Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio cambio gomme
16289566
16289566 Inviato: 14 Giu 2022 12:53
Oggetto: Consiglio cambio gomme
 

Salve a tutti,
Mi avvicino al primo cambio gomme, ho una CB650f, attualmente monto delle Michelin Power Pilot 2 CT che personalmente a livello di feedback non mi hanno ispirato molta fiducia. Ps:Una cosa che mi infastidisce è il senso di caduta che ti danno in curva.

Vorrei un consiglio da voi per un nuovo treno di gomme, girando nel web mi ispirano le metzeler m9rr ma sono aperto a suggerimenti.
Voi cosa ne pensate?

Per l'uso che ne faccio starei sul 75% sportivo sui passi di montagna / 25% città

Grazie mille
 
16289575
16289575 Inviato: 14 Giu 2022 13:43
 

Le M9 RR non sono male.
Altre gomme molto neutre sono i Bridgestone S22.
Ti direi anche però che in questo momento bisogna vedere cosa riesci a comprare perchè anche con i pneumatici ci sono problemi.
Ti consiglio di prenotarle molto in anticipo.
 
16289579
16289579 Inviato: 14 Giu 2022 13:58
 

Mitas Sport Plus, tanta resa ,poca spesa e in rete li trovi ovunque subito disponibili
 
16289581
16289581 Inviato: 14 Giu 2022 14:05
 

mar66 ha scritto:
Mitas Sport Plus, tanta resa ,poca spesa e in rete li trovi ovunque subito disponibili

Ti devono piacere, io ho provato le sport + ev l'anno scorso e, secondo me, pur avendo un buon grip come mescola non senti tanto l'appoggio del posteriore.
Io continuo a dire in tutti i post di pneumatici che con tutti i costi che ha una moto :
Svalutazione
Manutenzione
Bollo
Assicurazione
Consumi
Il risparmio percentuale tra una gomma e l'altra fa ridere.
Io, quindi, cerco di comprare quella che mi piace di più e se alla fine dell'anno ho speso 100 € in più.......
 
16289586
16289586 Inviato: 14 Giu 2022 14:16
 

italyonbike ha scritto:

Il risparmio percentuale tra una gomma e l'altra fa ridere.
Io, quindi, cerco di comprare quella che mi piace di più e se alla fine dell'anno ho speso 100 € in più.......


Se cambi un treno l'anno magari si, se ne cambi 4 già pesa di più. E comunque tra mitas e m9 ci ballano più di 100 euro.

Comunque se non usi la moto con l'acqua le mitas vanno benissimo, se invece giri con ogni condizione potrebbero starti strette se col bagnato ti vuoi divertire.
 
16289589
16289589 Inviato: 14 Giu 2022 14:29
 

Hazrael88 ha scritto:
Se cambi un treno l'anno magari si, se ne cambi 4 già pesa di più. E comunque tra mitas e m9 ci ballano più di 100 euro.

Comunque se non usi la moto con l'acqua le mitas vanno benissimo, se invece giri con ogni condizione potrebbero starti strette se col bagnato ti vuoi divertire.

A parte che io ne cambio almeno due, ma comunque se fai la somma degli altri costi da spendere 3000(che sono una cifra molto media) all'anno a 3200-3300 non credo cambi.
E comunque lui si lamentava di una gomma che cade quindi M9 RR e S22 non lo sono.
La sport + ev è una gomma molto sportiva da usare sgonfia e che funziona bene solo su buoni asfalti quando puoi sdraiare la moto.
 
16289602
16289602 Inviato: 14 Giu 2022 16:22
 

mar66 ha scritto:
Mitas Sport Plus, tanta resa ,poca spesa e in rete li trovi ovunque subito disponibili
concordo
 
16289603
16289603 Inviato: 14 Giu 2022 16:24
 

italyonbike ha scritto:

La sport + ev è una gomma molto sportiva da usare sgonfia e che funziona bene solo su buoni asfalti quando puoi sdraiare la moto.
si ma va che non tutti piegano a 60° in montagna eh... Se consideriamo la media di gente che usa la moto in modo normale... queste sono le gomme per tutti quanti.
E poi comprendo il fatto che il peso di una spesa maggiore o minore sulle gomme, parificato alla spesa di tutta una moto non fa tanto..ma perchè devo spendere 100€ in più se nonme ne faccio nulla di certe altre gomme?
 
