Leggi il Topic


Temperature z750...ho qualche dubbio non so sè sia normale..
16037437
16037437 Inviato: 1 Gen 2019 11:57
Oggetto: Temperature z750...ho qualche dubbio non so sè sia normale..
 



Buongiorno e auguri a tutti,secondo voi sono normali queste temperature della mia z750 2007??D inverno in marcia sta sugli 85/95 gradi e fermi sui 102/105 poi riscende,d estate in marcia sui 95/99 e fermi supera anche i 105..nel traffico intenso é arrivata anche a 110..poi in estate prima di cambiare liquido refrigerante mi é successo una cosa strana ,ho tirato la moto in autostrada e in marcia la temperatura mi ha segnato 116...poi ho sostituito il liquido refrigerante dato che quando ho controllato la vaschetta era al minimo e il liquido era senza colore...poi una volta cambiato non me lo ha fatto più,però le temperature sono sempre uguali a quelle che ho elencato sopra...normali?un altra cosa come si dà a capire se la guarnizione della testa é rovinata?quali sono i sintomi?
 
16037459
16037459 Inviato: 1 Gen 2019 15:25
 

Nelle temperature che hai indicato non ci vedo niente di strano, a parte quella in autostrada, ma che hai detto di aver risolto cambiando liquido.
Ogni tanto può anche essere il tappo del radiatore (che ha una molla precaricata per far lavorare l'impianto ad una certa pressione) che è da sostituire.
 
16037471
16037471 Inviato: 1 Gen 2019 17:00
 

Se il liquido ha perso colore è una brutta faccenda... icon_eek.gif
 
16037494
16037494 Inviato: 1 Gen 2019 20:07
 

- bisogna misurare la temperatura con un termometro affidabile
- poi se c'e' l'elettroventola, bisognerebbe controllare il bulbo.
- l'impianto di molte moto e' risicato al minimo sindacale percui facilmente
sono proggettati per lavorare al limite di temperatura. (vuoi anche le leggi antiinquinamento).
Se nonostante tutto sfora ancora i limiti probabilmente ci sono delle bolle d'aria nel circuito
che possono essere causate dalla guarnizione che perde...
Ovviamente su questi impianti tirati al limite ci va solo il liquido prescritto dalla casa.
se si allunga con acqua o altro si rischia che l'ebollizione.
Di per se il motore potrebbe lavorare bene anche a 150 gradi...

0510_saluto.gif
 
16037495
16037495 Inviato: 1 Gen 2019 20:20
 

La moto l ho presa usata 1 anno fà e non avevo mai cambiato liquido.. forse nella vaschetta hanno allungato con acqua perciò non c era il colore del liquido...in estate ho cambiato liquido ed fin ora é sempre rosso come l avevo messo...l unica problema sono queste temperature un po' altine..ma tanti dicono che sono normali
 
16037499
16037499 Inviato: 1 Gen 2019 21:07
 

Innazitutto non ci dici di che zona sei, l'inverno è molto diverso nelle varie zone d'italia.
Da me ora come ora siamo sui 2-3 gradi e la temperatura della moto non supera mai i 75°, in estate viaggia attorno ai 95°, se mi fermo nel traffico arriva in un attimo sui 102 poi parte la ventola.

E' chiaro che se sei in una zona in cui d'inverno ci sono 15-20 gradi la temperatura della moto arriva tranquillamente ai 90°.

Che io sappia il liquido prescritto per le Kawa è quello verde che contiene additivi antigelo inorganici, non capisco perchè tu abbia messo quello rosso che contiene additivi antigelo organici che possono lasciare residui nel motore.
Ma il manuale di officina non ce l'hai? Metti quello che c'è scritto li che non sbagli e non credere a chi dice che uno raffredda meglio dell'altro o che uno vale l'altro, non è assolutamente vero.
I motori sono fatti di varie leghe e se il manuale prescrive un certo colore di antigelo c'è un motivo.
 
