Leggi il Topic


Elefantentreffen 2019 ! I primi dubbi!
16035054
16035054 Inviato: 19 Dic 2018 13:03
 

Strano73 ha scritto:
Dai ragazzi seriamente qualcuno l'ha gia fatto l'elefante di voi????


Rispondo per me, Il_Gianka e SguardoFisso: NO!
 
16035068
16035068 Inviato: 19 Dic 2018 13:42
 

Strano73 ha scritto:
Dai ragazzi seriamente qualcuno l'ha gia fatto l'elefante di voi????

Io sto meditando di tornarci, ma molto dipenderà dal meteo. Hai qualche dubbio in particolare?
 
16035077
16035077 Inviato: 19 Dic 2018 14:29
 

Ma un pò tutto l'insieme!! Andrei con il mio florida che ha trentanni!!! Se ho problemi diventa complicato?Me lo godo lo stesso pure se non dormo in tenda?? Credo che alla fine basta andare e togliersi i dubbi!!
 
16035175
16035175 Inviato: 19 Dic 2018 22:05
 

Strano73 ha scritto:
Andrei con il mio florida che ha trentanni!!! Se ho problemi diventa complicato?

E' una Guzzi... non sarà celebre per la sua affidabilità, ma è una moto prevedibile e facile da sistemare, a casa ti ci porta sempre! 0509_up.gif
Per "problemi" cosa intendi, noie alla moto oppure disagi dovuti al maltempo? Se la tua preoccupazione è il meteo, il mio consiglio per l'inverno è di viaggiare in autostrada. Meno affascinante, certo, ma molto più sicuro, perché la strada viene tenuta pulita. Anche se non passa lo spazzaneve durante una nevicata, puoi stare tranquillo sul fatto che sotto alla neve fresca ci sia l'asfalto e non il ghiaccio, quindi riesci a procedere senza troppe difficoltà.
Prima che ti venga in mente di chiederlo... se viaggi in autostrada e se non ti interessa portare la moto dentro la buca, fai a meno di procurarti vari accessori come catene da neve, chiodi, sci laterali o altri giocattoli. Tutta roba che fa folklore e che ci divertiamo un mondo a costruire e a sperimentare, ma che di fatto non serve a nulla per andare all'ElefantenTreffen! icon_wink.gif

Strano73 ha scritto:
Me lo godo lo stesso pure se non dormo in tenda??

Per quanto mi riguarda, la risposta è NO. Per me il bello del raduno è viverlo, quindi per goderselo appieno è necessario non solo dormire lì, ma anche accendersi un fuoco, cucinare, mangiare e bere accampati... senza quello perde il suo fascino. Oltretutto dover guidare la moto per Km per andare a dormire, a mio avviso ti fa vivere il raduno con più angoscia che divertimento.
Naturalmente questo è il mio punto di vista personale, alla fine la cosa più giusta l'hai detta tu:

Strano73 ha scritto:
Credo che alla fine basta andare e togliersi i dubbi!!

Hai anche detto correttamente che comprare l'attrezzatura da campeggio invernale per venirci una sola volta non avrebbe molto senso, ed è vero. Come detto, visto che evidentemente questa esperienza ti incuriosisce, vieni a vederlo e poi decidi se ti può appassionare o meno.
Io ho iniziato per curiosità ad andarci, prima con una tendina estiva e attrezzature scarsissime, poi di anno in anno ho aggiunto accessori. Ormai il mio equipaggiamento da raduni invernali è davvero completo! 0509_doppio_ok.gif
 
16035180
16035180 Inviato: 19 Dic 2018 22:17
 

Strano73 ha scritto:
Dopo natale inizio a far qualche prova per la resistenza la strada non è problema 600kilometri tirati no problem ma la temperatura non saprei!!

A livello di vestiario, come sei messo per l'inverno? Hai un completo in cordura o qualcosa di simile? Naturalmente è bene partire da sotto con dell'intimo tecnico.
Fondamentale poi sono mani e piedi al caldo, quindi guanti e calze tecniche sotto a stivali impermeabili sono un must. Se possibile, per le mani, monta anche le moffole coprimanopola, meglio ancora se abbinate alle manopole riscaldate.
La "fregatura" per noi italiani è che per arrivare in Germania dobbiamo scollinare le alpi, per cui ci tocca fare una buona parte di strada al freddo.
 