16289612
16289612 Inviato: 14 Giu 2022 17:25
 

italyonbike ha scritto:
Ti devono piacere, io ho provato le sport + ev l'anno scorso e, secondo me, pur avendo un buon grip come mescola non senti tanto l'appoggio del posteriore.
Io continuo a dire in tutti i post di pneumatici che con tutti i costi che ha una moto :
Svalutazione
Manutenzione
Bollo
Assicurazione
Consumi
Il risparmio percentuale tra una gomma e l'altra fa ridere.
Io, quindi, cerco di comprare quella che mi piace di più e se alla fine dell'anno ho speso 100 € in più.......

ovviamente devono piacere, io di Mitas sport force fra la prima versione e le Plus ne ho usate 7 treni sia sulla xjr1300 che sulla street 675 rs e non ne posso parlare che bene in tutte le circostanze anche sul bagnato e in Sicilia l'asfalto è mediamento liscio,personalmente se dovessero aumentare di 100€ continuerei a prenderle, ovviamente mi roderebbe un pò l'aumento.... scivola l'anteriore ,non sento appoggio del posteriore ,non sento qui e la ,significa poco e nulla,come ben sai subentrano tante varianti, tipo di moto,pressione, settaggio e qualità sospensioni, temperatura,tipo di asfalto ecc. ecc.
 
16289615
16289615 Inviato: 14 Giu 2022 17:30
 

mar66 ha scritto:
subentrano tante varianti, tipo di moto,pressione, settaggio e qualità sospensioni, temperatura,tipo di asfalto ecc. ecc.
e non ultima.. l'esperienza di guida di chi dice queste cose.
 
16289617
16289617 Inviato: 14 Giu 2022 17:59
 

KIMO ha scritto:
e non ultima.. l'esperienza di guida di chi dice queste cose.

giustissimo, ho omesso di scriverlo dando per scontato perchè mi sembra che "italyonbike" sia un ex pilota o possessore di un team,quindi uno che ne capisce.
 
16289622
16289622 Inviato: 14 Giu 2022 18:54
 

Ciao .
Le Michelin che hai sotto adesso sono un progetto decisamente datato , perciò è probabile che qualsiasi prodotto di recente commercializzazione ti fornisca un feedback migliore .
Fra l' altro , spesso accade che chi non si trova con i prodotti Michelin , ha invece buoni riscontri con prodotti di altri brand .
Le carcasse del Bibendum o si amano o si odiano ( io stò nel mezzo..... ) .
Appoggio l' ipotesi Sport Force , prodotto che anche io ho usato con soddisfazione e che ha un ottimo rapporto "spesa/resa" .
Sicuramente 2 o 3 spanne sopra le tue attuali gomme in ogni contesto d' uso , tranne forse sul bagnato , situazione in cui le "2 CT" le ricordo piuttosto buone ( le ho avute sull' Husaberg 650 ) .
Dovrebbero anche fornirti un feedback decisamente diverso ( speriamo migliore ) , dato che hanno profilo e carcassa simil Dunlop.
Se invece l' aspetto economico è per te meno importante , le menzionate "9 RR" ( provate sulla 790 Duke di un amico ) dovrebbero garantirti un bel salto di qualità generale , bagnato compreso , contesto dove mi sono sembrate decisamente superiori alle Sport Force .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16289687
16289687 Inviato: 15 Giu 2022 6:30
 

Io parlo delle sport force + ev perchè altri modelli mitas non li ho provati e a prescindere dal grip che queste hanno io non le ho trovate delle gomme neutre che consiglierei a chiunque.
Io calcolo principalmente il piacere di guida e quindi se un altra marca me ne da di più non guardo i 100-200 € all'anno.
Poi se qualcuno non sente le differenze o trova perfetti per lui quegli pneumatici fa benissimo a prenderli.
Io ragiono con la moto come quella pubblicità del caffè, la moto è un piacere se non va bene che piacere è ?
A me è successo di vendere subito una moto che non mi piaceva o di cambiare una gomma a 100-200 km per lo stesso motivo.
 
16289712
16289712 Inviato: 15 Giu 2022 9:37
 

mar66 ha scritto:
giustissimo, ho omesso di scriverlo dando per scontato perchè mi sembra che "italyonbike" sia un ex pilota o possessore di un team,quindi uno che ne capisce.
no, io parlavo di chi la guida. NEl senso.. che se io al max faccio pieghe da 25° è INUTILE che sto a preoccuparmi di gomme IPER performanti che mi permettono sdraiate etc....
Ci sono gomme che vanno bene epr il 95% della popolazione motociclistica mondiale.
 
