Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
...e al terzo anno di NC750X cambierei!
16309009
16309009 Inviato: 7 Ott 2022 10:03
 



bianco ha scritto:
Da 15.500 a 18.000 € salvo accessori...


beh, nel listino guzzi è difficile scendere sotto i 10000 anche con la v7.
considerato che è la prima guzzi a liquido, e che è l'unica al mondo ad avere un sistema aerodinamico che si adatta alle velocità ed al riding mode scelto, variando automaticamente l'incidenza dei deflettori, direi che ci sta.
 
16309019
16309019 Inviato: 7 Ott 2022 10:24
 

Per i "milloni" purtroppo bisogna avere un bel conto in banca, anche per il V-strom - Honda NT o Africa Twin per esempio bisognerebbe staccare un bell' assegnone 0510_sad.gif !!
V100 = cardano e coppia non indifferente a 3.500rpm .... un trattore ( inteso come complimento ) icon_asd.gif .
 
16309080
16309080 Inviato: 7 Ott 2022 20:13
 

Anche a me la Guzzi V100 piace un casino , si percepisce un grande salto in avanti e quel monobraccio è di una bellezza senza pari
 
16309128
16309128 Inviato: 8 Ott 2022 21:28
 

elnano ha scritto:
Anche a me la Guzzi V100 piace un casino , si percepisce un grande salto in avanti e quel monobraccio è di una bellezza senza pari

Un salto di 50 anni tutto d'un colpo... 0509_up.gif
50 anni fa la Guzzi faceva moto uguali ad adesso...(a parte l'euro)
Aste e bilancieri, ad aria, frizione a secco sul'asse dell'albero motore, ecc....
 
16309167
16309167 Inviato: 9 Ott 2022 9:13
 

Certo non sarà regalata , aspettiamoci un prezzo non inferiore ai 14/15000 €
 
16309171
16309171 Inviato: 9 Ott 2022 10:14
 

elnano ha scritto:
Certo non sarà regalata , aspettiamoci un prezzo non inferiore ai 14/15000 €

La base costa 15.500 e la top 18.000€

Escluso gli accessori...

Le Guzzi in qualche modo sono sempre costate care...
 
16309188
16309188 Inviato: 9 Ott 2022 13:18
 

Personalmente la linea non mi attira per nulla. Ovviamente i contenuti ci sono.
 
16309192
16309192 Inviato: 9 Ott 2022 14:00
 

Per i miei gusti è esteticamente meglio di qualsiasi giapponese, la comprerei oggi stesso se dovessi limitarmi a quello.
 
16309202
16309202 Inviato: 9 Ott 2022 16:12
 

Nemmeno a me attira esteticamente.
In casa Moto Guzzi, tra le moto in produzione, mi piace molto la V85TT.
 
16309204
16309204 Inviato: 9 Ott 2022 16:15
 

È quel che vole vo appunto aggiungere. La V85 ha davvero un design riuscito, con un gruppo ottico davvero iconico e riconoscibile. Questa non so...mi lascia molto dubbioso.
 
16309901
16309901 Inviato: 13 Ott 2022 18:57
 

Certo che se me la parcheggiano di fianco e pure la versione definitiva .... allora ditelo icon_eek.gif !!

immagini visibili ai soli utenti registrati



E giusto per..... se a destra c' era la V100, a sinistra non poteva che esserci la V85.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16309907
16309907 Inviato: 13 Ott 2022 19:46
 

Effettivamente sembra meglio che dal web. Certo da vicino si può toccare....
 
16309956
16309956 Inviato: 14 Ott 2022 9:36
 

QuarS ha scritto:
È quel che vole vo appunto aggiungere. La V85 ha davvero un design riuscito, con un gruppo ottico davvero iconico e riconoscibile. Questa non so...mi lascia molto dubbioso.

Secondo me la V85tt e' molto carina... 0509_up.gif
Ma voi con la NC siete abituati male coi consumi...
I raffreddati ad aria consumano di piu' perche hanno temperatura fredda in
inverno e caldissima di estate...(combustione poco efficiente)
Con l'euro 5 i motori ad aria sono quasi scomparsi e sono al limite della normativa...
Un motore raffreddato ad aria in inverno e' caldo dopo 10 km ed e' meno efficiente... icon_sad.gif
Nel percorso misto a norma di legge la V85tt emette 119 g di CO2 e la NC 82 g....Amen... eusa_think.gif
 
16309965
16309965 Inviato: 14 Ott 2022 10:06
 

La consegnassero almeno sta NC. Ancor neanche l'ombra...e previsioni di arrivo, nulle.
 
