Leggi il Topic


Misano 2018: Fenati tira il freno di Manzi in sorpasso
16009329
16009329 Inviato: 15 Set 2018 21:20
 



Scusate se mi intrometto, ho letto rapidamente il post e gli articoli che sono spuntati come funghi ma una domanda mi sorge spontanea, per quanto non voglia giustificare il gesto:
Perché a Fenati è stata sospesa la licenza mentre a Canepa non venne fatto praticamente nulla?
I due fecero lo stesso gesto; Canepa però nel lontano 2013 causò la caduta dell'avversario che per poco non finì sotto una terza moto che sopraggiungeva e la moto a terra per poco non ne butta a terra altre due; Fenati ha dato una pinzata senza far ribaltare nessuno, volontario o no al momento non interessa, però viene sospeso.
Veramente non capisco questa differenza di peso nei provvedimenti, una parola mi verrebbe alla mente ma penso che sia vietata dal regolamento.
 
16009334
16009334 Inviato: 15 Set 2018 21:45
 

Davieon ha scritto:
Perché a Fenati è stata sospesa la licenza mentre a Canepa non venne fatto praticamente nulla?
Prima di tutto, la questione di Fenati è esclusivamente (almeno per ora) materia di giustizia sportiva; quella di Canepa invece è materia di giustizia ordinaria. Detto terra terra: uno verrà giudicato da un tribunale sportivo, l'altro da un tribunale "vero".

Inoltre, la vicenda di Canepa è al vaglio della magistratura, e in Italia vige la presunzione d'innocenza fino all'ultimo grado di giudizio. Quindi occhio ad usare l'indicativo, come se fosse certo che i fatti si siano svolti così, perché sei a tutti gli effetti passibile di querela per diffamazione icon_wink.gif

Infine, la sospensione della licenza di Fenati è cautelare. Per capirci, è un po' come quando un giudice dispone la custodia cautelare di un soggetto: te non sai se quella persona è colpevole, ancora non c'è una condanna; ma visto che si tratta di un possibile... chessò, assassino, stupratore, quel che é, limiti la sua libertà di movimento per evitare che colpisca ancora, o che si dia alla macchia. Dunque neanche questa è una condanna.
 
16009339
16009339 Inviato: 15 Set 2018 22:02
 

Che tribunale sportivo, civile e penale operino in maniera diversa è assodato e ben chiaro (spero a tutti).
Canepa venne assolto dalla magistratura per il reato di "lesioni colpose" ma questo è arrivato molto dopo e, per i dubbi che esponevo, non è rilevante per il risvolto sportivo.
Qui si parla dell'intervento della Federazione, per Fenati è intervenuta subito con la sospensione della licenza mentre quando si trattò del caso di Canepa non fece praticamente nulla. La questione è semplice: se per uno si attende l'esito di un processo penale prima di prendere provvedimenti sportivi allora si fa anche per l'altro, diversamente si stanno usando due pesi e due misure ma su quali basi? Perché Canepa ferì un altro pilota? Quindi l'insegnamento che bisogna trarre dai due episodi è che "in pista posso buttare giù l'avversario ma devo ferirlo per ritardare la sospensione della licenza"? Se si cercano in rete sono diversi gli articoli che riprendono appunto il caso di Canepa, in attesa di chiarire nessuno prese provvedimenti; per Fenati è stato immediato.
Ripeto: non giustifico nessuno dei due ma qui è lapalissiano come la Federazione abbia utilizzato due pesi e due misure per quello che dalle riprese appare come il medesimo "incidente".
 
16009355
16009355 Inviato: 15 Set 2018 22:56
 

Non sono nelle teste dei papaveri della Federazione, ma il fatto che il video di Canepa sia assai sgranato e dunque sussista un margine di dubbio, mentre quello di Fenati sia così nitido e lapalissiano, penso possa aver contribuito.
 
16009362
16009362 Inviato: 15 Set 2018 23:17
 

Canepa non è propriamente stato assolto.

Ha risarcito i danni all'amatore caduto e questo ha ritirato la querela per le lesioni.