16289721
16289721 Inviato: 15 Giu 2022 9:44
 

KIMO ha scritto:
no, io parlavo di chi la guida. NEl senso.. che se io al max faccio pieghe da 25° è INUTILE che sto a preoccuparmi di gomme IPER performanti che mi permettono sdraiate etc....
Ci sono gomme che vanno bene epr il 95% della popolazione motociclistica mondiale.

Difatti io non dico che le Sport + Ev non vanno bene ma che al contrario sono gomme specialistiche, ti direi più delle Dunlop TT, che funzionano bene se pieghi a 45°, poi di altre versioni tipo quelle che credo monti tu per sport tourer non dico nulla perchè non so.
 
16289727
16289727 Inviato: 15 Giu 2022 9:50
 

italyonbike ha scritto:
Difatti io non dico che le Sport + Ev non vanno bene ma che al contrario sono gomme specialistiche, ti direi più delle Dunlop TT, che funzionano bene se pieghi a 45°, poi di altre versioni tipo quelle che credo monti tu per sport tourer non dico nulla perchè non so.


Sinceramente, per come le sento io (Che ho un passato pistaiolo e una guida MOLTO allegra anche con un tracer... con le maledizioni di chi mis ta dietro), le TF vanno più che bene per un utente che parla di CB650f e di 75% su passi di montagna con guida allegra.
Non dico che gomme più serie andrebbero meglio, ma che queste sono abbastanza.

Poi oh..magari l'utente è uno che da la paga al mondo e che mette giù la spalla.. della giacca intendo.. e allora, mi sto sbagliando icon_mrgreen.gif
 
16289732
16289732 Inviato: 15 Giu 2022 9:58
 

KIMO ha scritto:
Sinceramente, per come le sento io (Che ho un passato pistaiolo e una guida MOLTO allegra anche con un tracer... con le maledizioni di chi mis ta dietro), le TF vanno più che bene per un utente che parla di CB650f e di 75% su passi di montagna con guida allegra.
Non dico che gomme più serie andrebbero meglio, ma che queste sono abbastanza.

Poi oh..magari l'utente è uno che da la paga al mondo e che mette giù la spalla.. della giacca intendo.. e allora, mi sto sbagliando icon_mrgreen.gif

Io a meno di fare turismo di coppia, come in effetti fai tu, non scenderei mai sotto la tipologia Rosso 4, S22 e M9 RR che oggi come oggi permettono chilometraggi di 6-7000 con una buona tenuta, con una migliore sicurezza(non sul bagnato) e un piacere di guida superiore.
Poi queste sono opinioni dove ognuno deve farsi la sua.
 
16289737
16289737 Inviato: 15 Giu 2022 10:13
 

italyonbike ha scritto:
Io a meno di fare turismo di coppia, come in effetti fai tu, non scenderei mai sotto la tipologia Rosso 4, S22 e M9 RR che oggi come oggi permettono chilometraggi di 6-7000 con una buona tenuta, con una migliore sicurezza(non sul bagnato) e un piacere di guida superiore.
Poi queste sono opinioni dove ognuno deve farsi la sua.
MAh...ti ripeto..io uso da qualche anno le TF.. in 2..con carichi medi (Siamo bravi a gestire i pesi). E l'ultimo treno, con temperature da impazzire 2 anni fa e circa 7-8mila km sul gobbone...hanno ancora un buon 30%.
Le cambio perchè dopo il viaggio di quest'anno (che rimane attorno ai 3500km non di più) voglio avere almeno un 65% per l'anno prox per un viaggio un po' più impegnativo.
Aggiungo che entrano in curva ancora come quando erano nuove.
Le sento più "scivolose" sull'anteriore che magari in certi casi devo caricare col corpo un po' di più. MA è anche vero che le sospensioni del Tracer 2016 originali sono un po' pietosine. Ma ormai le amo così icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16289738
16289738 Inviato: 15 Giu 2022 10:17
 

KIMO ha scritto:
MAh...ti ripeto..io uso da qualche anno le TF.. in 2..con carichi medi (Siamo bravi a gestire i pesi). E l'ultimo treno, con temperature da impazzire 2 anni fa e circa 7-8mila km sul gobbone...hanno ancora un buon 30%.
Le cambio perchè dopo il viaggio di quest'anno (che rimane attorno ai 3500km non di più) voglio avere almeno un 65% per l'anno prox per un viaggio un po' più impegnativo.
Aggiungo che entrano in curva ancora come quando erano nuove.
Le sento più "scivolose" sull'anteriore che magari in certi casi devo caricare col corpo un po' di più. MA è anche vero che le sospensioni del Tracer 2016 originali sono un po' pietosine. Ma ormai le amo così icon_asd.gif icon_asd.gif

Difatti nel tuo caso le capisco.
 
