Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Aiuto sull'acquisto moto
16244996
16244996 Inviato: 5 Set 2021 19:27
Oggetto: Aiuto sull'acquisto moto
 

Salve a tutti, sono un ragazzo di 26 anni... A malincuore ho venduto la mia prima moto (honda transalp 600 del 99) due mesi fa con l'intenzione di rimpiazzarla con una valida sostituta.

Le mie due scelte erano: TRACER 9 (nuova 2021) o ducati multistrada 1260s usata del 2018.


Le moto si aggirano entrambe sullo stesso prezzo, volevo avere qualche dritta magari anche tecnica approfondita sul perche una e non un altra. La Ducati è quella che attualmente ritengo essere la scelta migliore qualitativamente, ma un parere altrui non fa mai male.

Spero solo di riuscire a gestirle per via del peso che aumenta di circa 35 kg rispetto alla mia vecchia transalp (io 1.80 per 80 kg.) Grazie in anticipo per l'aiuto.
 
16244999
16244999 Inviato: 5 Set 2021 20:22
 

Io comprerei la tracer nuova, mio nipote ha la mt09 2021 ed è una gran moto.
Poi la manutenzione è più economica.
E non c'è niente come l'odore di NUOVO
 
16245005
16245005 Inviato: 5 Set 2021 21:42
 

italyonbike ha scritto:
Io comprerei la tracer nuova, mio nipote ha la mt09 2021 ed è una gran moto.
Poi la manutenzione è più economica.
E non c'è niente come l'odore di NUOVO


Si ovviamente quando è nuova di pacca è meraviglioso.
Io volevo anche viaggiarci in moto senza strafare, per ora raggio massimo da nord a sud italia, non credo di allargare il raggio... Credi che anche la tracer sia tranquillamente alla portata del genere?

Strutturalmente la ducati mi sembra piu importante sia dal punto di vista meccanico, elettronico, tecnico, qualitativo ecc..
 
16245007
16245007 Inviato: 5 Set 2021 21:55
 

Qualitativamente parlando, c´e´ un abisso tra yamaha e ducati, in favore dei giapponesi, e su questo c´e´ poco da discutere. Poi una puo´ piacere o meno, l´estetica non si discute. Personalmente prenderei la yamaha. Avevo provato il vecchio Tracer, e secondo me quel motore va veramente bene. La moto e´ relativamente leggera, se guardiamo alla categoria. Spendi sicuramente meno di manutenzione rispetto a ducati, ed avrai piu´ affidabilita´.
 
16245018
16245018 Inviato: 5 Set 2021 22:39
 

Come tipologia di motore io preferisco sicuramente i bicilindrici ma su una Ducati non metterei mai la mano sul fuoco perciò ti dico anche io tracer 9
 
16245065
16245065 Inviato: 6 Set 2021 8:54
 

Tieni presente che le sospensioni della Yamaha non sono proprio il top, specialmente se viaggi in due...
 
16245066
16245066 Inviato: 6 Set 2021 9:05
 

Lario650 ha scritto:
Tieni presente che le sospensioni della Yamaha non sono proprio il top, specialmente se viaggi in due...

Guarda che la 2021 ha sospensioni valide, anche la MT09.
 
16245067
16245067 Inviato: 6 Set 2021 9:21
 

Io sono di parte... specialmente per le Ducati di quarta mano... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16245068
16245068 Inviato: 6 Set 2021 9:30
 

Lario650 ha scritto:
Io sono di parte... specialmente per le Ducati di quarta mano... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Tu non vuoi essere da solo nelle grane.
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Comunque io posso capire comprare una Ducati sportiva (non troppo vecchia), ma una turistica nooooooo........
 
16245069
16245069 Inviato: 6 Set 2021 9:42
 

Diciamo che la multistrada è la sportiva di chi è alto 1,80... icon_asd.gif
 
16245072
16245072 Inviato: 6 Set 2021 10:00
 

Lario650 ha scritto:
Diciamo che la multistrada è la sportiva di chi è alto 1,80... icon_asd.gif

Una turistica dovrebbe essere affidabile e con poca manutenzione e con la stessa non troppo cara.
Tutte caratteristiche che non sono proprie delle Ducati.
 
16245083
16245083 Inviato: 6 Set 2021 10:27
 

Concordo...segnalo semplicemente che in giro ho visto delle Ducati con più di 70.000 km... quindi qualcuno riesce a farci tanti km...
 
16245093
16245093 Inviato: 6 Set 2021 11:46
 

Lario650 ha scritto:
Concordo...segnalo semplicemente che in giro ho visto delle Ducati con più di 70.000 km... quindi qualcuno riesce a farci tanti km...