16309989
16309989 Inviato: 14 Ott 2022 12:05
 

QuarS ha scritto:
La consegnassero almeno sta NC. Ancor neanche l'ombra...e previsioni di arrivo, nulle.

Secondo me si stanno preparando a dismetterla a favore del transalp basato sulla nuova piattaforma hornet.

Lo trovo probabile più che altro perché pure l'ultimo aggiornamento è stato minimo, specie se raffrontato a quel che sono andati a portare sul resto della gamma che usa quella piattaforma (x-adv e forza 750 per intenderci).

Ovviamente per chi ha ordinato il mezzo oggi prima o poi arriverà, ma se devo tirare ad indovinare direi che a partire dal 2024 non esisterà più una NC750X e che già da ora stiano spostando le linee produttive su altri prodotti.
 
16309992
16309992 Inviato: 14 Ott 2022 12:25
 

Ci ho pensato pure io...... icon_cry.gif
 
16310000
16310000 Inviato: 14 Ott 2022 13:07
 

Nel 2024 la nc compirebbe 12 anni, tanta roba per un presunto "cancello". Ha avuto moltissimo successo proprio per le caratteristiche da bonacciona, non verrà mai stravolta (secondo me) perché i clienti che l'hanno comperata la volevano così.
Non penso sia una cosa voluta non trovarla nelle concessionarie, è un periodo buio e non si vede ancora la luce in fondo al tunnel....per nessuno.
Il mercato del nuovo è fermo per mancanza di materie prime e quelle poche disponibili è matematico che vengano indirizzate dove c'è il massimo del ricavo, evidentemente la nc non è "la gallina dalle uova d'oro" per i JAP icon_smile.gif .
 
16310010
16310010 Inviato: 14 Ott 2022 13:53
 

Kino87 ha scritto:
Secondo me si stanno preparando a dismetterla a favore del transalp basato sulla nuova piattaforma hornet.

Lo trovo probabile più che altro perché pure l'ultimo aggiornamento è stato minimo, specie se raffrontato a quel che sono andati a portare sul resto della gamma che usa quella piattaforma (x-adv e forza 750 per intenderci).

Ovviamente per chi ha ordinato il mezzo oggi prima o poi arriverà, ma se devo tirare ad indovinare direi che a partire dal 2024 non esisterà più una NC750X e che già da ora stiano spostando le linee produttive su altri prodotti.


In effetti, due bicilindrici frontemarcia della stessa cilindrata, non hanno senso.
Chissà se sarà ancora disponibile la versione DCT, visto che gran parte delle nc le hanno vendute proprio per questo "accessorio".
 
16310036
16310036 Inviato: 14 Ott 2022 19:47
 

Dopo la NC 750 di com'è adesso ci sarà o no un'altra moto (non scooter) con motore con coppia da diesel e consumi da diesel? Se no, forse mi terrò la mia ancora per tanto altro tempo, chissà.
 
16310046
16310046 Inviato: 14 Ott 2022 23:04
 

pazuto ha scritto:
In effetti, due bicilindrici frontemarcia della stessa cilindrata, non hanno senso.
Chissà se sarà ancora disponibile la versione DCT, visto che gran parte delle nc le hanno vendute proprio per questo "accessorio".



Se sono due moto diverse hanno senso eccome. La nt e l’africa hanno lo stesso motore, ad esempio. La nuova transalp nn c’entra nulla con la nc.
 
16310077
16310077 Inviato: 15 Ott 2022 9:26
 

7100 ha scritto:
Se sono due moto diverse hanno senso eccome. La nt e l’africa hanno lo stesso motore, ad esempio. La nuova transalp nn c’entra nulla con la nc.

Concordo....
La NC e' una moto unica e non puo' essere paragonata ad altre moto...
 
16310082
16310082 Inviato: 15 Ott 2022 10:07
 

Esatto. Se decidono di nn produrla più è solo xché nn vende più quel tipo di moto, ma sinceramente credo che prima o poi la rinnoveranno, probabilmente al momento le scelte di mercato sn orientate verso altri modelli, ma arriverà anche il momento della nc.
 
16310121
16310121 Inviato: 15 Ott 2022 21:41
 

Mah, fra l'altro con le ultime evoluzioni vedo la cb500x ormai troppo vicina alla nc.

