Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Millerighe pignone consumato
15938582
15938582 Inviato: 19 Feb 2018 19:27
Oggetto: Millerighe pignone consumato
 



Salve ragazzi sono appena iscritto. Volevo sapere se a qualcuno di voi vi é mai capitato di consumare il millerighe dell'albero secondario dove poggia il pignone. C'è un modo di "riparare" al danno senza aprire il blocco per cambiare l albero?
 
15938733
15938733 Inviato: 20 Feb 2018 0:32
 

Le africa twin e i transalp soffrono di questo problema, la tua che moto è?
 
15938848
15938848 Inviato: 20 Feb 2018 10:41
Oggetto: Re: Millerighe pignone consumato
 

Mask23 ha scritto:
C'è un modo di "riparare" al danno senza aprire il blocco per cambiare l albero?


alcuni cani saldano il pignone nuovo all'albero... una soluzione che dura quanto il pignone nuovo, poi dovrai cambiare l'albero icon_smile.gif e saldando lì col calore rischi di rovinare altre cose.

ciao

WK
 
15938853
15938853 Inviato: 20 Feb 2018 11:13
 

mando695 ha scritto:
Le africa twin e i transalp soffrono di questo problema, la tua che moto è?
ho appena comprato un RX 125 del 1994 e ha questo problema
 
15938855
15938855 Inviato: 20 Feb 2018 11:15
 

Io volevo apportare una soluzione provvisoria per arrivare al mese prossimo e poi aprire il blocco per cambiare l albero
 
15939008
15939008 Inviato: 20 Feb 2018 16:31
 

allora forse la saldatura potrebbe funzionare... se tanto tra poco devi aprire tutto e cambiare cuscinetti e paraoli, potresti tentare... anzi, se ti dice bene potrebbe pure durarti quanto il pignone, ossia qualche anno.
Cercando a caso ho trovato anche questa soluzione:

Link a pagina di Xrv.org.uk

ossia saldare al pignone un pezzo ulteriore in modo che faccia presa sulla parte del millerighe che è rimasta ancora buona... è sempre una porcata, ma su una moto con poca coppia/potenza come la tua potrebbe anche reggere, e a differenza della saldatura pignone/albero è reversibile.

ciao

WK
 
15939024
15939024 Inviato: 20 Feb 2018 17:14
 

Si io comunque dovrò cambiare perché tenermi una modifica cosi barbara non ne la sento quindi opterò per la saldatura e a breve aprirò il blocco
 
15939085
15939085 Inviato: 20 Feb 2018 19:18
 

E secondo voi ho sentito che certi lo incollano che ne pensate?
 
15939099
15939099 Inviato: 20 Feb 2018 20:08
 

Alcuni incollaggi industriali hanno una resistenza addirittura superiore a quelle di una saldatura, ma sono casi particolari. Per una soluzione grezza come quella in questione sceglierei sicuramente una saldatura 0510_saluto.gif
 
15939114
15939114 Inviato: 20 Feb 2018 20:58
 

E che tipo di colla potrebbe andare bene ad esempio?
 
15939116
15939116 Inviato: 20 Feb 2018 21:02
 

Mustang16 ha scritto:
Alcuni incollaggi industriali hanno una resistenza addirittura superiore a quelle di una saldatura, ma sono casi particolari. Per una soluzione grezza come quella in questione sceglierei sicuramente una saldatura 0510_saluto.gif

Che tipi di colla potrebbero andare bene secondo te ?
 
15939119
15939119 Inviato: 20 Feb 2018 21:15
 

Scusa forse non mi sono spiegato bene ma io non lo incollerei, ci farei una bella saldatura. Puoi spiegare meglio a che livello di usura è messo questo albero? Magari con una foto?
 
15939143
15939143 Inviato: 20 Feb 2018 22:43
 

Domani posto una foto. Ma per farti capire il pignone gira a vuoto. Non fa presa alle righe
 
15939427
15939427 Inviato: 21 Feb 2018 16:56
 

Azz... è proprio messo male eusa_think.gif Se proprio hai bisogno di usarlo prima di cambiare il pezzo ci vuole una buona saldatura su tutta la circonferenza, il cordone va ripreso più volte con delle pause per lasciar raffreddare il pezzo altrimenti l'espansione radiale potrebbe danneggiare i cuscinetti dell'albero ed i paraoli. Per il momento dovrebbe reggere, ma sostituisci l'albero il prima possibile doppio_lamp.gif
 
15939436
15939436 Inviato: 21 Feb 2018 17:18
 

Che materiale è quello? Per sapere che elettrodo usare
 
15939467
15939467 Inviato: 21 Feb 2018 18:26
 

Intanto se saldi ad elettero io fossi in te lascerei perdere a priori...
Seconda cosa se la moto fosse mia non la salderei mai e poi mai.
Se il millerigheè andato va sostituito l'abero e basta, se ancora è salvabile piuttosto lo ripasso con una lima finche dura
 
15939484
15939484 Inviato: 21 Feb 2018 18:59
 

Mask23 ha scritto:
opterò per la saldatura e a breve aprirò il blocco


hmm... ma se hai già deciso di aprire il blocco, aspetta e riparalo come si deve, la saldatura è un tentativo in extremis per usare un rottame di moto ancora qualche mese... tieni conto che saldando sviluppi molto calore e rischi di fare danni.

ciao

WK
 
15967957
15967957 Inviato: 11 Mag 2018 15:49
 
 
15967998
15967998 Inviato: 11 Mag 2018 17:39
 

L'autrice del topic non ha Transalp ne' Africa Twin, il messaggio è fuori luogo e credo che sia anche contro il regolamento eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©