sia normale (glielo ho solo descritto come rumore metallico).
Mi ha fatto il tagliando che doveva farmi e mi ha ridato la moto la sera.
Piccola parentesi: gli ho finalmente raccontato che avevo risolto la vibrazione della gomma sopra i 130 km/h (ricordate il mio post???) e sia lui sia gli altri colleghi sono rimasti un pò spiazzati, dicendomi: mi avrebbero dovuto richiamare tutti allora.

Ricordo che quel rumore usciva ed era strettamente proporzionale a quanto fosse molle la catena (ma potrei sbagliare), fattostà che non promette bene. Tempo fa lo sentivo solo se ero di fianco ad un muretto, ora lo sento benissimo e sempre. Il rumore lo fa anche se mollo la frizione in percorrenza.

Dubbio/vibrazione 2: Ho una vibrazione alla mia versys (famosa per essere una "vibrata unica") che mi da molto fastidio MA stavolta ho circoscritto da dove arriva esattamente il rumore fastidiosissimo: LA LEVA DELLA FRIZIONE.
Mesi mesi fa, durante l'ennesimo tagliando, feci notare il rumore al meccanico che scoprì la provenienza. In quel caso aveva risolto PRIMA mettendomi il grasso alla leva e poi ordinandomi una leva nuova ed originale, motivandomi che la leva aveva MOLTO gioco e che alcuni pezzi (il perno e altro) non fossero originali.

Cambiata la leva, e il problema era sparito. Da settimane però e sempre di più il ronzio della leva è tornato di prepotenza, in concomitanza tra l'altro con la leva della frizione da sistemare (in pratica a leva tirata la moto andava avanti lo stesso). Quindi ho detto: FACILE dai... tiro la leva, risolvo sia la regolazione e anche il rumore. COL CAVOLO! ora la frizione stacca giusta (a circa metà) ma il rumore è identico.

Faccio notare la cosa al meccanico, il quale la sera mi dice di aver lubrificato la leva e di provare

Risultato: non so cosa abbia fatto, ma ora ho la leva che è un burro. Mi ha detto che ha tenuto tutto il giorno con l'imbuto e l'olio.....bla bla bla........ boh... fattosta che il risultato è una leva che è un burro (consiglio a tutta sta roba qua 0509_si_picchiano.gif ) ma la vibrazione se prima da 1 a 10 era 10..ora è 9 icon_xd_2.gif

Ho letto un pò in giro prima di chiedervi, alcuni mettono una rondella (chissà dove icon_xd_2.gif )
altri mettono il teflon 0510_saluto.gif

Il mio obbiettivo è quello quindi di andare dal meccanico e dirgli: la leva vibra da far schifo (rumore)
fammi questo (e cioe quello che mi consigliate voi) icon_xd_2.gif

Si lo so non ho il dono della sintesi..scusatemi e grazie a tutti quegli eroi che leggeranno tutto il mapazzone.

Baci
 
16348641
16348641 Inviato: 6 Lug 2023 17:59
 

Ciao gioo137, mi è sorto un dubbio eusa_think.gif ma il tuo dubbio numero uno e il dubbio numero due appatengono sempre alla Versys icon_rolleyes.gif

Ho capito che non hai il dono della sintesi, ma neanche noi abbiamo la palla di vetro

icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
16348643
16348643 Inviato: 6 Lug 2023 18:02
 

Ciao .
Mi sono letto il "mappazzone" ...... icon_asd.gif
Da come hai descritto la cosa , è possibile che la leva abbia un gioco trasversale eccessivo nella propria sede.
Normalmente , a livello funzionale , entro certi limiti non comporta problemi .
Ma dato che genera la fastidiosa vibrazione che hai menzionato , credo che una rondella in teflon di adeguato spessore dovrebbe risolvere .
Ovviamente , se vuoi mantenere l' attuale morbidezza di intervento , non dovrai esagerare .
Lo spessoramento in teflon dovrà essere "giusto" , in modo da rendere accettabile ( o anche togliere completamente , perchè no ) la vibrazione , ma senza incidere sull' attuale scorrevolezza del comando .
Relativamente al primo "dubbio" , se la finale è ok ( oltre che correttamente lubrificata ) , onestamente non saprei cosa ipotizzare .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16348647
16348647 Inviato: 6 Lug 2023 18:19
 

grazie a tutti e due

Entrambi i dubbi appartengono alla versys

Grazie ansetup, chiarissimo!
Per me per il secondo dubbio è la catena. Il meccanico dice di no ma ultimamente non lo vedo molto in forma..per quello..

