Leggi il Topic


[MT-07] Depotenziare senza concessionario
16157432
16157432 Inviato: 22 Mag 2020 18:53
Oggetto: [MT-07] Depotenziare senza concessionario
 

Ciao!

Sto valutando l'acquisto di una MT-07 2014-2016, da prendere full-power (perché costano meno, se ne trovano di più e con meno km) e depotenziare per A2.
Ho sentito qualche concessionario della zona, chiedono sui 500 euro ma fanno tutto il lavoro loro (montaggio, richiesta nuallosta, collaudo in motorizzazione).

Ho visto che il kit di depotenziamento per i 34kW (che da quanto ho capito per le '14-16 consiste in una semplice staffa, per le Euro 4 dal '17 in poi c'è anche la centralina) è facilmente reperibile online e costa poco più di 100 euro.
In passato ho motardizzato un HM CR 125 del 2006, e tra nullaosta per i cerchi da 17, collaudo e bollettini vari me la sono cavata con circa 150 euro; mi chiedevo se potessi ripetere quell'operazione, ovvero chiedere il nullaosta direttamente in Yamaha e fare il lavoro da me bypassando il concessionario. eusa_think.gif

Ho letto varie discussioni sul forum, ma si appoggiano tutti al concessionario. Qualcuno ha mai fatto quello che ho in mente io?
 
16157449
16157449 Inviato: 22 Mag 2020 20:37
Oggetto: Re: [MT-07] Depotenziare senza concessionario
 

Sio ha scritto:
Ciao!

... Ovvero chiedere il nullaosta direttamente in Yamaha e fare il lavoro da me bypassando il concessionario. eusa_think.gif

Ho letto varie discussioni sul forum, ma si appoggiano tutti al concessionario. Qualcuno ha mai fatto quello che ho in mente io?


Ciao, lavorando nell'ufficio di un concessionario auto secondo me quello che hai in mente non è fattibile. Non lo è perché un documento fondamentale per la presentazione della pratica di collaudo in MCTC è la dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui l'officina dichiara di aver installato a regola d'arte l'accessorio, pezzo, o qualsiasi altra cosa che necessita di visita e prova di cui stai appunto chiedendo il collaudo.
Per i cerchi è uguale, ma diverso. Uguale perché necessiti sempre di quella dichiarazione, in cui il gommista o officina/gommista dichiara di averti montato a regola d'arte le ruote (insieme pneumatico e cerchio), diverso perché la pratica la puoi presentare tu e i cerchi li puoi comprare tu.
I casi sono due: o hai un meccanico amico, ma amico vero, che sa chi sei, che tipo sei, ecc. ecc. che ti firma la dichiarazione e tu pensi al resto oppure ti tocca far fare tutto a un'officina di fiducia o del marchio.
Se esiste qualcuno che è riuscito a fare il depotenziamenro/ripotenziamento senza officina sono veramente curioso di conoscere la procedura.
 
16157456
16157456 Inviato: 22 Mag 2020 21:19
 

Citazione:
Non lo è perché un documento fondamentale per la presentazione della pratica di collaudo in MCTC è la dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui l'officina dichiara di aver installato a regola d'arte l'accessorio, pezzo, o qualsiasi altra cosa che necessita di visita e prova di cui stai appunto chiedendo il collaudo.


Premetto che la mia ignoranza in materia è quasi totale, ma la dichiarazione di cui dici te, non è quella del "sistema ruota", ovvero (credo) l'unica via (parlando di auto) per omologare misure a libretto senza nullaosta della casa? Da quello che so se si ha il nullaosta (parlando di moto) non c'è altra carta da portare al collaudo in motorizzazione... io col CR mi ero presentato col nullaosta comprato da Vent Moto (ex HM), il libretto e la moto, i cerchi li avevo comprati io e me li ero montati io. Ispezione da parte dell'operatore, controllo di misure, targa e numero di telaio, et voilà libretto aggiornato. Tutto questo uno o due anni fa...
 
16157458
16157458 Inviato: 22 Mag 2020 21:25
 

Sulle moto non ho conoscenza diretta, ma se presento (mi è capitato) all'agenzia di pratiche la documentazione senza dichiarazione di installazione a regola d'arte non mandano neanche avanti la pratica.
 
16157536
16157536 Inviato: 23 Mag 2020 10:28
 

P.S. sicuro che sia solo una staffa? Nel kit dovrebbero esserci anche dei tappi/guarnizione che strozzano i collettori di aspirazione e scarico.
 
16191498
16191498 Inviato: 29 Ott 2020 12:55
 

FireFox152 ha scritto:
P.S. sicuro che sia solo una staffa? Nel kit dovrebbero esserci anche dei tappi/guarnizione che strozzano i collettori di aspirazione e scarico.

Ho appena depotenziato una MT-07 del 2014 l'estratto dal N.O. Yamaha riguardante le modifiche da fare è questo

immagini visibili ai soli utenti registrati

la foto del pezzo montato a modifica fatta è questo

immagini visibili ai soli utenti registrati


Saluti doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha MT-01, MT-03, MT-07, MT-09, MT-10 e Tracer

Forums ©