Probabilmente non sono riusciti a venderle...
Potrei citarti uno dei motti che si usavano ai mie tempi sulle Ducati

Un Ducati va bene dopo la prima voltura....
Quando lo hai dato ad un altro....

Comunque il mio streetfighter 1100 del 2009 mi è stato consegnato con una taratura di centralina che non funzionava(però io avevo un amico in Ducati a Bologna e mi ha portato una centralina di sviluppo con la quale andava bene)
Prima o poi le hanno cambiate a tutti.
A 25000 km cambiando l'olio ho trovato un pezzo di una molla del cambio.
 
16245099
16245099 Inviato: 6 Set 2021 11:55
 

Ma è vero che la street fighter 1100 cadeva inspiegabilmente in curva?
 
16245103
16245103 Inviato: 6 Set 2021 12:03
 

italyonbike ha scritto:
E non c'è niente come l'odore di NUOVO

Sinceramente, se la moto e' ben tenuta non vedo differenze. L'unico dubbio puo' essere qualche componente rovinato oppure un incidente occulto. Invece per le auto concordo al 100% icon_asd.gif
Fra' Tracer e Ducati dipende dai gusti, quindi conviene provarle entrambe. Come motore e' leggermente piu lineare il 3 cilindri che il bicilindrico a L. Il peso non e' un problema x chi appoggia bene i piedi perterra. Sono moto alte quindi da fermo non bisgona sbilanciarsi troppo.
 
16245104
16245104 Inviato: 6 Set 2021 12:05
 

Lario650 ha scritto:
Ma è vero che la street fighter 1100 cadeva inspiegabilmente in curva?
Oddiomio perche ? icon_eek.gif ammenoche non aveva i bulloni lenti o si pianta il motore.. icon_asd.gif

Ultima modifica di Mamadou88 il 6 Set 2021 12:06, modificato 1 volta in totale
 
16245105
16245105 Inviato: 6 Set 2021 12:05
 

Lario650 ha scritto:
Ma è vero che la street fighter 1100 cadeva inspiegabilmente in curva?

No, non era maneggevole(ed a questo non c'era rimedio), ma aveva una taratura delle sospensioni e dell'assetto completamente sbagliata, abbassandola davanti ed alzandola dietro, ammorbidendo le sospensioni alla fine sulle sue strade(medio veloci) era una bella moto.

Mi ero dimenticato altre problematiche il tubo di scarico che passava vicino alla pedana e quindi se non avevi le scarpe giuste non stava il piede, la ruota post. mal progettata(cambiata sul 848) che praticamente non montava quasi nessuna delle gomme in commercio(toccavano nel forcellone) ecc.......
 
16245117
16245117 Inviato: 6 Set 2021 12:38
 

Sì... sulla SF 848 hanno aggiustato un po' di cose...
 
16245133
16245133 Inviato: 6 Set 2021 14:06
 

DeepEye ha scritto:
Qualitativamente parlando, c´e´ un abisso tra yamaha e ducati, in favore dei giapponesi, e su questo c´e´ poco da discutere. Poi una puo´ piacere o meno, l´estetica non si discute. Personalmente prenderei la yamaha. Avevo provato il vecchio Tracer, e secondo me quel motore va veramente bene. La moto e´ relativamente leggera, se guardiamo alla categoria. Spendi sicuramente meno di manutenzione rispetto a ducati, ed avrai piu´ affidabilita´.


No a me piace molto l estetica della nuova tracer 9 è veramente stupenda sia color verde che grigio, poi prenderei la versione gt che è la full optional... Volevo piuttosto approfondire la cosa della differenza qualitativa, credevo che ducati fosse il top in merito sia a materiali che a ciclistica in genere, quinri sospensioni meccanica ecc...
Mi pare di capire che è solo marchio e made in Italy a far salire di considerazione la moto (?)
 
16245146
16245146 Inviato: 6 Set 2021 15:13
 

Le sospensioni della ducati e probabilmente anche i freni sono di livello superiore, questa è una delle cose che fa aumentare il prezzo della moto. Dipende poi cosa si intende per migliore: la Ducati è migliore per andare forte, la Yamaha è migliore per fare tanti km senza problemi. Il resto si paga il made in Italy (o germany?).
 
16245152
16245152 Inviato: 6 Set 2021 15:23
 

ElGallo ha scritto:
Mi pare di capire che è solo marchio e made in Italy a far salire di considerazione la moto (?)

e' made in Italy, corre nel motoGP eppoi ha la distribuzione desmodromica. icon_asd.gif
 
16245159
16245159 Inviato: 6 Set 2021 15:41
 

ElGallo ha scritto:

Mi pare di capire che è solo marchio e made in Italy a far salire di considerazione la moto (?)
beh, ma è normale.
Come le bmw.
Ma anche nella auto funziona così, non c'è nulla di strano
 
16245162
16245162 Inviato: 6 Set 2021 15:49
 

Lario650 ha scritto:
Le sospensioni della ducati e probabilmente anche i freni sono di livello superiore, questa è una delle cose che fa aumentare il prezzo della moto. Dipende poi cosa si intende per migliore: la Ducati è migliore per andare forte, la Yamaha è migliore per fare tanti km senza problemi. Il resto si paga il made in Italy (o germany?).

