Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Gara annuale: ela stage6: consigli e opinioni
1061093
1061093 Inviato: 16 Gen 2007 20:21
 



Citazione:
anche se qualcuno dice di no


nn ho detto che è inferiore a quella della stage 6 ma della hebo o di un eventuale 2fast... comunque è sempre un'ottima elaborazione..... icon_wink.gif .. beta xò nn mi hai risposto ai messaggi di sopra... icon_wink.gif... ciao icon_biggrin.gif [/quote]
 
1061139
1061139 Inviato: 16 Gen 2007 20:30
 

Ragazzi per me io con lo zip sp e questa ela tutta stage 6 a 128 km/h effettivi ci arrivo, i 115 li faccio tranquillamente con il mio phantom...

Ciao icon_wink.gif
 
1061148
1061148 Inviato: 16 Gen 2007 20:31
 

Fibra93 ha scritto:
Ragazzi per me io con lo zip sp e questa ela tutta stage 6 a 128 km/h effettivi ci arrivo, i 115 li faccio tranquillamente con il mio phantom...

Ciao icon_wink.gif

visto che i soldi non sono un prolema perchè non lasci perdere la stage 6 e fai una preparazione mhr trofeo?

e poi altro che stage6... icon_rolleyes.gif
 
1061149
1061149 Inviato: 16 Gen 2007 20:31
 

Comunque qualcuno ha detto "ma che vuoi garegggiare con questa ela", ti ricordo che non è un trofeo malossi o polini è una serie di gare tra amici di liceo, anche se potrei partecipare tranquillamente a qualche trofeo importante...

Ciao icon_wink.gif
 
1061156
1061156 Inviato: 16 Gen 2007 20:32
 

gianki ha scritto:
Fibra93 ha scritto:
Ragazzi per me io con lo zip sp e questa ela tutta stage 6 a 128 km/h effettivi ci arrivo, i 115 li faccio tranquillamente con il mio phantom...

Ciao icon_wink.gif

visto che i soldi non sono un prolema perchè non lasci perdere la stage 6 e fai una preparazione mhr trofeo?

e poi altro che stage6... icon_rolleyes.gif


Ho già detto che devo farla per forza della stage6 l'ela perchè abbiamo già comprato i pezzi.

Ciao icon_wink.gif
 
1061159
1061159 Inviato: 16 Gen 2007 20:33
 

perch proprio 128 km/h effettivi e nn 127?? che c***o di discorsi!
 
1061162
1061162 Inviato: 16 Gen 2007 20:34
 

Piombo qui adesso...hai già scelto il motorino???
 
1061177
1061177 Inviato: 16 Gen 2007 20:36
 

aerox questa te la potevi tenere.... icon_eek.gif
 
1061217
1061217 Inviato: 16 Gen 2007 20:43
 

Fibra93 ha scritto:
gianki ha scritto:
Fibra93 ha scritto:
Ragazzi per me io con lo zip sp e questa ela tutta stage 6 a 128 km/h effettivi ci arrivo, i 115 li faccio tranquillamente con il mio phantom...

Ciao icon_wink.gif

visto che i soldi non sono un prolema perchè non lasci perdere la stage 6 e fai una preparazione mhr trofeo?

e poi altro che stage6... icon_rolleyes.gif


Ho già detto che devo farla per forza della stage6 l'ela perchè abbiamo già comprato i pezzi.

Ciao icon_wink.gif

si si lo so che avevi già i pezzi ma visto che chiedivi consigli io te ne ho dato uno...
tienilo buono per l'anno prossimo... icon_wink.gif
 
1061355
1061355 Inviato: 16 Gen 2007 21:13
 

dunque...io non voglio essere pignolo...ma..........................cn una ela così credimi,non vai molto lontano.....è 100 volte superiore una ela mhr o una evo....ma non perchè c'è le ho io,ma perchè ho provato....io non per vantarmi ma di gt ne ho cambiati,dal 2 plus,al monopezzo mhr, al 6t al 7t al evo...e ti dico,per me e sottolineo per me quello che è superiore a tutti è l evo....perchè mi da tanto rispetto ad un 7t che mi spara tutto agli alti e non mi diverto cm l evo....poi tutti dicono che l evo non spinge una s****a,invece chi lo dice è perchè non la mai provato e sfruttato al massimo...digli che salgono sul mio beta evo e che poi mi dicono se non va un c*********....fidati fai una ela mhr o evo....
 