16035196
16035196 Inviato: 20 Dic 2018 0:20
 

Per tornare a casa con la moto non penso sia un problema per la moto ,come hai detto tu lei è una guzzi ed io un meccanico!! Il meteo mi preoccupa perché viaggi così lungi di inverno mai fatti!! Una cosa è certa io provo!! E conoscendomi non abbandono a metà strada!! Quindi si vedrà!! Però provo magari a cercare dell attrezzatura usata chissà mai!! Per ora grazie a tutti per suggerimenti e cosigli !!
 
16035685
16035685 Inviato: 22 Dic 2018 11:59
 

Io vivo a Monaco, da qui ci sono circa 2 ore di strada e penso di partire venerdì mattina. Dormirò in tenda se no che Elefantentreffen è? Sarà la prima volta anche per me, l'anno scorso è saltato all'ultimo momento.

PER QUANTO RIGURDA LE GOMME INVERNALI.... ho letto un articolo tedesco rigurdo l'obbligo delle gomme invernali vi riporto il link anche se forse non capite il tedsco icon_rolleyes.gif Link a pagina di Blog.reifen-vor-ort.de è un articolo di Novembre 2017 in cui si parla appunto dell'Elefantentreffen e dell'obbligo di ruote invernali, i poche parole l'articolo dice che i i mezzi a 2 ruote sono esonerati dall'obligo delle gomme invernali. in qunto esistono poche gomme invernali per moto e soprattuto perche una gomma per essere definita invernale deve superare il tes Test ECE-Regelung Nr. 117 test che è impossibile effettuare sui veicoli a 2 ruote. Per tanto coclude l'artico non c'è obblico di gomme invernali per moto (almeno in germania). L'articolo è datato novembre 2017 non ho trovato niente di piu recente.

Io partirò da Monaco Venerdì mattina verso le 9:30 / 10:00 per quanto riguarda le condizioni delle strade dei pressi del raduno se non ricodo male sul sito ufficiale si puo vedere com'è la situazione nei gironi del raduno, l'anno scorso ho letto che le strade erano libere. Aspettando quest'anno circa 5.000 visitatori sicuramente le strade verranno pulite, a meno che non ci sia una nevicata inprovviasa, ma qui in germania gli interventi di solito sono piu tosto veloci. Io andrò col mio Moto Morini Corsaro.

Per quanto rigurda il viaggio x voi dall'Italia io ho fatto qualche anno fa la traversata da Roma a Monaco qualche anno fa d'inverno, faceva freddo, c'era neve ma le autostrade erano libere. A ogni sosta ti senti dire "Lei è matto" icon_asd.gif
 
16035712
16035712 Inviato: 22 Dic 2018 14:26
 

Grazie per le rassicurazioni !! Il tutto non fa che aumentare la parte di ottimismo!!!!! Sopratutto il!!!! Ma voi siete matti!!!!
 
16036239
16036239 Inviato: 26 Dic 2018 11:57
 

Ciao ragazzi per chi non ha ancora tutta l'attrezzatura necessaria e vuole campeggiare ho trovato in offerta online un ottimo sacco a palo e il prezzo è eccezzionale. Vi riporto il link

Link a pagina di Bassottibaldissero.it

Non conosoco il negozio, non c'ho mai comprato niente, ma sembrerebbe serio. Il sacco a pelo è ottimo, è prodotto in germania è ho letto diverse recenzioni e test e ne parlano tutti bene, la temperatura confort è di -9 gradi e l'estrema di -26. Io l'ho comprato a prezzo pieno putroppo eusa_wall.gif perchè il sito accetta solo pagamento con carta di credito icon_sad.gif Amazon e tutti gli altri siti lo vendono attorno ai 120 euro. Io ho preso il modello successivo, l'Habitat che in più è impermiabile e resistente al fuco. Forse per quello il defender è in offerta eusa_think.gif forse sta uscendo fuori produzione...

Sembra una publicità icon_asd.gif icon_asd.gif ma è solo un consiglio che spero possa tornarvi utile. Ho cercato molto in questi giorni un buon sacco a pelo a prezzo accettabile, leggendo decine e decine di test.
 
16036445
16036445 Inviato: 27 Dic 2018 15:48
 

Gonny76 ha scritto:
Ciao ragazzi per chi non ha ancora tutta l'attrezzatura necessaria e vuole campeggiare ho trovato in offerta online un ottimo sacco a palo e il prezzo è eccezzionale. Vi riporto il link
[...]


Ringrazio per la dritta!
Effettivamente il prezzo è eccezionale.
Non conosco il prodotto però, nel caso qualcuno pensasse di acquistarlo a prezzo pieno, vi consiglio di valutare anche i sacchi a pelo della Simond in vendita al Decathlon.