Proverò a registrarvi un audio

Grasssie mille!
 
16348664
16348664 Inviato: 6 Lug 2023 21:27
 

Perchè in Forum Generale se c'è un intero subforum dedicato alla Versys ? 0510_confused.gif

La prossima volta scrivi qui

Forum Kawasaki Versys

.......nel frattempo ho spostato.......... icon_wink.gif

Saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16348704
16348704 Inviato: 7 Lug 2023 7:31
 

Ciao Gippi.
Per due motivi:

1. Presumo che la leva della frizione possa vibrare a tanti e non solo hai possessori della Versys.

2. Ho difficoltà, una volta eseguito il login (uso login con facebook) a vedere l'alberatura del forum
Vado su sezioni - forum generale e mi esce PERSONALIZZA la lista Forum.
Ogni volta...vuoi per pigrizia, vuoi perché non trovo subito come fare, anche solo per cercare un mio stesso post, faccio una fatica.....

Anche ieri ho detto: vediamo se esiste un sottomenù più tecnico.. ma sono riuscito a mettere il post solo nel generale.

Grazie per averlo spostato tu, mi studierò meglio il sito

gippiguzzi ha scritto:
Perchè in Forum Generale se c'è un intero subforum dedicato alla Versys ? 0510_confused.gif

La prossima volta scrivi qui

Forum Kawasaki Versys

.......nel frattempo ho spostato.......... icon_wink.gif

Saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16349147
16349147 Inviato: 10 Lug 2023 12:40
 

Che poi.. come spesso capita.. in un sotto forum non risponde nessuno... 0509_campione.gif
 
16349179
16349179 Inviato: 10 Lug 2023 14:58
 

Il 10 di luglio può essere......... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16349212
16349212 Inviato: 10 Lug 2023 17:41
 

0509_banana.gif

beati loro

Io sto gia pensando a come uscire tra poco dall'ufficio ...con quasi 40 gradi
sono tentato di tornare a casa in t-shirt... c'è da star male oggi......



gippiguzzi ha scritto:
Il 10 di luglio può essere......... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16349278
16349278 Inviato: 11 Lug 2023 7:04
 

C' è anche chi in ferie , in questo periodo , non può andare .
E aspetta quindi fiducioso il videino ipotizzato poco sopra...... icon_mrgreen.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16349480
16349480 Inviato: 11 Lug 2023 21:58
 

ansetup ha scritto:
C' è anche chi in ferie , in questo periodo , non può andare .
E aspetta quindi fiducioso il videino ipotizzato poco sopra...... icon_mrgreen.gif


Saranno tutti in ferie ma stamattina c'era una clonna chilometri in tangenziale ehehe.

Detto questo sono riuscito a registrare il rumore.
Skippate pure i primi secondi.

Noterete che in sottofondo al rumore del motore, c'é un altro rumore. A volte é estremizzato ma é abbastanza fedele.

Mi dite la vostra?
Per ben due volte l'ho detto al meccanico e se n'è sbattuto.

Ho fatto fatica da solo.. potete andare direttamente a 1:34 secondi

Grazie

Link a pagina di Uploadnow.io



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif[/quote]
 
16349487
16349487 Inviato: 11 Lug 2023 22:36
 

Non riesco ad aprirlo , forse per colpa mia .
Sono "antico" , io .
E spesso ho difficoltà col P.C. .
Ad ogni modo , se hai il sospetto che la finale abbia qualche problema , un consulto incrociato non sarebbe una cattiva idea , a mio avviso .
Potresti intanto iniziare col verificare se la tensione della catena rimane costante lungo tutta la sua lunghezza .
Molto spesso è un buon sistema per vedere se inizia ad avere problemi .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16349549
16349549 Inviato: 12 Lug 2023 10:50
 

ansetup ha scritto:
Non riesco ad aprirlo , forse per colpa mia .
Sono "antico" , io .
E spesso ho difficoltà col P.C. .
Ad ogni modo , se hai il sospetto che la finale abbia qualche problema , un consulto incrociato non sarebbe una cattiva idea , a mio avviso .
Potresti intanto iniziare col verificare se la tensione della catena rimane costante lungo tutta la sua lunghezza .
Molto spesso è un buon sistema per vedere se inizia ad avere problemi .