Canepa inoltre ha avuto la "furbizia" di dissimulare un po' il gesto, e inoltre non era in mondovisione la domenica pomeriggio. Quindi si è creata la situazione del "mia parola contro la sua". Non sono riusciti a dimostrare che avesse pinzato il freno. Lui ha sempre sostenuto di avergli dato una manata sul braccio e che l'altro per lo spavento abbia fatto tutto da solo. Fermo restando che secondo me anche canepa ha fatto un brutto e sbagliato gesto, non molto diverso da fenati.

Ma però, se tiri il freno di una moto che ha sensori anche per contare le caccole del naso del pilota, in gara, la domenica pomeriggio, in mondovisione, dopo che in passato hai già combinato molteplici e diverse cretinate, non puoi pensare di passarla liscia.... icon_rolleyes.gif
 
16009423
16009423 Inviato: 16 Set 2018 7:12
 

Diciamo anche che, leggendo le dichiarazioni di Canepa NON sconfessate dalla contro parte, nel suo caso lui non colpì il freno ma il braccio del ragazzo, su stessa ammissione fu lo stesso a tirare troppo il freno e causare la caduta.

Quindi sono due situazioni ben diverse.

In oltre conta anche il "quanto" si reitera un reato.
Canepa, fino al momento del "caso", aveva un curriculum limpido senza alcuna macchia, in oltre è un istruttore di guida certificato, nel caso di Fenati non è stato proprio così... Immagino che la Federazione voglia dare un chiaro segnale ai nuovi (così come ai vecchi) piloti che in pista bisogna stare calmi, cercando di contrastare quel fenomeno che ultimamente viene incoraggiato dai social network di partire senza ragionare fare (o scrivere) cavolate per poi ritrattare. Ecco questo già è sbagliato da fare dietro una tastiera ma quando sei a 250km/h, in mondovisione con i colori del Team e degli sponsor semplicemente NON deve succedere.
Diciamo che la sfortuna di Fenati è essere stato scelto come capro espiatorio. Ma trovo giusto tutto quello che sta passando, capisco la rabbia e tutto, se vuoi "vendicarti" lo passi e tagli il traguardo prima di lui e poi lo accusi in conferenza, chi passa alle mani per primo ha in automatico torto.

Così pure nella vita di tutti i giorni, sallatelo tutti.
 
16009432
16009432 Inviato: 16 Set 2018 10:24
 
 
16009439
16009439 Inviato: 16 Set 2018 10:49
 

Davieon ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ho letto rapidamente il post e gli articoli che sono spuntati come funghi ma una domanda mi sorge spontanea, per quanto non voglia giustificare il gesto:
Perché a Fenati è stata sospesa la licenza mentre a Canepa non venne fatto praticamente nulla?
I due fecero lo stesso gesto; Canepa però nel lontano 2013 causò la caduta dell'avversario che per poco non finì sotto una terza moto che sopraggiungeva e la moto a terra per poco non ne butta a terra altre due; Fenati ha dato una pinzata senza far ribaltare nessuno, volontario o no al momento non interessa, però viene sospeso.
Veramente non capisco questa differenza di peso nei provvedimenti, una parola mi verrebbe alla mente ma penso che sia vietata dal regolamento.

Beh direi anche che Fenati paga per tutti, altrimenti nelle classi inferiori diventa il far west. icon_asd.gif
poi la voglia di proibizionismo e la gogna mediatica hanno fatto il resto.
Fermo restando il gesto scorretto e sconsiderato giustamente punito.
 
16009449
16009449 Inviato: 16 Set 2018 11:22
 

ZioPigTurbo ha scritto:
Beh direi anche che Fenati paga per tutti, altrimenti nelle classi inferiori diventa il far west. icon_asd.gif
poi la voglia di proibizionismo e la gogna mediatica hanno fatto il resto.
Fermo restando il gesto scorretto e sconsiderato giustamente punito.


Io direi che fenati paga giustamente per la cazzata immensa che ha fatto.
Da motociclista penso sia la peggior bastardata che si possa fare.
 
