Leggi il Topic


Multa per eccesso di velocità
15948712
15948712 Inviato: 21 Mar 2018 18:50
Oggetto: Multa per eccesso di velocità
 

Salve a tutti ieri pomeriggio verso mezzogiorno e mezzo ero in motorino e andavo circa a 70km/h incontro una volante della polizia municipale con l autovelox il limite era 50km/h cosa succederà mi faranno la multa? Mi sequestreranno il motorino? Mi leveranno i punti dalla patente? (Ho la patente della macchina)
Mi era già successa una cosa simile ma non mi arrivò nessuna multa
Sono molto preoccupata
 
15948715
15948715 Inviato: 21 Mar 2018 18:54
 

in che senso "incontro una volante della polizia municipale con l autovelox"?
erano fermi con l'autovelox?
 
15948718
15948718 Inviato: 21 Mar 2018 18:59
 

Sisi erano fermi di lato nella strada
 
15948724
15948724 Inviato: 21 Mar 2018 19:11
 

in questi casi normalmente ti fermano, ti riscontrano l'infrazione e ti fanno subito un verbale. se non ti hanno fermato, non so per quale motivo, probabilmente non ti hanno riscontrato nulla.
 
15948728
15948728 Inviato: 21 Mar 2018 19:24
Oggetto: Multa eccesso di velocità
 

Comunque la multa mi arriva? E se si di quanto?
 
15948730
15948730 Inviato: 21 Mar 2018 19:30
 

Aspetta ti fermano se hanno il telelaser, se hanno il semplice autovelox non possono sapere quanto fosse la sua velocità effettiva fino a che non li ha superati, o sbaglio?
 
15948733
15948733 Inviato: 21 Mar 2018 19:35
 

Per elevarti una contravvenzione devono fermarti a meno che tale gesto non sia impossibilitato per ragioni di sicurezza (tua o della circolazione); in questo caso la multa ti arriva per raccomandata a casa 0509_lucarelli.gif
 
15948740
15948740 Inviato: 21 Mar 2018 20:21
 

Per l'eccesso di velocità non c'è obbligo di contestazione immediata. Anche perché sennò, con certe moto (un bel po' anzi) gas a martello e tana libera tutti... icon_asd.gif

I tempi di recapito sono di 90 giorni, questo significa che fino all'estate avrai la spada di Damocle sulla testa. Se dopo questa data non t'è arrivato niente, l'hai fatta franca (o comunque puoi fartela annullare).

Le sanzioni possibili dipendono da quanto è preciso il tachimetro del tuo motorino. Lo specifico perchè normalmente i cinquantini sono tutt'altro che precisi.

Se, tra scarto del tachimetro e tolleranza di legge (-5 km/h) l'eccesso di velocità effettivo risulterà essere inferiore ai 10 km/h, la sanzione andrà da un minimo di 41€ ad un massimo di 168€. Se invece l'eccesso di velocità effettivo fosse maggiore, si andrà da un minimo di 168€ ad un massimo di 674€, più perdita di tre punti patente (sei se neopatentata). Essendo una sanzione e non una multa, si parte dal minimo e poi si raddoppia in caso di mancato pagamento.

Questo, come base. Dopodiché, se come immagino si parla di un ciclomotore, le sanzioni sono raddoppiate e ci sarà poi l'obbligo di revisione straordinaria visto che dovrebbe andare al massimo a 45 km/h. Se invece è un 125 ignora questa parte.

Il sequestro del mezzo invece non lo rischi, però venire bocciati all'eventuale revisione straordinaria potrebbe portare alla vendita all'asta o alla demolizione del mezzo. Prima ti daranno comunque un'occasione per rimettere in regola il mezzo, quindi non disperare.

Insomma... non certo è una situazione in cui vorrei trovarmi, ma non è tragicissima, dai icon_smile.gif La rogna è che dovrai passare tre mesi con l'angoscia, non c'è modo di sapere in anticipo icon_sad.gif
 
15948755
15948755 Inviato: 21 Mar 2018 21:12
 

TartarUgo ha scritto:
Per elevarti una contravvenzione devono fermarti a meno che tale gesto non sia impossibilitato per ragioni di sicurezza (tua o della circolazione); in questo caso la multa ti arriva per raccomandata a casa 0509_lucarelli.gif


Per questo motivo dalle mie parti dopo un km, anche meno, dal velox c'è un'altra pattuglia che ti ferma.
E se non ci fosse ti arriva la raccomandata, e vedrai che da qualche parte trovi scritto che non sei stato fermato per motivi di sicurezza.

L'obbligo di fermarti non esiste, dillo a quei 12000 automobilisti che sono stati multati sulla bovisa a milano....
 
15948757
15948757 Inviato: 21 Mar 2018 21:16
 

La contestazione automatica è consentita per violazioni compiute in autostrada 0510_regolamento.gif
 
15948759
15948759 Inviato: 21 Mar 2018 21:19
 

In pratica, come dice tommy, più della multa per la velocità dovresti fare la revisione, e in qualche modo non deve fare più di 45.
Non so dove tu abbia preso la multa, ma il comune di milano in un sito mette a disposizione le foto, ma forse serve un codice scritto nella multa che ti è arrivata.
 
