Leggi il Topic


Aprilia dorsoduro 750 2010 per principiante
15794937
15794937 Inviato: 13 Apr 2017 12:39
Oggetto: Aprilia dorsoduro 750 2010 per principiante
 

Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo Emanuele. Vengo da uno scooter 300, ma stavo pensando di acquistare un motard perché girare per le strade di Napoli mi sta distruggendo la schiena. Mi piaceva questa dorsoduro, ma mi preoccupa il fatto che ,essendo una prima moto (prima esperienza con il cambio manuale) correrei molti rischi. Considerate che ci giro anche di inverno, quindi anche sotto la pioggia. Consigli? Grazie in anticipo. icon_mrgreen.gif
 
15795198
15795198 Inviato: 13 Apr 2017 17:20
 

Beh non è proprio adattissima ai principianti ma ha una erogazione molto lineare e sicuramente non ti stanca subito.
La frizione è qualcosa che solo un cerebroleso avrebbe potuto mandare in produzione. Durissima fino allo sfinimento. Ti dico solo che al momento della prova io mi sono dovuto fermare (nel traffico).
 
15795205
15795205 Inviato: 13 Apr 2017 17:28
 

Ho letto che si potrebbe anche depotenziare, vale la pena? Potrebbe aiutare?
 
15798124
15798124 Inviato: 19 Apr 2017 11:11
 

Falkus ha scritto:
Ho letto che si potrebbe anche depotenziare, vale la pena? Potrebbe aiutare?

Si può depotenziare, ma non serve se hai la patente A3, i primi tempi, quando piove o in ogni occasione in cui vuoi meno potenza, con un tasto cambi mappatura e con la mappa RAIN tagli potenza e accelerazione facendola di fatto diventare "fiacca" come il tuo scooter icon_wink.gif
Da questo punto di vista quindi non temere, è adattissima a un principiante e te la straconsiglio.

Quello che è strano però è passare da uno scooter a una naked-motard per maggiore comodità... sicuro che ti farebbe meno male alla schiena? Quello solo tu puoi saperlo...

Inoltre, riguardo ciò che ha scritto 6thgear credo che la DD750 provata da lui avesse semplicemente la frizione regolata male... non ho mai sentito nessuno lamentarsi della frizione della DD nè di quella della Shiver (moto con stessa meccanica ma impostazioni diverse) chè è progettata benissimo, tanto che oltre a essere morbida e regolabile sulla leva (cosa che fino a qualche anno fa avevano solo moto da 15'000 euro!) è eterna... vedi la mia o quella di altri che passati i 100'000km senza la minima manutenzione stacca ancora benissimo 0509_up.gif
 
15798147
15798147 Inviato: 19 Apr 2017 11:39
 

AlbertoSSP ha scritto:
Si può depotenziare, ma non serve se hai la patente A3, i primi tempi, quando piove o in ogni occasione in cui vuoi meno potenza, con un tasto cambi mappatura e con la mappa RAIN tagli potenza e accelerazione facendola di fatto diventare "fiacca" come il tuo scooter icon_wink.gif
Da questo punto di vista quindi non temere, è adattissima a un principiante e te la straconsiglio.

Quello che è strano però è passare da uno scooter a una naked-motard per maggiore comodità... sicuro che ti farebbe meno male alla schiena? Quello solo tu puoi saperlo...

Inoltre, riguardo ciò che ha scritto 6thgear credo che la DD750 provata da lui avesse semplicemente la frizione regolata male... non ho mai sentito nessuno lamentarsi della frizione della DD nè di quella della Shiver (moto con stessa meccanica ma impostazioni diverse) chè è progettata benissimo, tanto che oltre a essere morbida e regolabile sulla leva (cosa che fino a qualche anno fa avevano solo moto da 15'000 euro!) è eterna... vedi la mia o quella di altri che passati i 100'000km senza la minima manutenzione stacca ancora benissimo 0509_up.gif


Grazie mille per la risposta. La mia idea, correggimi se sbaglio, è che comunque lo scooter ha sospensioni più "economiche", tarate più dure e con meno escursione, e spero quindi di guadagnarne un po' in fatto di assorbimento degli urti e mi salvo la vita smettendo di fare lo slalom tra le buche rischiando di essere travolto da qualche macchina icon_asd.gif
 
15798154
15798154 Inviato: 19 Apr 2017 11:44
 

Falkus ha scritto:
Grazie mille per la risposta. La mia idea, correggimi se sbaglio, è che comunque lo scooter ha sospensioni più "economiche", tarate più dure e con meno escursione, e spero quindi di guadagnarne un po' in fatto di assorbimento degli urti e mi salvo la vita smettendo di fare lo slalom tra le buche rischiando di essere travolto da qualche macchina icon_asd.gif

Non so il tuo scooterone ma l'equazione:
sospensioni più economiche = sospensioni più dure
non è quasi mai esatta, anzi, spesso è il contrario icon_wink.gif
 
15798166
15798166 Inviato: 19 Apr 2017 11:55
 

AlbertoSSP ha scritto:
Non so il tuo scooterone ma l'equazione:
sospensioni più economiche = sospensioni più dure
non è quasi mai esatta, anzi, spesso è il contrario icon_wink.gif

No vabbè per economiche intendevo riguardo alle regolazioni e altre cosucce, ma magari sono solo seghe mentali mie. Comunque è bellissima la dorsoduro, spero proprio di prenderla e prima possibile eusa_pray.gif
 
15798515
15798515 Inviato: 19 Apr 2017 17:04
 

Falkus ha scritto:
No vabbè per economiche intendevo riguardo alle regolazioni e altre cosucce, ma magari sono solo seghe mentali mie. Comunque è bellissima la dorsoduro, spero proprio di prenderla e prima possibile eusa_pray.gif

E' bellissima davvero 0509_doppio_ok.gif
Vedi solo di metterla in mappa R le prime volte e vedrai che non avrai difficoltà a prenderci mano 0509_up.gif
 
15798569
15798569 Inviato: 19 Apr 2017 18:18
 

AlbertoSSP ha scritto:
E' bellissima davvero 0509_doppio_ok.gif
Vedi solo di metterla in mappa R le prime volte e vedrai che non avrai difficoltà a prenderci mano 0509_up.gif


Ok, grazie mille per i consigli icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©