16009458
16009458 Inviato: 16 Set 2018 11:39
 

CBR_125R ha scritto:
Diciamo anche che, leggendo le dichiarazioni di Canepa NON sconfessate dalla contro parte, nel suo caso lui non colpì il freno ma il braccio del ragazzo, su stessa ammissione fu lo stesso a tirare troppo il freno e causare la caduta.

Quindi sono due situazioni ben diverse.

In oltre conta anche il "quanto" si reitera un reato.
Canepa, fino al momento del "caso", aveva un curriculum limpido senza alcuna macchia, in oltre è un istruttore di guida certificato, nel caso di Fenati non è stato proprio così... Immagino che la Federazione voglia dare un chiaro segnale ai nuovi (così come ai vecchi) piloti che in pista bisogna stare calmi, cercando di contrastare quel fenomeno che ultimamente viene incoraggiato dai social network di partire senza ragionare fare (o scrivere) cavolate per poi ritrattare. Ecco questo già è sbagliato da fare dietro una tastiera ma quando sei a 250km/h, in mondovisione con i colori del Team e degli sponsor semplicemente NON deve succedere.
Diciamo che la sfortuna di Fenati è essere stato scelto come capro espiatorio. Ma trovo giusto tutto quello che sta passando, capisco la rabbia e tutto, se vuoi "vendicarti" lo passi e tagli il traguardo prima di lui e poi lo accusi in conferenza, chi passa alle mani per primo ha in automatico torto.

Così pure nella vita di tutti i giorni, sallatelo tutti.


Sono d'accordo pure io che sia giusto; il problema secondo me è stato lasciato passare almeno una volta in precedenza, sottolineo "almeno" perché chissà quanti ne sono passati senza fare il caso mediatico come Canepa e Fenati, senza che venissero presi provvedimenti o che questi fossero "troppo" lievi.
Non sto giudicando gli autori, che comunque devono o hanno pagato per le loro azioni, quanto l'atteggiamento tenuto dalla federazione. Se al tempo avessero fermato Canepa per il tempo delle indagini oggi probabilmente Fenati ci avrebbe pensato due volte.
Capisco che nel mezzo della gara si corre col coltello tra i denti ma bisogna ricordarsi che esiste un regolamento, posso capire che gli "sponsor" hanno i loro interessi anche sul comportamento dei piloti e posso capire tante altre cose ma che la macchina della giustizia si metta in moto solo se il fatto avviene "in mondovisione" no, questo non lo posso capire. Seguivo gli sport motoristici perché dal momento in cui si spengono i semafori sembrava contare solo il rapporto tra il miglior col miglior mezzo per tagliare per primo il traguardo, qualsiasi cosa fuori regolamento o gesto pericoloso venivano rapidamente inquadrati e sanzionati; gli interventi che invece compie la federazione negli ultimi anni sembrano più mirati solo a fare bella figura e non perdere sponsor.
Poi se guardiamo bene pure nelle classi superiori hanno nascosto sotto al tappeto di quelle cose che non stanno ne in cielo ne in terra, concordo che Fenati sia un capro espiatorio ma, onestamente, non so a quanto possa servire chiudere il recinto quando i buoi sono scappati.
 
16009478
16009478 Inviato: 16 Set 2018 14:34
 

La vicenda di Canepa è decisamente diversa, ha dato una "sberla" al braccio che di conseguenza ha premuto il freno. E questo lo ha detto anche il ragazzo che è caduto.
Fenati ha fatto tutto il rettilineo col pensiero di affiancarlo e schiacciargli il freno.
A me basta per togliergli la licenza.
 
16009615
16009615 Inviato: 17 Set 2018 5:42
 

Concordo con Paz, la storia di Canepa ha avuto esiti simili ma ciò è scaturito da un comportamento diverso.

Concordo che le porcate in pista siano sempre state fatte, ma ei è lo spettacolo!
Se non si sportellano tutti a dire "Che gara noiosa", guidiamo tutti una moto/scooter e capiamo bene che quando ci sono piloti racchiusi in MILLESIMI di secondo i margini sono quelli, che ci scappi la manovra al limite è normale...

