Leggi il Topic


La giusta moto "all'altezza"
15943953
15943953 Inviato: 7 Mar 2018 11:52
Oggetto: La giusta moto "all'altezza"
 

Buongiorno a tutti. Intanto volevo ringraziare il forum in generale per tutte le tematiche affrontate. Mio fratello ha appena acquistato la sua prima vera moto , fino ad ora abbiamo sempre e solo avuto scooter di qualsiasi genere 50,125,300,350, e qui abbiamo trovato tanti consigli utilissimi. E con questo suo nuovo acquisto mi è venuta una voglia incredibile di moto.Prima ero innamorato delle harley, e lo sono tutt'ora, ma ho accantonato l'idea di questa moto per vari motivi che non sto qui ad elencarvi. Questo desiderio di una vera moto che è riaffiorato, dopo averlo sotterrato volutamente circa 10 m sotto terra, incontra però diversi dubbi. La mia idea di moto è un pò diversa da quella che hanno la maggior parte dei ragazzi della mia età, io ho 23 anni. Da maggio a ottobre cammino veramente tanto, visto che abito in campagna e solamente per andare a lavoro o uscire da casa e andare in paese devo fare 15 km quindi se esco due volte in un giorno , cosa normalissima per me, tra andata e ritorno faccio circa 60 km ( solo per arrivare a destinazione , i vari spostamenti-gite fuori porta- giri in città sono km in più che si aggiungono ). Quindi capirete bene che per me una moto che fa meno di 20km/lt sarebbe un suicidio . Però in mio aiuto viene il fatto che le moto corsaiole non mi attirano molto, non sono un fanatico della velocità, ma vorrei un motore abbastanza potente da utilizzare 365 giorni l'anno e che mi possa mettere nelle condizioni di farmi qualche gita-weekend- anche viaggetto di una settimana carico di zavorrina e tutto l'occorrente senza fermarsi alla prima salita. Sicuramente starete pensando " e questo che vuole? ci sono tanti motori con queste caratteristiche!". e vi do pienamente ragione, però io ho anche un altro problemuccio. Cioè l'altezza. sono circa 1.65/68 per 60 kq. Però faccio molto sport quindi le gambe le ho abbastanza allenate. Andando al dunque perchè già ho scritto abbastanza e non voglio rubarvi altro tempo. Le moto che sono nella mia lista dei desideri sono:
Suzuki v-strom, sia 650 che 1000
la nuova bmw sia f750gs che 850gs
ducati multistrada 950
e per finire in bellezza Honda africa twin.
la scelta tra cilindrata minore o maggiore degli stessi modelli deriva solo una questione di portafoglio in caso di acquisto.
sono tutti motori che la casa come consumi attesta sopra i 20km/l, tranne ducati muiltistrada, poi non so se è così. se qualcuno ha un dato pratico reale può scriverli.
Secondo la vostra diretta esperienza, ditemi quali moto tra questi dovrei eliminare per le caratteristiche fisiche e per il fatto che 300 euro di benzina al mese non posso spenderli. spero in un vostro aiuto .magari grazie alle vostre risposte aiuteremo tutti quelli che sono nella mia stessa situazione. 0509_doppio_ok.gif
 
15944020
15944020 Inviato: 7 Mar 2018 13:44
 

Tutte. Perché tutte troppo alte per te. A meno di non scavare la sella e scaricare la molla del mono posteriore, ma poi addio viaggi in due.

I consumi variano in base ai kW e alla cilindrata. Ogni moto ha la propria velocità di crociera in cui consuma meno. Per me, a 70 è perfetto un 250-350. A 110 è perfetto un 400-600, ecc, ecc.

La Harley, oltre che costosa, ha generalmente l'avancorsa tale da non risultare stabile in curva. Magari, guarda qualche recente scrambler, che sono comunque sotto i 90 cm di sella e ci puoi montare il manubrio rialzato, per una guida eretta, stile enduro/Harley.
 
15944037
15944037 Inviato: 7 Mar 2018 13:59
 

caspita, ad essere sincero non mi aspettavo questa risposta. so che l'altezza mi limita ma di gente alta come me ne vedo in giro con le moto.... l'unica esperienza diretta che ho avuto è stata alla guida di una suzuki v strom 650 il vecchio modello. Toccavo con le punte quindi sicuramente le manovre da fermo sono abbastanza difficili, però pensavo che mettendo la sella ribassata come optional potevo risolvere un po il problema.
comunque canyon_500 grazie per la risposta. Ovviamente terrò qualsiasi vostro consiglio in considerazione in futuro, ma prima di dire NO NON CI POSSO SALIRE le proverò tutte nelle varie concessionarie.
 
