Leggi il Topic


Forse risolto problema fortatura ruota post.Blata
1081976
1081976 Inviato: 22 Gen 2007 1:13
Oggetto: Forse risolto problema fortatura ruota post.Blata
 

Ciao innanzitutto vi faccio i miei complimenti perchè grazie a molti dei vostri consigli sono quasi riuscito a rendere affidabile una replica blata comunque vado al sodo..

Dopo aver montato le pmt sui cerchi con camera d'aria della mia rep. blata foravo di continuo in quanto le pmt essendo gomme tubless hanno al loro interno delle venature di rinforzo che vanno a sfregare (durante la marcia) contro la camera d'aria forandola, ed ecco la soluzione da me provata : ho cosparso l'interno del pneumatico di bostik poi dopo aver riparato la camera d'aria forata l'ho gonfiata all'inetrno del pneumatico (senza cerchio) così da farla aderire al bostik ; una volta seccata la colla ho ritagliato la camera d'aria nei due lati interni poi ho aggiunto al'interno della camera daria ritagliata (che ormai costituisce l'interno del pneumatico) un po' di borotalco . Succesivamente ho rimontato il tutto inserendo ovviamente una camera d'aria nuova.

riassumento : La camera d'aria incollata alla gomma copre le venature del pneumatico ,il borotalco elimina l'attrito e la camera d'aria nuova ovviamente tiene in pressione la gomma. icon_razz.gif

Spero di essere stato utile

P.s. ovviamente il mio cerchio non può montare pneumatici tubless ipotesi confermata da addetti ai lavori quindi non ho voluto rischiare e mi sono inventato questa soluzione
 
1082289
1082289 Inviato: 22 Gen 2007 11:26
 

può funzionare. ma ogni volta che cambi gomma devi fare la stessa storia
 
1082678
1082678 Inviato: 22 Gen 2007 13:43
 

bè pazienza ! se volevo le cose fatte bene e comode compravo una italiana!
 
1084579
1084579 Inviato: 22 Gen 2007 19:44
 

Sezione errata,sposto.


Mi sà che gli addetti ai lavori che hai contattato,
ti hanno indirizzato male...

Le gomme tubless,evidentemente,
sono costruite per il non montaggio della camera d'aria.

Io ho montato le pmt,sui cerchi originali cinesi,
e non ho mai avuto perdite d'aria o altro.

icon_cool.gif
 
1084908
1084908 Inviato: 22 Gen 2007 20:45
 

scusa bibe, ma i miei cerchi avevan la camera d'aria e quindi il buco del pistolino per gonfiare, se metto le pmt, quel buco??? icon_confused.gif icon_cry.gif
 
1084948
1084948 Inviato: 22 Gen 2007 20:51
 

purtroppo i cerchi cinesi non sono tutti uguali quelli della mia blata non avevano il famoso canale (argomento trattato su altri post.)quindi sarei andato in contro allo stallonamento del pneumatico. icon_exclaim.gif
scusa ma i tuoi cerchi erano tubless o avevano la camera d'aria dentro?
grazie
 
1085228
1085228 Inviato: 22 Gen 2007 21:41
 

KTM-85SX ha scritto:
scusa bibe, ma i miei cerchi avevan la camera d'aria e quindi il buco del pistolino per gonfiare, se metto le pmt, quel buco??? icon_confused.gif icon_cry.gif


La valvola?

Chiaramente,era sottointeso,
si toglie la camera d'aria originale,e relativa valvola,
quindi,si sostituisce la valvola acquistando quella specifica,
italiana,per cerchi tubless.

Prezzo,mi pare,2euro.... icon_cool.gif


derfel ha scritto:
purtroppo i cerchi cinesi non sono tutti uguali quelli della mia blata non avevano il famoso canale (argomento trattato su altri post.)quindi sarei andato in contro allo stallonamento del pneumatico. icon_exclaim.gif
scusa ma i tuoi cerchi erano tubless o avevano la camera d'aria dentro?
grazie





Neanche i miei avevano il canale,
anzi,
sul bordo,punto di appoggio del tallone della gomma,
lisci come mamma li ha fatti....

Vista la rigidità di spalla delle pmt,
specie sulla linea di cintura,non ho avuto assolutamente problemi di fuoriscita della gomma,ne tantomeno di perdite di pressione.
 
1085303
1085303 Inviato: 22 Gen 2007 21:52
 

ti ringrazio se il mio metodo non dovesse funzionare adotterò la soluzione da te indicata , rimango xrò un po' timoroso ... al solo pensiero di stallonare alla prima curva dopo il rettilineo sulla pista di ortona mi mette un po' d'ansia comunque vediamo che succede
 
1085334
1085334 Inviato: 22 Gen 2007 21:56
 

quello che mi fa rimanere scettico è il fatto che gli addetti ai lavori sono meccanici che lavorano all'interno di team che gareggiano a livello nazionale e mi hanno vivamente sconsigliato di montare i pneumatici senza camera d'aria bah!! icon_rolleyes.gif
 
1085344
1085344 Inviato: 22 Gen 2007 21:57
 

Anch'io avevo qualche dubbio,
come detto,la parete laterale del canale,
dove poggia la gomma,la parte del tallone,
sul mio cerchio era liscia,
ma non ho mai avuto problemi.