Fenati ha dalla sua che è molto giovane, è stato segnalato anche dalla VR46 per il suo pessimo catattere e non è nuovo a fumate di testa, la Federazione ha deciso di dare un segnale.
è la storia dei velox spenti, in dieci ci passano ma l'undicesimo becca la multa, non si può sempre dire "Eh ma gli altri..." no, a sto giro è toccato a te essere d'esempio per la comunità.

Poi detto tra noi Fenati, pur non discutendo il suo manico, non mi pare che sia/sarà il futuro del motociclismo (un pò come Iannone prima di lui: quando andava tutto bene faceva il galantuomo, bei sorrisi e quant'altro, appena era in difficoltà apriti cielo...), quindi, parere personale, di certo non mi strappo i capelli se per via della punizione dovesse uscire dal panorama motociclistico.
Bisogna smettere di giustificare atti del genere, bisogna usare la testa e tenere i nervi saldi.
Quando dico che in strada bisogna stare tranquilli anche quando si subisce un torto perchè non si sa mai chi sia l'altra persona, ecco la dimostrazione! Ha voluto dare una lezione a Manzi? Servito...
 
16009665
16009665 Inviato: 17 Set 2018 10:18
 

CBR_125R ha scritto:
Diciamo anche che, leggendo le dichiarazioni di Canepa NON sconfessate dalla contro parte, nel suo caso lui non colpì il freno ma il braccio del ragazzo, su stessa ammissione fu lo stesso a tirare troppo il freno e causare la caduta.

Quindi sono due situazioni ben diverse.

*, precisamente.

Premesso che le mani, nel dubbio, è sempre meglio tenerle al proprio posto... Canepa secondo me ha compiuto un gesto di cui manco si sognava che la reazione conseguente sarebbe stata quella che poi è stata.
Oltre a quanto già detto sulla dinamica vi faccio notare un particolare che spesso sfugge: fate caso come volti la testa due volte, la prima poco dopo che ha dato la pizza sul braccio dell'amatore come a volergli dire "Che fai? E levati!"... poi, mentre si stava già rigirando, con la coda dell'occhio si rende conto che la moto si cappotta e si rigira di scatto come incredulo dell'accaduto.

O almeno questa è la mia interpretazione dopo aver visto e rivisto il video quando divenne virale 5 anni fa. Come anticipavo, sarebbe stato meglio tenere le mani a casa propria... quello che è successo non dovrebbe accadere, però a mio avviso non c'era l'intenzionalità ed è questa la grossa differenza.
Canepa l'ho conosciuto a Vallelunga, l'impressione che mi ha dato è quella di una persona molto umile e tranquilla... non della classica testa calda.
 
16009724
16009724 Inviato: 17 Set 2018 13:27
 

Mettere sullo stesso piano l'evento di Fenati con quello di Canepa è sbagliato sia nella forma che nella sostanza, per i motivi che avete già ampiamente chiarito.

Di Fenati, comunque, come pilota, non penso ne sentiremo la mancanza. Forte, ma non un fenomeno o una stella della categoria di Bagnaia o Morbidelli, per i quali le occasioni si aprono e poi sta a loro confermarsi.
 
16009752
16009752 Inviato: 17 Set 2018 14:59
 

My two cents...

Non sarà un fenomeno ma non è manco una zappa; fosse stato meno testa calda e fosse rimasto sotto l'ala del Dottore, sarebbe arrivato ben più in là di dov'era fino a prima di Misano.
 
16009759
16009759 Inviato: 17 Set 2018 15:17
 

Se non arriva la revoca definitiva della licenza credo anche io che sia solo questione di tempo prima che qualche team di campionati inferiori tipo CIV, SStock o anche WSBK ne approfitti per metterlo sotto contratto... il talento c'è, se puoi prendere un pilota forte ad un prezzo conveniente che te frega... aspetteranno che si calmino le acque e che la gente si dimentichi di quanto accaduto.
Quando la cosa sarà solo un ricordo qualcuno si farà sotto proponendogli due noccioline e lui accetterà, del resto l'alternativa è lavorare nella ferramenta del nonno.
 
