Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
la giusta moto per i feriali
14902531
14902531 Inviato: 25 Mar 2014 0:28
Oggetto: la giusta moto per i feriali
 



Ragazzi ogni giorno faccio il pendolare per andare al lavoro ed ogni mattina percorro:
50 km di autostrada A24
15 km urbano/traffico scorrevole, dove a volte tocca stare dietro le macchine
15 km di traffico intenso di roma, bello pieno, quello che ti respiri di tutto con tanto di semafori, sampietrini, buche, etc. etc.

al ritorno va peggio, sono 20 i km di traffico intenso e poi finalmente arriva l'autostrada ma a quel punto e' notte e fa freschetto se non si e' ben riparati da un cupolino.

amo la mia Multi 1200s che rimarrebbe la mia moto da touring del weekend, ma per il mio fisico a farci il pendolare la trovo troppo alta, troppo pesante, troppo costosa
Innanzi tutto troppo alta, questa e' la paura maggiore, infatti mi e' capitato un paio di volte, complice una buca troppo pronunciata, che sia stato costretto a poggiarla in terra. piano piano percarita, pero' un conto e' andare una volta in citta , un conto e' andarci tutti i giorni ed affrontare tutti i tipi di imprevisti della citta' nel rush hour.

Tra i miliardi di motociclette esistenti mi aiutate a trovare una moto che possa essere adatta al mio scopo? l'estetica non la metto in conto al momento xche altrimenti diverrebbe troppo complicato.

a) maneggevole in mezzo al traffico intenso e indisciplinato
b) con sella bassa in modo che possa toccare bene con le piante dei piedi, non dico in mocassino ma senza vestirmi troppo tecnico
c) abbastanza leggera, per quello che conta (...diciamo che sulla goldwing tocco bene ma non e' certo una piuma)
d) con aerodinamica adatta a fare 25.000 km l'anno di autostrada magari con un pochino di fretta
e) con postura semi-eretta / comoda (...cioe', sto andando in ufficio non in pista, sotto il giubbottone ho giacca, maglioncino e pure qualche rotolino di pancia icon_biggrin.gif )
f) con ABS e antipattinamento non sarebbe male
g) che non incontri i blocchi del traffico romano per via delle norme antinquinamento
h) che costi poco nuova (...la voglio prendere a rate)
 
14902546
14902546 Inviato: 25 Mar 2014 0:47
 

una er6 f ? eusa_think.gif anche se ci vedrei bene una cbr 500 per l'uso che devi farne che nasce con l'abs e stai sotto i 7000 euri nuova eusa_think.gif
però le soluzioni se vuoi un minimo di protezione dall'aria e allo stesso tempo una posizione rilassata, senza penalizzare l'agilità, non sono molte molte, sopratutto e vuoi il nuovo seza spender tanto eusa_think.gif eusa_think.gif
ma che budget hai?
qualche modello che ti piace su cui basarci? icon_asd.gif
hai esigenze particolari per la potenza?
 
14902613
14902613 Inviato: 25 Mar 2014 1:08
 

mba io pensavo di stare intorno ai 7000 eurozzi, piu' o meno (potrei prenderla anche usata ma dovrebbe essere sempre concessionario e con norme antinquinamento)
per agilita' intendo nel traffico, non vado per tornanti ci faccio solo autostrada e traffico.
di potenza proprio non me ne curo, basta che mi faccia andare spedito in autostrada senza dovermi slogare un polso

guarda non ho scritto un modello perche' veramente non ho una idea se esiste una moto che faccia sta roba, altrimenti lo avrei scritto.
 
14902621
14902621 Inviato: 25 Mar 2014 1:18
 

potrei consigliarti in ordine:
v-storm 650
bmw f800gs
tiger 800
nc750 x
versys 650
transalp 700 xl

se vuoi stare sulle stradali:
bmw f800 gt/ST (trasmissione a cinghia)
fazer 8
shiver 750 GT
mana 850 Gt (cambio elettronico, nel traffico conta tantissimo!)
fazer 6

personalmente starei sulle enduro stradali per la comodità nel traffico, sopratutto se tieni la tua per usarla seriamente, e questo sarebbe il "secondo mezzo"... starei su honda (sicura ma poco potente), v-storm non si ferma mai e ha la giusta potenza... ma non riesco a farmela piacere... ma sono gusti personalissimi.
 
