Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Bruciatura Fusibile Accendisigari -

Chiedo a chi è più esperto su fusibile nc
16055769
16055769 Inviato: 14 Mar 2019 16:24
Oggetto: Chiedo a chi è più esperto su fusibile nc
 



Amici e colleghi avrei una domanda a chi mastica più di me l’argomento corrente elettrica. Vengo al punto: ho montato alcuni accessor sulla mia nci prendendo corrente dal pisitivo sotto chiave del relè degli opt, il filo è proprio inserito nel pin del relè, ci ho messo un bel fusibile da 15 ampere, ci alimento una usb e la basetta del tomtom rider, e fin qui tutto ok. Ora ho anche collegato una presa dc 12 volt perchè ho acquistato un mini compressore portatile x quando faccio lunghi viaggi, delle bombolette di co2 del kit mi fido poco. Il mio dubbio è il seguente, il compressore assorbe 5 amp di media ma puó avere picchi da 10, nella scatola fusibili il fusibile dedicato al rele opt da dove io prendo corrente è da 7,5. Ora mi chiedo e vi chiedo c’è il rischio che salti quando attivo il compressore? Al limite potrei mettere un fusibile da 10 al posto di 7,5 o e troppo rischioso per l’impianto? Ultima possibilita che nn vorrei usare è quella di attaccare solo la presa dc alla batteria col suo bel fusibile maggiorato a parte, ma preferirei tenerls sotto chiave. Aspetto lumi da chi ne sa di più. Grazie
 
16055774
16055774 Inviato: 14 Mar 2019 16:34
 

per il compressore direi attacco diretto alla batteria con fusibile separato.
il problema e' che l' impianto originale deve alimentare dei ciruiti molto sensibili.
quindi gli assorbimenti maggiori potrebbero disturbare le centraline o surriscaldare i connettori.

0510_saluto.gif
 
16055793
16055793 Inviato: 14 Mar 2019 18:05
 

Mmhhh. Immaginavo anch’io, be mi sa che farò così
 
16055838
16055838 Inviato: 14 Mar 2019 20:33
Oggetto: Re: Chiedo a chi è più esperto su fusibile nc
 

non ho presente l'impianto della tua moto, ma se prendi il positivo da una linea fatta per reggere 7,5, non devi oltrepassare tale valore, altrimenti salta il fusibile se c'è, oppure prende fuoco qualcosa icon_smile.gif

il compressore per le forature lo userai se va bene 1 volta nella vita (e speriamo anche mai): non puoi attaccarlo direttamente con dei morsetti ai poli della batteria se e quando servirà?

ciao

WK
 
16055850
16055850 Inviato: 14 Mar 2019 21:14
 

La presa dc l’ho già messa, devo solo spostare un filo e metterci un fusibile per attaccarmi direttamente al positivo della batteria, direi 10 min di lavoro. Anche xchè, anche io mi auguro di nn doverlo usare mai il compressore, ma la presa dc l’ho messa proprio x quello... quindi. Per il resto avevo già montato a suo tempo una presa usb, e il navi cablato a parte.
 
16055852
16055852 Inviato: 14 Mar 2019 21:20
 

Io ho fatto il collegamento della presa 12V come te mantenendo il fusibile da 7,5A.
Per l'utilizzo normale non ho mai avuto problemi, altre alla presa ho collegato a quel fusibile i guanti riscaldati (assorbimento max 5A) ed il pannello strumenti aggiuntivo (voltmetro e termometro, assorbimento inferiore a 500mA).
Per prova ho collegato il compressore, ovviamente senza avere collegati i guanti, ed il fusibile non è mai saltato. Ho fatto diverse accensione del compressore lasciandolo in funzione per diversi secondi.
Domani controllo marca, modello ed assorbimento massimo dichiarati dal costruttore.
Comunque se vuoi essere più tranquillo il compressore lo puoi collegare, se e quando ti servirà, direttamente ai poli della batteria.
Quello non puoi certo correre rischi di dimenticarlo collegato icon_asd.gif
 
16055853
16055853 Inviato: 14 Mar 2019 21:22
 

7100 ha scritto:
Per il resto avevo già montato a suo tempo una presa usb, e il navi cablato a parte.

Benone. quindi il problema non esiste icon_wink.gif
 
16055981
16055981 Inviato: 15 Mar 2019 11:08
 

D'accordo per collegare il compressore direttamente alla batteria. Però la moto deve essere comunque accesa e avviata o no?
 
16056000
16056000 Inviato: 15 Mar 2019 11:41
 

Certamente, per qualsiasi "aggeggio" elettrico collegato alla moto è buona norma che il motore sia acceso.
Per il compressore riterrei la cosa indispensabile, specie se si deve gonfiare una gomma da zero o quasi dopo la riparazione di una foratura.
 
16056008
16056008 Inviato: 15 Mar 2019 12:10
Oggetto: Re: Chiedo a chi è più esperto su fusibile nc
 

7100 ha scritto:
.... il compressore assorbe 5 amp di media ma puó avere picchi da 10, ...


Ho controllato il mio compressore, sulla targhetta è riportato un assorbimento massimo di 6,5A quindi, nel mio caso, non sforo i 7,5A del fusibile dedicato.
 
16056016
16056016 Inviato: 15 Mar 2019 12:43
 

Grazie dumbum. Il mio arriva oggi e controlleró le specifiche, al momento le avevo lette su internet e davano 5 amp ma su alcuni siti ho letto che puó avere picchi fino a 10amp, da qui la mia “preoccupazione” per il fusibile. Comunque come già detto al limite mi attacco diretto alla batteria, devo solo spostare un filo, anche se a me piace l’idea di avere tutto sotto chiave.
 
16056020
16056020 Inviato: 15 Mar 2019 12:57
 

7100 ha scritto:
Comunque come già detto al limite mi attacco diretto alla batteria, devo solo spostare un filo, anche se a me piace l’idea di avere tutto sotto chiave.


hmm forse non ci siamo capiti: ti volevo dire di lasciare così la presa sotto chiave col suo fusibile da 5A, che per le cose normali (telefono, navigatore, ecc.) andrà benissimo, e montare invece sul compressorino due morsetti per collegarlo in modo "volante" direttamente alla batteria, se e quando servirà.

Link a pagina di S1.medias-norauto.it

ciao

WK
 
16056031
16056031 Inviato: 15 Mar 2019 13:21
 

Certo che ho capito, ho risposto a dumdum. Ora a te, la presa dc ce l’ho già montata e la userei solo x il compressore, per le altre utenze ho usb a parte e il tomtom collegato con suo cablaggio a parte ancora. Quindi invece di usare le pinze dovendo aprire il vano batteria, collego subito la presa dc ad essa e lo faccio una sola volta, sperando di nn doverla usare mai.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©