Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
[Xt125]Problema freno posteriore[frena da solo e va a vuoto]
15776283
15776283 Inviato: 8 Mar 2017 18:31
Oggetto: [Xt125]Problema freno posteriore[frena da solo e va a vuoto]
 

Ho utilizzato la funzione cerca del forum, ma non ho trovato nulla di pertinente a quello che cercavo e che soprattutto corrispondesse ad entrambi i problemi che ha la mia moto...
Dunque, ho un problema con la mia Yamaha Xt 125 R: alcuni giorni fa ha iniziato a dare problemi al freno posteriore (in seguito ad averla lavata, un'oretta dopo, anche se non credo sia rilevante).
Il freno funziona inizialmente, per poi gradualmente iniziare a frenare da solo (la moto è così frenata che lo si sente parecchio e se metto in 4a o in 5a i giri iniziano a calare e la moto non ce la fa più): ad un certo punto, continuando ad essere frenata, il freno posteriore (che fino ad ora continuava a funzionare) va giù a vuoto, non facendo neanche più pressione. Tutto questo per alcuni minuti, per poi tornare gradualmente alla normalità e magari ripetersi. Il freno invece continua a frenare, tranne che se mi fermo e aspetto una buona mezz'oretta per portare tutto alla normalità.

Premetto che questo non accade sempre (oggi sono andato e tornato da scuola, quasi 30 km, senza alcun problema): cosa potrebbe essere? Ma soprattutto come potrei risolvere?
Potrebbe esserci aria nel sistema? Non capisco però come mai inizi a frenare da sola gradualmente, è per caso collegato? Grazie per le risposte! 0510_saluto.gif
 
15776321
15776321 Inviato: 8 Mar 2017 19:46
 

Ciao , "TrustBiker" e 0509_welcome.gif nel forum !
Credo tu abbia sbagliato sezione , ma non preoccuparti della cosa .
Il tuo topic verrà spostato in giusta sede dal primo Moderatore che passa di quà .
Relativamente al tuo problema , è possibile che nasca da pistoncini che non ritornano/scorrono correttamente in sede , a causa di incrostazioni e/o ossidazioni .
Se usi la funzione "cerca" dovresti trovare diversi topic sull' argomento .
Una bella pulizia e probabilmente risolvi .
Oppure da un livello eccessivo nella relativa vaschetta .
Non tergiversare , perchè si tratta di un problema che , se trascurato , può portare anche a problemi maggiori ( ad es. , deformazione del disco e vetrificazione delle pasticche ) .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15776331
15776331 Inviato: 8 Mar 2017 20:05
 

Controlla se i pistoncini della pinza rimangono bloccati serrando le pastiglie. O non scorrono tornando indietro perchè bloccati nella sede da sporco, incrostazioni o l'anello di tenuta che fa anche da "molla" ha problemi o il circuito rimane in pressione.
 
15776349
15776349 Inviato: 8 Mar 2017 20:50
 

ansetup ha scritto:
può portare anche a problemi maggiori ( ad es. , deformazione del disco e vetrificazione delle pasticche )


dalla descrizione della cosa mi sa che ormai tutto ciò è già successo icon_smile.gif

ciao

WK
 
15776382
15776382 Inviato: 8 Mar 2017 22:18
 

wkowalski ha scritto:
dalla descrizione della cosa mi sa che ormai tutto ciò è già successo icon_smile.gif

ciao

WK



L' ho pensato anchio , ma voglio sperare in positivo .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15776494
15776494 Inviato: 9 Mar 2017 9:39
 

Grazie a tutti delle risposte! In questi giorni utilizzerò il meno possibile la moto e sabato la porto dal meccanico (tanto devo far sostituire anche paraoli & co). Sinceramente credo sia probabile che le pastiglie si siano vetrificate, infatti sento che la frenata è più lunga del solito.. spero però che il disco sia a posto, sarebbe una bella seccatura. Lo sporco potrebbe essere causato anche dal fango? Il giorno prima ero andato a fare un po di enduro.. grazie ancora! 😿
 
15776705
15776705 Inviato: 9 Mar 2017 15:27
 

TrustBiker ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte! In questi giorni utilizzerò il meno possibile la moto e sabato la porto dal meccanico (tanto devo far sostituire anche paraoli & co). Sinceramente credo sia probabile che le pastiglie si siano vetrificate, infatti sento che la frenata è più lunga del solito.. spero però che il disco sia a posto, sarebbe una bella seccatura. Lo sporco potrebbe essere causato anche dal fango? Il giorno prima ero andato a fare un po di enduro.. grazie ancora! 😿



Si , il fango potrebbe essere una delle cause .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©