Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

   

Pagina 1 di 1
 
Vibrazioni pedane passeggero
16242624
16242624 Inviato: 23 Ago 2021 17:38
Oggetto: Vibrazioni pedane passeggero
 

Buongiorno a tutti, felice possessore da un paio di mesi della xtpro1050, nessun problema in particolare tranne le contumelie dei passeggeri/e che appena scendono lamentano l'eccessiva vibrazione delle pedane che arrivano fino ad essere "dolorose" propagandosi sino al ginocchio appena si toccano i 110, diventando insopportabili in autostrada a 130. Problema comune o devo far dare un'occhiata alla mia? Grazie a tutti e buona strada.
Brib
 
16242651
16242651 Inviato: 23 Ago 2021 18:47
 

Be' ,la vibrazioni sono "soggetive",c'e' chi le sente e non gli danno fastidio ,e c'e' come me ,che le sente e danno FAAAAAAAAASTIDIOOOO icon_asd.gif icon_asd.gif
Io avevo una 1000 del 2018 ,e le sentivo sul manubrio e sulla sella (ma sono invecchiato), a volte mi davano veramente fastidio a volte no...comunque prova quando vai da solo ad aprire una pedalina dietro e mettici il piede,vedrai che darai ragione ai tuoi passegeri ,metti anche una mano sul maniglione del passegero ....sulla mia si sentivano
Ciao
 
16242696
16242696 Inviato: 23 Ago 2021 21:51
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum ! icon_smile.gif
I "bici" vibrano , è inevitabile .
E dice bene l' amico che mi ha preceduto : spesso è un problema di rilevanza soggettiva .
Ho avuto diverse moto in cui il problema menzionato è stato soggettivamente fastidioso .
E la peggiore di queste è stata una Fazer 600 del '99 .
Un 4 in linea , non un bicilindrico .
E si manifestavano con una frequenza molto elevata , davvero fastidiosa .
Si avvertivano a velocità di crociera , soprattutto , fra i 110 ed i 130 km/h , quasi esclusivamente sulle pedane .
Sperando possa offrirti qualche spunto , ti racconto come sono intervenuto .
Relativamente alle pedane del pilota , non volendo sacrificare il feedback durante la guida sportiveggiante , ho preferito sopportare .
Semplicemente tendevo ad usare stivali dalla suola molto spessa e morbida , durante i viaggi , alternandoli ad altro paio più sportivo per le uscite più "hard" .
Per quanto riguarda le pedane della trasportata ( guai a chiamarla "zavorrina" ) , invece , ho ottenuto buoni riscontri modificando gli attacchi delle staffe portapedane al telaio .
In pratica , ho adattato dei silent-block di provenienza agricola ( trattore tagliaerba..... eusa_shifty.gif ) alla bisogna .
Non erano il massimo a livello di feedback , dato che ogni volta che la passeggera saliva o scendeva , caricando tutto il peso su una sola pedana , si flettevano vistosamente .
Però il loro lavoro lo facevano alla grande , smorzando le vibrazioni a livelli più che accettabili .
Ed in tutte le altre situazioni di guida non creavano problemi di sorta .
Fra l' altro , con quella modifica "fai da te" , ricordo che le staffette su cui avevo fissato i silent-block aggiunsero un altro plus al comfort della passeggera , aumentando di circa 3 cm la distanza sella-pedane.
Cosa che le permetteva una piega più favorevole degli arti inferiori .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

Forums ©