14902626
14902626 Inviato: 25 Mar 2014 1:27
 

XJ6 Diversion F

Fz1 fazer

queste mi sembrano adatte no?
la diversion c'è pure semi carenata eusa_think.gif
poi se per protezione aerodinamica intendi che deve avere il cupolino possiamo allargare la rosa di ricercaXD
 
14902629
14902629 Inviato: 25 Mar 2014 1:30
 

io forse se dovessi scegliere al tuo posto in efetti andrei su una tipo tiger 800
ma li dipende da appunto cose intendi tu per protezione dall'aria, e onestamente non so quanto sia alta eusa_think.gif
 
14902654
14902654 Inviato: 25 Mar 2014 7:02
 

A mio parere per l'uso che dovrai fare il mezzo più indicato sarebbe un maxi scooter da affiancare alla tua Multi.

Se proprio non ti piacciono gli scooter la moto che fa per te è quella che ho io (però il modello nuovo), ossia Honda Deauville!!!!

Io ho la vecchia 650 a carburatori ed è magnifica, la 700 è ancor meglio, sia come linea che come prestazioni ed ha anche l'ABS.

Sella bassa, ottima maneggevolezza, protezione aerodinamica ai massimi livelli, comodità (i 1.000/1.200 Km in giornata si fanno ad occhi chiusi), prestazioni oneste (è una moto che fa 190 Km/h di massima) e bassi consumi; ha il mitico ed indistruttibile motore Honda montato anche sui Transalp e prima ancora sulla Revere.

Non te l'ha consigliata nessuno perché in Italia siamo in pochi a conoscerla, ad averla e soprattutto ad apprezzarla icon_asd.gif icon_asd.gif ; non è una moto modaiola, è moto di sostanza e non di forma!!!

DAl 2014 non è più importata da noi visto che nessuno la comprava.

Potresti trovare una rimanenza presso qualche concessionario o un usato molto ma molto fresco.

In poche parole.....te la consiglio!!!!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14902814
14902814 Inviato: 25 Mar 2014 10:47
 

La Deauville è una gran moto - ed ha il cardano, comoddisima cosa -. Ne ho avuta una in casa per 4 anni (era la moto del papà) e si è sempre comportata in maniera impeccabile, tuttavia è pesante. Non è una moto agile.

Io consiglierei al nostro amico mezzi più piccoli da voi citati:

- Yamaha XTZ 660 Teneré
- BMW F650GS

Comode, leggere, non mostri, ma abbastanza potenti da svicolare via nel traffico senza problemi, attrezzabili con ogni comfort e optional, dalle borse alle manopole riscaldate. Ottimo prezzo la Yama, tantissimi usati per BMW.
Insomma, andrei su moto leggere, poco impegnative, ma che svolgano egregiamente il lavoro icon_smile.gif
 
14902818
14902818 Inviato: 25 Mar 2014 10:51
 

XTZ 660 tenerè?....meno male che la voleva bassa.... icon_asd.gif
 
14902846
14902846 Inviato: 25 Mar 2014 11:10
 

io ti faccio una proposta assurda..

vai a provare il nuovo Vstrom 1000 ...

Vedrai che è una bicicletta (assurdo quanto sia Agile e facile da guidare) ed ha un motore eccezzionale per guidare nel traffico(coppia assurda già a 2000 giri, nessuna vibrazione) ..

Dove è la proposta assurda? dare dentro il multistrada...




se hai problemi di altezza valuta la sella ribassata...
 
14902879
14902879 Inviato: 25 Mar 2014 11:29
 

VA_LENTINO2 ha scritto:
XTZ 660 tenerè?....meno male che la voleva bassa.... icon_asd.gif


Io non la trovo molto alta eusa_think.gif E ci sono le selle più basse icon_smile.gif
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

- sono 1.80... non un giocatore di basket. Sarà questione di abitudine. Ho trovato alto il Kappa smc690r per la moto che è... quello sì icon_smile.gif -
 
14902934
14902934 Inviato: 25 Mar 2014 12:10
 

ragazzi grazie per i tanti consigli ! 0509_doppio_ok.gif !

sto al lavoro vedendo di straforo il forum.... quindi ho dato un occhiata veloce, qualche cosa mi sento gia di scartarla perche' realmente non cerco un alternativa alla mia multi, ma una seconda motina.
se vado sulla stessa classe della multi (tenere' o simili) e devo toccare con sforzo allora uso la mia e non spendo soldi.