15944056
15944056 Inviato: 7 Mar 2018 15:19
 

Ciao, l'altezza è limitante perché su moto relativamente pesanti e con baricentro alto, toccare bene è essenziale quando ti trovi a fermarti: non avere un appoggio in città (su binari, strisce pedonali, ecc) o in salita può risultare pericoloso per te e per gli altri.

Io sono più basso di te ed ho optato per la CB500X (facendola peraltro abbassare d'un paio di centimetri con un kit di abbassamento che l'ha portato all'altezza di una normale naked) per cui, per quanto le crossover non siano le moto migliori per noi corti di gamba, tutto sommato non credo che ti siano precluse. Certo c'è una bella differenza tra una V-Strom (830mm di altezza sella) ed un'Africa Twin (900mm di altezza sella) per cui direi che quest'ultima la puoi scartare.

Se poi la tua priorità è il risparmio, con quello che risparmi NON comprando una Multistrada od una AT in luogo di una V-Strom o una Versys, anche se quest'ultime consumassero di più (e non credo), non colmeresti mai il gap di differenza di prezzo (tenendo conto che la Multi è altra moto rispetto ad una V-Strom). Certo che se guardi ai consumi, le Honda NC750X e CB500X da questo punto di vista sono imbattibili (controlla nei forum, ma con entrambe è difficile scendere sotto i 25 km/l ed io personalmente sto parecchio vicino ai 30 con moto ancora in rodaggio).
 
15944127
15944127 Inviato: 7 Mar 2018 18:10
 

Alla prima sosta in contropendenza, o se ti fermi in corrispondenza di una buca in terra, andrai lungo per terra. Poi, ricordati di quando eri stato avvertito.
 
15944157
15944157 Inviato: 7 Mar 2018 19:39
 

Canyon_500 ha scritto:
Alla prima sosta in contropendenza, o se ti fermi in corrispondenza di una buca in terra, andrai lungo per terra. Poi, ricordati di quando eri stato avvertito.


Concordo anch'io sull'approccio prudenziale (che applico per primo a me stesso) ma c'è un utente (mi pare Ansetup) che gestisce senza patemi una Versys 1000 ed è perfino più basso di me. Chiaramente l'esperienza del singolo non fa giurisprudenza, ma se è quasi 1 e 70 e adotta un un minimo di accortezze... Personalmente ho provato una NC750X e, per quanto toccassi con entrambe le punte, ho deciso che era troppo alta e pesante per me.
 
15944174
15944174 Inviato: 7 Mar 2018 20:26
 

Grazie a tutti per le risposte, sicuramente mi state aiutando molto a schiarirmi le idee! E capire cosa posso o non posso fare. Quello che dicevo io é che comunque nel momento in cui voglio comprare una moto,andrò in concessionaria per vedere come ci sto su... se capisco che sono in condizioni bene, altrimenti niente perché la mia concezione di moto é questa... una moto utile da usare tutti i giorni.. vorrà dire che mi accontenteró dello scooter 😂
 
15944205
15944205 Inviato: 7 Mar 2018 22:50
 

gabrihd ha scritto:
... una moto utile da usare tutti i giorni.. vorrà dire che mi accontenteró dello scooter 😂


Da questo punto di vista puoi valutare una normale naked con cupolino od una carenata/semicarenata (ER6F, Bandit S, CBR600/650F, CBF600S): più basse e con baricentro più basso rispetto ad una crossover ed altrettanto funzionali come commuter urbani ed extraurbani.
 
15944358
15944358 Inviato: 8 Mar 2018 14:03
 

Canyon_500 ha scritto:
Alla prima sosta in contropendenza, o se ti fermi in corrispondenza di una buca in terra, andrai lungo per terra. Poi, ricordati di quando eri stato avvertito.

Assolutamente d'accordo. Io sono 180cm e ho una BMW F800R. Londra non è la "grande buchezza" che è Roma, ma ci sono varie strade che fanno abbastanza schifo, e varie volte mi è capitato di dover mettere giù il piedino all'improvviso, in corrispondenza di fosse buchi avvallamenti etc che, se fossi stato su una moto più alta, avrebbero rischiato di farmi cadere.

Ti dico solo che l'estate scorsa prenotai un appuntamento per provare la KTM 1090 ma, una volta in sella, mi rifiutai di portarla fuori dal concessionario perché toccavo appena appena con le punte - e il concessionario era in una zona periferica (Croydon) dove le strade fanno alquanto schifo.

