Leggi il Topic


Vespa P 125 X del '77 [come riverniciarla ?]
1110402
1110402 Inviato: 28 Gen 2007 21:01
Oggetto: Vespa P 125 X del '77 [come riverniciarla ?]
 

Ciao ragazzi,da poco tempo ho fatto portare ad aggiustare la vecchia Vespa P125X del '77 di mio padre poichè era grippata,e siccome ha 2 bozzi e la carrozzeria è abbstanza arruginita,vorrei rimetterla in sesto del tutto!
cosa mi conviene fare?
grazie mille e ciao a tutti!
 
1110933
1110933 Inviato: 28 Gen 2007 22:34
 

aspetta vuoi farlo da te?
 
1111250
1111250 Inviato: 28 Gen 2007 23:51
 

non so,se non è una cosa troppo impegnativa si,altrimenti lo faccio fare dal meccanico
 
1113598
1113598 Inviato: 29 Gen 2007 17:44
 

ti dico quello che so io:
se riverniciata con colore nn vespa perde molto del suo valore commerciale...
se è un ritocco ti consiglio la bomboletta ma se la vuoi fare tutta bene fatti almeno fare un preventivo e punta molto sui privati appassionati,spesso ci azzeccano molto,occhio solo a conoscere i loro lavori e sapere se son bravi...basta vedere sui giornalini VESPA RESTAURATA e provare a dare un colpo di tel per info sul restauratore...
ciaux
 
1142049
1142049 Inviato: 4 Feb 2007 21:09
Oggetto: Re: Riverniciatura [P125X del ´77]
 

derapata_90 ha scritto:
Ciao ragazzi,da poco tempo ho fatto portare ad aggiustare la vecchia Vespa P125X del '77 di mio padre poichè era grippata,e siccome ha 2 bozzi e la carrozzeria è abbstanza arruginita,vorrei rimetterla in sesto del tutto!
cosa mi conviene fare?
grazie mille e ciao a tutti!


se la vuoi rimettere a nuovo per bene è preferibbile portarla da un carroziere indubbiamente...
 
1210725
1210725 Inviato: 20 Feb 2007 10:28
 

ma la vuoi restaure per riportarla allo stato originale o verniciarla per renderla più bella ecc.
la difficoltà sta tutta nel fatto di come è messa la vespa... se è ammaccata, ha ruggine... se c'è corrosione passante ecc.
 
1242328
1242328 Inviato: 26 Feb 2007 22:32
 

no io la vorrei riportare al suo vecchio colore...
effettivamente ha 2 ammaccature davanti,però penso si possano togliere senza problemi...
consigliate di portarla da un carrozziere,dal concessionario vespa o da un appassionato?
grazie ancora!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©