16009762
16009762 Inviato: 17 Set 2018 15:22
 

-Neo- ha scritto:
Se non arriva la revoca definitiva della licenza credo anche io che sia solo questione di tempo prima che qualche team di campionati inferiori tipo CIV, SStock o anche WSBK ne approfitti per metterlo sotto contratto... il talento c'è, se puoi prendere un pilota forte ad un prezzo conveniente che te frega... aspetteranno che si calmino le acque e che la gente si dimentichi di quanto accaduto.
Quando la cosa sarà solo un ricordo qualcuno si farà sotto proponendogli due noccioline e lui accetterà, del resto l'alternativa è lavorare nella ferramenta del nonno.

Penso che lui corresse perchè aveva degli sponsor, e questi sponsor davano soldi ai team. Ma senza sponsor dubito che correrà ancora.
Ci sono i primi 4-5 in moto gp e i primi 3-4 in sbk che corrono da stipendiati senza dover portare nulla, gli altri poratano tutti sponsor ecc....
 
16009764
16009764 Inviato: 17 Set 2018 15:26
 

TommyTheBiker ha scritto:
My two cents...

Non sarà un fenomeno ma non è manco una zappa; fosse stato meno testa calda e fosse rimasto sotto l'ala del Dottore, sarebbe arrivato ben più in là di dov'era fino a prima di Misano.


Bè ma per essere in moto2 a 22 anni, per forza di cose, non sei scarso.
Ma da qui ad essere del calibro di Lorenzo o Messi ce ne passa.
Basta guardare la classifica del mondiale, 19esimo con 14 punti.

Oppure fai come Ponson che ha pagato per girare a Misano come wild card 3 secondi dietro agli altri eusa_wall.gif
Tempi che io mi sogno e non potrò mai raggiungere, ma non sono tempi da motogp
 
16009770
16009770 Inviato: 17 Set 2018 15:51
 

TommyTheBiker ha scritto:
My two cents...

Non sarà un fenomeno ma non è manco una zappa; fosse stato meno testa calda e fosse rimasto sotto l'ala del Dottore, sarebbe arrivato ben più in là di dov'era fino a prima di Misano.


Non vorrei sbagliare, ma quando è stato appiedato dal team di rossi era terzo ed in lizza per il campionato....
Una occasione la aveva già buttata per il suo carattere.
E se parliamo di campioni del mondo, il treno passa una sola volta. Anzi, a volte non passa.
 
16009775
16009775 Inviato: 17 Set 2018 16:17
 

pazuto ha scritto:
Non vorrei sbagliare, ma quando è stato appiedato dal team di rossi era terzo ed in lizza per il campionato....
Una occasione la aveva già buttata per il suo carattere.
E se parliamo di campioni del mondo, il treno passa una sola volta. Anzi, a volte non passa.


Link a pagina di It.wikipedia.org

Nello skyracing team vr46 dal 2014 al 2016.
Finisce il mondiale 2014 al 5° posto con 4 vittorie su 6 podi
Finisce il mondiale 2015 al 4° posto con 1 vittoria su 3 podi, ma migliora nella costanza e nei piazzamenti
Nel 2016 viene "licenziato" prima del GP d'Austria ed era messo bene. Ma era l'anno di Binder che ha stravinto con 7 vittorie e 142 punti di vantaggio sul secondo.

Sicuramente è (era) un pilota valido che aveva già buttato alle ortiche un'ottima occasione. A quanto pare non ha imparato dai suoi errori e dal suo passato.

Il suo anno migliore è stato il 2017 dove è arrivato secondo dietro a Joan Mir. Con Binder nel 2016 non c'era proprio storia.

Ultima modifica di threnino il 17 Set 2018 16:38, modificato 1 volta in totale
 
16009780
16009780 Inviato: 17 Set 2018 16:28
 

pazuto ha scritto:
Non vorrei sbagliare, ma quando è stato appiedato dal team di rossi era terzo ed in lizza per il campionato....
Esatto. Appunto per quello l'ho detto.

