Leggi il Topic


incidente a Varenna sul Lago
15798077
15798077 Inviato: 19 Apr 2017 10:22
Oggetto: incidente a Varenna sul Lago
 

Sulle curve tortuose della stradale 72 sulle rive lariane lecchesi, due motociclisti, uno di 45 e uno di 62 anni, si sono scontrati uno contro l`altro.
vedi Link a pagina di Lecconotizie.com

il piu` giovane ha avuto la peggio , e purtroppo e` morto sul colpo, l`altro e` stato trasportato all`ospedale di Bellano.
Per caso io, ch estavo facendo un bellissimo giro sul Lago ( scendendo dalla mia Valsassina) sono arrivato poco dopo sulla stessa strada, bloccata dalla Polizia per piu` di un`ora per i rilievi.
Grande costernazione tra i molti motociclisti che , nel bellissimo pomeriggio di Pasqua, sono passati di li` tornando poi indietro, nervosismo tra gli automobilisti per la sosta prolungata .

Attenzione alle curve, troppi amici tendono ad andare in centro strada per la velocita` !
Che si scontrino due motociclisti poi e` un incidente piuttosto raro ( e` piu` facile con un TIR !).
Le due moto erano potenti ( una BMW e credo un Ducati). Solo pochi giorni prima un ragazzino col suo booster era stato messo sotto da un camioncino.
Attenzione, gente, attenzione, soprattutto sulle strade strette e tortuose ! doppio_lamp.gif
 
15798109
15798109 Inviato: 19 Apr 2017 10:52
 

Ho sentito anch'io di questo incidente parlando con due motociclisti che arrivavano da quella parte...

Mi parlavano di un Ducati Panigale conciato veramente male...

La mattina mi sono fatto la stessa strada in direzione opposta e ho visto gente tirare come se fosse in Q2...
La strada non è concepita per questo! Può riservare mille insidie.

Cautela ragazzi, non siamo soli sulle strade.

doppio_lamp.gif
 
15798173
15798173 Inviato: 19 Apr 2017 12:04
 

Certamente! quella e` una strada turistica ( al massimo 70 all`ora).
Andare piano e guardare il bellissimo panorama !
Se qualcuno vuole tirare vada sulla Supestrada Milano-Lecco ( non pero` nell`ora di punta, il limite ufficiale pero` li` e` 90 icon_confused.gif )
 
15798328
15798328 Inviato: 19 Apr 2017 14:36
 

enbaronce ha scritto:
Certamente! quella e` una strada turistica ( al massimo 70 all`ora).
Andare piano e guardare il bellissimo panorama !
Se qualcuno vuole tirare vada sulla Supestrada Milano-Lecco ( non pero` nell`ora di punta, il limite ufficiale pero` li` e` 90 icon_confused.gif )

ci si fa male anche a 20 orari.. la prudenza non è mai troppa.. se volete tirare tirate in pista soprattutto se si vogliono prendere traiettorie diverse da quelle che bisognerebbe fare in strade trafficate ... se si tira nella strade provinciali presto o tardi se ne pagano le conseguenze..
 
15799046
15799046 Inviato: 20 Apr 2017 13:44
 

Ho scritto un articolo su questa cosa, e l`ho inviato al giornale locale La Provincia.
Non so se lo pubblicheranno, pero` per intanto `ho messo anche sul sito che gestisco.

Lo trovate in
Link a pagina di 77.104.189.90

fatemi sapere cosa ne pensate icon_eek.gif
 
15799071
15799071 Inviato: 20 Apr 2017 14:28
 

enbaronce ha scritto:
Ho scritto un articolo su questa cosa, e l`ho inviato al giornale locale La Provincia.
Non so se lo pubblicheranno, pero` per intanto `ho messo anche sul sito che gestisco.

