Leggi il Topic


Bruciatura Fusibile Accendisigari
16247248
16247248 Inviato: 17 Set 2021 16:05
Oggetto: Bruciatura Fusibile Accendisigari
 

Buongiorno
Sono proprietario di una Honda NC750X Usata, modello 2015, che monta l'accendisigari originale Honda.
Ho un problema che forse un problema non è: in pratica il fusibile della linea ACC (fusibile da 1 ampere) che si trova lungo il cablaggio collegato alla moffola che si trova sul lato sinistro, si brucia non appena inserisco carichi apparentemente leggeri.

In questo caso si è bruciato perchè ho collegato alla presa accendisigari un caricatore per smartphone usb (quindi 5V) che ha sia la presa QC sia la presa usb a 2 ampere.

In uno ho collegato le cuffiette bluetooth in ricarica
Nell'altro ho collegato una comune lampada usb.
Entrambe non avranno assorbito chissacche, visto che sia la lampada che le cuffiette sono dispositivi che son alimentati con una 5V e assorbiranno poco. (non chiedetemi quanto...non lo so)

Ad ogni modo, possibile che quella presa non possa fornire piu di 1 ampere in uscita? E' davvero misero come amperaggio....
Avete esperienze su quella presa? Grazie, Fabio
 
16247253
16247253 Inviato: 17 Set 2021 16:22
 

Dato che la matematica non è un opinione:
lato moto : 12V x 1 Ampere = 12W di potenza erogabile senza far saltare il fusibile
lato presa : 5V x 2 Ampere = 10W sulla presa USB + quello che attacchi sulla seconda presa
Capisci da solo che non hai molto margine per la seconda presa...
 
16247257
16247257 Inviato: 17 Set 2021 16:32
 

kekko84_pd ha scritto:
Dato che la matematica non è un opinione:
lato moto : 12V x 1 Ampere = 12W di potenza erogabile senza far saltare il fusibile
lato presa : 5V x 2 Ampere = 10W sulla presa USB + quello che attacchi sulla seconda presa
Capisci da solo che non hai molto margine per la seconda presa...


Si giusto, ma ho visto appunto che 1 ampere è davvero poco. Mi chiedo per quale motivo Honda scriva nelle istruzioni di montaggio che non si può mettere un fusibile diverso.
ps: tu parti dal presupposto che io abbia utilizzato tutti e due gli ampere, in realtà sono due periferiche che assorbono 500 ampere l'una (di norma si collegano per ricaricarle a comuni prese usb)
Di sicuro ho torto, però è normale una certa "incertezza"...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16247320
16247320 Inviato: 17 Set 2021 22:07
 

Capitava anche a me collegando il cavo alimentazione dei guanti riscaldati della Klan.
Misi un fusibile da 2 ampere e risolsi il problema.
Alla moto e all'impianto elettrico non successe mai nulla.
Contro il parere del meccanico diciamo che me la sono rischiata.
 
16247323
16247323 Inviato: 17 Set 2021 22:35
 

Io prendo corrente sottochiave dal positivo della scatola dei fusibili dive c’è il relè degli opt, quindi dallo stesso positi vo da dove honda attacca i suoi opt, tra cui, per chi come te ce l’ha, la presa dc 12v (presa accendisigari). Io a quel positivo ho attaccato una presa dc una presa usb e l’alimentazione del tomtom, ci ho messo un fusibile da 10 amp ed in più ho manopole riscaldate e faretti fendinebbia montati da honda originali. Con tutto acceso e usb con cel attaccato e navigatore in funzione, nn ho mai avuto un problema in 4 anni di uso. Metti pure un fusibile più grosso, 5 o 10 amp. Nn succede nulla.
 