la honda deauville e' una gran moto, ma non penso che nel mio caso la si possa considerare come una motina per andare al lavoro, caspita e' piu' pesante della mia icon_biggrin.gif

mana 850 Gt col cambio elettronico mi sa di una figata pazzesca, ma non la comprerei mai. Nel senso che le rivoluzioni tecnologiche devono essere assorbite con calma, non so in quanti l'abbiano comperata, magari la sipotrebbe noleggiare anche a lungo termine ma non potrei mai spendere dei soldi alla cieca, non saprei neanche come guidarla una moto senza frizione.

se riesco vado su internet a vedere le varie caratteristiche tecniche degli altri modelli suggeriti, ma siete sicuri che stiamo sotto i 7000 con ABs?

Vstrom 1000
v-storm 650
BMW F650GS
XJ6 Diversion F
Fz1 fazer
bmw f800gs
tiger 800
nc750 x
versys 650
transalp 700 xl

se vuoi stare sulle stradali:
bmw f800 gt/ST (trasmissione a cinghia)
fazer 8
shiver 750 GT
fazer 6

dall'elenco vostro aggiungo io degli altri modelli che ho visto essere consigliati in altri thread

honda cb500 f/r/x
ktm 690 duke
yamaha mt07
ducati monster
ducati streetfighter
ducati hyperstrada
ktm rc390
augusta rivale 800

...ora che abbiamo un elenco la cosa piu' difficile sarebbe riuscire a scartarle, forse si potrebbe iniziare pensando proprio all'altezza della sella io sono 1.70 e la multi la guido bene ma in citta non esprimo il massimo della sicurezza.
 
14902944
14902944 Inviato: 25 Mar 2014 12:16
 

Secondo me dipende molto. Hai esigenze di carico?
Anche un Hyper.... fantastica, ma protezione dall'aria zero, spazio per la roba zero. E credo sella troppo dura per un tragitto lungo come il tuo quotidianamente. Stesso discorso per il Kappa 690.... anzi, a maggior ragione! Ma poi non consiglierei mai un 690 a chi deve farne un utilizzo del genere... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
14902976
14902976 Inviato: 25 Mar 2014 12:30
 

io forse per il tuo utilizzo, se con uno zainetto te la cavi, andrei anche a vedermi la suzuki drz 400 eusa_think.gif
ok non hai protezione dall'aria, ma sia l'enduro che il motard sono leggeri, veloci, non troppo alte,consumi buoni.
io personalmente sceglierei una cosa così eusa_think.gif

piu che altro sono agilissimi i motard e non rimani chiuso nel traffico icon_asd.gif
 
14902997
14902997 Inviato: 25 Mar 2014 12:43
 

Molte delle moto elencate hanno protezione all'aria pari a zero... altre (come monster) non sono proprio il top della comodità... inoltre quasi nessuna sta sotto i 7000€ nuova (già senza ABS)...

secondo me poi dato l'uso, il km elevato e il fatto che comunque in città tocca star spesso dietro alle auto, sarebbe meglio un 4 cilindri in linea tranquillo (anche un 2 in linea magari) piuttosto che un bicilindrico spinto. Ne han vantaggio anche i consumi.



Interessante può essere per te il nuovo progetto Cb500... economica, non assetata, agile ecc.. tuttavia durata affidabilità non ancora testata a fondo (si pensa come honda che sia molto affidabile, in ogni caso) e prestazionalmente rimarrai deluso dal passaggio.
Un qualcosa in più può essere la NC700 (anche più protettiva per l'aria) che però costa già sopra i 7000€ di base.

Se dovessi usare la moto anche per girare in weekend o viaggi la scelta sarebbe più ampia per me, ma avendo come principale se non unico uso, quello di essere un mezzo di trasporto per lavoro, la scelta deve vertire solo su comodità-agilità-consumi-durata
 
14903003
14903003 Inviato: 25 Mar 2014 12:48
 

tikkio ha scritto:
Molte delle moto elencate hanno protezione all'aria pari a zero... altre (come monster) non sono proprio il top della comodità... inoltre quasi nessuna sta sotto i 7000€ nuova (già senza ABS)...

secondo me poi dato l'uso, il km elevato e il fatto che comunque in città tocca star spesso dietro alle auto, sarebbe meglio un 4 cilindri in linea tranquillo (anche un 2 in linea magari) piuttosto che un bicilindrico spinto. Ne han vantaggio anche i consumi.



