Leggi il Topic


modifiche per sh 125
16210472
16210472 Inviato: 23 Feb 2021 19:34
Oggetto: modifiche per sh 125
 



buonasera, io ho appena acquistato un Sh 125 usato, vorrei fargli qualche modifica per avere una buona prestazione sia che a corto e sia ad allungo cosa mi consigliate?
 
16210593
16210593 Inviato: 24 Feb 2021 12:50
 

lanza2253 ha scritto:
cosa mi consigliate?


Di metterti l'anima in pace.

Ma perché comprare un SH125 se poi si vogliono prestazioni?

"A corto", per quanto apprezzi la creatività del termine, non significa niente. Non è il contrario di allungo. Credo che quello che volessi dire è che vuoi qualcosa di più 'in basso'. E per chiarirti le idee, dato che mi pare che tu ne abbia poche, ma ben confuse, questo termine si riferisce solitamente alla coppia a bassi regimi.

Anche parlare di allungo, con un monocilindrico 125 4t, mi sembra azzardato oltre al fatto che di solito, se 'spingi da una parte, tiri dall'altra': vuoi più castagna in basso o più allungo?

Se vuoi entrambe le cose, la soluzione è una sola: una cilindrata più alta. Sulle moto puoi giocare con corona e pignone per avere più grinta in basso o più velocità, sugli scooter sinceramente non saprei. Fatti un giro sul sito Polini e Malossi e magari scopri qualcosa, ma conta un'altra cosa: mettiamo che dal tuo SH, spendendo cifre senza senso per il risultato che otterresti, aumentassi le prestazioni di un 100%. Ottimo a livello di motore, ma la ciclistica rimane quella di prima: freni, sospensioni e telaio non sono fatti per quelle prestazioni.

Quindi... goditi il tuo SH, che è un mezzo validissimo, ma non chiedergli di essere quello che non è.

0510_saluto.gif 0509_doppio_ok.gif
 
16210706
16210706 Inviato: 24 Feb 2021 20:54
 

In tutta onestà, ha ragione CoffeWolf.

Io sono un po' meno tranchant, almeno una modifica la consiglio, cioé il variatore: sugli scooter è sempre una modifica "poca spesa buona resa", che sia un cinquantino o che sia un GP800.

Ma fatto quello, direi che va bene così.

Se già le moto 125 4T non hanno prestazioni entusiasmanti, tu figurati uno scooter che ha una trasmissione svantaggiosa, meno cavalli di base e proprio come filosofia è progettato per essere un mezzo di trasporto più che da divertimento.

Se ti basta renderlo un po' meno morto in salita e un pelo più reattivo al semaforo ribadisco, cambiagli variatore, la differenza si sente. Non fa miracoli eh, però per quel che costa, val proprio la pena. E non mette in crisi telaio, sospensioni e freni.

Ma oltre a quello, non ha senso spendere.
 
16210723
16210723 Inviato: 24 Feb 2021 21:59
 

mi aggancio alla risposta dei miei predecessori, e penso che una qualsivoglia modifica su quel motore porti alla lunga più danni che benefici. Poi, se uno è il classico "smanettone" dei motori ci sta che provi a fare qualche modifica, ma deve essere poi consapevole che, a parte i costi sostenuti, dovrà essere continuamente pronto ad ulteriori interventi per modificare, sostituire, provare, riprovare..... e alla fine come si dice dalle mie parti "è più la fatica del gusto".
A parte il drastico crollo di affidabilità nel tempo, sento e leggo solo di continui interventi per coloro che hanno fatto modifiche, spesso senza raggiungere gli effetti sperati.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©