Se era meno testa di cocco, io dico che era già in MotoGP. Non tra i top riders, proprio no; ma magari era in Tech3 al posto di Shyarin (o come razzo si scrive), che già è comunque un'esposizione mediatica -e dunque una chance di carriera- ben diversa rispetto a ciò che ti può dare qualsiasi team della Moto2.
 
16009789
16009789 Inviato: 17 Set 2018 16:55
 

threnino ha scritto:
Link a pagina di It.wikipedia.org

Nello skyracing team vr46 dal 2014 al 2016.
Finisce il mondiale 2014 al 5° posto con 4 vittorie su 6 podi
Finisce il mondiale 2015 al 4° posto con 1 vittoria su 3 podi, ma migliora nella costanza e nei piazzamenti
Nel 2016 viene "licenziato" prima del GP d'Austria ed era messo bene. Ma era l'anno di Binder che ha stravinto con 7 vittorie e 142 punti di vantaggio sul secondo.

Sicuramente è (era) un pilota valido che aveva già buttato alle ortiche un'ottima occasione. A quanto pare non ha imparato dai suoi errori e dal suo passato.

Il suo anno migliore è stato il 2017 dove è arrivato secondo dietro a Joan Mir. Con Binder nel 2016 non c'era proprio storia.

Sì, vi ricordo che parliamo di posizionamenti nel motomondiale... non nel trofeo motoestate in cui gareggia Pepp 'O Scugnizz' icon_asd.gif
Uno come Fenati in campionati inferiori sa sicuramente dire la sua... parliamo di quel tipo di persone che, per quanto vadano lente, in una pista come Vallelunga girano sul minuto e quarantacinque con il 125 (!)... un po' come il già menzionato Canepa (un minuto e trentasei sempre a Vallelunga con il 1000 (!)), che nel motomondiale non ha certamente brillato ma intanto lo scorso anno ha vinto il mondiale Endurance (primo italiano nella storia) e fa da preparatore per Lowes e Van der Mark per le gare WSBK.
Prima di dare per finito a livello di talento di guida uno come Fenati proverei a fargli mettere le chiappe su una Stock mille... poi quando vedete i tempi che comincia a far fioccare vi ricredete icon_mrgreen.gif
 
16009928
16009928 Inviato: 18 Set 2018 8:30
 

Non vorrei essermi spiegato male, non dico assolutamente che non ci sia il manico, anzi, zk sei in Moto2...
Però non ha nemmeno quel talento cristallino come altri, è uno alla Dovizioso: talento ne ha, ma per stare con gli altri top deve allenarsi e sudare, ecco Fenati non mi è parso uno che si dannasse l'anima per questo, mi ricorda appunto il modo di fare di Iannone (altro talento sprecato) che se le cose vanno bene vince ed è perfetto, quando va male cominciano le scorrettezze ed a mancare impegno e risultati.

Il modo di fare di Iannone gli è costato la sella in Ducati.
Fenati, a 22 anni, è al secondo licenziamento in due anni, certo potrà andare in altri team, ma ricordiamoci che nel MONDIALE Super Bike sono pochi i piloti che NON pagano per correre, per fare questo, quindi, devi avere sponsor pesanti alle spalle, sponsor che ti seguono SE fai risultati importanti, ma ad oggi, visto anche il parco di giovani talentuosi che c'è in giro, Fenati non mi pare uno che si meriti particolarmente di essere sponsorizzato...
Poi non auguro male a nessuno e se la sua passione è correre gli auguro di farlo fino a quando vorrà, però è più famoso per il suo brutto carattere che per i risultati ed il tempo scorre... Vero quest'anno ha 22 anni, il prossimo 23... C'è chi alla sua età aveva in tasca già alcuni titoli mondiali...
 