I valori di temperatura sono simili ma con solo una ventina di Euro in più avrete un sacco a pelo che pesa la metà.
Non che sia una gran conquista in moto ma se vorrete riutilizzarlo in bici o a piedi, 1 kg non è poco.

Se riuscirete (/riusciremo) a prendere invece questo sacco a pelo a 45€... beh... tanta roba icon_biggrin.gif

Daje ragà, manca poco al Treffen! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

( Oggi giretto a 2°C: ho le dita della mani che sembrano ghiaccioli alla fragola icon_asd.gif )
 
16037245
16037245 Inviato: 31 Dic 2018 12:46
 

Salve ragazzi, mi ha fatto notare SguardoFisso che nel sito del link che vi ho indicato non c'è nemmeno un numero di telefono, ho spulciato un po e non ho trovato nemmeno il nome della società, ho controllato anche l'e-mail dell'avvenuta registrazione e anche li nessun informazione... l'ho trovato su uno di questi siti di comparazione prezzi che di solito sono obbligate a controllare le aziende che pubblicano inserzione...

Ma mi sembrano un po troppe le cose che non vanno. Qualcuno di voi ha provato a mandargli un e-mail o ha trovato qualche informazione online?
 
16037497
16037497 Inviato: 1 Gen 2019 20:44
 

Ragazzi !!!!!percorso e tappe stabilite !!! Partenza venerdì mattino verso le otto e mezzo nove!!! Meteo volendo!!! Circa 400km e prima parte andata !!!sabato mattino ripartenza e arrivo all elefante spero prima di pranzo!!
 
16037522
16037522 Inviato: 1 Gen 2019 22:29
 

Strano73 ha scritto:
Ragazzi !!!!!percorso e tappe stabilite !!! Partenza venerdì mattino verso le otto e mezzo nove!!! Meteo volendo!!! Circa 400km e prima parte andata !!!sabato mattino ripartenza e arrivo all elefante spero prima di pranzo!!

Arrivando il sabato, hai il vantaggio che troverai un sacco di posto, visto che in tanti inizieranno a rientrare. A parte questo, come mai hai previsto una tappa intermedia? Da Bergamo dovresti riuscire ad arrivare senza problemi in un'unica tirata, magari potresti partire verso sei e mezza/sette da casa, in modo da fare in tempo ad allestire l'accampamento con la luce
 
16037854
16037854 Inviato: 3 Gen 2019 13:06
 

Mon so se avevi seguito i primi post!! È il primo elefant!! E non abbiamo me ida ne attrezzatura adatta!!! Quindi veniamo con calma!! E vediamo se è così coinvolgente e suggestivo ci organizzeremo per i prossimi
 
16037890
16037890 Inviato: 3 Gen 2019 17:40
 

Strano73 ha scritto:
Mon so se avevi seguito i primi post!! È il primo elefant!! E non abbiamo me ida ne attrezzatura adatta!!! Quindi veniamo con calma!! E vediamo se è così coinvolgente e suggestivo ci organizzeremo per i prossimi

Porta pazienza, avevo scordato le tue intenzioni di non pernottare al raduno! Come non detto, in questo caso hai perfettamente ragione: per fare il "giretto allo zoo", non avrebbe senso stare in zona due giorni, il tuo programma è perfetto e sicuro così com'è. icon_wink.gif
 
16037899
16037899 Inviato: 3 Gen 2019 18:56
 

Diciamo che non accetto la provocazione!!!! Non vado a far il giretto allo zoo!!! Comunque sabato dovrei arrivare la !!comunque piazzare una tendina stupida !!anche per avere un punto dove sdraiarsi un po!!! E domenica mattino comunque un giro lo facciamo ancora !!!! Che caratteraccio!!!! Fatemi prima provare!!!! Poi per come sono se mr piace!! Ci torno come quelli veri!!!! Ops!!! Come voi intendevo!!!
 
16037907
16037907 Inviato: 3 Gen 2019 19:35
 

Mamma mia, come siamo permalosi! icon_asd.gif
Nessuna provocazione, hai frainteso alla grande... viene comunemente definito giro allo zoo, l'ingresso senza pernottamento in loco, ma... anzi, se ci pensi bene, sarebbe meno rispettoso nei confronti di chi è accampato, che nella metafora rappresenta le bestie! rotfl.gif
Dai, se vado su (deciderò all'ultimo) metterò qui una foto dell'accampamento, così quando passerai vicino alla mia... GABBIA, ci berremo qualcosa assieme e mi racconterai le tue impressioni!
 