Lo trovate in
Link a pagina di 77.104.189.90

fatemi sapere cosa ne pensate icon_eek.gif


Citazione:
"il pur bravissimo Sandonini ( il vostro fotoreporter) fare il suo mestiere, ben sapendo che ogni foto e ogni commento sarebbero state nuova acqua al mulino delle mamme preoccupate, che spesso si oppongono al desiderio dei figli di andare sulle due ruote motorizzate, ribattendo implacabilmente che "e` troppo pericoloso !
Questa era una nuova cattiva pubblicita`, di cui non si sentiva proprio il bisogno"

Secondo me se ne sentiva eccome il bisogno. Non è questione di fare terrorismo psicologico, o di affossare un settore economico. Magari se questi incidenti hanno una certa portata mediatica possono fare riflettere un minimo tutti i disgraziati che prendono la strada per una pista. Magari, se un giovane sceglie di avvicinarsi alle moto con l'idea che sono oggettivamente pericolose, e non un giocattolo da sottovalutare, avrà un comportamento diverso. Suvvia, prima dell'85 non era neanche obbligatorio il casco, adesso moltissime persone vanno in giro ben protette (casco, giacca, guanti, paraschiena, stivali) anche se non è nemmeno obbligatorio. Quanta gente avresti visto così negli anni '80 (a parte gli smanettoni convinti)?
Il tartassamento mediatico sta oggettivamente portando negli anni ad una rivoluzione culturale, a riconsiderare il vero pericolo della strada. Poi chi vuole vederci la mera caccia allo scoop e la demonizzazione delle moto è libero di farlo. Chi ha una certa capacità critica potrà trovarci uno spunto di riflessione per una analisi di coscienza e del proprio comportamento in strada.

Sinceramente non riesco a capire quale sia il punto di tale lettera. E' sicuramente vero che le leggi attuali rendono molto oneroso per i giovani l'avvicinarsi al mondo delle due ruote, e la cronaca di certo non tranquillizza i genitori.
Io comunque sono contento di tutte queste patenti, delle limitazioni, anzi trovo allucinante che una volta una persona potesse prendersi un 1000 SS a 18 anni senza una vaga idea di quello che sta facendo.

Inoltre volevo aggiungere una precisazione:
Citazione:
"Giova anche dare un'occhiata ai dati degli indici di mortalità su 100 incidenti: 2,75 per i pedoni, 1,69 per i motociclisti e 1,41 per i ciclisti, contro lo 0,67 delle automobili e lo 0,74 degli autocarri."

I motociclisti coinvolti in incidenti hanno una probabilità più che doppia di morire, quindi non mi trovi d'accordo nel sostenere che "andare in moto, statisticamente, non e` piu` pericoloso di andare in auto" come scrivi nella tua lettera.
 
15799076
15799076 Inviato: 20 Apr 2017 14:38
 

steferrari ha scritto:
I motociclisti coinvolti in incidenti hanno una probabilità più che doppia di morire, quindi non mi trovi d'accordo nel sostenere che "andare in moto, statisticamente, non e` piu` pericoloso di andare in auto" come scrivi nella tua lettera.

Non potevi dire cosa più saggia... se si viene investiti a 40 km/h da un auto dove alla guida c'è una semplice persona distratta e ci si trova in moto se si cade male si può anche morire..... se la stessa cosa capita stando in auto la probabilità di procurasi più di un colpo della strega sono bassissime....
 
15799552
15799552 Inviato: 21 Apr 2017 12:31
 

ragazzi, se leggono le vostre risposte le mamme metteranno un superlucchetto ai cinquantini dei loro figli eusa_doh.gif
Su un po` di ottimismo ! Io avevo smesso di andare in moto proprio perche` condizionato dalle notizie che leggevo sui giornali, ma me ne sono molto pentito ( ho buttato via degli anni !)
Andare piano, attenzione, e magari anche un bel giubbotto airbag : costa un po` ma ci sto pensando, forse ne vale la pena !
 
15799568
15799568 Inviato: 21 Apr 2017 12:53
 

enbaronce ha scritto:
ragazzi, se leggono le vostre risposte le mamme metteranno un superlucchetto ai cinquantini dei loro figli eusa_doh.gif
Su un po` di ottimismo ! Io avevo smesso di andare in moto proprio perche` condizionato dalle notizie che leggevo sui giornali, ma me ne sono molto pentito ( ho buttato via degli anni !)
Andare piano, attenzione, e magari anche un bel giubbotto airbag : costa un po` ma ci sto pensando, forse ne vale la pena !


Se fai un frontale l'ottimismo serve a poco..
Meglio pensarci prima ed evitare di fare il pazzo per strada. 0509_up.gif
 
15799586
15799586 Inviato: 21 Apr 2017 13:36
 

enbaronce ha scritto:
Andare piano, attenzione, e magari anche un bel giubbotto airbag : costa un po` ma ci sto pensando, forse ne vale la pena !


