Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CB1000R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
New CB1000r 2018. Che ne pensate?
15917921
15917921 Inviato: 22 Dic 2017 15:03
Oggetto: New CB1000r 2018. Che ne pensate?
 

Ciao a tutti.. nessuno spende una parola sulla nuova creatura?
icon_smile.gif
 
15917922
15917922 Inviato: 22 Dic 2017 15:14
 

Vista ad eicma in diverse configurazioni, per me è una bomba!
E c'era bisogno di una maxi-naked moderna per Honda, erano molto in ritardo. Da quanto non rinnovavano il parco moto?
 
15917926
15917926 Inviato: 22 Dic 2017 15:40
 

Aspetto di verderla a Verona, poi mi esprimo.
 
15917935
15917935 Inviato: 22 Dic 2017 16:17
 

CBR_125R ha scritto:
Aspetto di verderla a Verona, poi mi esprimo.


ti anticipo che come dimensioni, sembra una hornet600.
Infatti l'ho fatto presente all'ingegnere dello stand e mi ha confermato che c'è stato un grosso lavoro di meccanica sul 4 cilindri. Quasi riprogettato da zero, non solo un rimpiazzo dell'attuale cb1000.
Suppongo fosse una ingegnere perchè non era fi*a icon_mrgreen.gif
 
15917942
15917942 Inviato: 22 Dic 2017 17:00
 

premetto che ancora non l'ho vista dal vivo.

per me hanno fatto un mezzo lavoro

a livello componentistica, ciclistica e motore hanno fatto ciò che dovevano ormai fare da anni, cioè allinearsi alla concorrenza

a livello estestico hanno fatto una scelta drastica che personalmente non condivido, avrei dato un pò di continuità alla linea comunque ancora attuale della vecchia cb1000r

a livello estetico mi pare più una cafe-racer o naked/retrò che un naked sportiva

probabilmente bastava fare una doppia versione con carene differente (e andare a differenziarle con qualche altre dettaglio) e avrebbero ottenuto risultati migliori
 
15917944
15917944 Inviato: 22 Dic 2017 17:04
 

A me è piaciuta molto. Certo è una scelta estetica decisa, ma alla fine si rimprovera sempre ai grandi costruttori di non osare abbastanza e quindi, una volta tanto, non ci trovo nessun motivo di lamentela!
 
15917991
15917991 Inviato: 22 Dic 2017 18:18
Oggetto: Re: New CB1000r 2018. Che ne pensate?
 

Fly76 ha scritto:
Ciao a tutti.. nessuno spende una parola sulla nuova creatura?
icon_smile.gif

Brutta. Lei e i due Mini-Me.
 
15918041
15918041 Inviato: 22 Dic 2017 21:25
 

A giudicare dalla foto, posso dire che esteticamente la trovo molto bella doppio_lamp.gif
 
15918071
15918071 Inviato: 23 Dic 2017 0:37
 

Hanno intrapreso una strada nuova, dettata dal marketing, che a me non piace per niente... sicuramente venderà tantissimo ma per me dovevano continuare a proporre un modello sportivo cosi da invogliare i proprietari del modello attuale a continuare a scegliere lo stesso modello di cui rimarrà soltanto il nome purtroppo... poi potevano fare uscire ugualmente questo modello ma con un altro nome! Adesso chi vuole una naked in stile sportivo dovrà guardare da qualche altra parte e le alternative non mancano di certo...
 
15918113
15918113 Inviato: 23 Dic 2017 8:15
Oggetto: Re: New CB1000r 2018. Che ne pensate?
 

sigsegv ha scritto:
Brutta. Lei e i due Mini-Me.

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Dai brutta in assoluto no, diciamo che spiazza, dopo la vecchia versione tutti si aspettavano si continuasse su quella strade ed invece...

Speriamo che ci siano molti amanti delle moto classicheggianti che vogliono un mezzo con quelle prestazioni.
Per uno smanettone amante delle naked questa è ancora poco, ben vengano i cv, ma ormai il minimo sindacale per poter essere definiti "super naked" sono 150cv.

Aspetto di vederla, così su due piedi mi pare troppo potente per chi cerca una moto alla moda, troppo alla moda per chi cerca una naked sportiva.
Poi andrà benissimo.
 
15918173
15918173 Inviato: 23 Dic 2017 16:45
 

direi che mi ricorda la fazer 1000 naked, il marmittone purtroppo e' obbligatorio..
forse forse qualche problema con quel coso portatarga...
 