16247367
16247367 Inviato: 18 Set 2021 8:18
 

7100 ha scritto:
Io prendo corrente sottochiave dal positivo della scatola dei fusibili dive c’è il relè degli opt, quindi dallo stesso positi vo da dove honda attacca i suoi opt, tra cui, per chi come te ce l’ha, la presa dc 12v (presa accendisigari). Io a quel positivo ho attaccato una presa dc una presa usb e l’alimentazione del tomtom, ci ho messo un fusibile da 10 amp ed in più ho manopole riscaldate e faretti fendinebbia montati da honda originali. Con tutto acceso e usb con cel attaccato e navigatore in funzione, nn ho mai avuto un problema in 4 anni di uso. Metti pure un fusibile più grosso, 5 o 10 amp. Nn succede nulla.


Più o meno stessa situazione anche sulla mia (guanti riscaldati Klan, faretti Givi e presa 12V) , solo che gli anni di uso senza problemi sono 8 abbondanti icon_wink.gif
 
16247369
16247369 Inviato: 18 Set 2021 8:44
 

Perfetto grazie ragazzi.
Metterò un fusibile in vetro da4 o 5 ampere.
Siete stati molto preziosi.

chissà perchè honda mette quello da 1 ampere...forse a causa del diametro dei cavi?
 
16247370
16247370 Inviato: 18 Set 2021 8:45
 

@7100 e @ dumdum11
I vostri impianti sono stati eseguiti da voi o in officina Honda?
Perché anche a me, la presa accendi sigari fu collegata ad una presa di servizio sul lato sinistro della moto. Il fusibile da 1 ampere non so se fosse presente dalla fabbrica, o fu inserito dai meccanici al momento dei vari collegamenti di prese e accessori ausiliari.
Credo Honda abbia dei validi motivi per salvaguardare l'impianto elettrico, mettendo fusibili di basso amperaggio. Quello che scrivete voi invece va nettamente in direzione opposta.
Io sono ignorante in materia, se potreste darmi una delucidazione. Va bene anche in maniera casereccia e non da super tecnico. icon_biggrin.gif doppiolampgreen.gif
 
16247372
16247372 Inviato: 18 Set 2021 9:05
 

giordano70 ha scritto:
@7100 e @ dumdum11
I vostri impianti sono stati eseguiti da voi o in officina Honda?
Perché anche a me, la presa accendi sigari fu collegata ad una presa di servizio sul lato sinistro della moto. Il fusibile da 1 ampere non so se fosse presente dalla fabbrica, o fu inserito dai meccanici al momento dei vari collegamenti di prese e accessori ausiliari.
Credo Honda abbia dei validi motivi per salvaguardare l'impianto elettrico, mettendo fusibili di basso amperaggio. Quello che scrivete voi invece va nettamente in direzione opposta.
Io sono ignorante in materia, se potreste darmi una delucidazione. Va bene anche in maniera casereccia e non da super tecnico. icon_biggrin.gif doppiolampgreen.gif


Spero di non dire cavolate, quindi "provo" a risponderti.
Il fusibile in vetro da 1 ampere fa parte di un cablaggio chiamato ACC che viene fornito dalla Honda insieme alla presa accendisigari, al relè OP e al fusibile da 7.5 ampere. Questi ultimi due componenti "chiudono" il circuito di alimentazione della presa servizi.
La logica di mettere un fusibile da 1 ampere, deriva "probabilmente" dalla sezione dei cavi.
La logica di mettere quel fusibile, invece, deriva dal fatto che se tu sei in viaggio di notte con i fari ausiliari accesi, le manopolore riscaldate accese etc.etc. e colleghi un dispositivo in corto sulla presa accendisigari, perdi solo l'utilizzo dell'accendisigari ma il resto continua a funzionare.

Praticamente è come avere una specie di "sezionatore di protezione" e forse è anche per questo che è molto basso, deve bruciare rapidamente e interrompere il circuito prima che l'assorbimento vada a bruciare il fusibile da 7.5 amp che si trova nella scatola fusibili (che ha tolleranze piu ampie in termini di tempo prima di essere cotto)

Per farla breve, il fusibile da 1 ampere è un fusibile rapido a basso carico che chiude il circuito del solo accendisigari. Supponi di attaccare un compressore che consuma 10 ampere, si brucia immediatamente il fusibile rapido interrompendo il circuito e salvaguardando (nel limite del possibile) quello da 7.5 ampere nella scatola fusibili e in questo modo il resto degli accessori continua a funzionare.
 
