Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 1
 
BMW R1150 GS ADV 2002 osservazioni/scoperte dopo l'acquisto
15689680
15689680 Inviato: 4 Set 2016 10:58
Oggetto: BMW R1150 GS ADV 2002 osservazioni/scoperte dopo l'acquisto
 

Buongiorno a tutti,

venerdì ho portato a casa una BMW R1150 GS adventure del 2002.

I km che segna sono 48 mila. Purtroppo un po' per inesperienza un po' per "fretta" l'ho presa senza provarne altre, perche ad ogni modo come fascia di prezzo era l'unica che potevo permettermi. La moto non ha una "storia" dei tagliandi cosa per cui mi sento un po' male a dire il vero, avrei dovuto ragionare di più, ma ormai ce l'ho a casa e mi devo focalizzare su quello che ho portato a casa piuttosto che quello che avrei potuto portare a casa.

La porto dal mio meccanico il giorno dopo il quale mi fa vedere tanti difetti che solo i meccanici possono vedere ( o qualcuno che ne capisce). La moto probabilmente è già stata smontata in precedenza e purtroppo non posso sapere per cosa. Le testate sono state verniciate, non capisco perchè, le fasce del cardano non sono originali e quindi il cardano era stato aperto? boh....poi tante altre cose che non sto ad elencare perche manco mi ricordo.

Una volta che l'ho provata bene noto molte cose per me strane che provengo da una giapponese.

1)Prima di tutto il ticchettio del motore, che sapevo sin dall'inizio che c'è de regolare le farfalle...cosa che farò questa settimana insieme ad un tagliando (lo farà il meccanico ovviamente)

2)Appena ho intrapreso un po di fondo sconnesso sento che la sospensione dell'anteriore cigola, vedremo cosa si può fare. Sempre sullo sconnesso in seconda marcia sento come se "ballassero" gli ingranaggi. Cosa che si sente solo sullo sconnesso (tipo il pavè in citta)

3)Le marce entrano proprio con un clock cla clock, in scalata soprattuto si sente questo clock che tutti mi assicurano sia normale. Il cambio non è per niente duro, a differenza di quanto leggo dovbrebbe essere su una GS. Che sia messo male?

4)La rotellina sul pannello di controllo a cosa serve? se la giro questa mi fa girare il contatore di KM (non quello principale ma quello piccolo sotto)

5) provo a scaricare un libretto di uso e manutenzione (se qualcuno di voi ce l'ha da trovare facile me lo può gentilmente passare?) per sapere che lavorazioni devo fare a 48000 km.

Avete dei consigli cosa far controllare?

Grazie a tutti
 
15741435
15741435 Inviato: 14 Dic 2016 0:24
 

E' tanto che non mi faccio vivo qui, ho avuto un periodo un poco impegnativo e mi ero concentrato sugli impegni.

Ora non so se hai ancora la ghisona, visto il tempo che è passato, posso dirti che comunque verso i 50KKM si fa un tagliandone vero e proprio, vedo che sei in Lombardia, dipende da dove ti trovi, ergo verrei a vederla, questo perché ci sono un bel pò di cose da guardare ed elencarle tutte mi verrebbe difficile, comunque ti confermo che il cambio è rumoroso, solo con la pratica potrai provare a far le scalate in modo meno rumoroso, tranquillo.

Le testate verniciate ci possono stare, infatti è un motore che scalda parecchio, ergo, con il tempo la verniciatura originale tende a staccarsi dal metallo producendo delle bolle, se le tocchi alcune si rompono, altre si schiacciano ma rimangono irregolari, va a random, le mie sono ancora in condizioni accettabili, so di altri che invece han dovuto riverniciare.

I vari ticchettii che senti possono avere origine da diversi punti:

Alberini corpi farfallati, anche se con quei Km la vedo dura.

Regolazione lasca delle valvole, con questi motori è meglio sentirli che non, fidati.

Battiti in testa, ma questi in realtà si ottengono con motore sotto sforzo ed il rumore è molto diverso.

Il cigolio potrebbe essere dovuto a diversi fattori, dovrei provarla per capire.

La rotellina serve ad azzerare il conta Km parziale, cosa che faccio ad ogni pieno, giusto per tenere sotto controllo i consumi, si fa ruotare verso il basso, non farlo verso l'alto, rischi di sgangherare la molla interna.

Come dicevo pocanzi se non sei lontano dal varesotto potremmo anche trovarci, ti spiegherei la moto in ogni sua parte, se cerchi il manuale di uso e manutenzione scrivimi via mp, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15963988
15963988 Inviato: 1 Mag 2018 12:47
 

Buongiorno mi collego a questa discussione perché sto valutando una 1150 GS che vorrei acquistare al posto della mia 1200 del 2010. Non so perché ma trovo molto più bella ed affascinante la 1150 come del resto mi sento dire da tanti altri possessori di BMW GS che siano 1150 o 1200. Innanzitutto vorrei un parere per capire se il cambio è sensato o meno. A me non interessano le prestazioni nude e crude che permettono di fare più velocemente tornanti e mistostretto ma cerco una moto che mi possa dare soddisfazione anche solo a guardarla è che non invecchi nel tempo come estetica me come fascino. Insomma sono molto tentato verso la 1150 ma mi piacerebbe quantomeno provarla e farci un giro.. Ecco perché sono qui a chiedere se qualcheduno di molto generoso e Cortese e di non troppo distante da Brescia potesse essere disponibile a farmi trovare la sua 1150.. Sarebbe per me un onore oltre che mi aiuterebbe a capire se farai il cambio o no..
Grazie e lamps a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©