15918185
15918185 Inviato: 23 Dic 2017 18:37
 

Il marmittone laterale a me piace un sacco, ho sempre adorato le ss anni '90 con il marmittone tondo laterale tipo "boilerone". Oh, i gusti son gusti 0510_saluto.gif
 
15918188
15918188 Inviato: 23 Dic 2017 18:48
 

Metto due foto giusto per far vedere a chi passa di che moto si parla:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15918229
15918229 Inviato: 23 Dic 2017 23:08
 

Vista all'eicma, esteticamente credo di non aver mai visto nulla di più brutto.
Non è ne carne ne pesce, non ha una vera linea retrò e men che meno una linea sportiva, secondo me hanno fatto una bella cavolata e voler cercare di fondere 2 stili troppo diversi e poi quel calorifero portatile che hanno messo al posto dello scarico è tremendamente schifoso.
Come motore e ciclistica sarà forse una bomba ma potrebbe anche essere la cosa più potente ed efficace del mondo che non mi invoglierebbe comunque a comprare un obbrobrio del genere.

Secondo me la Honda ha toppato alla grande, avrebbe fatto meglio a seguire le orme della Yamaha e della Kawasaki che dopo aver sfornato naked nuove (anche se la MT-09 è più un restyling ma vabbè) hanno preso telaio e motore di quelle moto e ci hanno costruito sopra modelli retrò con ottimi risultati direi.
Honda in questo caso ha veramente ha messo iniseme il peggio del peggio per partorire sta robaccia.
 
15918277
15918277 Inviato: 24 Dic 2017 9:11
 

Ripeto che non l'ho vista.

Concordo che non sia ne carne ne pesce, però aspetto di vederla in strada, scarico a parte, la moto sembra costruita come Honda comanda: belle vernici, belle finiture e tutto ben incastrato.

Bisogna vederla dal vivo in strada.
Di certo ora la classificherei come un antagonista alla Kawasaki Z900 RS, piuttosto che Z1000 e GSX-S 1000.
 
15918367
15918367 Inviato: 24 Dic 2017 17:46
 

Non mi piace 0510_confused.gif
 
15918493
15918493 Inviato: 25 Dic 2017 13:19
 

Non è che ci impongono in qualche modo le mode da seguire,in un certo senso?
Ricordo quando usci la V Rod,critiche a non finire ma divenne l'harley più venduta!

p.s. il terminale a scaldabagno,sembra stare lì "temporaneamente" proprio per essere sostituito! icon_mrgreen.gif
 
15918510
15918510 Inviato: 25 Dic 2017 17:41
 

Affascinante il monobraccio, peccato che venga coperto insieme a mezza ruota da quel cofano silenziante! eusa_doh.gif
 
15922735
15922735 Inviato: 9 Gen 2018 15:14
 

Non sono ancora riuscito a vederla dal vivo ma in foto a me fa veramente impazzire, amore a prima vista! Soprattutto nella versione con codino monoposto e mini-"parabrezza".

Ora sto mettendo a posto la Aprilia Motò 6.5 di mio padre (è ferma da 10 anni!) sia per il gusto di sistemarla che per "testare" il tragitto casa-lavoro in moto (46 km andata e altrettanti ritorno), ma mi sa che questa o una delle sorelle minori potrebbe essere quella giusta!

Peccato non facciano una versione 500 o 650 ma che saltino direttamente alla 300, per assurdo avrebbe più senso questa in versione 500 della CBR500R (sulla quale l'R finale stona un po' visto che è quasi una touring e non è particolarmente corsaiola).
 
15922813
15922813 Inviato: 9 Gen 2018 18:40
 

Vero ma il CB500R corre il suo campionato, quindi alla fine è il modello Racing!
Convengo che avrebbero dovuto fare la versione col 500cc in ogni caso.
 
15952093
15952093 Inviato: 31 Mar 2018 7:34
 

Qui la prova di Moto.it: Link a pagina di Moto.it

Spiazzano le scelte dei Jap: Mettono il posteriore 190/55 mentre sul CBR 1000 RR c'è il 190/50 icon_confused.gif
Showa produce quello spettacolo di forcella che è la BPF "classica", qui montano un accrocchio, sempre BP ma la SFF, con regolazioni diverse su ogni stelo.
Mah.

Prezzo della Top altino, poi vero che bene o male costano così tutte.

Bello il cruscotto che, come si vede video, si legge benissimo anche col sole alle spalle!
E poi belle le finiture.
 
15952108
15952108 Inviato: 31 Mar 2018 8:50
 

CBR_125R ha scritto:
Spiazzano le scelte dei Jap: Mettono il posteriore 190/55 mentre sul CBR 1000 RR c'è il 190/50 icon_confused.gif

Ahahahah... non è comunque un problema della nuda icon_smile.gif

Citazione:
Showa produce quello spettacolo di forcella che è la BPF "classica", qui montano un accrocchio, sempre BP ma la SFF, con regolazioni diverse su ogni stelo.

Suona strano, ma funziona altrettanto bene ed è sempre più diffusa.
 