16247376
16247376 Inviato: 18 Set 2021 9:47
 

icon_mrgreen.gif la prova del compressore, sapendo come andava a finire, ho voluto farla ugualmente. Risultato fusibile da 1 ampere bruciato.
Ora posseggo un mini compressore ricaricabile tramite presa USB. Così non brucio più fusibili icon_asd.gif Fine OT.
 
16247377
16247377 Inviato: 18 Set 2021 10:01
 

giordano70 ha scritto:
icon_mrgreen.gif la prova del compressore, sapendo come andava a finire, ho voluto farla ugualmente. Risultato fusibile da 1 ampere bruciato.
Ora posseggo un mini compressore ricaricabile tramite presa USB. Così non brucio più fusibili icon_asd.gif Fine OT.


Sono morto con la tua stessa malattia 0509_si_picchiano.gif
 
16247386
16247386 Inviato: 18 Set 2021 11:14
 

FabioRimini ha scritto:
Sono morto con la tua stessa malattia 0509_si_picchiano.gif


Quindi il voler provare e vedere l'effetto che fa è una malattia? Buono a sapersi icon_mrgreen.gif
 
16247390
16247390 Inviato: 18 Set 2021 11:40
 

giordano70 ha scritto:

I vostri impianti sono stati eseguiti da voi o in officina Honda?


Rigorosamente fatto da me, ho usufruito del connettore "OPT" della scatola fusibili come punto di prelievo corrente sotto chiave.
Sulla scatola fusibili viene indicato il fusibile "OP" da 7,5A cosa a cui mi sono attenuto.
I guanti hanno un assorbimento massimo di 5A, la presa 12V viene usata solo in casi di emergenza per il compressore (5A) ma i guanti sarebbero spenti mentre il relè dei faretti non dovrebbe assorbire nemmeno 1A.
 
16247391
16247391 Inviato: 18 Set 2021 11:43
 

FabioRimini ha scritto:
Perfetto grazie ragazzi.
Metterò un fusibile in vetro da4 o 5 ampere.
Siete stati molto preziosi.

chissà perchè honda mette quello da 1 ampere...forse a causa del diametro dei cavi?


Visto che devi proteggere solo la presa USB che non è comunque adatta ad erogare correnti elevate, io ne metterei uno rapido da 2A non di più.
 
16247395
16247395 Inviato: 18 Set 2021 12:25
 

dumdum11 ha scritto:
Visto che devi proteggere solo la presa USB che non è comunque adatta ad erogare correnti elevate, io ne metterei uno rapido da 2A non di più.


Il punto è che quella è una presa da accendisigari a cui alternativamente posso collegare o l'adattatore da accendisigari a usb (con quickcharge e due periferiche usb collegate) sia soddisfare l'esigenza di collegare una lampada di emergenza. Potrei effettivamente utilizzare un compressore e una lampada ricaricabili...io vorrei provare il mototouring.

Valuto se attenermi ai 2A da te consigliati o se spingermi oltre. Grazie intanto per l'aiuto
 
16247514
16247514 Inviato: 19 Set 2021 8:07
 

Se devi collegare il compressore 2A non sono sufficienti, il mio ne assorbe circa 5.
L'ho provato (per fortuna) un paio di volte in box e con il fusibile da 5A non ho avuto problemi.
Tieni conto però che la presa l'ho installata io con conduttori di sezione adeguata, anzi direi abbondante.
 