16289741
16289741 Inviato: 15 Giu 2022 10:22
 

italyonbike ha scritto:
Difatti nel tuo caso le capisco.
Ad essere sincero ora che l'ho usata per altri 1000 a vuoto (la compagna ha la sua moto da 1 annetto) dietro si scalinano leggermente.
MA ripeto...è anche colpa delle sospensioni che sono un'altalena icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16289754
16289754 Inviato: 15 Giu 2022 11:23
 

KIMO ha scritto:
Ad essere sincero ora che l'ho usata per altri 1000 a vuoto (la compagna ha la sua moto da 1 annetto) dietro si scalinano leggermente.
MA ripeto...è anche colpa delle sospensioni che sono un'altalena icon_asd.gif icon_asd.gif

Dico ancora una cosa poi mi taccio.
Se sei uno che guidi nelle curve(noi praticamente facciamo solo quello) sono pochi gli anteriori(come hai detto anche tu) che sono ancora piacevoli nella guida a 6000 km quindi avere un post che ne faccia tanti di più lo capisco poco.
Chiaro che se uno fa un uso diverso per scelta(turismo, autostrada ecc) o per luogo dove vive può avere necessità diverse.
 
16289813
16289813 Inviato: 15 Giu 2022 15:02
 

Io ho da poco montato le M7, posso solo parlarne bene. Non c'è nessuna sensazione di caduta in curva, grip elevato anche su asfalto rovinato e si è ridotto l'effetto autoraddrizzante pinzando in ingresso curva. Le M9 in quanto evoluzione delle M7 non ti deluderanno.
 
16290186
16290186 Inviato: 17 Giu 2022 0:01
 

Ragazzi grazie a tutti per le risposte icon_biggrin.gif

mi avete schiarito un po le idee..
Le power pilot 2ct non mi hanno mai dato molta confidenza,
come stile di guida trovo piu comodo e naturale spostare il peso del corpo e ad arrivare a chiudere la gomma mi mancano ancora 4 mm 0510_sad.gif
Premetto che mi piace molto pennellare le curve e non mi dispiacerebbe aumentare l' angolo di piega mano a mano che aumento il feeling con la moto, non è un pallino fisso ma se piu avanti mi capita di riuscire a migliorare e chiuderla tanto meglio icon_biggrin.gif

Ho fatto fare un paio di preventivi e mi hanno fatto questi costi:
Metzeler m9rr 340€
Diablo rosso 3 295€
Brisgestone s22 esaurite
Mitas sport force Plus (Penso le Evo) 235€

Montaggio e allineamento compreso.

Sarei propenso a testare le Mitas sport force Plus EV e nel caso per il prossimo cambio gomme testare qualcosa di piu come le m9rr.

Uso la moto solo in estate e mai con la pioggia almeno che non capita, ma con asfalto bagnato sono sempre prudente quindi non penso che siano un problema nel caso scegliessi le Mitas.


Vi ringrazio ancora tutti
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
16290227
16290227 Inviato: 17 Giu 2022 8:20
 

Jack_93 ha scritto:

Ho fatto fare un paio di preventivi e mi hanno fatto questi costi:
Metzeler m9rr 340€
Diablo rosso 3 295€
Brisgestone s22 esaurite
Mitas sport force Plus (Penso le Evo) 235€

Montaggio e allineamento compreso.

Sarei propenso a testare le Mitas sport force Plus EV e nel caso per il prossimo cambio gomme testare qualcosa di piu come le m9rr.

Uso la moto solo in estate e mai con la pioggia almeno che non capita, ma con asfalto bagnato sono sempre prudente quindi non penso che siano un problema nel caso scegliessi le Mitas.


Vi ringrazio ancora tutti
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Certo che pure le mitas sono aumentate un botto, io me le ricordo sui 160 euro montate ma non le monto da un po'.