Certo ma qui nessuno dice che non bisogna più andare in moto, ci mancherebbe. E' giustissimo come dici te: indossare le protezioni e andare comunque piano, come se non le avessimo. Il terrorismo mediatico non deve avere il fine di allontanarci dal mondo delle moto, ma di viverle con più consapevolezza icon_smile.gif
 
15799627
15799627 Inviato: 21 Apr 2017 14:48
 

steferrari ha scritto:
I motociclisti coinvolti in incidenti hanno una probabilità più che doppia di morire, quindi non mi trovi d'accordo nel sostenere che "andare in moto, statisticamente, non e` piu` pericoloso di andare in auto" come scrivi nella tua lettera.


Però ha ragione lui, anche se tu non sei d'accordo. Sono dati oggettivi. Ci sono più incidenti e più morti in auto ogni anno sulle strade italiane, che non incidenti e morti in moto. Il fatto che QUANDO succede un incidente è più facile morire in moto che in auto, cosa ovvia e non ci vogliono dati per intuirlo comunque, non centra assolutamente nulla con l'esposizione al rischio.
 
15799651
15799651 Inviato: 21 Apr 2017 15:14
 

Ragazzi, ma scherziamo?
Citazione:
nel 2015 si sono verificati in Italia 173.892 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.419 vittime

Questi sono i morti totali, ma veniamo a distinguerli in base agli utenti della strada:
Citazione:
L’aumento dei morti in incidenti stradali registrato nel 2015 ha riguardato in particolar modo i motociclisti (769, +9,2%) e i pedoni (601, +4,0%). Risultano in calo gli automobilisti deceduti (1.466, -1,7% ) così come i ciclomotoristi (106, -5,4%) e i ciclisti (249, -8,8%).

Gli automobilisti morti nel 2015 sono il 43% circa del totale.
I motociclisti morti nel 2015 sono il 22% circa del totale.

Ora vi chiedo, ma secondo voi gli utenti della strada sono equamente distribuiti tra auto e moto? Vi sembra per caso che i motociclisti in italia (e badate che non conto gli scooter) siano la metà delle auto?
Grazie a sto pesce che ci sono il doppio dei morti in auto che in moto, peccato che gli automobilisti saranno tipo 100 volte di più dei motociclisti. Non ha senso confrontare valori assoluti, dovete guardare le percentuali.
Se i motociclisti, pur essendo una frazione misera degli utenti della strada riescono ad essere il 22% dei morti significa che di incidenti ne fanno parecchi, e con un tasso di mortalità che è quasi il triplo delle auto.
 
15799654
15799654 Inviato: 21 Apr 2017 15:19
 

E vorrei anche aggiungere che moltissimi motociclisti usano la moto per 6 mesi all'anno, mentre le auto viaggiano 365 giorni l'anno. La percentuale di moto in giro è quindi ancora più bassa, e nonostante ciò producono più morti
 
15799664
15799664 Inviato: 21 Apr 2017 15:32
 

Ecco finalmente ho trovato il dato di cui avevo bisogno:

nel 2015 in italia c'erano 37.332.024 automobile e 6.540.201 motocicli.

Purtroppo non fa distinguo tra motocicli e ciclomotori. Insomma tutti i veicoli motorizzati a due ruote sono solamente il 17% rispetto alle auto. Se consideriamo i morti anche in scooter nel messaggio prima arriviamo a un totale di 875 morti, che sono il 26% del totale dei morti nel 2015.

Se andare in moto/scooter fosse pericoloso quanto andare in macchina, i morti su due ruote dovrebbero essere il 17% dei morti in auto, invece sono il 60%.

Questo vuol dire che andare in moto è circa 3,5 volte più pericoloso che in macchina.
 
15799702
15799702 Inviato: 21 Apr 2017 16:20
 

No, non è vero.

Se ci sono più morti in auto che in moto, hai più probabilità di morire uscendo in auto che in moto. Su questo non ci piove.

La media ponderata che tu inviti a fare sta a dire una cosa diversa; e cioè che con la moto è più facile morire che non in macchina. E anche qui è pacifico e non serviva un genio.
 
15799704
15799704 Inviato: 21 Apr 2017 16:24
 

gimmi61 ha scritto:
Se ci sono più morti in auto che in moto, hai più probabilità di morire uscendo in auto che in moto. Su questo non ci piove.

Un milione di persone sale un grattacielo di 50 piani, 10 muoiono lungo il tragitto. Una persona si getta dal medesimo grattacielo e muore. È più pericoloso salire un grattacielo di 50 piani che gettarsi da esso?
 