16247547
16247547 Inviato: 19 Set 2021 12:27
 

giordano70 ha scritto:
@7100 e @ dumdum11
I vostri impianti sono stati eseguiti da voi o in officina Honda?
Perché anche a me, la presa accendi sigari fu collegata ad una presa di servizio sul lato sinistro della moto. Il fusibile da 1 ampere non so se fosse presente dalla fabbrica, o fu inserito dai meccanici al momento dei vari collegamenti di prese e accessori ausiliari.
Credo Honda abbia dei validi motivi per salvaguardare l'impianto elettrico, mettendo fusibili di basso amperaggio. Quello che scrivete voi invece va nettamente in direzione opposta.
Io sono ignorante in materia, se potreste darmi una delucidazione. Va bene anche in maniera casereccia e non da super tecnico. icon_biggrin.gif doppiolampgreen.gif


Fatto da me, dopo essermi consultato con i colleghi del forum, che mi consigliarono (come sempre) bene e con cognizione. Poi io ci ho messo ovviamente del mio nel trovare la soluzione ottimale. Io ho messo un fusibile da 10 amp, xchè il mio compressore portatile quando parte ha un picco di potenza che puó arrivare a 10 amp, quindi, sperando di nn doverlo mai usare… ho dovuto mettere un fusibile da 10. Dimenticavo, la presa dc peró l’ho collegata direttamente alla batteria, insieme al cavo x il mantenitore/carica batteria con un suo fusibile da 10 amp ma la sua funzione è solo quella (nel malaugurato caso) di attaccarci il compressore. Mentre il navigatore e la presa usb sono collegate al positivo del relè degli opt, e comunque anche su quel positivo ho messo un fusibile mi pare da 10amp anche se probabilmente in caso di corto salterebbe prima quello della scatola fusibili che è da 7,5.
 
16247944
16247944 Inviato: 21 Set 2021 15:46
 

1 Ampere è davvero poco e qualsiasi cavo elettrico lo sopporta senza problemi.
Però riflettete sul fatto che un fusibile è una sicurezza sul circuito, una protezione... è ovvio che mettendo 10A al posto di 1A il fusibile non salta, ma secondo voi che ce li hanno messi a fare sti fusibili?
Comunque, per info, sul SuperTenere il fusibile sulla presa ausiliaria è da 3A icon_cool.gif
 
16247946
16247946 Inviato: 21 Set 2021 15:54
 

Vinc74 ha scritto:
1 Ampere è davvero poco e qualsiasi cavo elettrico lo sopporta senza problemi.
Però riflettete sul fatto che un fusibile è una sicurezza sul circuito, una protezione... è ovvio che mettendo 10A al posto di 1A il fusibile non salta, ma secondo voi che ce li hanno messi a fare sti fusibili?
Comunque, per info, sul SuperTenere il fusibile sulla presa ausiliaria è da 3A icon_cool.gif


Beh che 1 ampere venga supportato da qualsiasi cavo è piuttosto ovvio, ma già 5 ampere iniziano a fare la differenza, soprattutto per lunghezza e sezione del cavo (giusto una precisazione, io nonconsco la lunghezza dei cavi, gli attraversamenti nè la sezione anche se è tutto facilmente verificabile)

Ad ogni modo, mi chiedo per quale motivo siano stati cosi poco lungimiranti in questo aspetto, con 1 ampere davvero non ci fai nulla rende quasi inutilizzabile la presa se non con cellulari di 10 anni fa o con periferiche usb 1.0 che non assorbivano piu di 500 milliampere.

Penso comunque che valga la pena provare con fusibili piu consistenti, già un 5 ampere farebbe una bella differenza ma c'è appunto il dubbio della tenuta del cavo. Penso di andare su un 2 o 3 ampere..dovrebbero essere almeno sufficienti per una quick charge.
 
16247965
16247965 Inviato: 21 Set 2021 17:17
 

Credo mettano fusibili così piccoli x pararsi il c**o nn sapendo cosa la gente possa attaccarci a quelle prese. Comunque forse è vero che 10amp sono tanti, e comunque dipende anche dal tempo di erogazione dell’assorbimento, ma 5 amp li regge qualsiasi cavo con una sezione di 1,5 mm ed una lunghezza di un paio di metri, quindi o li sotto ti hanno messo un capello lungo 3 metri oppure vai tranquillo con 5 amp, che tra l’altro con un cellulare o anche con due in contemporanea, nn raggiungerai mai neanche lontanamente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©