Interessante può essere per te il nuovo progetto Cb500... economica, non assetata, agile ecc.. tuttavia durata affidabilità non ancora testata a fondo (si pensa come honda che sia molto affidabile, in ogni caso) e prestazionalmente rimarrai deluso dal passaggio.
Un qualcosa in più può essere la NC700 (anche più protettiva per l'aria) che però costa già sopra i 7000€ di base.

Se dovessi usare la moto anche per girare in weekend o viaggi la scelta sarebbe più ampia per me, ma avendo come principale se non unico uso, quello di essere un mezzo di trasporto per lavoro, la scelta deve vertire solo su comodità-agilità-consumi-durata


Quoto in toto. (La NC700 ha anche il cambio semi-automatico che ti intrigava).
 
14903007
14903007 Inviato: 25 Mar 2014 12:49
 

non ho bisogno di carico, o meglio mi basta un bagaglio da mettere sulla sella posteriore dove dentro avro' il notebook e altre cianfrusaglie elettroniche ed il pranzo+cena che mi devo portare dietro.
diciamo ho 5-6 kg di roba, uno zaino invicta che pero' non posso portare a spalla.

intanto su internet ho trovato queste info tecniche:
Ducati Multistrada 1200T -- 19000 euro -- 192kg -- 850mm (825mm)

comincio ad eliminare quelle fuori budget:

===Vstrom 1000 -- 9800 euro -- 225kg -- 800mm
===v-storm 650 ABS -- 8600 euro -- 214kg -- 830mm
===BMW F650GS -- 8870 euro -- 199kg -- 890mm

yamaha XJ6 Diversion F -- 6390 euro -- xxx -- xxx
yamaha XJ6 2013 -- 5590 euro -- xxx -- 790mm
===yamaha Fz1 fazer -- 10000 euro -- 204kg -- 815mm
===bmw f800gs -- 11650 euro -- 185kg -- 880mm
===Triumph Tiger 800 ABS -- 10200 euro -- 210kg -- 810mm

Honda NC750X ABS -- 7000 euro -- 204kg -- 830mm
Kawasaki Versys 650 ABS -- 7750 euro -- 181kg -- 840mm
Honda Transalp XL 700 V ABS -- 8340 euro -- 197kg -- 841mm
Yamaha Fazer 8 -- 7490 euro -- 215 kg -- 815 mm
Aprilia Shiver 750 ABS -- 7890 euro -- 189kg -- 810mm

da cercare:
===ktm 690 duke (*scomoda per uso quotidiano)
===ducati monster (*scomoda per uso quotidiano)

bmw f800 gt/ST
fazer 6
honda cb500 f/r/x
yamaha mt07
ducati streetfighter
ducati hyperstrada
ktm rc390
augusta rivale 800
suzuki drz 400
Honda NC700 s/x
Honda NC700 s/x DCT <--- mi sento insicuro nell'acquistare una moto senza frizione
Honda NC750 s/x
Mana 850 Gt <--- mi sento insicuro nell'acquistare una moto senza frizione


Grazie del consiglio sul ktm690, comunque e' una bella moto e immagino sia anche leggera e maneggevole. La rigidita' non l'avevo calcolata icon_confused.gif

Ultima modifica di Denun il 25 Mar 2014 13:10, modificato 3 volte in totale
 
14903019
14903019 Inviato: 25 Mar 2014 12:55
 

Il KTM E' una GRAN bella moto. Davvero. E l'ho guidata proprio recentemente, ma non mi pare adatta all'utilizzo a cui la tua prossima moto sarà destinata. E' leggera, potente e divertente. 6 kg di roba ce li fai stare esattamente quanto sulla mia 749 --> nel garage (anche se mi attrezzerò per farci qualche viaggetto). In più è un bel mono spinto, leggi manutenzione (in ogni caso sicuramente più di altre tipologie di moto). E per quanto a me personalmente non dispiaccia, la sella è dura e vibra. icon_mrgreen.gif E' una moto divertentissima, ma da giretto e un pò di pista, non da pendolare. icon_smile.gif
 