Da quello che dici puoi andare tranquillamente con le mitas che tanto se non è bagnato vanno come le m9 praticamente. L'unica cosa è che le mitas finché non ti abitui hanno un effetto caduta in curva molto marcato, ma bastano un po' di km per abituarsi.
 
16290245
16290245 Inviato: 17 Giu 2022 9:11
 

Hazrael88 ha scritto:
Certo che pure le mitas sono aumentate un botto, io me le ricordo sui 160 euro montate ma non le monto da un po'.
Concordo. Ma ci sta. Si sono fatti spazio nel mercato e giustamente ora si fanno pagare il giusto.
E' marketing.
2 anni fa le montai con 170€. Oggi 220. MA me le tengo. Sono ottime gomme davvero.
 
16290298
16290298 Inviato: 17 Giu 2022 9:54
 

Purtroppo con la guerra in Ucraina sono aumentati un po' tutti gli pneumatici. Due settimane fa dal solito gommista mi ha fatto prezzi più alti del 10% circa rispetto all'anno scorso.
 
16290375
16290375 Inviato: 17 Giu 2022 13:20
 

Hazrael88 ha scritto:

Da quello che dici puoi andare tranquillamente con le mitas che tanto se non è bagnato vanno come le m9 praticamente. L'unica cosa è che le mitas finché non ti abitui hanno un effetto caduta in curva molto marcato, ma bastano un po' di km per abituarsi.


L'effetto caduta mi infastidisce un po' perché lo sento anche sulle Power 2CT, non so se è più marcato o meno sulle Mitas 🤔
Praticamente arrivato ad un certo angolo di piega sento la moto scendere di colpo e mi da la sensazione di cadere come se non avessi abbastanza velocità per sostenerla piegata e mi viene la strizza
 
16290376
16290376 Inviato: 17 Giu 2022 13:24
 

gigi36 ha scritto:
Purtroppo con la guerra in Ucraina sono aumentati un po' tutti gli pneumatici. Due settimane fa dal solito gommista mi ha fatto prezzi più alti del 10% circa rispetto all'anno scorso.


Si nella mescola delle gomme vengono usate delle resine e con tutte le problematiche covid e guerra il costo di queste è salito alle stelle se poi inserisci anche il costo di macchinari/ produzione si sale abbondantemente icon_sad.gif
 
16290391
16290391 Inviato: 17 Giu 2022 14:55
 

Jack_93 ha scritto:
L'effetto caduta mi infastidisce un po' perché lo sento anche sulle Power 2CT, non so se è più marcato o meno sulle Mitas 🤔
Praticamente arrivato ad un certo angolo di piega sento la moto scendere di colpo e mi da la sensazione di cadere come se non avessi abbastanza velocità per sostenerla piegata e mi viene la strizza



Sulle Michelin il cosiddetto "effetto caduta" è più fastidioso ( soprattutto per chi non ama le loro carcasse ) perchè abbinato ad una carcassa molto morbida .
Questo causa un attimo di ritardo nel feedback , perchè la carcassa ci mette di più a stabilizzare l' impronta a terra .
Le Mitas hanno carcassa molto più rigida ( simil Dunlop ) , perciò anche se il profilo non è dei più rotondi e progressivi ( ad es. , tipo quelli dei prodotti Pirelli/Metzeler ) , la relativa rigidità della carcassa regala una sensazione d' appoggio migliore ( soprattutto per chi ama carcasse rigide - e visto che il Bibendum non ti è piaciuto , è molto probabile che tu faccia parte di questa categoria di piloti ) .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16290401
16290401 Inviato: 17 Giu 2022 16:10
 

KIMO ha scritto:
Concordo. Ma ci sta. Si sono fatti spazio nel mercato e giustamente ora si fanno pagare il giusto.
E' marketing.
2 anni fa le montai con 170€. Oggi 220. MA me le tengo. Sono ottime gomme davvero.


Si, ma la mia non era una critica, le m9 che ho montato poco fa le ho pagate 330, ci ballano ancora 110 euro e sull'asciutto le mitas non hanno nulla da invidiare e anzi se si apprezzano le carcasse rigide sono anche meglio.

@Jack_93: le mitas cadono da subito ma come dice ansetup hanno poi un ottimo appoggio. Comunque secondo me a provarle non perdi nulla, sono ottime gomme e costano molto meno di qualsiasi cosa lontanamente equivalente, male che vada non le monterai più.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©