Leggi il Topic


Revisione moto con silenziatore accorciato
15891065
15891065 Inviato: 18 Ott 2017 21:56
Oggetto: Revisione moto con silenziatore accorciato
 

Salve a tutti,

mi è sorto un dubbio e non sò davvero a chi domandare...
Nella mia moto siccome si è spaccato il silenziatore all' estremità che collega marmitta silenziatore, il meccanico mi ha detto che si può risolvere accorciandolo un pò dalla parte lesa , così da renderlo di nuovo stabile.
Idea geniale ma mi è sorto un dubbio... Poi quando farò la revisione la passo? o no?
Verrà accorciato al massimo non più di 3 cm questo è sicuro. Però non sò che controlli fanno alla marmitta come rumorosità alla revisione...è capitato a coi di avere accorciatoil silenziatore e passare la revisione?

PS
ma facendo questo lavoro le prestazioni rimangono tali e quali? o diminuiscono con soli 3 cm in meno di silenziatore...?

Spero che qualcuno mi faccia sapere, nuovo costa 160.... eusa_wall.gif 0510_inchino.gif
 
15891077
15891077 Inviato: 18 Ott 2017 22:34
 

Bella domanda! Stando al CdS conta come scarico manomesso; in pratica... chi è che lo noterà mai? Tre centimetri sono un nonnulla, se il lavoro è fatto bene sarà una modifica invisibile.

Quanto alle prestazioni, teoricamente un silenziatore più corto favorisce gli alti regimi a scapito dei bassi. Teoricamente, però; in pratica, bof, non penso che cambi poi così tanto, specie in sella.

Potrebbero variare un po' i decibel, ma anche lì, è improbabile che sia di molto. Certo, in sede di revisione questo può essere un problema... ma per ogni centro revisione che fa la prova fonometrica, ce ne sono cento che se ne fregano di questi "cavilli" e guardano solo le cose importanti. Lo so, non è un bel consiglio, ma se hai problemi tutto quel che devi fare è rivolgerti altrove.
 
15891166
15891166 Inviato: 19 Ott 2017 8:35
 

Grazie per la risposta,

anch' io avevo pensato ciò, credo che forse dovrei andare al centro revisione e dirglielo direttamente , se metterla nuova o se accorciandola di 2-3 cm può succedere qualcosa ... magari loro lo sanno dirmi cosa fare. Le opzioni sono 2 o marmitta nuova (della beta costa 157) .
oppure: modifica dal meccanico che vuole 50 con ipotesi che non passa la revisione...d'altra parte se la passa ho risparmiato 100 euro...(che mi servono poiche devo comprare le gomme nuove).
Questa cosa delle prestazioni mi urta tantissimo, la mia moto punta molto sulla ripresa , se gli tolgo questo non è più divertente...Ma quanto ne risentirebbe per una modifica di 3 cm?
A me dispiace spendere tutti quei soldi perche volevo comprare tante altre cose... però e con l' occasione comprassi uno scarico che gli fa aumentare potenza (in termini di bassi e anche alti) la cosa non mi dispiacerebbe.
 
15891180
15891180 Inviato: 19 Ott 2017 9:08
 

Quello è il principio teorico, secondo me tre centimetri non cambiano un bel nulla. Almeno per quello che puoi sentire in sella.

Cambiare del tutto scarico non è una brutta idea, certo è una spesa ben più alta. Di che moto si parla?
 
15891200
15891200 Inviato: 19 Ott 2017 9:37
 

La moto è una beta RR enduro 125 4t, motore ad aria, è un 10 cavalli...povero per una 125, però i consumi sono davvero ridottissimi quasi 30 km a litro (fonte wikipedia). E' divertente per la sua ripresa e impenna pure se uno vuole. La cosa che mi dispiace per questa moto sono che non ci sono ricambi belli esteticamente..
 
15891266
15891266 Inviato: 19 Ott 2017 10:57
Oggetto: Re: Revisione moto con silenziatore accorciato
 

Fabio6770 ha scritto:
Poi quando farò la revisione la passo? o no?


quoto Tommy, in teoria no, perchè tagliandolo l'hai manomesso... in pratica però se il meccanico riesce a fare un lavoro pulito non se ne accorgeranno, parliamo di un 125 poco noto, se non fa baccano è difficile che ci vadano a guardare.

ciao

WK
 
15891337
15891337 Inviato: 19 Ott 2017 12:03
 

Ho scoperto che l' officina in cui vado effettua servizio di revisione.
Se io sono suo cliente me la dovrebbe fare passare?
Quando l' ho comprata (usata) a milano da una "animale che non sapeva nemmeno cosa significasse manutenzione" aveva 1000 problemi : freni esauriti, gomme esaurite, stop anteriore non funzionante , puzza di benzina onnipresente, e gli ho detto prima voglio la revisione fatta, se la passa la compro...
L' ha passata e ho la ricevuta ma ovviamente ci sarà stato qualcosa sotto, voi mi capite no?
Quindi il meccanico se mi fa questo lavoro voi dite che poi me la fa passare?
 
15891349
15891349 Inviato: 19 Ott 2017 12:10
 

Fabio6770 ha scritto:
Quindi il meccanico se mi fa questo lavoro voi dite che poi me la fa passare?


penso di sì, chiediglielo per sicurezza... il problema eventualmente sarà alla prossima revisione, oppure ai controlli su strada... ma è molto difficile che te lo contestino.

ciao

WK
 
15891486
15891486 Inviato: 19 Ott 2017 16:55
 

Vai tranquillo.
Se il lavoro è fatto bene, nessuno ti farà problemi per il terminale più corto di 3 cm. icon_asd.gif
 
15891494
15891494 Inviato: 19 Ott 2017 17:22
 

forse non si può accorciare.... vi invio le foto questa sera.
L' ho smontato io per capire un pò.
 