15948761
15948761 Inviato: 21 Mar 2018 21:23
 

magari era in discesa e con il vento a favore, se fa 70 non significa perforza che e' truccato.

0510_saluto.gif
 
15948765
15948765 Inviato: 21 Mar 2018 21:45
 

TartarUgo ha scritto:
La contestazione automatica è consentita per violazioni compiute in autostrada 0510_regolamento.gif
No. In quel caso è concessa di default la contestazione differita; ma non è che in tutti gli altri casi sia obbligatoria quella immediata. Nello specifico, il CdS dice che bisogna procedere a quella immediata solo <<quando è possibile>> (art 200 CdS).

Se non fosse possibile, <<il verbale notificato agli interessati deve contenere anche l'indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata>> (art 201).

Quindi, basta che nella busta verde indichino un motivo convincente per cui la sanzione non è stata notificata immediatamente. Ed è molto semplice trovarlo: "il mezzo procedeva a velocità troppo elevata per potergli intimare un ALT tempestivo e la pattuglia era al momento impossibilitata a lanciarsi all'inseguimento in condizioni di sicurezza". Sfido chiunque a dimostrare il contrario senza filmati o testimoni...
 
15948766
15948766 Inviato: 21 Mar 2018 21:48
 

Amen
 
15948774
15948774 Inviato: 21 Mar 2018 22:06
 

Beh almeno adesso i velox devono essere visibili, segnalati dal cartello e possono essere montati soltanto su auto non in borghese. Vi ricordate quando qualsiasi auto parcheggiata a lato strada poteva montarne uno? Oppure quando si infilavano in tutti i buchi con quelli a terra? icon_evil.gif Era un far west
 
15948781
15948781 Inviato: 21 Mar 2018 22:35
 

Anche se conosco chi ha provato a ricorrere proprio perché il velox era imboscato, ma s'è sentito rispondere (in soldoni) "beh però tu andavi veramente oltre il limite, quindi paga"... icon_rolleyes.gif

C'è poco da fare, purtroppo l'unica è andare sotto il limite. Che mi starebbe anche bene se i limiti fossero sempre ben segnalati e studiati esclusivamente per la sicurezza, ma non fatemi iniziare, va'.
 
15948810
15948810 Inviato: 21 Mar 2018 23:54
 

Come dice Tommy ... il fatto è che molti limiti sono stati stabiliti negli anni 60 quando erano
ancora puramente indicativi... nessuno avrebbe preso una multa tranne in casi davvero gravi ed eccezzionali.
Oggi invece è una guerra elettronica nell' ottica di far cassa, in un modo o nell' altro.
 
15948876
15948876 Inviato: 22 Mar 2018 3:39
 

Anche molto più semplicemente, come dice Tommy, spesso i limiti vengono "inseriti" per sopperire a carenze di manutenzione. Per esempio: in tangenziale qui a piacenza per diversi anni, dato che c'era un bel tratto con asfalto distrutto e pericoloso, anzichè sistemarlo hanno piazzato due bei cartelli di limite dei 50 km/h (in tangenziale!!) per tutto il pezzo disastrato.
Quando finalmente hanno rifatto l'asfalto, i cartelli ed il limite sono spariti........
 
15949047
15949047 Inviato: 22 Mar 2018 15:25
 

Quoto, con tutte le tasse che pigliano devono ancora ricorrere alle multe per tenere la barca pari eusa_wall.gif
 
15949566
15949566 Inviato: 23 Mar 2018 22:35
 

Premesso che con l'autovelox si può notificare in un secondo momento qui il tema è un altro. In motorino, intendi un "cinquantino" perchè se è sì potresti avere anche problemi abbastanza seri. Il ciclomotore ha un limite di velocità proprio 45km/h con una tolleranza in eccesso del 10%, dunque può fare legittimamente i 49.5 kmh. Se facevi davvero i 70 hai violato il limite proprio di quella categoria di veicolo ed il rischio (vado dal basso verso l'alto) può aumentare seriamente:
1) Ti fanno il solo velox, eccesso di più di 10 kmh semplice multa e decurtazione (ora anche per il ciclomotore occorre la patente A, se si hanno meno di 16 anni la AM, valida solo in Italia)
2) Considerano il motorino elaborato quindi ti viene imposta una revisione straordinaria per velocità quindi devi riportarlo al naturale al fine di superare la revisione stessa
3) Non avendo più una delle due caratteristiche del ciclomotore (una sono i 50cc, l'altra la velocità massima suddetta) diventa motociclo e qui la vicenda si complica, mancanza di assicurazione (tu hai assicurato un ciclomotore ma in realtà stai guidando un motociclo), oltre a questo c'è la mancanza della targa propria (le targhe dei ciclomotori possono, previa registrazione in motorizzazione, essere trasferite da un motorino all'altro). Onestamente devo dire che l'ipotesi 3 oggi come oggi viene scartata praticamente sempre (anni fa la si applicava soprattutto per i ciclomotori che superavano i 90 kmh).
Pertanto se ti arriva il solo velox (alcuni comandi non decurtano nemmeno perchè non si sono aggiornati) o il velox con decurtazione è già, passami il termine, "andata bene".
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©