Leggi il Topic


Cosa fare e come comportarmi con una multa di eccesso di vel
16012036
16012036 Inviato: 25 Set 2018 15:20
Oggetto: Cosa fare e come comportarmi con una multa di eccesso di vel
 

Sfortunatamente mi è appena arrivata una multa di 545€ per eccesso di velocità.
Dal verbale andavo 40,2 km/h sopra il limite (*** si sono infrattati in un tratto di Aurelia verso Grosseto dove il limite scendeva da 90 a 70....)

Ora il mio problema è che il verbale parla di sospensione della patente e 6 punti.... dei punti poco mi importa, non ho mai preso multe e ne ho 30, ma il problema sarebbe la sospensione....

Qui non mi dice niente in termini di tempi di sospensione, e io per lavorare mi devo spostare sempre con un mezzo privato, cosa posso fare per evitarlo? Posso dichiarare che guidava qualcuno senza patente A? Se non dichiaro chi guidava parla di multa da 280 a 1140€, da cosa dipende?

Grazie a chiunque possa darmi informazioni utili
 
16012049
16012049 Inviato: 25 Set 2018 16:19
 

Penso che le strade percorribili siano due:

- dichiari che guidava un parente/amico/conoscente con patente A o B vecchia (in modo che sia abilitato alla moto), a cui non interessa ricevere una sospensione della patente (la classica nonna che sfreccia sulla R1 icon_lol.gif icon_lol.gif )
- tu sei molto smemorato, e quindi non ricordi a chi hai prestato la moto quel giorno. Paghi il multone aggiuntivo e salvi la patente.

La legalità e la correttezza imporrebbero di subire la sospensione. Ma ti capisco, anche io ho un mestiere che necessita di muoversi con mezzo proprio e più di una volta ho supplicato in ginocchio di lasciarmi la patente, disponibile a pagare qualunque multa... 0509_up.gif
 
16012050
16012050 Inviato: 25 Set 2018 16:20
 

Allora... se non dichiari dovresti trovarti a pagare circa 2-300€ in più, non viene sospesa la patente e non vengono detratti punti e il più delle volte finisce a tarallucci e vino. In linea di massima stai dichiarando il falso quindi se si impuntano potrebbero farti un culo grosso come una casa, all'atto pratico non ho mai sentito niente del genere, il più delle volte gli enti sono interessati solo a far cassa e non rendere le strade più sicure, poco gli importa se continui a circolare fintanto che paghi l'obolo extra.

Detto questo se decidi di dichiarare chi guidava e come dici era la prima infrazione, considerando anche che andavi solo 0,2km/h oltre i 40km/h, è facile aspettarsi che ti appioppino il tempo minimo di ritiro che se non vado errato è un mese.
Con la patente ritirata puoi richiedere la possibilità d'uso del mezzo di trasporto per determinati spostamenti ritenuti vitali, che normalmente si traduce in qualcosa tipo "puoi usare la macchina delle 8:30 alle 9:00 su questa determinata strada e dalle 18:30 alle 19:00 su questa determinata strada al solo scopo di andare a lavoro e tornare a casa". Ovviamente se fai il commesso viaggiatore sei fregato. E' importante anche specificare che in realtà dipende dal magistrato di turno se ti verrà data o meno questa possibilità, in base anche alla quantità di strada che devi percorrere e la disponibilità di trasporti alternativi, ma anche qui il fatto che sia la prima infrazione e sei appena sopra il limite del ritiro tendenzialmente porta chi deve prendere queste decisioni a venirti un po' di più in contro.
 
16012053
16012053 Inviato: 25 Set 2018 16:31
 

Kino87 ha scritto:
Allora... se non dichiari dovresti trovarti a pagare circa 2-300€ in più, non viene sospesa la patente e non vengono detratti punti e il più delle volte finisce a tarallucci e vino. In linea di massima stai dichiarando il falso


Piccola precisazione:
Se non dichiari chi guidava la moto ovvero se tralasci di inviare i dati del conducente non stai dichiarando un falso, passato il termine utile per inviare i dati del conducente sarai sanzionato per tale mancanza e non ci sono ulteriori conseguenze se non al portafoglio.

E' ben peggio se vuoi provare a dichiarare che non ricordi chi guidava la moto per tentare di non pagare la sanzione accessoria o che la guidava un terzo "a caso" per far scalare a lui i punti. In questo caso allora si che stai dichiarando un falso per cui in teoria si è perseguibili.
 
16012069
16012069 Inviato: 25 Set 2018 17:16
 

d'accordissimo con Mr_Chichi , se non si dichiarano i dati di chi era alla guida entro i termini non si sta dichiarando assolutamente il falso, lo si fa se si comunicano i dati di un altra persona che non era alla guida.
 
16012074
16012074 Inviato: 25 Set 2018 17:57
 

Kino87 ha scritto:
Allora... se non dichiari dovresti trovarti a pagare circa 2-300€ in più, non viene sospesa la patente e non vengono detratti punti e il più delle volte finisce a tarallucci e vino. In linea di massima stai dichiarando il falso quindi se si impuntano potrebbero farti un culo grosso come una casa, all'atto pratico non ho mai sentito niente del genere,


Tarallucci e vino? è una norma, non va a caso o a fortuna.
se non si compila ad oggi "2018" il modulo accessorio per comunicare estremi guidatore nel caso citato, si paga poi come previsto una multa accessoria, certo non sono spicci, ma la cosa è fatta proprio per permettere un ottimo ulteriore introito allo stato, poi se uno si ricorda e quindi dichiara chi guidava si evita la multa accessoria, semplicissimo.
 