16037510
16037510 Inviato: 1 Gen 2019 21:55
 

kybor ha scritto:
Innazitutto non ci dici di che zona sei, l'inverno è molto diverso nelle varie zone d'italia.
Da me ora come ora siamo sui 2-3 gradi e la temperatura della moto non supera mai i 75°, in estate viaggia attorno ai 95°, se mi fermo nel traffico arriva in un attimo sui 102 poi parte la ventola.

E' chiaro che se sei in una zona in cui d'inverno ci sono 15-20 gradi la temperatura della moto arriva tranquillamente ai 90°.

Che io sappia il liquido prescritto per le Kawa è quello verde che contiene additivi antigelo inorganici, non capisco perchè tu abbia messo quello rosso che contiene additivi antigelo organici che possono lasciare residui nel motore.
Ma il manuale di officina non ce l'hai? Metti quello che c'è scritto li che non sbagli e non credere a chi dice che uno raffredda meglio dell'altro o che uno vale l'altro, non è assolutamente vero.
I motori sono fatti di varie leghe e se il manuale prescrive un certo colore di antigelo c'è un motivo.
sono di Napoli la temperatura oggi era sui 12/13 gradi...ho fatto un giro nel garage esternamente con marcia prima e seconda e la temperatura si aggirava dai 97/102 ...a 101 attacca la ventola e scende di nuovo sui 97/99...poi l ho fermata per vedere a quanto saliva ed é salita a 105/106 per poi assestarsi sui 104 con ventola accesa...in estate invece ferma al semaforo sale tranquillamente a 107/110 poi discende a 98/100 in marcia
 
16037619
16037619 Inviato: 2 Gen 2019 11:22
 

Marcoz75086 ha scritto:
La moto l ho presa usata 1 anno fà e non avevo mai cambiato liquido


se era trasparente era acqua, vuol dire che la moto è stata usata in pista.
Le temperature mi sembrano un po' altine ma normali, eccetto quella in autostrada. Il radiatore è pulito? Controlla da vicino le alette del radiatore, a volte qualche genio lava la moto con l'idropulitrice troppo da vicino, piegando le alette che non fanno più passare l'aria.

ciao

WK
 
16037625
16037625 Inviato: 2 Gen 2019 11:33
 

wkowalski ha scritto:
se era trasparente era acqua, vuol dire che la moto è stata usata in pista.
Le temperature mi sembrano un po' altine ma normali, eccetto quella in autostrada. Il radiatore è pulito? Controlla da vicino le alette del radiatore, a volte qualche genio lava la moto con l'idropulitrice troppo da vicino, piegando le alette che non fanno più passare l'aria.

ciao

WK
non sò se é stata usata in pista,l ho presa con 15.000km unico proprietario da un concessionario e la moto é sempre andata benissimo,l unico problema é stato la trasudazione del coperchio punterie che ho risolto con sigillante alte temperature...la griglia del radiatore un può sporca é..come faccio a pulirla?
 
16037633
16037633 Inviato: 2 Gen 2019 11:57
 

Marcoz75086 ha scritto:
non sò se é stata usata in pista,l ho presa con 15.000km unico proprietario da un concessionario e la moto é sempre andata benissimo,l unico problema é stato la trasudazione del coperchio punterie che ho risolto con sigillante alte temperature...la griglia del radiatore un può sporca é..come faccio a pulirla?


la moto esce dal concessionario con dentro l'apposito fluido di raffreddamento blu o rosso... l'unico motivo per cui uno dovrebbe buttarlo e cambiarlo con acqua è per andare in pista, dove il fluido è vietato da quasi tutti i regolamenti. Per pulire il radiatore, spruzzaci dell'acqua col tubo da innaffiare (no idropulitrice), aspetta un po' che lo sporco si ammorbidisce, quindi lava delicatamente con una spugna morbida e shampoo per auto... devi stare attento alle alette, sono in alluminio molto sottile ed è facile piegarle. Se dovesse accadere, puoi raddrizzarle con un cacciavitino e molta pazienza icon_smile.gif

ciao

WK
 
16037653
16037653 Inviato: 2 Gen 2019 13:37
 

Ciao, la griglia si dovrebbe rimuovere e la pulisci con acqua calda e shampoo per auto o detergente non aggressivo.
Il radiatore, a moto fredda, lo puoi lavare con la pompa dell'acqua, shampoo e ti aiuti con un pennello a setole medie per arrivare negli interstizi senza rovinare le alette in alluminio.

