Leggi il Topic


Problemi z750 nel cambio marcia
16007856
16007856 Inviato: 11 Set 2018 12:17
Oggetto: Problemi z750 nel cambio marcia
 

Buongiorno a tutti
Io possiedo una Kawasaki z750 del 2008 da più di un anno. Ultimamente però mi ha inziato a dare alcuni problemi durante il cambio di marcia, soprattutto quando salgo di marcia, praticamente la moto nel cambio di marcia capita(non sempre) che mi muore, proprio mi muore per un secondo con relativa frenata per poi riprendermi "tranquillamente" con relativa anche accensione della spia rossa. Es l'ultima volta mi è capitato girato uno svincolo che avevo ripreso il rettilineo e stavo facendo il passaggio da seconda a terza. Se può essere utile le candele le ho cambiate verso aprile/maggio (non ricordo di preciso) comunque non tanto tempo fa e da allora avrò fatto poco più di 2000km (quindi non credo sia un problema di candele). Prima di portarla dal meccanico volevo chiedervi se anche voi avevate riscontrato problemi simili e a cosa dovrebbe essere dovuto.
Grazie mille
 
16007956
16007956 Inviato: 11 Set 2018 16:26
 

quale spia rossa.
 
16007974
16007974 Inviato: 11 Set 2018 16:49
 

intende forse che si spegne il motore? eusa_think.gif

ma la frizione stacca bene?

Il minimo è corretto?

o forse un contatto dell'interruttore cavalletto/marcia inserita?
 
16007999
16007999 Inviato: 11 Set 2018 18:07
 

Andrea64 ha scritto:
intende forse che si spegne il motore? eusa_think.gif

ma la frizione stacca bene?

Il minimo è corretto?

o forse un contatto dell'interruttore cavalletto/marcia inserita?


Penso pure io ad una di queste eventualità.
 
16008154
16008154 Inviato: 12 Set 2018 0:03
 

sisi come se si spegnesse e subito proprio una frazione di secondo e bem si riprende.
Comunque frizione e minimo sono a posto
Andrea64 ha scritto:
intende forse che si spegne il motore? eusa_think.gif

ma la frizione stacca bene?

Il minimo è corretto?

o forse un contatto dell'interruttore cavalletto/marcia inserita?
 
16008241
16008241 Inviato: 12 Set 2018 10:11
 

allora prova a controllare - pulire - lubrificare il sensore dell'interruttore di sicurezza... eusa_think.gif
 
16008380
16008380 Inviato: 12 Set 2018 14:58
 

Ciao .
Hai scritto di una spia rossa accesa : puoi specificare ?
Hai parlato di candele sostituite recentemente , però non hai fatto alcuna menzione riguardo a scarico ed aspirazione .
Hai sotto lo scarico di serie ?
Il filtro aria è l' originale ?
Da quanto non gli viene data un' occhiata ?



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16008436
16008436 Inviato: 12 Set 2018 16:47
 

Ciao
La spia rossa a cui mi riferisco è quella del cruscotto, quella rossa che quando è spenta e ferma lampeggia, lo scarico monto il leovince gp stile senza db killer. Filtro aria ad essere sincero non saprei eusa_think.gif
Non gli viene data un'occhiata generale dal mio meccanico da inizio luglio.
ansetup ha scritto:
Ciao .
Hai scritto di una spia rossa accesa : puoi specificare ?
Hai parlato di candele sostituite recentemente , però non hai fatto alcuna menzione riguardo a scarico ed aspirazione .
Hai sotto lo scarico di serie ?
Il filtro aria è l' originale ?
Da quanto non gli viene data un' occhiata ?



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16008715
16008715 Inviato: 13 Set 2018 14:56
 

Se la tendenza allo spegnimento si manifesta solo quando azioni i comandi di cambio e frizione , anchio sarei propenso ad appoggiare l' ipotesi di un interruttore ( frizione ? ) di sicurezza che non lavora correttamente .
Ad es. , sull' SV 650 che avevo un po' d' anni fà , esisteva un interruttore nei pressi del comando frizione , allo scopo di impedire l' avviamento se il comando relativo non veniva tirato a fondo .
Era in posizione relativamente esposta alle intemperie e per questo soggetto a fenomeni di ossidazione/incrostazione .
Se non veniva pulito/lubrificato regolarmente , poteva succedere che non scorresse bene in sede .
Ed il tuo racconto mi ha ricordato alcuni sintomi riscontrati quando questo accadeva .
In genere me la cavavo con uno spruzzo di WD40 .
Se invece hai anche altri sintomi di vuoti , mancanze di erogazione , eccessivi scoppiettii in rilascio , allora credo dovresti indagare sui sistemi di aspirazione e scarico .
Ad es. , l' accoppiata "scarico privo di DBK - filtro aria più permeabile di quello originale" generalmente è mal tollerata dalle centraline originali .




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©