16012075
16012075 Inviato: 25 Set 2018 17:59
 

Non dichiari chi guida e paghi il doppio della multa....multona comunque..
A me è successo in Germania, ero con una macchina non mia....ero ai 195 ed il limite era 150....multona che pagò l azienda per fortuna....senza dichiarare il conducente
 
16012078
16012078 Inviato: 25 Set 2018 18:05
 

Mr_Chichi ha scritto:
Piccola precisazione:
Se non dichiari chi guidava la moto ovvero se tralasci di inviare i dati del conducente non stai dichiarando un falso, passato il termine utile per inviare i dati del conducente sarai sanzionato per tale mancanza e non ci sono ulteriori conseguenze se non al portafoglio.

E' ben peggio se vuoi provare a dichiarare che non ricordi chi guidava la moto per tentare di non pagare la sanzione accessoria o che la guidava un terzo "a caso" per far scalare a lui i punti. In questo caso allora si che stai dichiarando un falso per cui in teoria si è perseguibili.


Grazie per la precisazione, in effetti se non dichiari nulla non può essere dichiarazione del falso.


oldrider ha scritto:
Tarallucci e vino? è una norma, non va a caso o a fortuna.
se non si compila ad oggi "2018" il modulo accessorio per comunicare estremi guidatore nel caso citato, si paga poi come previsto una multa accessoria, certo non sono spicci, ma la cosa è fatta proprio per permettere un ottimo ulteriore introito allo stato, poi se uno si ricorda e quindi dichiara chi guidava si evita la multa accessoria, semplicissimo.


Scusa, forse mi sono espresso male, finisce a tarallucci e vino era inteso come "paghi la multa accessoria e finisce li, senza ulteriori ripercussioni", che, e forse quì il problema è di modo di comunicare, mi pare molto una soluzione "tarallucci e vino" visto che fondamentalmente si sta lasciando libera di circolare per strada una persona che ha commesso un'infrazione su carta molto grave e rischiosa per se stesso e per gli altri utenti della strada. Poi il discorso potrebbe continuare a lungo sul fatto che ci sono limiti di 30/40km/h piazzati in posti assurdi e li superare il limite di 40km/h (ma anche 60 volendo) non è ne difficile ne pericoloso, ma vabbeh, è un discorso lungo e complicato se vuole essere analizzato nel suo complesso, e ogni santa volta che ci provo mi viene solo l'acidità di stomaco, quindi evito.
Intendo giusto dire che la legge, a giudicare dalla pena, considera tale eccesso di velocità un'infrazione estremamente grave, poi però basta pagare qualcosa in più (meno di 300€ di norma) e tutto viene perdonato... Mi pare molto una soluzione all'italiana e mi viene da dire che se fossimo in un paese in cui lo stato avesse a cuore la salute dei cittadini non cercherebbe di colpire i trasgressori unicamente nel portafogli e magari eviterebbe trappole e limiti assurdi come quello in cui è incappato l'utente... Per non parlare della manutenzione delle strade, ma appunto.. altro discorso, mal di stomaco e yadda yadda yadda. eusa_wall.gif
 
16012087
16012087 Inviato: 25 Set 2018 18:32
 

Kino87 ha scritto:
Scusa, forse mi sono espresso male, finisce a tarallucci e vino era inteso come "paghi la multa accessoria e finisce li, senza ulteriori ripercussioni", che, e forse quì il problema è di modo di comunicare, mi pare molto una soluzione "tarallucci e vino" visto che fondamentalmente si sta lasciando libera di circolare per strada una persona che ha commesso un'infrazione su carta molto grave e rischiosa per se stesso e per gli altri utenti della strada. Poi il discorso potrebbe continuare a lungo sul fatto che ci sono limiti di 30/40km/h piazzati in posti assurdi e li superare il limite di 40km/h (ma anche 60 volendo) non è ne difficile ne pericoloso, ma vabbeh, è un discorso lungo e complicato se vuole essere analizzato nel suo complesso, e ogni santa volta che ci provo mi viene solo l'acidità di stomaco, quindi evito.
Intendo giusto dire che la legge, a giudicare dalla pena, considera tale eccesso di velocità un'infrazione estremamente grave, poi però basta pagare qualcosa in più (meno di 300€ di norma) e tutto viene perdonato... Mi pare molto una soluzione all'italiana e mi viene da dire che se fossimo in un paese in cui lo stato avesse a cuore la salute dei cittadini non cercherebbe di colpire i trasgressori unicamente nel portafogli e magari eviterebbe trappole e limiti assurdi come quello in cui è incappato l'utente... Per non parlare della manutenzione delle strade, ma appunto.. altro discorso, mal di stomaco e yadda yadda yadda. eusa_wall.gif


Non siamo qua per fare politica, ed è evidente non si possa essere tutti d'accordo, ma la norma è poco utilizzata perchè principalmente dichiarano guidatore, probabilmente per non pagare il multone aggiuntivo. A mio avviso è una buona norma che esiste in molti altri stati, e porta pure fondi allo stato, che male non è, specie per il nostro bel paese.

Personalmente e fortunatamente non ne ho mai usufruito, tanto per chiarire non sono di parte.

tutto qui, saluti.
 
16012179
16012179 Inviato: 26 Set 2018 7:22
 

Ma che poi...."tarallucci e vino"....ma stanno bene assieme?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©