Il liquido nuovo lo hai messo tu? Hi eseguito lo spurgo dell'aria come da manuale? Perchè potresti avere aria nel circuito di raffreddamento, che porterebbe alle elevate temperatture che rilevi.

Se non sei in grado, affidati ad un buon meccanico che ti spurghi bene l'impianto e che metta il liquido corretto alla moto.

Se crepi la guarnizione della testa, si vede una emulsione melmosa nel liquido refrigerante o nell'olio motore.
 
16037661
16037661 Inviato: 2 Gen 2019 14:24
 

mozi ha scritto:
Ciao, la griglia si dovrebbe rimuovere e la pulisci con acqua calda e shampoo per auto o detergente non aggressivo.
Il radiatore, a moto fredda, lo puoi lavare con la pompa dell'acqua, shampoo e ti aiuti con un pennello a setole medie per arrivare negli interstizi senza rovinare le alette in alluminio.

Il liquido nuovo lo hai messo tu? Hi eseguito lo spurgo dell'aria come da manuale? Perchè potresti avere aria nel circuito di raffreddamento, che porterebbe alle elevate temperatture che rilevi.

Se non sei in grado, affidati ad un buon meccanico che ti spurghi bene l'impianto e che metta il liquido corretto alla moto.

Se crepi la guarnizione della testa, si vede una emulsione melmosa nel liquido refrigerante o nell'olio motore.
il liquido l ho messo io prima di mettere il nuovo ho pulito bene il circuito facendo scorrere parecchia acqua...le temperature sono in media per molti di loro che hanno la z750 almeno così mi hanno detto...non ho melma ne nell' olio ne nel liquido..dovrebbe fare anche fumo bianco dallo scarico giusto?
 
16038420
16038420 Inviato: 6 Gen 2019 9:50
 

Marcoz75086 ha scritto:
il liquido l ho messo io prima di mettere il nuovo ho pulito bene il circuito facendo scorrere parecchia acqua...le temperature sono in media per molti di loro che hanno la z750 almeno così mi hanno detto...non ho melma ne nell' olio ne nel liquido..dovrebbe fare anche fumo bianco dallo scarico giusto?


non e' detto che ci sia un emulsione , specie nelle moto potrebbero finire nel circuito di raffreddamento i gas di scarico creando una pressione anomala , come conseguenza dovresti vedere il liquido di raffreddamento fuoriuscire dalla vaschetta di compensazione , a volte cambia colore e ovviamente la temperatura del motore alle stelle....
 
16038437
16038437 Inviato: 6 Gen 2019 12:56
 

A me come temperature sembrano un pelino altine,piu che altro in considerazione che avevi "solo" 12/13° esterni.

A me con quelle temperatura esterna e viaggiando (non nel traffico...no coda..)...la temperatura a volte fatica ad arrivare a 70°.

Vedo i 90/100° solo in piena estate andando in colonna o stando fermi per un pochino al semaforo.
E tieni presente che ho la griglia di protezione radiatore davanti,che leva un po di flusso altrimenti sarebbe ancora piu bassa.

Sicuramente farei questi controlli:

1 - cambio e spurgo liquido radiatore.
2 - controllo radiatore,che sia pulito e non troppo sporco,altrimenti non riesce a raffreddare bene
3 - controllo elettrotermostato,apre intorno ai 62/64° mi pare. Magari il tuo rimane chiuso e non fà circolare tutta l'acqua nel radiatore.
4 - (giusto x controllo dato che non costa nulla),verifica il livello olio motore,anch'esso assorbe il calore,magari ne hai davvero pochissimo. Dubito assolutamente sia il principale indiziato,ma controllare male non fà mai.

Quando parti a freddo e l'indicatore sul cruscotto arriva a 60/62°...controlla cosa fà,dovrebbe ridiscendere di un po anche stando fermi non appena l'elettrotermostato apre,in quanto una parte di acqua fredda inizia a circolare e quindi la temperatura scende,per poi ovviamente risalire tutto lentamente.
Questa prova verifica se il termostato apre e se l'acqua circola regolarmente.

