Leggi il Topic


Spechietti retrovisori troppo stretti [quali soluzioni?].
15895097
15895097 Inviato: 27 Ott 2017 11:32
Oggetto: Spechietti retrovisori troppo stretti [quali soluzioni?].
 

Buongiorno cari motociclisti,

Ho iniziato le mie prime avventure con la mia bella Suzuki.
la moto và davvero bene che è un piacere, ma ho un piccolo problema. eusa_think.gif
Gli specchietti retrovisori sono troppo ravvicinati frà loro.
Se fossi magro e piccolo non avrei problemi, mentre io invece sono grande e grosso
e quindi nei retrovisori vedo solo le mie spalle.
Ancor peggio se indosso la giacca tecnica.
Qui l' istinto di sopravvivenza nel traffico selvaggio è superiore a qualsiasi omologazione.
Allora anche se un pò sporgenti dalla sagoma della moto vanno bene.
Cosa posso istallare ? (credo che bastano appena 2/3 centimetri di larghezza in più)
anche gli handlebar mirrors ? (specchietti per i manubri ?)

Grazie per le eventuali risposte !

doppio_lamp_naked.gif
 
15895104
15895104 Inviato: 27 Ott 2017 11:38
 

prendi degli specchietti aftermarket, possibilmente omologati, perchè sono di solito più esterni, più larghi e più regolabili.

Io ho preso un paio che finiscono a punta e rispetto a quelli quadrati originali davano più visibilità.
Inoltre erano più sporgenti verso l'esterno e la punta del triangolo aiutava a vedere oltre.

Li ho montati anche sulla moto attuale per questioni estetiche, ma anche per la regolazione più fine.
0510_saluto.gif
 
15895124
15895124 Inviato: 27 Ott 2017 11:56
Oggetto: Re: Spechietti retrovisori troppo stretti.
 

ZioPigTurbo ha scritto:
Buongiorno cari motociclisti,

Ho iniziato le mie prime avventure con la mia bella Suzuki.
la moto và davvero bene che è un piacere, ma ho un piccolo problema. eusa_think.gif
Gli specchietti retrovisori sono troppo ravvicinati frà loro.
Se fossi magro e piccolo non avrei problemi, mentre io invece sono grande e grosso
e quindi nei retrovisori vedo solo le mie spalle.
Ancor peggio se indosso la giacca tecnica.
Qui l' istinto di sopravvivenza nel traffico selvaggio è superiore a qualsiasi omologazione.
Allora anche se un pò sporgenti dalla sagoma della moto vanno bene.
Cosa posso istallare ? (credo che bastano appena 2/3 centimetri di larghezza in più)
anche gli handlebar mirrors ? (specchietti per i manubri ?)

Grazie per le eventuali risposte !

doppio_lamp_naked.gif


La soluzione handlebar risolve il problema: puoi decidere di prendere quelli con contrappeso integrato oppure no, ce ne sono di mille fogge diverse... puoi anche metterli "sotto" al manubrio invece che sopra, secondo me si vede pure meglio dietro con questa soluzione.

L'importante è che siano omologati, altrimenti qualche FdO zelante potrebbe farti problemi.

Un esempio, che evita un eccessivo "allargamento" della sagoma:
Link a pagina di Motorcyclestore.us

So che esistono in commercio anche degli adattatori che si montano sugli attacchi e gli specchietti originali ed "aggiungono" qualche cm lateralmente, ma non conosco la tua moto ed eventuali accessori dedicati... cose così:
Link a pagina di Static.twisted-throttle.net

Ultima modifica di Bertran_de_Born il 27 Ott 2017 12:04, modificato 1 volta in totale
 
15895126
15895126 Inviato: 27 Ott 2017 11:58
 

Su una moto come la tua, dal punto di vista estetico (ma anche pratico: io ci sbatterei sempre), gli specchietti ai lati del manubrio non sono granché.

Andrebbero valutati gli estensori/prolunghe per specchi retrovisori (Kawasaki sulla mia ex moto li metteva tra gli optional) oppure proprio degli specchi after market: io sulla GPZ avevo installato specchietti da auto che, sebbene più stretti, avevano una posizione talmente diversa che ci vedevo benissimo.

Prova a vedere se trovi qualcosa adatto alle tue esigenze:

Link a pagina di Google.it

Edit: queste sono specifiche per la tua. Costano un rene ma sono studiate apposta:

Link a pagina di Bikerfactory.it
 
15895135
15895135 Inviato: 27 Ott 2017 12:06
 

i "bar end" non ho idea se siano funzionali o meno.
Sono un trovata estetica, ma qui stiamo parlando di funzionalità. Inoltre aggiungono più volume che non i "classici" che vanno sicuramente bene per la moto in questione. eusa_think.gif
 
15895195
15895195 Inviato: 27 Ott 2017 13:08
 

I bar end non li ho mai provati sulla moto ma sullo scooter (50) sono molto più comodi, anche se più piccoli vedi molto di più non avendo in mezzo il braccio.
In alternativa ci sono le "prolunghe":

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15895285
15895285 Inviato: 27 Ott 2017 16:00
 

tibbs ha scritto:
Su una moto come la tua, dal punto di vista estetico (ma anche pratico: io ci sbatterei sempre), gli specchietti ai lati del manubrio non sono granché.

Andrebbero valutati gli estensori/prolunghe per specchi retrovisori (Kawasaki sulla mia ex moto li metteva tra gli optional) oppure proprio degli specchi after market: io sulla GPZ avevo installato specchietti da auto che, sebbene più stretti, avevano una posizione talmente diversa che ci vedevo benissimo.

Prova a vedere se trovi qualcosa adatto alle tue esigenze:

Link a pagina di Google.it

Edit: queste sono specifiche per la tua. Costano un rene ma sono studiate apposta:

Link a pagina di Bikerfactory.it

Grazie mille, i distanziali mi sembrano un idea eccellente.
che non modificano neanche l'estetica della moto.
Pazienza per il rene, meglio riportare la setole vive a casa. icon_mrgreen.gif
 
15895287
15895287 Inviato: 27 Ott 2017 16:05
 

L'unico problema è l'impossibilità di provarli per vedere come funzionano prima di acquistarli. Ma penso che li abbiano studiati bene.
 
15895616
15895616 Inviato: 28 Ott 2017 14:30
 

Penso di fare delle prove preliminari con dei tasselli di legno o dei tubetti di alluminio
e delle viti piu lunghe acquistate al bricocenter.
Cosi come e' ora agli incroci e nelle rotatorie e' ingudabile,
o meglio dovrei entrare alla kamikaze... icon_asd.gif
ed essendo io un principiante evito assolutamente.

doppio_lamp_naked.gif
 
15896766
15896766 Inviato: 31 Ott 2017 11:29
 

Prima di investire soldi controlla il catalogo della FAR.
Potresti trovare uno specchietto con asta regolabile che fa al caso tuo ad un costo accettabile. Per esperienza diretta, ho cambiato gli specchietti della XJR con due omologati della FAR che grazie al fatto di avere il braccetto fissato con viti ho potuto montarlo più aperto dell'originale e finalmente guardo la strada e non le mie spalle.

Consiglio quando blocchi li specchietti usa un po' di frenafiletti, io non l'ho fatto e mi si muove lo specchietto ogni tanto, ma è stata colpa mia....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©