Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Problema di spegnimento in scalata. aiuto [perchè succede??]
11651254
11651254 Inviato: 11 Apr 2011 21:46
 

CianniCianni ha scritto:
Passatemi il termine ma ti ha detto una ca++ata bella e buona, si modificano in un range del +/-15% e la modifica è permanente fino a nuova rimappatura... vieni e prova! poi giudicheari da te, se sabato ti fai via maggio invece di fermarti all'imperatore scendi fino ad arezzo e prova icon_smile.gif a prenderti allo svincolo di arezzo ci vego io e ti porto all'oficina...
0509_up.gif


Non saprei, sara' difficile, ma bo ti faro' sapere se vengo!
 
12046565
12046565 Inviato: 28 Giu 2011 9:42
 

Cavolo fino a sabato mi capitava di rado...poi sabato mi si è spenta 3 volte sempre in scalata 4-3 a bassi regimi.... forse perchè ero in mezzo al traffico o ormai è ora di cambiare le candele e fare un bel pieno di v-power? eusa_think.gif
 
12050784
12050784 Inviato: 28 Giu 2011 22:11
 

kurt75 ha scritto:
Cavolo fino a sabato mi capitava di rado...poi sabato mi si è spenta 3 volte sempre in scalata 4-3 a bassi regimi.... forse perchè ero in mezzo al traffico o ormai è ora di cambiare le candele e fare un bel pieno di v-power? eusa_think.gif


Io propenderei per un leggero innalzamento del minimo...

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12051843
12051843 Inviato: 29 Giu 2011 1:48
 

La mia ha solo un mese di vita più o meno e oggi mi sono accorto che il minimo era calato un po' quindi gli ho dato una regolata, roba da 2 sec. Quindi anch'io ti direi di provare a tirarlo su visto che la nostra motina ha bisogno di una regolata al minimo da tanto in tanto.
doppio_lamp_naked.gif
 
12052763
12052763 Inviato: 29 Giu 2011 10:45
 

kli_GSR600 ha scritto:
La mia ha solo un mese di vita più o meno e oggi mi sono accorto che il minimo era calato un po' quindi gli ho dato una regolata, roba da 2 sec. Quindi anch'io ti direi di provare a tirarlo su visto che la nostra motina ha bisogno di una regolata al minimo da tanto in tanto.
doppio_lamp_naked.gif


E' la prima cosa che ho fatto bhà vedrò.... mi capita sempre mentre passo da 3-4 o 4-3 mai in un'altra marcia, ma considerando che ho girato in città può darsi che se abbia avuto a male per averla fatta girare in 3-4 a velocità basse.... di solito giro in montagna e tiro!!!!!
 
12132759
12132759 Inviato: 14 Lug 2011 12:40
 

anche la mia gira bene a 1100
contando che quando ho cambiato scarico e filtro mi son ritrovato il minimo a 900/1000 e mi si è spenta solo un paio di volte.

Ma leggendo che la tenete a 1400... quasi quasi la porto almeno a 1200 XDD

Lamps!
 
12132866
12132866 Inviato: 14 Lug 2011 12:56
 

beh il minimo ideale per la GSR starebbe a 1200rpm +/- 100rpm ...
 
12135586
12135586 Inviato: 14 Lug 2011 21:32
 

ho notato che ultimamente la mia, di giorno e col caldo, il minimo sta a 1.400 rpm circa, invece di sera scende a 1.200 rpm.... circa. eusa_think.gif

non lo aveva mai fatto prima... ma non c'era ancora stato così tanto caldo nè una escursione termica di questa entità. icon_rolleyes.gif

comunque, a parte questa differenza del regime del minimo, la moto va bene.. ma, per scaramanzia, preferirei non dirlo troppo in giro. icon_mrgreen.gif

PS: secondo il manuale di officina, il minimo dovrebbe stare a 1.300 ± 100 g/min
 
12135714
12135714 Inviato: 14 Lug 2011 22:09
 

lifecross ha scritto:

comunque, a parte questa differenza del regime del minimo, la moto va bene.. ma, per scaramanzia, preferirei non dirlo troppo in giro. icon_mrgreen.gif

rotfl.gif icon_asd.gif

ti capisco.... la mia andava bene... fino a qualche mesetto era una bomba, adesso mi è esplosa questa bomba ... sono a piedi icon_evil.gif

tornando OT...

non ci crederete ma prima ho sempre avuto il minimo a meno di 1000.. sempre sui 900 e mai spenta... adessooo 1200 e non mi piace 0510_sad.gif
 
12137131
12137131 Inviato: 15 Lug 2011 10:27
 

perchè non ti piace?
 