Poi, che dire, come tutto, è soggettivo: io mi regolo così, ma so bene che ci sono altre persone che non sono d'accordo e fanno diversamente. Scegli tu - ma fallo consapevole dei possibili rischi.

Se proprio vuoi un GS, informati sui ribassamenti che fa la BMW; in concessionario qui a Londra ero salito su un 700GS che era bassissimo; mi avevano anche spiegato il tipo di modifica che avevano fatto, ma sinceramente non ricordo perché non mi interessava.
 
15944361
15944361 Inviato: 8 Mar 2018 14:05
 

tibbs ha scritto:
Da questo punto di vista puoi valutare una normale naked con cupolino od una carenata/semicarenata (ER6F, Bandit S, CBR600/650F, CBF600S): più basse e con baricentro più basso rispetto ad una crossover ed altrettanto funzionali come commuter urbani ed extraurbani.


Però allo stesso tempo trovo che una posizione di guida più eretta aiuta molto nel traffico, perché dà una visuale migliore del traffico, e dà maggior visibilità laterale in quelli che qui chiamano "lifesaver", cioè girare rapidamente la testolina all'indietro prima di un'immissione o un cambio di corsia.

Forse una naked con dei riser che avvicinano il manubrio al busto può essere un buon compromesso.
 
15944381
15944381 Inviato: 8 Mar 2018 15:17
 

londinese ha scritto:
Però allo stesso tempo trovo che una posizione di guida più eretta aiuta molto nel traffico, perché dà una visuale migliore del traffico, e dà maggior visibilità laterale in quelli che qui chiamano "lifesaver", cioè girare rapidamente la testolina all'indietro prima di un'immissione o un cambio di corsia.

Forse una naked con dei riser che avvicinano il manubrio al busto può essere un buon compromesso.


La posizione verticale stile enduro delle crossover ha molti pregi ed anche alcuni difetti. Il problema, nello specifico, è quello dell'altezza per cui ho pensato che in fondo una naked/semicarenata possa essere un buon compromesso tra altezza e maneggevolezza. Imho i riser forse sono eccessivi.
 
15944573
15944573 Inviato: 9 Mar 2018 10:59
 

londinese ha scritto:
Se proprio vuoi un GS, informati sui ribassamenti che fa la BMW; in concessionario qui a Londra ero salito su un 700GS che era bassissimo; mi avevano anche spiegato il tipo di modifica che avevano fatto, ma sinceramente non ricordo perché non mi interessava.


Grazie a tutti per le risposte, si in effetti ho letto dei kit di abbassamento e delle selle optional delle bmw che permettono di portare la f 750gs da 81,5 cm a 79 con la sella bassa e a 77 con il kit di abbassamento. (quindi molto bassa rispetto a molte altre moto della stessa categoria, ma anche rispetto a molte altre naked) e la f850gs da 86 cm a 83,5 cm con la sella bassa e a 81 cm con il kit. Sicuramente andando da un concessionario loro non avrebbero a disposizione le moto con il kit , però facendo due conti sedendomi sulla 750 normale è come se mi vado a sedere su una 850 con il kit. La maggior parte delle altre moto che ho elencato hanno la possibilità delle selle optional che abbassano di circa 2 cm la sella.
Per esempio la sella del mio beverly sta a 79 cm, però contemporaneamente la sella di uno scooter dovrebbe essere più larga di una moto. Quindi dovrei valutare tutto in sede. Cercherò di avere un occhio MOLTO critico concentrandomi più sui difetti piuttosto di farmi accecare dall'euforia. Cosa che capita spesso. Considerate che mio fratello ha acquistato una moto senza neanche sedersi sulla stessa 0510_grattacapo.gif
 
15945419
15945419 Inviato: 12 Mar 2018 11:34
 

Almeno sedersi io lo considero essenziale. In passato proprio con il test della seduta ho eliminato subito moto che esteticamente mi piacevano ma sulle quali ero troppo costretto (io ho il problema opposto dell'altezza)
 
15945837
15945837 Inviato: 13 Mar 2018 12:23
 

gabrihd ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, si in effetti ho letto dei kit di abbassamento e delle selle optional delle bmw che permettono di portare la f 750gs da 81,5 cm a 79 con la sella bassa e a 77 con il kit di abbassamento. (quindi molto bassa rispetto a molte altre moto della stessa categoria, ma anche rispetto a molte altre naked) e la f850gs da 86 cm a 83,5 cm con la sella bassa e a 81 cm con il kit. Sicuramente andando da un concessionario loro non avrebbero a disposizione le moto con il kit , però facendo due conti sedendomi sulla 750 normale è come se mi vado a sedere su una 850 con il kit. La maggior parte delle altre moto che ho elencato hanno la possibilità delle selle optional che abbassano di circa 2 cm la sella.


