Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Illuminazione supplementare con torcia [a batteria]
15910713
15910713 Inviato: 2 Dic 2017 13:48
Oggetto: Illuminazione supplementare con torcia [a batteria]
 

Ciao a tutti!!!! Chiedo per cortesia un parere: possiedo una potente torcia subacauea a 4 led che potrei fissare sotto il fanale poco potente di serie. La torcia non risulterebbe perciò collegata alla moto, solofissata su di essa: posso incorrere comunque in sanzioni? doppiolampgreen.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
15910736
15910736 Inviato: 2 Dic 2017 15:44
 

sì, non è omologata.
In aggiunta, la parabola non ha la forma per riflettere il fascio luminoso in basso e quindi abbaglierebbe coloro che incroci per strada: è come circolare con gli abbaglianti fissi
 
15910743
15910743 Inviato: 2 Dic 2017 16:10
 

Confermo, anche a mio avviso avresti problemi legali... E' fatto divieto di modificare l'impianto di illuminazione del veicolo, indipendentemente dal fatto che eventuali lampade ausiliarie siano collegate o meno all'impianto elettrico del mezzo e che siano o meno permanentemente assicurate ed esso.
0510_saluto.gif
 
15910744
15910744 Inviato: 2 Dic 2017 16:18
 

Diciamo che, anche installando fari omologati ma non espressamente previsti per la tua moto, saresti fuorilegge. Una torcia a quella maniera sarebbe senz'altro a costo 0 ma salterebbe agli occhi in caso di controllo molto più di un qualsiasi paio di faretti cinesi. Già un paio di (costosissimi) fendinebbia led omologati sarebbero più accettabili e il tuo impianto elettrico non ne soffrirebbe troppo, tuttavia neppure così saresti in regola al 100%.

Potresti pensare di sostituire la lampada di serie con una a led, se possibile, perché a parità di consumo avresti tutt'altro effetto illuminante e penso che se ben installata nessuno ti potrebbe dir nulla.

Che moto hai?
 
15910750
15910750 Inviato: 2 Dic 2017 16:35
 

tibbs ha scritto:
(...)
Potresti pensare di sostituire la lampada di serie con una a led, se possibile, perché a parità di consumo avresti tutt'altro effetto illuminante e penso che se ben installata nessuno ti potrebbe dir nulla.

Che moto hai?

Tipo ritirarti la carta di circolazione senza dirti niente? eusa_doh.gif
Anche il LED in veicoli non predisposti in origine per tale illuminazione, è indubbiamente fuorilegge 0510_regolamento.gif
 
15910755
15910755 Inviato: 2 Dic 2017 16:48
 

TartarUgo ha scritto:
Tipo ritirarti la carta di circolazione senza dirti niente? eusa_doh.gif
Anche il LED in veicoli non predisposti in origine per tale illuminazione, è indubbiamente fuorilegge 0510_regolamento.gif


Sto parlando di lampadine da mettere nella parabola, non di impianti extra o xeno. Certo che anch'esse debbano essere omologate, ma non è che la differente tecnologia le rende fuorilegge in sé per sé.

Queste, tanto per fare un esempio: Link a pagina di Philips.it
 
15910758
15910758 Inviato: 2 Dic 2017 16:53
 

tibbs ha scritto:
TartarUgo ha scritto:
Tipo ritirarti la carta di circolazione senza dirti niente? eusa_doh.gif
Anche il LED in veicoli non predisposti in origine per tale illuminazione, è indubbiamente fuorilegge 0510_regolamento.gif


Sto parlando di lampadine da mettere nella parabola, non di impianti extra o xeno. Certo che anch'esse debbano essere omologate, ma non è che la differente tecnologia le rende fuorilegge in sé per sé.

Queste, tanto per fare un esempio: Link a pagina di Philips.it

Dallo stesso sito da te segnalato:
Citazione:
Da non utilizzarsi su strade pubbliche in Europa
Importante: nella Comunità Europea e in alcuni altri territori, l'illuminazione a LED è destinata esclusivamente agli interni e all'utilizzo off-road. I fari, i fendinebbia e le luci di segnalazione a LED non sono attualmente omologati ECE e non sono quindi adatti per l'uso su strada. Utilizzare fari, fendinebbia e luci di segnalazione a LED su strade pubbliche può comportare il ritiro della patente di guida e la revoca dell'assicurazione dell'auto, nonché eventuali multe e conseguenze legali. L'illuminazione a LED Philips non è disponibile in tutti i paesi. Per ulteriori informazioni, contatta il tuo rappresentante Philips.
 
15910828
15910828 Inviato: 2 Dic 2017 20:29
 

Hai provato a sostituire la lampadina OEM con una come le Osram Nightbreaker?
E' una alogena tradizionale omologata, ma fa più luce.
Su automobili vecchie che hanno gruppi ottici anteriori dalla penosa efficacia (Lotus Elise S1, Honda Civic ED/EE/EG), le Nightbreaker sono state un toccasana.
Sulla Suzuki SV hanno migliorato l'illuminazione notturna.
 