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Eccomi ANSETUP, innanzitutto GRAZIE per il tuo tempo. Dopo quasi un'oretta sono riuscito a convertire il file, a trasformalo in un video e a caricarlo su Youtube per fartelo aprire facilmente (spero).

Aggiornamenti: stamattina ho fatto tirare la catena dal gommista, non era super lasca ma me l'ha tirata e ora la tensione è ok.
Risultato: il rumore è aumentanto

Quindi i dati che abbiamo in mano e che mi vengono in mente sono:

- Il rumore si presenta si in accelerazione, sia in decelerazione, sia a frizione tirata
- Catena molle: rumore da 1 a 10 = 6
- Catena tirata: rumore da 1 a 10 = 8
- Catena sostituita 15.000 km fa circa (+ pignone) marca DID
- Inizio del problema/rumore: mesi.... in CRESCENDO
- Lato dove sento il rumore: DESTRO mah.... può essere un falso dato in quanto spesso a destra abbiamo i muretti, guardrail, ecc ecc
- Il rumore nell'audio è abbastanza fedele

N.B: stranezza di cui mi sono accorto ancora di più (e con certezza solo oggi post tensionamento catena).

Se..........durante la marcia, tiro la frizione e quindi percorro un tratto di strada a zero regimi del motore,
percepisco un....come cavolo posso chiamarlo......un "ritorno" di vibrazione/colpetto su entrambe le pedane.
Questo tic sordo, è strettamente proporzionale alla velocita.

Esempio: Vado a 110km/h, tiro la frizione, il motore smette di girare, SENTO sempre il rumore di cui sopra MA in più noto un ritorno sulle pedane, come se avessi una cicca sulla gomma dietro e che ogni volta che la cicca poggia sull'asfalto, io lo percepisco con la suola degli stivali. Ovviamente con lo scendere della velocità, lo sento ma con meno frequenza.

IN SOSTANZA...... sento un qualcosa a ogni giro ruota o a OGNI GIRO CATENA, percepibile soltanto a ZERO regimi motore.

Credo che ci sia un nesso tra il rumore che sento e questa cosa qua.

Supposizioni da ignorante (senza volervi sviare) : Maglia catena a puffe? Non chiedetemi se l'ho guardata....perchè l'ho fatto ma ..... per me la meccanica è come ....mettere il gel a un pelato 0510_inchino.gif

Ecco il link, scusate la solita lungaggine ma spiegare scrivendo... non è come dirlo a voce.
Ogni tanto mi chiedo se mi dobbiate sempre salvare il c...lo voi qua sul forum....invece che farlo il meccanico (il quale gia detto due volte del rumore ma.... FREGATO ALTAMENTE).

Link a pagina di Youtu.be

Giorgio...
 
16349626
16349626 Inviato: 12 Lug 2023 15:50
 

Ciao .
Dall' audio postato , onestamente , non riesco a percepire niente di particolare .
A parte , forse , quel ciclico rumore secco che dici di avvertire .
Ad ogni modo , da come lo descrivi , secondo me l' ipotesi di una ( o più ) maglia "a puffe" non è da scartare .
E visto che il tuo meccanico non sembra particolarmente interessato , rinnovo il consiglio di un controllo presso altra officina .
Un problema alla finale può essere potenzialmente molto pericoloso , perciò personalmente non indugerei .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16349638
16349638 Inviato: 12 Lug 2023 16:40
 

si è quasi un sssssssssssssssss metalico, lo senti benissimo soprattutto all'inizio dell'audio....
Comunque ok la porto da un altro

Se fosse la catena...cavolo....durata poco

Ho controllato il mio file excel. Cambiata esattamente 10.000 km fa il 17 11 2022

Marca DID

Grazie mille!


ansetup ha scritto:
Ciao .
Dall' audio postato , onestamente , non riesco a percepire niente di particolare .
A parte , forse , quel ciclico rumore secco che dici di avvertire .
Ad ogni modo , da come lo descrivi , secondo me l' ipotesi di una ( o più ) maglia "a puffe" non è da scartare .
E visto che il tuo meccanico non sembra particolarmente interessato , rinnovo il consiglio di un controllo presso altra officina .
Un problema alla finale può essere potenzialmente molto pericoloso , perciò personalmente non indugerei .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©