Ciao, anche io sono diversamente alto (1.70) e ti posso dire che... su quelle moto tocco poco (in alcuni casi come AT ho le gambe a penzoloni come un bambino su una sedia troppo alta) e non mi darebbero fiducia, se non vuoi avere un'esperienza traumatica con la prima moto punterei qualcosa di più amichevole.

Citazione:

Per esempio la sella del mio beverly sta a 79 cm, però contemporaneamente la sella di uno scooter dovrebbe essere più larga di una moto.


Il paragone non è corretto perchè sullo scooter sei seduto "frontalmente", mentre sulla moto sei a cavallo... se prendi lo stesso sgabello e ci appoggi il sedere stando davanti è un conto, se ti metti a cavalcioni è ben diverso icon_smile.gif

Citazione:
Quindi dovrei valutare tutto in sede. Cercherò di avere un occhio MOLTO critico concentrandomi più sui difetti piuttosto di farmi accecare dall'euforia. Cosa che capita spesso. Considerate che mio fratello ha acquistato una moto senza neanche sedersi sulla stessa 0510_grattacapo.gif


tuo fratello è... uno sprovveduto icon_eek.gif
ma ce ne sono tanti come lui

Visti i requisiti io considererei molto la Honda NC750X, che ha una postura abbastanza verticale e comoda, consuma pochissimo (25-30 km/l), praticissima e col baricentro basso; ci metti una sella ribassata e sei a posto e senza apprensioni icon_smile.gif
 
15945849
15945849 Inviato: 13 Mar 2018 12:40
 

Però mi sembra (essendomi seduto anche sulla CB 500 X) che la 500 sia più bassa della 750. Forse la versione stradale NC 750 S, che non ha avuto molto successo di vendita ma è la stessa moto con look diverso, potrebbe essere più comoda per chi ha problemi di lunghezza gambe.
 
15945854
15945854 Inviato: 13 Mar 2018 12:49
 

pabag ha scritto:
Però mi sembra (essendomi seduto anche sulla CB 500 X) che la 500 sia più bassa della 750. Forse la versione stradale NC 750 S, che non ha avuto molto successo di vendita ma è la stessa moto con look diverso, potrebbe essere più comoda per chi ha problemi di lunghezza gambe.


la cb500 è di fatto più bassa

anche la S lo è, anche se ne ho vista giusto una in vetrina e non ci sono mai salito icon_asd.gif
 
15945877
15945877 Inviato: 13 Mar 2018 13:34
 

pabag ha scritto:
Però mi sembra (essendomi seduto anche sulla CB 500 X) che la 500 sia più bassa della 750. Forse la versione stradale NC 750 S, che non ha avuto molto successo di vendita ma è la stessa moto con look diverso, potrebbe essere più comoda per chi ha problemi di lunghezza gambe.


Due-tre cm (vado a memoria, mi pare 820mm contro 840mm): quando provai staticamente la NC toccavo appena con le punte, con la CB invece avevo un appoggio sufficiente (ma, a scanso d'equivoci, l'ho fatta abbassare lo stesso).

Come dico spesso, senza provare a sedercisi sopra, è difficile valutare la seduta basandosi sull'altezza sella. Basta che sia più larga o conformata diversamente o che le sospensioni siano più o meno cedevoli che cambia tutto e, in alcuni casi, una moto più alta (parlo chiaramente di pochi cm) si rivela più adatta di una più bassa.

MotoNibbio ha scritto:
tuo fratello è... uno sprovveduto icon_eek.gif
ma ce ne sono tanti come lui


Ed i concessionari sono spesso pieni di usati freschi perché la gente compra la moto perché ha una bella linea, una bella livrea, un bel sound allo scarico...
 
15946567
15946567 Inviato: 15 Mar 2018 12:43
 

MotoNibbio ha scritto:


Il paragone non è corretto perchè sullo scooter sei seduto "frontalmente", mentre sulla moto sei a cavallo... se prendi lo stesso sgabello e ci appoggi il sedere stando davanti è un conto, se ti metti a cavalcioni è ben diverso icon_smile.gif

In effetti hai ragione. comunque mi state aiutando molto a farmi un idea più chiara vi ringrazio tutti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©