15910910
15910910 Inviato: 3 Dic 2017 1:38
 

Grazie mille delle risposte, molto utili!!! Chiedo delle nightbreaker, anche se avevo già chiesto se ci fossero lampadine omologate più forti. Ho una mash seventyfive
 
15910985
15910985 Inviato: 3 Dic 2017 16:31
 

TartarUgo ha scritto:
Dallo stesso sito da te segnalato:


Chiedo venia, vedo solo ora la mancata omologazione ECE (e l'elenco dei paesi più seri in cui, a scanso d'equivoci, è vietata la vendita). Che poi qualcuno si curi di fermare e multare un mezzo così equipaggiato è un altro discorso, tuttavia montare simili lampadine è equivalente a montare kit xeno, fari supplementari, ecc.: tutti irregolari.
 
15910995
15910995 Inviato: 3 Dic 2017 17:45
 

Grazie. Io vorrei un attimo sottilizzare sulla mia idea: ora la torcia che attaccherei punterebbe solo in zona ruota e la userei solo raramente in mancanza di lampioni. Le probabilià di essere fermata con la torcia accesa sono minime, se mi fermano con tocia spenta come fanno a multarmi? Io non ho collegamenti con l'impianto della moto,non sono libera di appendere una torcia? Io potrei anchd volerla usare da ferma ...
 
15911169
15911169 Inviato: 4 Dic 2017 10:43
 

Anche se ben attaccata (e quindi a prova di rovinoso distacco), sarebbe comunque un'aggiunta palesemente posticcia per passare inosservata e rappresenterebbe comunque una modifica al mezzo. Pensa che anche mettere un bauletto o delle borse, in teoria, non sarebbe pienamente regolare.

Per quanto non perfettamente in regola, fari supplementari (specie se marcati CE) usati con giudizio sono maggiormente a prova di contestazione. Chiaramente, a tuo rischio e pericolo, puoi tentare, tanto più che almeno dalle mie parti vedo tollerare fari blu puntati alle stelle, ma uomo (donna) avvisato, mezzo salvato.
 
15911170
15911170 Inviato: 4 Dic 2017 10:47
 

La tua torcia è equivalente a viaggiare con gli abbaglianti fissi che, rispetto al tuo impianto "volante", si possono disattivare più velocemente nel raro caso di imbattersi in un controllo.
Ma se proprio ti piace l'idea di installare qualcosa di particolare sulla moto, non insisto oltre!

Tra l'altro anche Xenon, LED e balle varie abbagliano più o meno come il fascio di luce alto standard ma sono fissamente installati e passibili quindi di revisione: nell'ottica del fregarsene di chi si incrocia per strada, è più "da furbi" girare con gli abbaglianti che con un impianto fuorilegge.
Anche se i centri di revisione facessero il loro lavoro come andrebbe fatto, converrebbe usare gli abbaglianti standard piuttosto che una delle precedenti modifiche.

Emoticon "Lampeggio": doppio_lamp.gif
 
15911239
15911239 Inviato: 4 Dic 2017 13:25
 

Capisco, grazie. Il mio problema é che abbagliante o anabbagliante che sia io non vedo una cippa...
 
15911255
15911255 Inviato: 4 Dic 2017 14:06
 

Il vetro del faro è trasparente oppure opacizzato? Il fascio luminoso è correttamente orientato? La visiera del casco è graffiata, sporca o, anch'essa, opacizzata? Hai l'obbligo delle lenti e non sono più della corretta gradazione?
Sono molte le possibilità eusa_think.gif
 
15911261
15911261 Inviato: 4 Dic 2017 14:30
 

Guarda, la moto é nuova, il casco é a posto e pure i miei occhi, semplicememnte i fari sono poco potenti. Avevo già chiesto al meccanico se potevo montare una lampadina più forte o orientate l anabagliante meglio ma queste modifiche non si possono fare. Le soluzioni alternative sono tutte illegali a quanto pare
 
15911264
15911264 Inviato: 4 Dic 2017 14:33
 

Valeria7 ha scritto:
Guarda, la moto é nuova, il casco é a posto e pure i miei occhi, semplicememnte i fari sono poco potenti. Avevo già chiesto al meccanico se potevo montare una lampadina più forte o orientate l anabagliante meglio ma queste modifiche non si possono fare. Le soluzioni alternative sono tutte illegali a quanto pare

L'anabbagliante è orientabile per requisiti di legge: DEVE essere orientabile!
 
15911271
15911271 Inviato: 4 Dic 2017 14:55
 

Richiedo
 
15911272
15911272 Inviato: 4 Dic 2017 14:57
 

Valeria7 ha scritto:
Richiedo

No pretendi! icon_twisted.gif
 
15911273
15911273 Inviato: 4 Dic 2017 14:59
 

Giusto:-) certo potrei farlo leggermente abbassare per concentrare il cono di luce ma comunque non ne guadagnerei gran che, penso
 
15913492
15913492 Inviato: 10 Dic 2017 15:03
 

Valeria7 ha scritto:
Giusto:-) certo potrei farlo leggermente abbassare per concentrare il cono di luce ma comunque non ne guadagnerei gran che, penso


Se l'anabbagliante è regolato male lo vedi semplicemente piazzandoti dinanzi a un muro da una decina di metri e vedi le istruzioni nella immagine allegata.

Link a pagina di Mt-series.it
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©