1061422
1061422 Inviato: 16 Gen 2007 21:24
 

Guardate ragazzi, facciamo così il prossimo anno farò un'ela MHR o Evo (ve lo giuro), ma quest'anno ormai abbiamo già i pezzi della stage6 e ci piacciono anche molto...

Grazie a tutti.

Ciao icon_wink.gif
 
1061440
1061440 Inviato: 16 Gen 2007 21:26
 

grande fibra93 icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ...............................comunque dimmi un pò gli hai preparati i carter?cm?barenato sabbiato ec...spiegaci cm l hai lavorato...
 
1061578
1061578 Inviato: 16 Gen 2007 21:47
 

seeee la stage 6!!!! icon_mad.gif icon_mad.gif icon_mad.gif
è una buona marca ma ke cilindro userai scusa!!!!!
il team di da i bona!!!
spetta di queste gare !!!
da me nn si fanno xkè nn c è gente con scoot elaborati!!!
 
1061582
1061582 Inviato: 16 Gen 2007 21:47
 

Guarda per farti spiegare la preparazione del carter devi sentire mio cugino, l'ha fatto lui anche perchè io sinceramente non sono molto bravo, io monto i pezzi e guido il motorino....

Ciao icon_wink.gif
 
1061596
1061596 Inviato: 16 Gen 2007 21:51
 

ho capito....comunque guarda di fare una buona trasmissione...un ottima taratura,ti renderà al meglio il tuo motore.....
 
1061624
1061624 Inviato: 16 Gen 2007 21:55
 

Comunque ora mi hai incuriosito mi spieghi bene come si fa ad elaborare bene i carter?

Ciao icon_wink.gif
 
1061648
1061648 Inviato: 16 Gen 2007 21:58
 

dunque... tutto dipenda dal gt se devi barenare...cioè allargare il carter per fare passare la camicia del gt...tipo mhr team 7t,se vuoi sabbiare devi avere una sabbiatrice e sabbiare i carter,se vuoi puoi raccordare il gt al carter...io sd esempio sul mio evo ho raccordato e ho allargato le sacche di travaso del carter....
 
1061666
1061666 Inviato: 16 Gen 2007 22:01
 

Continuo a non capirci un gran chè icon_redface.gif icon_redface.gif , ma bisogna lavorarli per forza i carter? perchè mi stà venendo il dubbio icon_confused.gif icon_confused.gif non sò se mio cugino li ha lavorati o no, dopo lo chiamo e gli'elo dico.
beta85 mi rivolgo soprattutto a te che vedo che ne sai molto su questo argomento (grande icon_wink.gif icon_wink.gif )

Ciao icon_wink.gif
 
1061700
1061700 Inviato: 16 Gen 2007 22:06
 

io prenderei una 1400stage6 invece che 1200..
 
1062307
1062307 Inviato: 16 Gen 2007 23:33
 

sabbiare i carter vuol dire renderli in modo ke la miscela scorre + velocemente!!!
il resto ne ho sentito parlare sempre ma di preciso nn lo so

mi sa ke qui fa fatto un discorso su come elaborarlo!!!!
allora ke pezzi avete
 
1062535
1062535 Inviato: 17 Gen 2007 0:19
 

BARENATURA: consiste nell'aumento del diametro di una parte del carter:si può barenare sia all'imbocco del gt ke in camera di manovella;nel primo caso la barenatura è necessaria nei gt come l'mhr Team ke hanno una camicia + larga e quindi senza barenatura nn entrerebbero...in camera di manovella invece la barenatura è consigliata quando si montano determinati alberi come l'albero evo ke consigliano di portare la cameta di manovella a 75,5 mm per aumentare il volume dei carter...

