Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

   

Pagina 1 di 1
 
Problemi avviamento (a caldo) [SV 650 2002]
15813771
15813771 Inviato: 15 Mag 2017 20:26
Oggetto: Problemi avviamento (a caldo) [SV 650 2002]
 



Ciao a tutti,
Sono da poco possessore di una sv 650 del 2002 con 15k km. L'ho usata poco perché il.tempo in valle d'Aosta è stato ingrato fin'ora (300 km). Stamattina parto per andare al lavoro, mi fermo in coda, si spegne e non vuol più saperne. mi accorgo di aver fatto 4 km con un pochetto d'aria tirata, un quinto della corsa circa e una volta a piedi a furia di provare si è ingolfata. Vicino a me c'è un officina e gliela lascio tutta la mattina con la batteria in carica, torno a pranzo e parte. Mi fermo a casa (4 km) e di nuovo stesso problema. Allora decido di prendere un tester e colpevolizzare il regolatore di tensione: 13 v spenta e minimo, 14 v a 5000 giri. Ora pare funzionare ma non vorrei restare a piedi un altra volta. Ho fatto un giro di prova e a moto bella calda l'ho spenta e ho dannato di nuovo dieci minuti per farla ripartire. Sembra patisca quando si scalda...problema elettrico? Carburazione grassa? Chiedo umilmente aiuto a voi icon_smile.gif
 
15813777
15813777 Inviato: 15 Mag 2017 20:50
 

Salve paesano... già, tempo del cactus in questi giorni icon_rolleyes.gif

I test della tensione come li hai fatti? I valori precisi li trovi sul manuale d'officina, ma indicativamente con fari accesi e giri abbastanza alti tenuti fissi dovresti leggere sui 14.0 volt. Al minimo invece almeno almeno 12.5 volt. Se è così, io direi che puoi smettere di prendertela col regolatore icon_asd.gif

Detto ciò, è facile che sia un problema di carburazione. Non è detto però che sia colpa di una carburazione grassa, anzi: se con l'aria tirata la situazione migliora significa che, al contrario, sei un po' magro.
 
15813798
15813798 Inviato: 15 Mag 2017 21:33
 

Ho un tester che non ha i decimi, lo so, lo so che non va bene! Ma i valori in tutte le casistiche (accesa, con e senza fari, spenta e a 5000 giri) sono 13 e 14 volt. Ora potrei approfittare e spostare sto regolatore in un posto migliore, già che ci sono. Visto che sei della zona ti scrivo in modo pratico, strada di verrayes fino a rapy, arrivo su spengo e non vuol saperne di partire...spingo un po' e a incitamenti violenti è partita con lo starter e manetta tutta accelerata...
 
15813829
15813829 Inviato: 15 Mag 2017 22:14
 

tueno ha scritto:
Ho un tester che non ha i decimi, lo so, lo so che non va bene! Ma i valori in tutte le casistiche (accesa, con e senza fari, spenta e a 5000 giri) sono 13 e 14 volt.
Il problema è: segna 14 volt perché sono davvero 14 volt secchi, o in realtà sono 14,2 o 14,3 volt? Nel primo caso no problem, nel secondo caso quel piccolo disavanzo basta per avere problemi. O almeno, su alcune moto può bastare.

Un multimetro costa due soldi, letteralmente: con 10€ su eBay lo compri... e ti avanza quanto basta per una pinta di birra icon_asd.gif Poi al limite la prima volta che passi in città mi avvisi e do una controllata col mio, se credi icon_smile.gif

tueno ha scritto:
Ora potrei approfittare e spostare sto regolatore in un posto migliore, già che ci sono.
Spostare il regolatore non è una brutta idea: ancora devo trovarne uno posizionato in un posto davvero intelligente, ma sembra che in Suzuki si impegnino a trovare i punti più assurdi icon_rolleyes.gif In alternativa puoi fare come ho fatto io, cioé piazzarci una ventola da CPU davanti
Link a pagina di Motoclub Tingavert
collegandola al primo sottochiave che ti capita a tiro (io ho scelto le luci di posizione posteriori), così è tutto automatico e non hai interruttori extra in giro.

tueno ha scritto:
strada di verrayes fino a rapy, arrivo su spengo e non vuol saperne di partire...spingo un po' e a incitamenti violenti è partita con lo starter e manetta tutta accelerata...
Rapy se non sbaglio non è in alto, sarà a 1000 metri si e no (dico bene?), ma se stai cercando eventuali problemi di carburazione non è il massimo spostarsi di quota. Rischi di falsare tutte le prove.

Comunque ripeto, se tirando l'aria la situazione tende a migliorare, è facile che tu sia magro di minimo.
 
15813836
15813836 Inviato: 15 Mag 2017 22:23
 

Potrei anche passare a trovarti, così che coi soldi che risparmio ti offro la birra per la pazienza icon_smile.gif anche perché lavoro ad Aosta più o meno! Con calma guarderò la guida e ti mando mp. Si sono mille metri circa. Dici di provare a usarla un po' con aria tirata? Ciò che mi fa strano è che per quel poco che ho visto il problema non si presenta al mattino a moto fredda...dopo le misurazioni corrette forse ne sapremo di più...intanto uso tristemente la macchina per paura di restare fermo icon_sad.gif
 
15813853
15813853 Inviato: 15 Mag 2017 22:54
 

tueno ha scritto:
Dici di provare a usarla un po' con aria tirata?
Provare ad avviare con l'aria tirata e non; giusto per vedere se cambia qualcosa icon_smile.gif
 
15813948
15813948 Inviato: 16 Mag 2017 7:06
 

TommyTheBiker ha scritto:
Provare ad avviare con l'aria tirata e non; giusto per vedere se cambia qualcosa icon_smile.gif


Ieri mi sembrava che peggiorasse, quando ero fermo a moto calda le ho provate tutte, finché ho ho chiuso l'aria, insistito con lo starter e accelerato tutto, ci ha messo molto a prendere i giri ma alla fine è partita.
Ieri mattina quando mi ha abbandonato, invece niente di niente finché si è ingolfata e si è scaricata la batteria.

EDIT: stamattina, dopo tutta la notte in garage è partita al primo colpo sia con l'aria tirata che senza. Mistero!

Morale della favola dovrei essere arrivato a questo: devo misurare con il tuo multimetro la tensione e spostare/arieggiare il regolatore, se il problema persiste cambiare le batteria, se continua cambiare le candele e controllare la carburazione. Esatto?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

Forums ©