Leggi il Topic


DD 1200 fatto strano con il cambio apparentemente in folle
15841782
15841782 Inviato: 3 Lug 2017 16:03
Oggetto: DD 1200 fatto strano con il cambio apparentemente in folle
 

Ciao ragazzi Dorsodurini rotfl.gif

MI è successo un fatto strano Sabato pomeriggio con la mia DD 1200 con 4.100 Km; la parcheggio come mia abitudine in 1 inserita dopodichè vado via e 5 minuti dopo vedendo un parcheggio molto più vicino e all'ombra decido di montarci sopra tirando la leva frizione senza accendere il motore e la sposto. Un oretta e mezza dopo torno e siccome sono fissato su questo voglio accendere il motore per scaldarlo giusto il tempo di indossare guanti e casco cosi inserisco la chiave giro e a motore spento passo dalla prima al folle con spia N accesa. A questo punto premo il tasto di avvio e la moto fa un leggero passo avanti spengnedosi subito dopo. Giuro che mi stavo per sentire male più che altro in una frazione di secondo ho pensato che il cavalletto (a proposito una curiosità è in acciaio o alluminio il cavalletto delle nostre DD?) si chiudesse e la moto mi cadesse addosso eusa_shifty.gif .

A questo punto ho lasciato perdere e solo una volta salito sopra ho acceso il motore con la leva tirata ingranato la 1 per poi passare in folle senza che rifacesse nessuna cosa strana. Ad essere onesti questo giochetto me lo ha fatto anche un altra volta dove al semaforo ho ingranato il folle con spia N accesa e lasciando la frizione mi è andata la moto leggermente avanti spengendosi ma li per li non ci ho fatto caso pensando ad un mio errore perchè venendo da un XT660 la differenza incredibile la noto proprio sul cambio molto più tosto sulla DD.

Tra l'altro mi sono ripromesso di non toccare più il cambio a motore spento sia per evitare che magari rifacendo questo scherzetto mi veda cadere la moto davanti sia perchè leggendo in giro è meglio spostare le marce a motore acceso.

Molti mi hanno detto che sulle Aprilia è normale e che con quei Km il cambio si deve ancora assestare, che dite ? Sottolineo che per il resto il cambio mi sembra assolutamente perfetto forse un po duro ma sicuramente è una mia sensazione in quanto forse l'avrò portata 5 volte quindi mi devo solo abituare.
 
15841797
15841797 Inviato: 3 Lug 2017 16:20
 

Al primo cambio di olio metti il Motul 7100 e poi vedrai che il cambio diventerà subito più morbido e super preciso! I cambi delle moto Aprilia sono sempre molto precisi e permettono cambiate fulminee ma il comando rispetto alle giapponesi è un po più secco da azionare quando si muove la catena in tutte le moto la marcia tende a scappare...
 
15850735
15850735 Inviato: 19 Lug 2017 15:38
 

devo dire che già dopo un po di Km mi sembra che si sia ammorbidito equesti problemi non li dia più..

Sarà che forse era ferma da un bel po 0509_up.gif
 
15859554
15859554 Inviato: 7 Ago 2017 18:11
 

Valerio5000 ha scritto:
devo dire che già dopo un po di Km mi sembra che si sia ammorbidito equesti problemi non li dia più..
Sarà che forse era ferma da un bel po 0509_up.gif

Sicuramente coi km il cambio si roda un po' e diventa meno ruvido, ma non pensare di sentire differenze enormi.
Inotre il fatto che a volte il cruscotto segni la folle anche se la marcia è inserita viene segnalato da vari utenti anche sul DD750 e sulle Shiver per il semplice fatto che chi come te cerca di cambiare a moto ferma o addirittura spenta non riesce a inserire correttamente la folle che però viene letta come inserita dal sistema elettronico di inserimento marce.
Francamente non capisco perchè la parcheggi sempre in prima (io lo faccio solo se la moto è parcheggiata in discesa), ma ognuno ha le sue abitudini ed è giusto così: il mio consiglio è di accendere sempre la moto a frizione tirata anche se non sei in sella (cosa ad esempio obbligatoria con le suzuki) e rilasciarla solo dopo aver acceso la moto, inserisci cioè la folle a moto accesa e non a moto spenta.
Se ti abitui a farlo sempre ne avrai vari vantaggi:
- è più facile che la folle entri davvero e non solo "a display";
- se la moto è in marcia lo senti e fai in tempo a ritentare di inserire la folle prima di lasciarla;
- anche se lasci la frizione in modo brusco senza accorgerti che è in marcia, avrai se non altro 2 mani sul manubrio e quindi sarà più facile evitare che la moto cada 0509_up.gif

In ogni caso abituati che inserendo sempre la folle a moto ferma (o addirittura spenta), capita che non entri: ti capiterà occasionalmente anche ai semafori: e non è un problema delle aprilia, tutte le trasmissioni da moto lavorano meglio mentre gli ingranaggi girano, e quindi la folle andrebbe messa un istante prima dell'arresto e non dopo essersi fermati con la frizione tirata icon_wink.gif

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©