Secondo me non è giustificato che nel listino della casa ci siano due moto con la stessa impostazione, prestazioni non troppo diverse (si per carità, il 750 è più potente e ha più coppia, ma poi paga in termini di peso e ciclistica.. un monodisco su una moto da 220kg non si può vedere) e anche poco distanti di prezzo.

La nc secondo me oggi non ha senso salvo volere il DCT, secondo me punteranno a tenere la cb come modello entry level e alzare un po' l'asticella con la Transalp, però che dire.. è solo la mia opinione, potrei benissimo sbagliare.
 
16310201
16310201 Inviato: 16 Ott 2022 22:11
 

Kino87 ha scritto:
Mah, fra l'altro con le ultime evoluzioni vedo la cb500x ormai
troppo vicina alla nc.

Troppo vicina? icon_rolleyes.gif
Io le vedo molto lontane...
La NC ha il 50% in piu' di cilindrata...
10 cv in piu' ...
Oltre 2 kg di coppia a oltre 2000 g in meno...
Motori molto diversi dove con la NC stai giu' di giri e con la 500X stai alto di giri..
Dipende da cosa vuoi...
 
16310203
16310203 Inviato: 16 Ott 2022 23:35
 

E il finto serbatoio, che è un unicum
 
16310236
16310236 Inviato: 17 Ott 2022 9:37
 

Ragazzi, non è che sono io a dire che la CB500X e la NC750X sono nello stesso segmento, è la Honda che le pone entrambe nella categoria Adventure.

E non sono io a dire che sono vicine: fra le due moto c'è una differenza di 10cv e la differenza di potenza a mio modo di vedere viene abbondantemente controbilanciata da peso inferiore e freni e sospensioni migliori.
La differenza di coppia è si notevole ma lascia anche il tempo che trova. Il 500 è un motore con la curva di coppia praticamente piatta, non stiamo parlando di un frullino che gira a 14'000 giri. Il 750 può e deve essere fatto girare più basso, ma reputo che il 500 sia sovrapponibile come modo d'uso una volta fatto conto che il cambio è ovviamente rapportato più corto.

Fra l'altro Honda ha il problema di avere il 500 e il 750 che hanno una differenza di prezzo nell'ordine dei 1500€ e poi di avere un buco di 6500€ per raggiungere l'africa twin modello base (che è il mezzo subito successivo alla NC nella loro gamma).

Vogliamo continuare? Le ultime classifiche di vendita (marzo) davano l'Africa Twin come la terza moto più venduta in Italia, la CB500X come la 10ima, la NC750X è fuori classifica oltre la 30esima posizione.

Ripeto, è l'opinione di un c******e che non ne sa niente e che può benissimo sbagliarsi, ma A ME, guardando il mercato a livello globale, sembra piuttosto logico che la NC verrà eliminata a favore del Transalp, che a sua volta sarà una moto che potrà competere molto meglio con la concorrenza formata da le varie VStrom (anche qui in arrivo il modello nuovo per cui si parla di un sostaziale aumento di cavalleria), Versys, Tracer 700 e Tiger Sport 660 che hanno tutte fra i 10 e i 20 cavalli in più.
Al tempo stesso quest'ultima avrà un ritocco verso l'alto del prezzo (se devo tirare ad indovinare direi fra i 10'000 e gli 11'000€) e delle caratteristiche che la porteranno a porsi veramente a metà strada fra la CB500X e l'Africa Twin (e probabilmente a mettersi a metà strada anche contro le moto delle altre marche, per intenderci più cara e potente di una Tracer 700 ma più economica di una 900).

Per chi vorrà continuare ad avere un mezzo con il cambio automatico e il bauletto dove riporre il casco rimarranno l'XAdv e il Forza 750.


p.s. Lo chiedo con curiosità: qual'è il punto dell'avere un motore ricco di coppia e capace di girare basso in modo fluido per poi abbinarlo ad un cambio automatico doppia frizione che è lo strumento ideale per nascondere le pecche di erogazione di un motore? Lo chiedo da possessore di uno Z1000 a cui coppia e rotondità non mancano e con cui posso scordarmi di usare il cambio salvo voler tenere un ritmo abbastanza interessante.
 