15952121
15952121 Inviato: 31 Mar 2018 9:11
 

Altrettanto bene no.
Diciamo che per un utilizzo stradale va benissimo, visto che il 90% delle persone non sanno regolare le sospensioni.
Andavano altrettanto bene non regolabili se ben fatte.

Queste offrono una completa gamma di regolazioni ma non mi piace che ogni stelo debba fare un lavoro diverso e complementare all'altro.
In oltre è anche una scelta discutibile come posizionamento dato che, quasi, tutte le concorrenti hanno sospensioni regolabili singolarmente su ogni stelo.

Per la gomma mica discutevo della scelta della misura sulla nuda, ma quella del CBR. eusa_doh.gif
 
15952127
15952127 Inviato: 31 Mar 2018 9:23
 

CBR_125R ha scritto:
Altrettanto bene no.
Diciamo che per un utilizzo stradale va benissimo, visto che il 90% delle persone non sanno regolare le sospensioni.

Uso stradale tipo il Tourist Trophy

immagini visibili ai soli utenti registrati



Citazione:
Andavano altrettanto bene non regolabili se ben fatte

Cerrrto icon_razz.gif
 
15952130
15952130 Inviato: 31 Mar 2018 9:25
 

sigsegv ha scritto:
CBR_125R ha scritto:
Altrettanto bene no.
Diciamo che per un utilizzo stradale va benissimo, visto che il 90% delle persone non sanno regolare le sospensioni.

Uso stradale tipo il Tourist Trophy

immagini visibili ai soli utenti registrati



Citazione:
Andavano altrettanto bene non regolabili se ben fatte

Cerrrto icon_razz.gif

Queste sono ad aria, non ne conosco il funzionamento.
Sono prototipi e funzionano diversamente da quelle classiche.
 
15952138
15952138 Inviato: 31 Mar 2018 9:33
 

CBR_125R ha scritto:
Queste sono ad aria, non ne conosco il funzionamento.
Sono prototipi e funzionano diversamente da quelle classiche.

L’aria si comporta esattamente come una molla. Invece di avere due steli che fanno male entrambe le cose, in uno stelo hai la molla, nell’altro i fluidi.
 
15952142
15952142 Inviato: 31 Mar 2018 9:43
 

sigsegv ha scritto:
L’aria si comporta esattamente come una molla. Invece di avere due steli che fanno male entrambe le cose, in uno stelo hai la molla, nell’altro i fluidi.

Eh ok, allora non ne capisco il senso.
Per me è un inutile semplificazione che si potevano evitare avendo in casa una sospensione "classica" dal funzionamento impeccabile.
Comunque non ho detto che la forcella funziona male, ci mancherebbe non l'ho provata, solo non capisco i motivi di certe scelte.

Perchè fare male scusa?
 
15952206
15952206 Inviato: 31 Mar 2018 12:57
 

CBR_125R ha scritto:
Comunque non ho detto che la forcella funziona male, ci mancherebbe non l'ho provata, solo non capisco i motivi di certe scelte.

Lo spazio dentro uno stelo è poco. Separando le due funzioni, hai tutto lo spazio di uno stelo da dedicare alla sospensione ed tutto lo spazio dell'altro stelo da dedicare all'ammortizzazione. È un ulteriore modo di ottimizzare gli spazi, al pari del BPF. Poi gli attriti sono inferiori, la forcella pesa meno ed è più economica da produrre (ha meno pezzi).
 
15952223
15952223 Inviato: 31 Mar 2018 14:07
 

sigsegv ha scritto:
Lo spazio dentro uno stelo è poco. Separando le due funzioni, hai tutto lo spazio di uno stelo da dedicare alla sospensione ed tutto lo spazio dell'altro stelo da dedicare all'ammortizzazione. È un ulteriore modo di ottimizzare gli spazi, al pari del BPF. Poi gli attriti sono inferiori, la forcella pesa meno ed è più economica da produrre (ha meno pezzi).

Va bene.
Allora quando questo sistema lo vedrò impiegato su tutto i resto della produzione allora mi arrenderò, ma ad oggi non è un pregio è un de-merito.
Avendo la regolazione su entrambi gli steli riesci ad essere molto più preciso ed avere una risposta omogenea di funzionamento, con le funzioni separate così devi sempre avere una regolazione di compromesso e quando spendi 15000€ per una moto non è il massimo.

Ripeto: sono dettagli, sicuramente la moto va molto bene così, A ME questa soluzione non piace.
 
16079910
16079910 Inviato: 7 Giu 2019 15:32
Oggetto: Re: New CB1000r 2018. Che ne pensate?
 

Fly76 ha scritto:
Ciao a tutti.. nessuno spende una parola sulla nuova creatura?
icon_smile.gif
non dovevano chiamarla honda cb 1000r.....parere personale... rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CB1000R

Forums ©