12137605
12137605 Inviato: 15 Lug 2011 11:54
 

io lo tengo alto il minimo sui 1400 e mi piace così... di solito in pista si mette anche più alto icon_wink.gif
 
12143674
12143674 Inviato: 16 Lug 2011 18:08
 

Anche io lo tengo sui 1300 -1400, ma nel periodo estivo, tende sempre un po' a stararsi da solo, infatti una volta al mese, devo metterci mano e regolarlo!
 
12144414
12144414 Inviato: 16 Lug 2011 21:57
 

maporcapaletta... ho parlato troppo presto. eusa_wall.gif

oggi sono arrivato ad un semaforo, ho tirato la frizione, mi sono fermato... e la moto s'è spenta. 0510_sad.gif

non posso dare la colpa al caldo, nè al tempo, nè ad altri fattori esterni... quindi, per esclusione, devo presumere che ci sia qualcosa che non va nella moto. icon_rolleyes.gif

ho provato pure a regolare il minimo perchè mi sembrava fosse un pò basso, ma anche girando l'apposita vite, il regime continuava a restare uguale... poi, di colpo, è risalito... a quel punto non sapevo più cosa pensare. eusa_shifty.gif

proverò a spruzzare un pò di WD-40 sopra la vite che regola il minimo per pulirla... ma sarebbe troppo bello se il problema fosse causato solo ad un pò di sporcizia. eusa_think.gif
 
12144499
12144499 Inviato: 16 Lug 2011 22:26
 

lifecross ha scritto:
maporcapaletta... ho parlato troppo presto. eusa_wall.gif

oggi sono arrivato ad un semaforo, ho tirato la frizione, mi sono fermato... e la moto s'è spenta. 0510_sad.gif

non posso dare la colpa al caldo, nè al tempo, nè ad altri fattori esterni... quindi, per esclusione, devo presumere che ci sia qualcosa che non va nella moto. icon_rolleyes.gif

ho provato pure a regolare il minimo perchè mi sembrava fosse un pò basso, ma anche girando l'apposita vite, il regime continuava a restare uguale... poi, di colpo, è risalito... a quel punto non sapevo più cosa pensare. eusa_shifty.gif

proverò a spruzzare un pò di WD-40 sopra la vite che regola il minimo per pulirla... ma sarebbe troppo bello se il problema fosse causato solo ad un pò di sporcizia. eusa_think.gif


Life anche a me capitacosì regolo dalla vite che regola per modo di dire.... e poi va regolato a caldo o a freddo? Il mio minimo è sempre basso e gira e gira tra un pò avrò avvitato del tutto.... tra un pò mi rompo vendo tutto e mi prendo la nuova LML 200 4T uguale alla classica vespa.... icon_asd.gif
 
12144610
12144610 Inviato: 16 Lug 2011 23:18
 

kurt75 ha scritto:


Life anche a me capitacosì regolo dalla vite che regola per modo di dire.... e poi va regolato a caldo o a freddo? Il mio minimo è sempre basso e gira e gira tra un pò avrò avvitato del tutto.... tra un pò mi rompo vendo tutto e mi prendo la nuova LML 200 4T uguale alla classica vespa.... icon_asd.gif


il minimo si regola sempre a caldo...occhio infatti a infilare la mano la sotto...
 
12145055
12145055 Inviato: 17 Lug 2011 3:50
 

@kurt75... fino a 2 giorni fa la vite del minimo della mia GSR ha sempre fatto egregiamente il suo dovere, bel senso che bastava avvitarla o svirarla di un quarto di giro circa per variare il regime di quei 100 rpm necessari a trovare il giusto numero di giri... ieri inveve l'ho svitata di un giro e poi riavvitata di 2 senza che succedesse quasi nulla... poi, di colpo, m'è sembrato che si fosse rimessa a funzionare... a quel punto ho portato il minimo a 1.300 e dopo ho preferito non toccarla più. icon_neutral.gif

siccome l'altra sera ho lavato la moto a sguazzo e poi ha preso pure una notte di pioggia... ho pensato che tutta quell'acqua potesse essere una delle cause del problema... bhò? icon_confused.gif

sta piovendo pure ora... se domani fa bello vado nel box e vedo come si smonta. icon_cool.gif