Fra l'altro,per le prime uscite,
ho sempre controllato la pressione,e non ho notato anomalie.

Fra l'altro,al momento di montare gli pneumatici,
ho notato come il tallone delle pmt sia durissimo,
con relativa difficoltà nel montare la gomma sul cerchio.

Motivo in più che mi ha convito che la tenuta della gomma in posizione sul cerchio era assicurata.....

icon_cool.gif
 
1085426
1085426 Inviato: 22 Gen 2007 22:08
 

...assicurata? ma... non voglio gufare ma...
...io li ho a camera d'aria... mi avevano indirizzato nel mettere la valvola per il toubless, ma se un cerchio è nato per la camera d'aria non mi fiderei a metterlo toubless...
 
1085992
1085992 Inviato: 22 Gen 2007 23:47
 

Il cerchio non è nato per la camera d'aria.

Dimostrazione ne è il fatto che i cari amici cinesi,
in maniera assolutamente casuale,
assemblano mini,dello stesso tipo,
con gli stessi cerchi,
con pneumatici tubless con o senza camera d'aria.

Per esperienze precedenti,
e precedenti confronti,
ho scoperto come persone che hanno acquistato la mini come la mia,
con lo stesso tipo di cerchio,
non avevano la camera d'aria installata.

Se poi voi preferite la camera d'aria,
con relativi problemi connessi,
buon divertimento.
 
1087533
1087533 Inviato: 23 Gen 2007 15:03
 

grazie bibe! icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
1094472
1094472 Inviato: 24 Gen 2007 21:15
 

dopo tutti gli incoraggiamenti che ho avuto ho deciso di montare il valvolino tubless ma chiaramente ho avuto dei problemi non ancora risolti .

quando monto il pneumatico (PMT) le spalle non aderiscono sui bordi del cerchio quindi non riesco a gonfiare la ruota , scoraggiato ho portato il tutto dal gommista per sentirmi dire che il cerchio è di qualche decimo di millimetro + piccolo della spalla del pneumatico quindi niente da fare .

E mo che faccio? icon_mad.gif
 
1094801
1094801 Inviato: 24 Gen 2007 22:06
 

Qualche decimo di millimetro?

icon_question.gif

E come avrebbe fatto questo tipo di misura?

Pressione di gonfiaggio della gomma?

Da dove hai la perdita di aria?
 
1094950
1094950 Inviato: 24 Gen 2007 22:25
 

ti spiego:

montato il pneumatico senza gonfiarlo facendo aderire una spalla al bordo del cerchio si nota che c'è poco attrito così senza sforzo il cerchio ruota e il pneumatico sta fermo , poi volendo provare a gonfiarlo non si ottiene nessun risultato xchè le spalle del pneumatico sono + strette del cerchio e neanche premendo sulla gomma in varie parti si ottiene la tenuta sufficente al gonfiaggio normale.

sono in crisi icon_evil.gif
 
1095265
1095265 Inviato: 24 Gen 2007 23:18
 

strano... icon_rolleyes.gif icon_confused.gif

...magari difettato il cerchio, ovalizzato, stampato male...

...difetto delle pmt non credo proprio... icon_lol.gif
 
1095558
1095558 Inviato: 25 Gen 2007 0:17
 

Mah,
mi sembra strano.

Comunque,o rimonti con la camera d'aria,
o compri dei cerchi nuovi,
a questo punto,
e risolvi il problema alla radice.

Link a pagina di Pocketbikepassion.com

Ma fammi capire,
il tuo cerchio è come quello in foto,
specie,nella parte di appoggio della gomma,vicino al bordo?

Come vedi,quel cerchio,
non ha scalini particolari.

Il mio,identico a quello in foto,
non mi ha dato nessun problema di montaggio.

A che pressione hai gonfiato?

Prova a portare la gomma,gradualmente,fino alla massima pressione, 2,5bar,
così,se fosse,che la gomma non si è adattata bene,
forse risolvi qualcosa.

Poi la sgonfi e provi alla pressione d'uso.
 
1098030
1098030 Inviato: 25 Gen 2007 17:37
 

sempre montato gomme Tubless sui cerchi cinesi senza tassello (sostituendo la valvola ovviamente) .... mai avuto problemi ... non posso dirti nulla di specifico sulle PMT perchè ho sempre usato slick cinesi ... alcuni tendevano a faticare al primo gonfiaggio perchè l'aria fuoriusciva tra la spalla della gomma ed in labbro del cerchio .... adottata la tecnica giusta però... dopo il primo gonfiaggio problemi zero.

quindi in sostanza confermo quanto detto da Bibe .... se hai paura di stallonamenti (a me mai successi peraltro) ... l'unica soluzione è l'acquisto di cerchi italiani (che aimè costano quasi come la minimoto) icon_wink.gif
 
1098310
1098310 Inviato: 25 Gen 2007 18:33
 

ciao ragazzi sono appena tornato dall'unico gommista che mi ha voluto aiutare! icon_biggrin.gif

è riuscito a montare il pneumatico , per sicurezza mi ha messo un collante tra la spalla e il cerchio e la cosa + bella è che non mi ha fatto pagare nulla !

comunque speriamo tenga.
 
1099297
1099297 Inviato: 25 Gen 2007 21:28
 

tutto il casino è successo per il pneumatico anteriore quello posteriore invece l'ho sistemato in 10 minuti bah..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©