16310255
16310255 Inviato: 17 Ott 2022 11:09
 

"CB500X e la NC750X sono nello stesso segmento, è la Honda che le pone entrambe nella categoria Adventure"

E' Adventure anche la Africa Twin, ma anche la CRF300.
Son simili pure loro?
Le tue son interessanti considerazioni, ma rimangono osservazioni di un utente, cosi come le nostre.
Non li conosciamo i reali dati e ragionamenti, nonché e soprattutto INTUIZIONI, su cui una casa come HONDA ha basato, e tuttora basa la sua fortuna. 0509_up.gif
 
16310259
16310259 Inviato: 17 Ott 2022 11:32
 

QuarS ha scritto:
"CB500X e la NC750X sono nello stesso segmento, è la Honda che le pone entrambe nella categoria Adventure"

E' Adventure anche la Africa Twin, ma anche la CRF300.
Son simili pure loro?
Le tue son interessanti considerazioni, ma rimangono osservazioni di un utente, cosi come le nostre.
Non li conosciamo i reali dati e ragionamenti, nonché e soprattutto INTUIZIONI, su cui una casa come HONDA ha basato, e tuttora basa la sua fortuna. 0509_up.gif

Beh, quello certo, come ho detto non ho assolutamente la verità in tasca icon_mrgreen.gif
Sono delle considerazioni che faccio sapendo quel che c'è e cosa ci sarà nella gamma Honda, cosa offre la concorrenza nella stessa categoria e fascia di prezzo e come sta andando il mercato. Poi sicuramente verrò smentito ma non reputo folle che finisca come dico io.
"Scandalizzarsi" (fra mille virgolette) perché si dice che probabilmente verrà eliminata una moto solo perché non ce ne sono altre con il bauletto integrato nel serbatoio o perché le altre hanno il limitatore spostato 1500 giri più in alto mi sembra volersi attaccare a dettagli ignorando indizi un po' più significativi (sempre SECONDO ME)
Comunque per carità, basterà aspettare un anno o due e vedremo che cos'hanno in testa in casa Honda, personalmente se mantenessero in commercio la NC, magari ammodernandola, mi farebbe solo che piacere... non conto di comprarla ma è sempre bene avere più scelta e soluzioni tecniche diverse icon_razz.gif

Per il discorso segmento... no, il CRF300 è una moto di segmento completamente diverso (tanto tanto la Rally potrebbe avere una destinazione d'uso simile, ma anche li avrei da ridire). Andrebbe messa nel segmento off road ma evidentemente hanno deciso di non sporcare quel segmento con una moto che non è da competizione a differenza di tutte le altre. CREDO anche che tale separazione sia dovuta al fatto che il CRF300L viene venduto direttamente da Honda Italia mentre tutte le altre moto dedicate all'offroad sono distribuite da Redmoto (quindi diciamo una motivazione più economico/politica che non tecnica).
Quanto all'Africa Twin.. non me ne vogliate ma si, la destinazione d'uso è sovrapponibile al 90%.
Sono tutte e 3 enduro stradali/crossover adatte a viaggiare. Certo, l'AT si presta un po' meno all'uso cittadino (che comunque è tranquillamente in grado di svolgere) e va un po' meglio in off leggero grazie al cerchio da 21, ma è una moto che, al di la di chi compra per moda, viene presa per viaggiare su asfalto per il 99% del tempo e che al massimo vedrà qualche strada bianca salvo che per pochissimi utenti molto smaliziati.
L'impostazione di guida delle tre moto è quantomeno similare e l'uso effettivo che se ne fa all'atto pratico è quasi sempre sovrapponibile indipendentemente dalla dimensione del cerchio anteriore o dell'escursione delle sospensioni.
 
16310260
16310260 Inviato: 17 Ott 2022 11:50
 

Se tengono la NC e le mettono un vero forcellone, e due dischi, son veramente felice.
Il Transalp, anche se potrebbe prenderne il posto (come collocazione intendo), per me è totalmente diversa. Ruote e impostazioni: neanche paragonabile.
XADV, è un'altra cosa con quelle rotelline. Ne avevo giusto una davanti questo Sabato per ore ed ore... Va anche bene, ma è uno scooter.
 
16310286
16310286 Inviato: 17 Ott 2022 13:25
 

Secondo me la vera erede della NC è già sul mercato ed è la sorella maggiore NT, purtroppo non ha il finto serbatoio, per il resto ha tutto quello che avremmo voluto in un nuovo modello di NC, più Cavalli , doppio disco , sospensione alla altezza , borse in dotazione , manopole riscaldate, cruiser control ecc....
E non da poco , il sempre magnifico DCT
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©