16009934
16009934 Inviato: 18 Set 2018 8:43
 

-Neo- ha scritto:
Sì, vi ricordo che parliamo di posizionamenti nel motomondiale... non nel trofeo motoestate in cui gareggia Pepp 'O Scugnizz' icon_asd.gif
Uno come Fenati in campionati inferiori sa sicuramente dire la sua... parliamo di quel tipo di persone che, per quanto vadano lente, in una pista come Vallelunga girano sul minuto e quarantacinque con il 125 (!)... un po' come il già menzionato Canepa (un minuto e trentasei sempre a Vallelunga con il 1000 (!)), che nel motomondiale non ha certamente brillato ma intanto lo scorso anno ha vinto il mondiale Endurance (primo italiano nella storia) e fa da preparatore per Lowes e Van der Mark per le gare WSBK.
Prima di dare per finito a livello di talento di guida uno come Fenati proverei a fargli mettere le chiappe su una Stock mille... poi quando vedete i tempi che comincia a far fioccare vi ricredete icon_mrgreen.gif


Se lo paragoni a me, ci credo che va fortissimo.
Ma devi paragonarlo ai suoi colleghi, e in quel confronto non esce come un fenomeno, semplicemente come un buon pilota. Tutto qui.
Essendo un bravo pilota con del potenziale, ma allo stesso tempo una testa di vitello, credo che chiunque sano di mente preferirebbe scommettere su altre persone.
Oggi, ma anche ieri, non basta essere veloci, devi essere anche ricco, carismatico, personaggio, moderato e tutto quello che ruota intorno.
Facciamo l'esempio di Perotti? Lui sì che è un talento, ma non è personaggio, non è social e quindi non riesce a fare il salto di categoria. Non è più giovanissimo e quindi diventa sempre più difficile passare a classi mondiali.
Vogliamo fare l'esempio di Balotelli? Secondo me uno dei giocatori più forti in circolazione, ma se sei un pirla, non vai molto lontano. E lui di talento ne ha da vendere, ma rimane una testa calda.

In tutto il mondo di giovani e affermati piloti, di Fenati, ne faccio tranquillamente a meno.
my two cents
 
16010288
16010288 Inviato: 19 Set 2018 10:33
 
 
16010291
16010291 Inviato: 19 Set 2018 10:37
 

Quindi se la federazione Italiana non gli restituisce la licenza, potrebbe fare un mondiale saltando il Gp d'Italia?
 
16010313
16010313 Inviato: 19 Set 2018 11:06
 

pazuto ha scritto:
Quindi se la federazione Italiana non gli restituisce la licenza, potrebbe fare un mondiale saltando il Gp d'Italia?

ùù
bisogna vedere se trova qualcuno disposto a farlo correre. team manager e sponsor di solito non cercano solo piloti bravi, ma anche che non gli facciano fare epiche figure di m***a.
 
16010317
16010317 Inviato: 19 Set 2018 11:23
 

lilit ha scritto:
ùù
bisogna vedere se trova qualcuno disposto a farlo correre. team manager e sponsor di solito non cercano solo piloti bravi, ma anche che non gli facciano fare epiche figure di m***a.


Stavo pensando la stessa cosa, ma c'è anche chi cerca pubblicità ad ogni costo, non importa se positiva o negativa. Tipo questo:

Link a pagina di Ilrestodelcarlino.it
 
16010339
16010339 Inviato: 19 Set 2018 12:22
 

Ci possono pure essere team ben disposti e permessi dagli alti papaveri, ma se il pilota non vuole correre non si fa niente.

E dato che lui ha detto chiaro e tondo che non vuole più correre e che tornerà a fare il commesso nella ferramenta del babbo, se dovessimo rivederlo in pista così presto... Beh, ognuno potrà trarre le proprie conclusioni sulla sua persona.
 
16010345
16010345 Inviato: 19 Set 2018 12:30
 

Se tornasse a correre tutto sommato non me ne stupirei e, da quel punto di vista, sarebbe perfino difficile dargli torto: alla fine ad essere cinici e spregiudicati sarebbero piuttosto i team che non il pilota, il quale ha fatto dei mezzi passi indietro sotto la pressione mediatica e magari ha dichiarato il totale ritiro pensando che qualsiasi altra possibilità gli fosse preclusa (e magari per lasciare che la polvere si posasse).

Imho Fenati non è minimamente pentito del suo gesto e se non lo avessero tutti scaricato in fretta, probabilmente si sarebbe limitato alle scuse (proforma) del caso e sarebbe rimontato in sella come niente fosse alla prima gara possibile.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©