16037908
16037908 Inviato: 3 Gen 2019 19:42
 

Ne puoi star certo!!!! 😀😀😀 0509_campione.gif
 
16038307
16038307 Inviato: 5 Gen 2019 17:32
 

Anche se siamo rimasti fermi per una mezza bronchite!! Oggi una tendina da campeggio ultra estiva solo da usare per punto di riposo al raduno!! Un po di vestiario tecnico!!! Qualche giaccone trovato tra i residui dell armadio !!!
(Anta aperta solo per provate i cardini negli ultimi anni!!!!!!! ) manca solo faro led supplementare per guzzi!!! L'Aquila di Mandello con l'età ha bisogno di un po più di luce!! (Non solo lei !!!!🤣🤣🤣🤣🤣🤣). E da settimana prossima si prova!!! Un po di montagna!!!! In moto ovviamente!!!!!
 
16038530
16038530 Inviato: 7 Gen 2019 0:04
 

Sai cosa???? Mi hai fatto riflettere!!! In piú dovrei sentire BELU 69 che insieme ad altri parte da milano per arrivare con una tirata unica!!! Ed ho deciso di disdire la tappa e arrivare venerdì sera giu!!! Piazzare la mia tendina estiva!!! E dopo andar a dormire in zona almeno sabato mattino presto vengo giu nella buca ed ho il mio anche se arrangiato punto dove stare!!!!! Così magari riesco meglio a vedere e Valverde se fa per me!!!!!
 
16038573
16038573 Inviato: 7 Gen 2019 7:37
 

Io non voglio assolutamente spingerti a cambiare programmi, semplicemente ti facevo notare che per noi che partiamo dalla pianura padana, una volta passate le alpi è praticamente fatta. Io ho sempre pianificato l'arrivo in unica tappa e ci sono riuscito 10 volte su 11, solo in un caso ho dovuto cedere e fermarmi per bufera di neve, arrivando al raduno il giorno dopo. Magari può convenire di più spezzare il ritorno (anche se io non l'ho mai fatto), fermandosi a nord delle alpi per ripartire riposati e con il sole per l'ultima tappa di rientro. Poi naturalmente ognuno viaggia come preferisce, volevo solo condividere le mie esperienze visto che veniamo pressappoco dalle stesse zone.
 
16038574
16038574 Inviato: 7 Gen 2019 7:48
 

Tranquillo!! Anche per questo mr ero iscritto al forum!!! Ascolto un pò anche le esperienze degli altri e mg faccio un idea!! Poi ovviamente la decisione finale è la mia!!! Be se sei andato una decina di volte!! Qualcosa di particolare ci avrai trovato!!! Vedi questa è la domanda che mi faccio da tempo!! Perché ci vanno??? Saranno mica tutti esaltati?? O solo per raccontarlo?? Vorrei vedere se quel qualcosa riesco a coglierlo!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ho sempre avuto e usato la moto ma raduni quasi mai!!!!
 
16039047
16039047 Inviato: 8 Gen 2019 17:09
 

FilippoCaliari ha scritto:
Io non voglio assolutamente spingerti a cambiare programmi, semplicemente ti facevo notare che per noi che partiamo dalla pianura padana, una volta passate le alpi è praticamente fatta. Io ho sempre pianificato l'arrivo in unica tappa e ci sono riuscito 10 volte su 11, solo in un caso ho dovuto cedere e fermarmi per bufera di neve, arrivando al raduno il giorno dopo. Magari può convenire di più spezzare il ritorno (anche se io non l'ho mai fatto), fermandosi a nord delle alpi per ripartire riposati e con il sole per l'ultima tappa di rientro. Poi naturalmente ognuno viaggia come preferisce, volevo solo condividere le mie esperienze visto che veniamo pressappoco dalle stesse zone.


Ciao Filippo,
volevo chiederti se hai mai avuto problemi con la polstrada in caso di neve...
 
16039086
16039086 Inviato: 8 Gen 2019 20:45
 

In che senso??
 
16039094
16039094 Inviato: 8 Gen 2019 21:39
 

Belu69 ha scritto:
Ciao Filippo,
volevo chiederti se hai mai avuto problemi con la polstrada in caso di neve...

