Leggi il Topic


Sella bloccata Kymco Downtown 300i
16156816
16156816 Inviato: 20 Mag 2020 11:11
Oggetto: Sella bloccata Kymco Downtown 300i
 

Buongiorno a tutti, settimana scorsa ho provato ad accedere il mio buon 300i ma non c'è stato verso, batteria a terra. Nessun problema mi dico, apriamo la sella e colleghiamolo al mantenitore per dargli una piccola spinta.
Peccato che la sella non vuole saperne di aprirsi, giro la chiave e sento un leggero clic dalla sella ma non si apre in nessun modo; ho provato a tirare, spingere, girare più forte la chiave (tutto naturalmente senza batteria) ma niente da fare.
Chiedo a voi esperti, c'è un modo per sbloccarla senza doverla portare dal meccanico? (a spinta... 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif )
Grazie mille!
 
16156888
16156888 Inviato: 20 Mag 2020 15:21
 

Ciao, l'apertura della sella nel Downtown avviene tramite un classico cavetto d'acciaio (tipo freni bicicletta) parte dal blocchetto di accensione poi si divide per azionare meccanicamente le due cerniere della sella.

Molto probabile si sia rotto in un punto non meglio precisato, una soluzione di emergenza esiste....non è cosi semplice, prima di tutto devi cercare di ricordarti come si azionavano le 2 cerniere che sganciano la sella, poi con l'aiuto di una torcia (meglio in due) cerca di individuare le due guaine dei cavetti accedendo con una mano da sotto la vasca sotto sella, troverai un varco in corrispondenza delle molle ammortizzatori!

Una volta individuati i cavetti cerca di agganciarli con "un fil di ferro" tira verso il basso finchè non senti il click della cerniera.

Oppure Officina....in ogni caso prima della sostituzione fai ingrassare/oliare per bene i cavetti all'interno della guaina duranno 10 volte di più icon_cool.gif

P.s Piccolo consiglio collega un cavetto alla batteria con un fusibile al polo positivo, lo fai uscire dal sotto sella fissandolo al telaio con una fascetta, cosi per ricaricare la batteria non dovrai smontare tutta la vasca ogni volta...ricorda che anche quanto avrai svitato tutte le viti hai ancora da togliere un tappo in plastica a pressione che blocca il tutto icon_asd.gif

Ti aggiungo una foto per aiutarti a "comprendere meglio"

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16156960
16156960 Inviato: 20 Mag 2020 21:40
 

Grazie mille davvero per l aiuto, sono negato per questi lavori quindi domani la spingo per 2 km all officina 😂 dirò però di ingrassare bene i cavi, grazie ancora!
 
16206314
16206314 Inviato: 31 Gen 2021 13:12
 

Buongiorno
Ma i cavi si trovano entrambi nello stesso lato? Perché dalla parte dei rulli l'ho individuato, dalla parte della marmitta non trovo modo per visionare...
 
16206805
16206805 Inviato: 2 Feb 2021 19:21
 

Johannes ha scritto:
Buongiorno
Ma i cavi si trovano entrambi nello stesso lato? Perché dalla parte dei rulli l'ho individuato, dalla parte della marmitta non trovo modo per visionare...


Devi avere un occhio molto acuto e molta pazienza, i cavi non sono dallo stesso lato, fai mente locale le cerniere sono 2 , l'unico modo per "accedere" ai cavetti è da sotto, in corrispondenza delle molle ammortizzatori, ti inserisco una foto priva della vasca sottosella, con i cavetti e cerniere evidenziate.

P.s Un lavoro facile sarebbe alla portata di tutti .....capisci cosa intendo !!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16209249
16209249 Inviato: 16 Feb 2021 17:31
 

Ciao, sicuro che il cavetto da tirare sul lato sx della batteria(stella gialla) sia quello cerchiato in foto? Sembrerebbe un cavetto con dei fili elettrici all'interno... sto provando ma niente... Forse il filo di ferro è alloggiato davanti a quel meccanismo?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16209420
16209420 Inviato: 17 Feb 2021 20:10
 

komodo88 ha scritto:
Ciao, sicuro che il cavetto da tirare sul lato sx della batteria(stella gialla) sia quello cerchiato in foto? Sembrerebbe un cavetto con dei fili elettrici all'interno... sto provando ma niente... Forse il filo di ferro è alloggiato davanti a quel meccanismo?
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Ciao, scusatemi hai ragione, i cavi sono in 2 posizioni differenti nelle cerniere, lato marmitta si raggiunge dalla molla ammortizzatore, mentre l'altro da sotto il filtro dell'aria, il Kymco Downtown non è più in mio possesso da 6 anni, perdo colpi icon_wink.gif

Aggiungo una foto "più completa".

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16285890
16285890 Inviato: 26 Mag 2022 12:56
 

Ma per raggiungere i due cavi della sella basta tirare giù la carena?
 
16285921
16285921 Inviato: 26 Mag 2022 15:02
 

samuhouse87 ha scritto:
Ma per raggiungere i due cavi della sella basta tirare giù la carena?


Se non ti si apre più la sella non puoi smontare la carena, nei post sopra ho spiegato un manovra di sola emergenza in caso di rottura di uno o entrambi i cavetti, devi immaginarti di essere un "ladro" inizia ad esplorare, tra le molle ammo post. c'è un varco che lascia vedere la guaina del cavetto che comanda l'apertura sella , aggancialo con un fil di ferro piegato ad U tira verso il basso finche non scatta la serratura.
 
16314731
16314731 Inviato: 19 Nov 2022 8:47
 

Raga, nel lato sinistro passano entrambi i cavi prima dello sdoppiatore, il problema spesso è dovuto alle molle ridicole che spesso si staccano, sostituitele con delle molle tipo quelle della frizione del ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©