Leggi il Topic


Indice del forumForum Yamaha

   

Pagina 1 di 1
 
[SR 400] installazione di avviamento elettrico [possibile?]
15866495
15866495 Inviato: 27 Ago 2017 9:32
Oggetto: [SR 400] installazione di avviamento elettrico [possibile?]
 



Ciao a tutti,
Ho scoperto il forum e mi ha subito appassionato la sua lettura e le foto delle personalizzazioni; credo di essere stato, almeno a Firenze, tra i primi ad acquistare la SR nell'ottobre del 2014.
Cercavo una moto vintage, tranquilla è bella come estetica, è stato un acquisto azzeccato; nel tempo ho fatto delle piccole modifiche (invierò le foto successivamente) alla ricerca di un miglior confort di viaggio, inserendo delle borse in cuoio previa modifica della posizione delle frecce sulla targa e relativi telaietti artigianali debitamente cromati.
Leggendo il forum vedo che nessuno ha domandato se è possibile "aggiungere" un avviamento elettrico, mi date risposta?
 
15866545
15866545 Inviato: 27 Ago 2017 13:35
 

è impossibile montarlo
 
15866812
15866812 Inviato: 28 Ago 2017 8:51
 

Si confermo anche io è imposiibile! tra l'altro se era fattibile con poche modifiche lo avrebbero già fatto in Yamaha in occasione dell'ultimo restiling di qualche anno fa, invece il motore a parte qualche modifica interna è identico al suo modello originale....
 
15867202
15867202 Inviato: 28 Ago 2017 19:15
Oggetto: SR400 avviamento elettrico
 

grazie per le risposte,
rimarrò con la sola accensione manuale che peraltro non mi ha dato grossi problemi, basta un po di applicazione
 
15868671
15868671 Inviato: 31 Ago 2017 16:40
 

Credo che sia praticamente impossibile.

Oltre a modificare il carter per permettere l'alloggiamento del motorino di avviamento e dell'ingranaggio necessario sarebbe anche d'obbligo adeguare la portata della batteria; dubito infatti che quella cosina striminzita riesca ad alimentare pompa e avviamento per più di una volta. Poi ci sarebbe anche il problema dell'alzavalvola: vero che questo motore non ha una grande compressione, ma aiuterebbe avere l'azavalvola automatico come su tutti i motori moderni, diversamente si metterebbe troppo sotto sforzo il motorino.

doppio_lamp_naked.gif
 
15868822
15868822 Inviato: 31 Ago 2017 21:22
 

Grazie wingsoftime,
premetto che di motoristica non ci chiappo nulla devo però constatare che seppur le grosse difficoltà un minimo di speranza ci può o ci deve essere;
Per l'alloggiamento del motorino bisognerebbe vedere il suo ingombro per modificare il carter, per la batteria pensavo di aggiungerla ed alloggiarla in un bauletto (es. piccola borsa fotografica rigida) sul portapacchi posteriore, per l'alza valvole non so rispondere. Una cosa importante, ma se anche possibile il montaggio la accensione elettrica annullerebbe quella manuale o si integrerebbe ...... forse è proprio questo il vero nodo da sciogliere
 
15868824
15868824 Inviato: 31 Ago 2017 21:27
 

Comunque al rientro del mio meccanico una domanda gliela voglio fare, è chiaro che va valutato il costo, se superiore ai €500 sarebbe una vogliolina dolorosa; c'è chi potrebbe avere un problema fisico disposto anche ad un caro intervento pur di rimanere in sella ad una favolosa SR 400
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Yamaha

Forums ©