Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Tagliando, devo per forza cambiare la candela?
16009366
16009366 Inviato: 15 Set 2018 23:28
Oggetto: Tagliando, devo per forza cambiare la candela?
 

Ho un Honda CB125F e ho appena effettuato il secondo tagliando, quello degli 8.000 km.
Il libretto prevede la sostituzione preventiva della candela, l'ho smontata, controllata ed è ancora perfetta. Conviene sostituirla comunque?
Esistono dei sintomi alla guida che possono indicare la sua usura con un discreto preavviso?

Considerando che è un monocilindrico e l'unica candela presente è facilmente accessibile, senza carene o altro, che potrei facilmente portarmela dietro con la relativa chiave in casi di necessità... Che sintomi dovrei avvertire in caso di fine vita della stessa?

Non so se il gioco vale...la candela icon_mrgreen.gif , ma pensavo di tenerla fino ai 12.000 Km del prossimo tagliando!
 
16009374
16009374 Inviato: 15 Set 2018 23:51
 

Ho vissuto un esperienza simile. Sulla RC 125, ktm indica di sostituire la candela a 15.000. Io l'ho fatto a 22.500 e la candela era ancora come nuova.

E non avevo dubbi, visto che sull'auto le ho sostituite a 135.000 icon_mrgreen.gif

Ma siccome in questo caso di candela ce n'è una sola, poco accessibile, scomoda da cambiare, ho preferito sostituirla comunque in via cautelare. L'idea di trovarmi a piedi una domenica pomeriggio, magari a 200 km da casa, non mi aggradava per nulla.

Quando una candela sta per mollarti, di solito inizia a far perdere qualche colpo al motore o a creare una sorta di seghettamento nell'erogazione a certi giri.

Visto quanto costa poco una candela, non vale la pena rischiare. 0509_up.gif
 
16009409
16009409 Inviato: 16 Set 2018 0:57
 

Cavoli, 8 euro, la sto ancora pagando a rate!! icon_xd_2.gif
In Honda ne volevano 20.... + IVA e manodopera esclusa!!! 0509_mitra.gif
 
16009640
16009640 Inviato: 17 Set 2018 9:11
Oggetto: Re: Tagliando, devo per forza cambiare la candela?
 

cuneoman ha scritto:
Ho un Honda CB125F e ho appena effettuato il secondo tagliando, quello degli 8.000 km.
Il libretto prevede la sostituzione preventiva della candela


che scadenze strane... sono scritte sul libretto di manutenzione?

sapevo che honda aveva tagliandi ogni 12.000

ciao

WK
 
16009710
16009710 Inviato: 17 Set 2018 12:04
 

Sì, purtroppo su questo 125 cc. ogni 4.000 il tagliando olio (senza filtro), 8.000 la candela e 16.000 il filtro dell'aria!!
Wk dici che posso aspettare qualche sintomo o devo cambiare subito? eusa_think.gif
 
16010086
16010086 Inviato: 18 Set 2018 16:37
 

Se è facilmente accessibile e se puoi portare dietro con te la candela e la chiave per sostituirla e se non rilevi problemi di accensione, secondo me non serve cambiarla. Una candela fa tranquillamente 20'000km per cilindro. Diciamo che cambiarla ogni 10'000 può anche avere senso, ma prima è solo uno spreco.

Diverso il caso se la candela fosse difficilmente accessibile e non fosse semplice portare la chiave e il ricambio dietro. Ma se uno può, è difficile rimanere a piedi per una candela, salvo problemi di carburazione o impianto elettrico. Io, in vita mia, finora, ho solo avuto tre candele guaste e tutte perché mi sono cadute in terra. Le altre le ho cambiate più che altro per provare nuove candele.
 
16010091
16010091 Inviato: 18 Set 2018 16:49
 

cuneoman ha scritto:
Wk dici che posso aspettare qualche sintomo o devo cambiare subito?


i sintomi è meglio non aspettarli, anche perchè su un monocilindro rimarresti a piedi icon_smile.gif
per ora fai come dice honda che non sbagli... magari poi verifica l'usura della candela smontata e capisci se poteva essere usata ancora, in caso la rimetti su al prossimo tagliando.

per la cronaca, sul bandit la suzuki raccomanda il cambio candele ogni 12 mila km, ma dopo aver visto che erano ancora come nuove, ora le tengo su almeno 2-3 anni (20-30 mila km) senza nemmeno pulirle, tanto sono sempre perfette, dopodichè le cambio più per precauzione che reale necessità.

ciao

WK
 
16010210
16010210 Inviato: 19 Set 2018 0:11
 

wkowalski ha scritto:
i sintomi è meglio non aspettarli, anche perchè su un monocilindro rimarresti a piedi icon_smile.gif

Beh, in parte la domanda era proprio quella!! Se era una cosa più graduale con carenze di potenza o una cosa più netta funsiona-non funziona.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Come si può vedere l'accessibilità è ottima, la chiave la porto sempre dietro comunque, con quelle di emergenza.
 
16010212
16010212 Inviato: 19 Set 2018 0:22
 

Vado un pò OT un secondo per chi mi aveva già seguito per il cambio d'olio, appena trovo la discussione la aggiorno:

L'olio 10w30 appena tolto, pur restando decisamente più fluido del 10w40 che uso per l'auto da anni, stavolta era regolare. Cioè sembrava olio a differenza dell'ultima volta che sembrava acqua nera!

In questo caso era un Bardahl 10w30 XTC-C60 messo da me, all'attivo di 4.077 Km.
L'altro era (da fattura) un Castrol 10w30 messo dal concessionario all'attivo 3.180 Km.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©