15799755
15799755 Inviato: 21 Apr 2017 17:35
 

gimmi61 ha scritto:

Se ci sono più morti in auto che in moto, hai più probabilità di morire uscendo in auto che in moto. Su questo non ci piove.

In nome di dio, ma la matematica l'avete imparata a scuola o in sala giochi?

La probabilità che un evento si verifichi è pari al rapporto fra l'evento e gli eventi possibili. Se tiro un dado la probabilità che esca il numero 3 è di 1 (evento favorevole)/6 (eventi possibili) = 1/6 = 17%.
Se ci sono più morti in auto che in moto è perchè ci sono più auto che moto, anche perchè puoi benissimo leggere sopra che la probabilità di morire in moto è 3,5 volte più alta.

gimmi61 ha scritto:
con la moto è più facile morire che non in macchina. E anche qui è pacifico e non serviva un genio.

Se vogliamo proprio tagliare la testa al toro contiamo le vetture coinvolte in incidenti e non il tasso di mortalità. Prendo dei dati del 2013:

Totale incidenti = 181.227

-% di auto coinvolte in incidenti = 67,5% --> 122.328 auto coinvolte
-% di motocicli coinvolte in incidenti = 12,8% --> 23.197 moto coinvolte
-% di ciclomotori coinvolti in incidenti = 4,5% --> 8.155 ciclomotori coinvolti (tot veicoli a due ruote = 31.352)

-auto immatricolate nel 2013 = 36.942.833
-moto+ciclomotori immatricolati nel 2013 = 6.478.217

Risultato finale:

-% di auto coinvolte in incidenti rispetto alle auto esistenti = 0,3%
-% di moto coinvolte in incidenti rispetto alle moto esistenti = 0,5%

Sembra quasi uguale ma su numeri così grossi le percentuali sono molto significative. Le moto coinvolte in incidenti sono quasi il doppio delle auto. Se in più vuoi considerare che moltissimi motociclisti usano la moto solo 6 mesi all'anno allora la percentuale è destinata a salire, e a diventare quasi il triplo.

Non voglio smaronare nessuno, ma le moto fanno più incidenti, e gli esiti di questi sono più pericolosi. Detto ciò continuerò a usare la moto 365 giorni l'anno, con la pioggia e con il sole. Certo mi verrà da sorridere quando sentirò dire che corro lo stesso pericolo di un automobilista.
 
15799852
15799852 Inviato: 21 Apr 2017 21:07
 

Guarda, non voglio fare il professore, ma ho insegnato statistica all'università per parecchi anni. In Italia una persona x ha più probabilità di morire in macchina che in moto. Stop. Questo è un dato incontestabile, e oggettivo, perché ogni anno, in Italia ci sono più morti in macchina che in moto.

Quello che tu stai cercando di dire è che la moto è più pericolosa dell'auto, ed è fin dall'inizio del Topic che ti sto dicendo che è vero, è del resto è abbastanza intuitivo.

Ma è l'evento i sé che bisogna circoscrivere.

Per farti capire,

Il signor x non ha la patente. Corre maggiormente il rischio di essere investito da un auto che da una moto.

Il signor x non ha un auto ma una moto. E molto più probabile abbia un incidente in moto che in auto.

Al contrario per y che guida solo l'auto.

Se z guida per 10000 km l'anno sia la moto che l' auto, avrà probabilità molto simili di morire con uno dei due mezzi, perché la più alta incidenza degli incidenti auto verrà contropesata dalla più alta probabilità per chilometro di morire in moto.

Son riuscito a spiegarmi?
 
15799903
15799903 Inviato: 21 Apr 2017 21:56
 

Guarda, io più che dimostrare che - a prescindere dal danno e dalla mortalità - le moto coinvolte in incidenti sono di più in percentuale delle auto, non so che fare. Ho escluso dal calcolo anche l'esito dell'incidente, non ho contato la mortalità. Ho solo contato che su tot decine di migliaia di incidenti (non di morti) n erano auto, n erano moto. Se rapporto quei numeri ai veicoli immatricolati in italia sono di più le moto.

Anche fregandosene che l'esito di un incidente motociclistico è più grave, in ogni caso in proporzione ci sono stati più incidenti su due ruote che su 4. Direi di finirla qui che quando anche i numeri sono opinabili non si ha più una base per discutere. E poi siamo decisamente off topic.

Buona moto a tutti icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©