PS: una LML 150 cc 2 tempi io l'ho pure guidata... era di un amico che l'aveva importata dall'India al ritorno da un viaggio in loco... poi, dopo averla usata un pò qui, si è reso conto di quanto fosse pericolosa e così l'ha regalata ad uno che tempo una settimana s'è sdraiato distruggendola... in effetti non è che frenasse molto. icon_mrgreen.gif
 
12146851
12146851 Inviato: 17 Lug 2011 19:06
 

Allora resoconto giro domenicale, due saponette consumate, una R1 e un RC8 seminate..... scherzi a parte ho messo il minimo per provare a 1800-1900 e difatti nessuno spegnimento... cosa strana da ferma in folle il regime rimane costante, in movimento tirando la frizione si porta da 1400 a 1800 circa dipende dalle volte. Il problema che secondo me fa spegnere il motore è quando in movimento si tira la frizione il numero di giri ha un picco basso di circa 400-500 giri quindi mettendo il minimo sui 1200 ci può stare che il motore si spenga, mi capitava anche sulla Tuono. Conto di mettere il minimo sui 1600 a motore a caldo poi vediamo cosa succede.

PS per Life: ho letto la prova della LML 200 4T con freno a disco, sicuramente non è prestazionale dal punto di vista motore e freni ma sai che bello andare al TT con quella magari in gruppo!!!! Ruberemmo la scena a McGuinnes..... icon_asd.gif
 
13285396
13285396 Inviato: 26 Apr 2012 20:11
 

Non per fare l'uccello del malaugurio.... eusa_shifty.gif ....oggi sono passato dal conce....mi ha fatto cacare addosso.... 0509_lucarelli.gif .....ha detto che la causa dello spegnimento può essere attribuibile al solenoide sporco o da sostituire....ma quando gli ho chiesto a che spesa potevo arrivare ha glissato rispondendomi con un laconico "ti posso solo dire che ce la dovresti lasciare almeno per TUTTO UN GIORNO, non è un lavoro veloce...... " icon_xd_2.gif
Solo ieri in una passeggiata con zavorrina di poco più di 90 km mi si è spenta 5 volte......e il minimo è già a 1300rpm....ufff..... 0509_mitra.gif
Qualcuno sa dirmi se c'è in rete un video che mostri come cambiare/pulire sto ca...o di solenoide?? 0510_sad.gif lo voglio fare da solo, come tutto il resto!!
Sono più cocciuto di un ciuco eusa_wall.gif

Lampss doppio_lamp_naked.gif
 
13288829
13288829 Inviato: 27 Apr 2012 19:03
 

io avevo il problema che mi si spegneva sempre dalla 5 alla 4.....il minimo era sui 1500 giri....portata dal meccanico.....mi ha pulito serbatoio, filtro e pompa benzina e mi ha detto di usare un prodotto per pulire gli iniettori perchè non valeva la pena smontarli e mandarli a pulire.....mi ha anche pulito e sincronizzato il corpo farfallato.......mi ha detto che è strano perchè ha trovato il tutto molto sporco...e quindi ha detto che devo aver fatto della benzina sporca......il tutto mi è costato 40 euro di manodopera più 10 euro del liquido per la pulizia iniettori.......
ora la moto và come deve.....
 
13291225
13291225 Inviato: 28 Apr 2012 15:37
 

ragazzi, avete tenuto le moto ferme con la benza dentro? i problemi che presentate sanno tanto di
1)benzina vecchia che ha perso potere esplosivo

o (peggio)

2)Sporcizia del serbatoio (depositata nei mesi) che saltuariamente va a sporcare gli iniettori e crea degli spegnimenti al minimo

se fosse la 1 basta togliere la vecchia e CAMBIARE la benzina

se fosse la 2 "basta" svuotare il serbatoio, smontare la pompa della benza, pulire tutto con benzina pulita finchè non esce tutto, rimontare e sperare in DIO che lo sporco non sia finito negli iniettori 0509_lucarelli.gif


non avevo letto il post sopra, comunque credo che il problema sia quello
 
13323115
13323115 Inviato: 7 Mag 2012 15:09
 

come è andata a finire poi?
 