14903060
14903060 Inviato: 25 Mar 2014 13:20
 

Se non sei interessato alla comodità estrema del cambio automatico lascia pure stare, inutile avere cose in più 0509_up.gif

per quanto riguarda la moto che ho io (Shiver) , ti avevano consigliato la GT in quanto ha già di serie semi-carene e cupolino maggiorato. Non è più in produzione... però penso la puoi trovare con buone offerte.
Tu hai inserito l'unica in listino che è la versione classica con ABS, come prezzo 7890€ da sito.. ma stai sicuro che se vai in concessionario il prezzo scende sotto i 7000€.
Fatta la premessa sul prezzo, non te la consiglio per l'uso che ne fai.
Perché anche se per posizione di guida e agilità ci siamo, rimane consigliatissimo il cupolino maggiorato (es: 80€ della puig) , i consumi in città salgono drasticamente e si arriva ai 15km/l (rispetto ai 18/20 classici in autostrada ed extraurbano), frizione che in città stanca presto, CALORE in città elevato.

Io abito in centro città e la uso anche nel quotidiano, e sono il primo a dire che, seppur non ho da lamentarmi di nulla (neanche del comportamento sulle buche o altro) e la consiglierei a tutti, mi rendo conto che non è moto da esclusivo uso cittadino...
 
14903076
14903076 Inviato: 25 Mar 2014 13:27
 

tikkio ha scritto:
Non è più in produzione...


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif

Deve essere una bella moto da guidare...
 
14903095
14903095 Inviato: 25 Mar 2014 13:35
 

Guardando il tuo primo post tenderei ad escludere naked e motard perché, per quanto agili, la protezione aerodinamica è invero scarsa. Se poi escludi anche le scomode toglierei anche la Ktm rc 390 che, per quanto carenata, non dovrebbe discostarsi dalla Duke, come ciclistica (che comoda non è). La Shiver e la Fazer 8 sono entrambe valide ma che io sappia hanno il difetto di scaldare assai. Le varie enduro stradali mi paiono indicate, se non hai problemi con l'altezza della sella, altrimenti una naked carenata (modello F800ST, ER6F): se pensi che un quadricilindrico ti risulti sufficientemente agile, oltre alla Diversion puoi considerare il Bandit S/GSX650F, il CBF600S e perfino il CBR600F.
 
14903101
14903101 Inviato: 25 Mar 2014 13:40
 

Faccio una riflessione...

Il Multistrada dovrebbe essere la moto completa.. quella da usare ogni giorno dal feriale al festivo "con famiglia" al "festivo indiavolato"

Si punta già dal nome a questo MultiStrada , pubblicità "4 moto in 1" , etc....


Tu la vuoi relegare ad un utilizzo prettamente weekend, come mi aspetterei da una persona che ha una SS ...


Se il problema è principalmente l'altezza in città non riesci a risolvere questo?
 
14903124
14903124 Inviato: 25 Mar 2014 14:00
 

om1 ha scritto:
Tu la vuoi relegare ad un utilizzo prettamente weekend, come mi aspetterei da una persona che ha una SS ...


Onestamente una moto di 1200 cc di cilindrata, non so quanti cv e kg di peso, alta e carenata ce la vedo poco come moto da tutti i giorni ma piuttosto come tourer per il week-end (e farsi un giro per le Langhe o le Crete senesi mica è roba solo da SS). Diciamo che per l'utilizzo da commuter è senz'altro indicata una moto più leggera ed agile (magari rigorosamente usata) o addirittura uno scooter medio. C'è chi ha la Smart e l'auto per i week-end al mare e in montagna, chi ha la moto da battaglia e quella da tour.
 
14903127
14903127 Inviato: 25 Mar 2014 14:01
 

Penso che ce ne siano altri di problemi, non per ultimo magari lasciare una moto che costa quella cifra tutti i giorni fuori dall'ufficio, ma vediamo cosa risponde il proprietario icon_smile.gif
 
14903130
14903130 Inviato: 25 Mar 2014 14:03
 

Tieni conto che sulla Shiver c'é il finanziamento a tasso zero in 30mesi.
Però, non ho capito se tu cerchi una moto molto protettiva o se questo è un aspetto secondario.
Per andare al lavoro usi sempre la moto in qualsiasi condizione metereologica?
Se così, nonostante sia avverso agli scooter, ti conviene prenderlo in considerazione. Altrimenti una motoretta con parabrezza alto o maggiorato.
Ti serve anche una certa economia nei consumi, quindi una cilindrata bassa e un motore euro3 moderno. La GS 800, nuova o usata che sia, costa un botto. La Shiver ha zero di protezione. Rimane la NcX 700/750 e qualche altra giapponese.
Non tralascerei la r1200r usata con parabrezza maggiorato.
Faresti medie intorno ai 20km/l e avresti una superelasticità nel traffico, un cardano collaudato e costi di gestione relativamente bassi.
 