RACCORDATURA:consiste nel rendere il percorso della miscela più lineare possibile x evitare turbolenze ke nn farebbero rendere il nostro motore a dovere...col montaggio di cilindri con alesaggio maggiorato quasi sempre la raccordatura va effettuata xkè le sacche di travaso del carter sono troppo piccole e quindi farebbero arrivare meno miscela al nostro gt rispetto a quella ke in realta dovrebbe arrivare...
La raccordatura oltre ke nei carter può essere effettuata tra collettore di aspirazione e pacco lamellare

STUCCATURA:consiste nel aggiungere materiale(stucco metallico) per rendere il percorso della miscela meno brusco...nel caso del minarelli la stuccatura è molto importante nella sacca di travaso xkè consente di fare aumentare la pressione della miscela in entrata nel nostro gt...

spero di aver chiarito fibra....se no ha capito,chiedi pure...
 
1063130
1063130 Inviato: 17 Gen 2007 11:19
 

nn sono quelle che rendono di piu esistono ottimi kit hebo e metrakit e kmq x tua informazione lo zip piu veloce al mondo 70 cc lo ha fatto la stage 6
 
1063352
1063352 Inviato: 17 Gen 2007 12:12
 

si su che sito si trova la scheda tecnica sello zip hebo?
 
1064318
1064318 Inviato: 17 Gen 2007 16:32
 

Grande beta85 non sei stato chiaro, chiarissimo!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1065616
1065616 Inviato: 17 Gen 2007 20:49
 

beta85 ha scritto:
BARENATURA: consiste nell'aumento del diametro di una parte del carter:si può barenare sia all'imbocco del gt ke in camera di manovella;nel primo caso la barenatura è necessaria nei gt come l'mhr Team ke hanno una camicia + larga e quindi senza barenatura nn entrerebbero...in camera di manovella invece la barenatura è consigliata quando si montano determinati alberi come l'albero evo ke consigliano di portare la cameta di manovella a 75,5 mm per aumentare il volume dei carter...

RACCORDATURA:consiste nel rendere il percorso della miscela più lineare possibile x evitare turbolenze ke nn farebbero rendere il nostro motore a dovere...col montaggio di cilindri con alesaggio maggiorato quasi sempre la raccordatura va effettuata xkè le sacche di travaso del carter sono troppo piccole e quindi farebbero arrivare meno miscela al nostro gt rispetto a quella ke in realta dovrebbe arrivare...
La raccordatura oltre ke nei carter può essere effettuata tra collettore di aspirazione e pacco lamellare

STUCCATURA:consiste nel aggiungere materiale(stucco metallico) per rendere il percorso della miscela meno brusco...nel caso del minarelli la stuccatura è molto importante nella sacca di travaso xkè consente di fare aumentare la pressione della miscela in entrata nel nostro gt...

spero di aver chiarito fibra....se no ha capito,chiedi pure...


queste procedure le o dovute eseguire pure io allo scooter che sto preparando,solo io incece della stuccatura(a se parliamo della stessa cosa)o eseguito la cromatura a camicia, oltre a farla diventare liscia,il risultato:la benzina scorre come una goccia d'acqua sullo specchio,credo che uscirà un mostro sicuramente.






Ma dovè che si svolge questa gara?quasi quasi mi vengo a fa un giro
 
1066398
1066398 Inviato: 17 Gen 2007 22:47
 

si,comunque da cm uno fa i carter se alla c**** o no.....comunque esiste anche un altra cosa che io ho fatto,cioè allargare le sacche di travaso del carter e raccordare il pacco lamellare....
 
1069133
1069133 Inviato: 18 Gen 2007 16:54
 

La gara si svolge alla sughereta, non sò se conosci il posto, se vuoi puoi venire a farti un giro, ma non puoi correre perchè la gara è riservata a noi del liceo pascal.

Ciao icon_wink.gif
 
1069138
1069138 Inviato: 18 Gen 2007 16:56
 

Rgazzi ma se io sul mio phantom f12 lc con ela intermedia non lavoro i carter cosa succede? devo lavorarli per forza? risp

Ciao icon_wink.gif
 
1069256
1069256 Inviato: 18 Gen 2007 17:17
 

no su ela intermedia no....ma su trofeo ti consiglio di fare la lavorazione dei carter...
 
1069557
1069557 Inviato: 18 Gen 2007 18:20
 

Grazie mille beta85 icon_wink.gif

Ciao icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©