In teoria è vero, ma per l'utente medio non è avvertibile in quanto le sospensioni sono discrete
 
16245163
16245163 Inviato: 6 Set 2021 15:53
 

Non avendo provato nessuna delle due moto non posso giudicare, il consiglio è di provarle. Posso solo anticipare che probabilmente la Ducati sarà più emozionante... icon_asd.gif
 
16245171
16245171 Inviato: 6 Set 2021 16:32
 

Lario650 ha scritto:
Le sospensioni della ducati e probabilmente anche i freni sono di livello superiore, questa è una delle cose che fa aumentare il prezzo della moto. Dipende poi cosa si intende per migliore: la Ducati è migliore per andare forte, la Yamaha è migliore per fare tanti km senza problemi. Il resto si paga il made in Italy (o germany?).


Non sono un amante dell'elevata velocità, mi piace spingere senza esagerare e con responsabilità.. quindi si sicuramente la ducati ha anche piu cavalli ma la tracer mi pare abbia 115 cavalli che si fanno comunque sentire parecchio a detta di molti... Vorrei una moto solida, di buona/ottima qualità.

Credo che anche come elettronica/sistemi di sicurezza la tracer sia bene o male al passo con la rossa italiana.
 
16245177
16245177 Inviato: 6 Set 2021 16:59
 

ElGallo ha scritto:
Non sono un amante dell'elevata velocità, mi piace spingere senza esagerare e con responsabilità.. quindi si sicuramente la ducati ha anche piu cavalli ma la tracer mi pare abbia 115 cavalli che si fanno comunque sentire parecchio a detta di molti... Vorrei una moto solida, di buona/ottima qualità.

Credo che anche come elettronica/sistemi di sicurezza la tracer sia bene o male al passo con la rossa italiana.
si fanno sentire eccome i 115.
 
16245187
16245187 Inviato: 6 Set 2021 17:14
 

Lario650 ha scritto:
Non avendo provato nessuna delle due moto non posso giudicare, il consiglio è di provarle. Posso solo anticipare che probabilmente la Ducati sarà più emozionante... icon_asd.gif

Avrai l'emozione di non sapere se torni a casa icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
Io guido sovente la MT09 2021 di mio nipote ed il motore ha tanta personalità e spinge forte.
 
16245188
16245188 Inviato: 6 Set 2021 17:18
 

Mamadou88 ha scritto:
Oddiomio perche ? icon_eek.gif ammenoche non aveva i bulloni lenti o si pianta il motore.. icon_asd.gif

Diciamo che aveva delle quote ciclistiche strane che accoppiata alla regolazione sbagliata delle sospensioni faceva avere alla moto delle reazioni non tanto prevedibili
 
16245193
16245193 Inviato: 6 Set 2021 18:01
 

Pure le ducati moderne hanno problemi con l'impianto elettrico? Comunque sabato mi hanno sorpassato nell'ordine: 2 ducati Panigale V4, un GS, una MV Rivale, una Ducati Hipermotard. A parte che la somma delle moto vale un appartamento, è possibile che una moto da 25.000 euro dia problemi di avviamento??? In ogni caso basta il GS .. icon_asd.gif
 
16245197
16245197 Inviato: 6 Set 2021 18:36
 

ElGallo ha scritto:
Volevo piuttosto approfondire la cosa della differenza qualitativa, credevo che ducati fosse il top in merito sia a materiali che a ciclistica in genere, quinri sospensioni meccanica ecc...
Mi pare di capire che è solo marchio e made in Italy a far salire di considerazione la moto (?)


Considera che di sicuro almeno l'impianto frenante yamaha è inferiore a quello ducati: sulla R1 2020 la leva dopo un po' di guida allegra aveva un fading pazzesco e una volta mi ha anche fatto spaventare di brutto perchè è andata a vuoto per metà corsa prima di frenare. Fatto spurgo freni e impianto abs a 3k km ma il problema di fading non è mai sparito e anche leggendo online non è chiaro quale sia il problema ma il mio non era un caso isolato. Quindi se la tracer 9, come mi pare di capire, monta parte dell'impianto frenante della R1 allora tiene presente anche questo fattore perchè nella guida allegra è abbastanza limitante.

La multistrada comunque è una sportiva a manubrio alto, correva anche alla Pikes Peak, quindi dipende da cosa cerchi. Per le rogne è sempre una ducati quindi icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©