14903147
14903147 Inviato: 25 Mar 2014 14:18
 

Kappista-eRRato ha scritto:

Non tralascerei la r1200r usata con parabrezza maggiorato.
Faresti medie intorno ai 20km/l e avresti una superelasticità nel traffico, un cardano collaudato e costi di gestione relativamente bassi.


Santo cielo, ma non è un po' troppo come seconda moto. Un 1200 ce l'ha già!
 
14903148
14903148 Inviato: 25 Mar 2014 14:18
 

tibbs ha scritto:
om1 ha scritto:
Tu la vuoi relegare ad un utilizzo prettamente weekend, come mi aspetterei da una persona che ha una SS ...


Onestamente una moto di 1200 cc di cilindrata, non so quanti cv e kg di peso, alta e carenata ce la vedo poco come moto da tutti i giorni

Io non lavoro in città , ecomunque credo che Roma e Milano siano casi molto particolari, che probabilmente non posso capire..

Però ho più di qualche amico che viaggiano sereni tutti i giorni casa-città con GS - RT non smonterebbero più.. mai un lamento, anzi si trovano meglio che con i 600 che avevano prima...

Io stesso ho un Versys 650, ma devo ammettere che dopo la prova del Vstrom1000, nonostante sia più grande in tutto, ho capito che farei molta meno fatica nell'uso quotidiano..tant'è che sto valutando l'acquisto..


ho riletto e l'autore lamenta troppe cose in realtà.. Altezza , Costi di gestione, Peso.......difficile risolverli tutti..
 
14903156
14903156 Inviato: 25 Mar 2014 14:24
 

Si ritorna al problema di fondo che una moto usata quotidianamente rischia di costarti (molto) più che un'auto (l'usura degli pneumatici, il consumo di benzina e la manutenzione finiscono per incidere assai). Inoltre se su strada libera la stazza di una moto, se ben costruita, neppure si sente, nel traffico si piange per ogni etto e per ogni cm in più se ad ogni momento freni, riparti, cerchi di infilarti tra le auto, ecc. Che poi probabilmente la Multistrada non fosse l'acquisto miglioredate queste premesse è difficile dire: come dici tu c'è chi si adatta benissimo e chi meno.
 
14903265
14903265 Inviato: 25 Mar 2014 15:36
 

CoffeeWolf ha scritto:
Penso che ce ne siano altri di problemi, non per ultimo magari lasciare una moto che costa quella cifra tutti i giorni fuori dall'ufficio, ma vediamo cosa risponde il proprietario icon_smile.gif

come non quotarti. non l'ho messo tra le motivazioni per non allungare il post ma sicuramente fa stare in pensiero.

ma anche comedice TIBBS e come scritto precedentemente per quanto questo mezzo possa essere versatile penso sia impossibile immaginare di usarlo tutti i giorni nel traffico di roma, c'e' qualcuno che lo fa, vedo parecchi anche con gs1200.
Ma non mi sento sicuro, poi immagino dipenda anche dal proprio fisico, sopratutto dall'altezza del pilota che sulla multistrada conta abbastanza.
 
14903277
14903277 Inviato: 25 Mar 2014 15:43
 

om1 ha scritto:
Io non lavoro in città , ecomunque credo che Roma e Milano siano casi molto particolari, che probabilmente non posso capire..

.............

ho riletto e l'autore lamenta troppe cose in realtà.. Altezza , Costi di gestione, Peso.......difficile risolverli tutti..


no no non ho problemi di costi di gestione, i problemi che ho di altezza e peso possono benissimo essere riassunti in un sol problema: manegevolezza.

I consumi non me ne curo perche' per quanto siano alti i consumi vi posso assicurare che l'alternatiuva sarebbe 1 o 2 ore in macchina nel traffico romano, quindi aivoglia a spendere di benzina.
Per me la moto puo' fare anche 5km al litro, sara' sempre conveniente rispetto alla macchina.

L'alternativa scooter non la prendo in considerazione, non me se ne voglia a male ma ho proprio un avversione per lo scooterone oltre poi ad essere incapace nel guidarli.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©