15891589
15891589 Inviato: 19 Ott 2017 21:22
 

Cari appassionati,

ecco le foto. Se vado dal meccanico poi dovrà fare una staffa per tenere la marmitta poichè i ganci non coincideranno più con il telaio...francamente non sò se viene una cosa bella da vedere ...lui non mi ha nemmeno detto cosa vuole fare, era molto vago su questo e non è giusto perche vorrei sapere cosa farà , anche sul preventivo è stato molto vago prima gliel' ho tirato con la tenaglia ... su ebay non ho trovato nulla. Comunque non sò se si possa accorciare voi che ne dite ' Guardate le immagini , intanto non sapevo che ci fosse un tappo...e poi quella cosa che indico non sò se può scorrere, forse è tenuta da viti ma non lo so. Mi piacerebbe prendere qualcosa che magari costa 200 ma che mi aumenta la potenza della moto..
Vi ringrazio a tutti per il conforto e per i consigli, ma forse

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15891732
15891732 Inviato: 20 Ott 2017 8:37
 

mi sa che devi smontare anche il fondello che è rimasto attaccato al collettore. E poi forare i rivetti dove c'è l'uscita dello scarico, eventualmente accorciare la canna interna, accorciare il fodero esterno, rifare la lana e riassemblare e rivettare il tutto 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15891743
15891743 Inviato: 20 Ott 2017 8:55
 

Grazie AG_KTM,

io pensavo che quella cosa che indico in foto con il cerchio non si può smontare...
Comunque, il meccanico lavora 35 euro a ora, e mi ha detto che non sà quando può durare perche deve vedere come è fatta dentro...La questione è se mi deve costare sulle 100 euro e c'è pericolo che non passa la revisione o pericolo dei vigili , me la vado a comprare nuova e amen...
A me piacerebbe mettere una marmitta che dia alla moto più potenza solo che non ne sto trovando...
 
15891746
15891746 Inviato: 20 Ott 2017 8:59
 

eh si, questo tipo di lavori dove la manodopera è il grosso del costo, se non si è in grado di farli da soli spesso diventano non convenienti eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15891754
15891754 Inviato: 20 Ott 2017 9:16
 

Fabio6770 ha scritto:
A me piacerebbe mettere una marmitta che dia alla moto più potenza


cambiando il solo terminale già non si guadagna nulla sui 1000, figurati su un 125... se lo trovi originale nuovo solo a 160 (sicuro? è pochissimo...), prendilo nuovo e via, senza perdere tempo e fare accrocchi per cui potrebbero multarti.

ciao

WK
 
15891770
15891770 Inviato: 20 Ott 2017 9:36
 

Hai ragione, più che le multe però quello che mi preoccupa è il meccanico che penso faccia un accrocco come lo chiami tu...
Il silenziatore nuovo mi costa 160 , me lo ha detto un rivenditore autorizzato beta. Per spendere quella cifra li però vorrei almeno vederlo prima di dargli 160 euro, mi sembra un mio diritto...
Ma che voi sappiate non c'è come ricambio solo il tubo esterno del silenziatore? per forza tutto intero devo comprarlo?
 
15891896
15891896 Inviato: 20 Ott 2017 13:44
 

Lo scarico te lo vendono solo interno, non certo a pezzi... Quindi "solo il tubo esterno" non lo trovi.
Come ti hanno già detto, se costa veramente 160 € nuovo è un prezzo bassissimo. Prendilo ed hai finito di "soffrire".

Oltretutto se compri da concessionario Beta si tratterà di un terminale originale, quindi sarà uguale a quello che hai già. icon_eek.gif
 
15891992
15891992 Inviato: 20 Ott 2017 17:15
 

Gentile Gratta,

purtroppo la beta monta quello che vuole e ha fatto diverse versioni e non se ne capisce più nulla , il mio scarico ha una bella forma , qualche volta però ho visto il mio stesso modello che monta una marmitta che se non erro è di marca msr e queste fanno veramente vomitare...sembra un 50ntino ed è esteticamente orrenda....
 
15909371
15909371 Inviato: 29 Nov 2017 21:32
 

Scusate ma è normale che sia tappato? insomma questo gas da dove esce? io non mi immaginavo ci fosse un tappo sulla mitragliera, è normale? (i fori della mitragliera son pure tappati)
 
15909373
15909373 Inviato: 29 Nov 2017 21:37
Oggetto: Dubbio che la marmitta sia otturata
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti ,

guardando la foto che qui vi mostro, è normale che la mitragliera sia coperta da quel tappo alla sommità?
Che cosa è quel coso centrale che assomiglia a un tappo di bottiglia?
lo posso togliere?
I fori della mitragliera sembrano pure tappati...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15909529
15909529 Inviato: 30 Nov 2017 10:55
Oggetto: Re: Dubbio che la marmitta sia otturata
 

Fabio6770 ha scritto:
Che cosa è quel coso centrale che assomiglia a un tappo di bottiglia?
lo posso togliere?


lo scarico ha delle camere all'interno delle quali il percorso dei gas è attentamente studiato per eliminare il rumore e creare la giusta contropressione... non toccare nulla, altrimenti la moto farà casino e andrà peggio di prima.

ciao

WK
 
15909591
15909591 Inviato: 30 Nov 2017 11:28
 

ok ti ringrazio per la risposta.

siccome il foro centrale è tappato e lo si vede , poi i fori della mitragliera sono pure tappati, non capisco come fa il gas a fuoriuscire dal buco terminale della marmitta...persavo si fosse otturata.
Purtroppo mi si è rotta e come si può vedere e il fumo esce dalla parte che è stata spaccata
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiRevisioni e depotenziamenti

Forums ©