Ho incontrato spesso la polizia mentre circolavo in moto sotto la neve, ma non ho mai avuto alcun tipo di problema, né in Italia né all'estero. Ovvero, una volta sola, nel dicembre del 2008, sono stato fermato dai Carabinieri in Liguria tornando dall'OctopusTreffen mentre nevicava, mi hanno chiesto di smontare la catena da neve artigianale in quanto a loro avviso non sicura poiché priva di omologazione, ma sono stati comunque amichevoli e non hanno nemmeno nominato la possibilità di applicare sanzioni. Sinceramente non ho mai sentito di qualcuno multato per aver circolato con la neve in moto.
L'unica multa che ho preso rientrando da un raduno invernale, è stata per eccesso di velocità, in Francia, mentre tornavo dal Pinguinos... ma in quel momento non stava nevicando, e l'auto borghese della polizia, prima di fermarmi, mi aveva seguito per qualche Km intorno ai 200 Km/h... icon_redface.gif icon_mrgreen.gif
 
16039161
16039161 Inviato: 9 Gen 2019 10:04
 

FilippoCaliari ha scritto:
Ho incontrato spesso la polizia mentre circolavo in moto sotto la neve, ma non ho mai avuto alcun tipo di problema, né in Italia né all'estero. Ovvero, una volta sola, nel dicembre del 2008, sono stato fermato dai Carabinieri in Liguria tornando dall'OctopusTreffen mentre nevicava, mi hanno chiesto di smontare la catena da neve artigianale in quanto a loro avviso non sicura poiché priva di omologazione, ma sono stati comunque amichevoli e non hanno nemmeno nominato la possibilità di applicare sanzioni. Sinceramente non ho mai sentito di qualcuno multato per aver circolato con la neve in moto.
L'unica multa che ho preso rientrando da un raduno invernale, è stata per eccesso di velocità, in Francia, mentre tornavo dal Pinguinos... ma in quel momento non stava nevicando, e l'auto borghese della polizia, prima di fermarmi, mi aveva seguito per qualche Km intorno ai 200 Km/h... icon_redface.gif icon_mrgreen.gif


OK! Grazie!
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
16039441
16039441 Inviato: 9 Gen 2019 22:35
 

Qui a Monaco nevica da giorni e x un intera settimana e' ancora prevista neve, fino ad 1 metro in alcune zone della baviera, buoni presupposti x un bel Elefantentreffen, senza neve resterei deluso. Ormai manco circa 20 giorni, consigli e i idee su cosa portare x affrontare le freddi notti considerando i nostri spazi limitati? Soprattutto da chi ci e' già stato. Oltre a tenda e sacco a pelo pensavo di infilare un materassino gonfiabile, tanto x essere un po' più isolato da terra. Sul posto vendono fieno che molti mettono sotto la tenda, ma non so quanto sia efficiente. E poi il cibo boh! Non so com'è li la situazione, sarebbe bello un fornello da campeggio, anche se di sicuro qualcosa da mangiare si può comprare. E poi x chi viene magari potremmo in privato scambiarci i numeri di telefono.
 
16039447
16039447 Inviato: 9 Gen 2019 22:47
 

Dai se la metti cosi!! Una brioches decente!! Ed un pò di grappa te la porto volentieri!!!!!! eusa_boohoo.gif eusa_dance.gif eusa_boohoo.gif
 
16039514
16039514 Inviato: 10 Gen 2019 10:09
 

Gonny76 ha scritto:
Qui a Monaco nevica da giorni e x un intera settimana e' ancora prevista neve, fino ad 1 metro in alcune zone della baviera, buoni presupposti x un bel Elefantentreffen, senza neve resterei deluso. Ormai manco circa 20 giorni, consigli e i idee su cosa portare x affrontare le freddi notti considerando i nostri spazi limitati? Soprattutto da chi ci e' già stato. Oltre a tenda e sacco a pelo pensavo di infilare un materassino gonfiabile, tanto x essere un po' più isolato da terra. Sul posto vendono fieno che molti mettono sotto la tenda, ma non so quanto sia efficiente. E poi il cibo boh! Non so com'è li la situazione, sarebbe bello un fornello da campeggio, anche se di sicuro qualcosa da mangiare si può comprare. E poi x chi viene magari potremmo in privato scambiarci i numeri di telefono.


Ciao Gonny,
non ci sono mai stato, ma ho varie esperienze di bivacco invernale..
Il materassino è sicuramente d'OBBLIGO.
Ho la pala da neve (quella da valanga, piccolina, ma meglio che niente).
Il fornello+gavetta io lo porterò (più che altro per un nescafe/the/zuppetta) + una (o due) griglia e, se mi ci sta, anche un mini-bbq.
Abbiamo intenzione di portarci un pò di carnazza da grigliare...
il mio numero te lo giro ora in pvt.

Ciao,
Emilio.
 
16039876
16039876 Inviato: 11 Gen 2019 6:26
 

Che fai attacchi il rimorchio di un TIR alla moto? 😂😂😂
La grappa e' fondamentale 😊
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©