Facci sapere.
 
16039427
16039427 Inviato: 9 Gen 2019 21:59
 

z-insane ha scritto:
A me come temperature sembrano un pelino altine,piu che altro in considerazione che avevi "solo" 12/13° esterni.

A me con quelle temperatura esterna e viaggiando (non nel traffico...no coda..)...la temperatura a volte fatica ad arrivare a 70°.

Vedo i 90/100° solo in piena estate andando in colonna o stando fermi per un pochino al semaforo.
E tieni presente che ho la griglia di protezione radiatore davanti,che leva un po di flusso altrimenti sarebbe ancora piu bassa.

Sicuramente farei questi controlli:

1 - cambio e spurgo liquido radiatore.
2 - controllo radiatore,che sia pulito e non troppo sporco,altrimenti non riesce a raffreddare bene
3 - controllo elettrotermostato,apre intorno ai 62/64° mi pare. Magari il tuo rimane chiuso e non fà circolare tutta l'acqua nel radiatore.
4 - (giusto x controllo dato che non costa nulla),verifica il livello olio motore,anch'esso assorbe il calore,magari ne hai davvero pochissimo. Dubito assolutamente sia il principale indiziato,ma controllare male non fà mai.

Quando parti a freddo e l'indicatore sul cruscotto arriva a 60/62°...controlla cosa fà,dovrebbe ridiscendere di un po anche stando fermi non appena l'elettrotermostato apre,in quanto una parte di acqua fredda inizia a circolare e quindi la temperatura scende,per poi ovviamente risalire tutto lentamente.
Questa prova verifica se il termostato apre e se l'acqua circola regolarmente.

Facci sapere.
non so se c entri qualcosa ,quando metto in moto e la lascio salire di temperatura arriva a 60gradi e poi per un attimo scende a 58/59 e poi risale
 
16039750
16039750 Inviato: 10 Gen 2019 18:35
 

Perfetto...è il termostato che apre e quindi "entra in circolo" acqua fredda...quindi la temp ridiscende.

Però.....arrivare a 60° da ferma quanto ci mette? Perchè io dovrei stare almeno 4-5 minuti ...di norma parto subito o quasi....
 
16039792
16039792 Inviato: 10 Gen 2019 20:10
 

z-insane ha scritto:
Perfetto...è il termostato che apre e quindi "entra in circolo" acqua fredda...quindi la temp ridiscende.

Però.....arrivare a 60° da ferma quanto ci mette? Perchè io dovrei stare almeno 4-5 minuti ...di norma parto subito o quasi....
per arrivare a 60 gradi ci mette anche a me un 4 minuti,poi arriva a 65 e riscende a 64 poi risale a 65 di nuovo e poi riscende di nuovo a 64 e poi inizia a salire...testata oggi
 
16039801
16039801 Inviato: 10 Gen 2019 21:01
 

Termostato....direi che è OK. 0509_up.gif
 
16039806
16039806 Inviato: 10 Gen 2019 21:16
 

z-insane ha scritto:
Termostato....direi che è OK. 0509_up.gif
volevo sostituire di nuovo il refrigerante,un anno fà quando mi successe che in autostrada la moto mi segnava 116 gradi l ho sostituito con liquido rosso diluito con acqua...ora volevo mettere quello verde come da manuale ma mi avevano consigliato il motoul organic+ già pronto però é di colore rosso ..secondo te cosa cambia tra rosso e verde?
 
16039940
16039940 Inviato: 11 Gen 2019 12:00
 

cambiano gli additivi, quello blu/verde va cambiato ogni 2 anni, quello rosso/rosa/arancio dura più del doppio... ti conviene decisamente il rosso 😊 usa qualsiasi fluido per radiatori rosso premiscelato, sono tutti uguali.

ciao

wk
 
16039944
16039944 Inviato: 11 Gen 2019 12:02
 

ricorda solo che blu e rosso non sono compatibili, e se passi da uno all'altro devi lavare a fondo il circuito per eliminare qualsiasi traccia del fluido vecchio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©