13324001
13324001 Inviato: 7 Mag 2012 19:01
 

19pillo84 ha scritto:
come è andata a finire poi?


Nel mio caso, Pillo, al momento non me l'ha più fatto....ma temo sia solo un caso... eusa_think.gif ho letto i consigli che hai postato, e devo ammettere che io d'inverno la metto a nanna sempre col serbatoio pieno fino all'orlo icon_eek.gif visto che il mecca mi ha consigliato così per evitare possibili formazioni di ruggine all'interno.... icon_confused.gif
Penso che proverò a fare come hai suggerito te....smonterò il serbatoio e una volta svuotato proverò a togliere e a pulire/sostituire la pompa della benza..... 0509_up.gif
Speriamo basti questo..... 0510_inchino.gif ....

Intanto grazie dei consigli! 0509_doppio_ok.gif

Lampss doppio_lamp_naked.gif
 
13756849
13756849 Inviato: 14 Set 2012 16:34
Oggetto: La moto si spegne quando scalo marcia
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
dopo 20.000km e mai nessun tipo di problema,mentre ero in ferie in terra sarda la mia GSR600 ha iniziato a darmi questo spiacevolissimo problema (soprattutto quando ti trovi ad affrontare un tornante eusa_wall.gif ),in fase di frenata,nel passare da una marcia all'altra la moto si spegne improvvisamente!! 0509_down.gif

Basta schiacciare al volo frizione e start per farla ripartire senza problemi.

Il problema c'è sia a motore "freddo" che a motore bello rodato,non lo fa sempre ma diciamo spesso.

Ho notato che la frequenza degli spegnimenti aumenta dopo un tratto a bassi regimi eusa_think.gif

Da cosa può essere dovuto?

Qualcuno ha già affrontato un problema simile?

Grazie mille
doppio_lamp_naked.gif
 
13756883
13756883 Inviato: 14 Set 2012 16:47
 

minimo basso?
 
13756908
13756908 Inviato: 14 Set 2012 16:56
 

kli_GSR600 ha scritto:
minimo basso?


Il minimo sarà intorno a 800giri...e raramente mi si spegne a moto ferma (molto raramente)
 
13756923
13756923 Inviato: 14 Set 2012 17:03
 

Mi sa che forse hai ragione....provo ad alzarlo un po..poi veidiamo 0509_doppio_ok.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati



Per ora grazie grazie

doppio_lamp_naked.gif
 
13756941
13756941 Inviato: 14 Set 2012 17:08
 

è basso a 800... i lo tengo a 1200 - 1300 0509_up.gif
 
14528949
14528949 Inviato: 22 Lug 2013 14:04
 

Porcocaxxo!!!! Continuo ad avere problemi in scalata..... in 4A tiro a frizione per mettere la 3A e la moto mi si spegne due volte almeno a uscita..... ho chiesto con il meccanico top in zona se è da cambiare centralina, ma lui mi ha detto che si dovrebbe sistemare.... il problema che non ha tempo e mi rimpalla di lunedì in lunedì...... che strapalle è la volta buona che la cambio..... 0510_sad.gif
 
14528993
14528993 Inviato: 22 Lug 2013 14:19
 

kurt75 ha scritto:
Porcocaxxo!!!! Continuo ad avere problemi in scalata..... in 4A tiro a frizione per mettere la 3A e la moto mi si spegne due volte almeno a uscita..... ho chiesto con il meccanico top in zona se è da cambiare centralina, ma lui mi ha detto che si dovrebbe sistemare.... il problema che non ha tempo e mi rimpalla di lunedì in lunedì...... che strapalle è la volta buona che la cambio..... 0510_sad.gif

A me faceva così quando avevo il minimo basso...tu a quanto lo hai ?
eusa_think.gif
 
14529681
14529681 Inviato: 22 Lug 2013 18:33
 

fulk ha scritto:
A me faceva così quando avevo il minimo basso...tu a quanto lo hai ?
eusa_think.gif


Ho provato anche a tenerlo sui 1800 g/m ma fa sempre uguale e solo tra 4 e 3.... sembra un problema software.... il quarta al minimo tiro la frizione e ogni tanto si spegne.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©