Leggi il Topic


Brutale 800 my 2016 [problema accensione]
15651103
15651103 Inviato: 28 Giu 2016 19:05
Oggetto: Brutale 800 my 2016 [problema accensione]
 



Ciao a tutti,
Mi avete scritto privatamente in tanti rincuorandomi e chiedendomi se avessi risolto il problema.
Intanto vi ringrazio e faccio un riassunto per chi non avesse letto.
Sabato vado a ritirare la mia bella brutalina facendo un giro di un centinaio di km. Domenica mattina mi preparo per un nuovo giretto ma la moto non va, si accende, sputacchia e si spegne. Anche accelerando prende giri a singhiozzo e appena mollato l'acceleratore si spegne.
Maledicendo la sfortuna chiamo il numero verde, ma essendo il weekend non risulto ancora nel sistema dell'assistenza. Per fortuna in mv sono gentilissimi e aprono lo stesso la pratica, lunedì mattina sono venuti a prendere la moto e l'hanno portata da moto crea a Milano.
Un'ora fa mi ha chiamato e mi ha detto che ha risolto, era una cazzata. Non mi ha detto cosa perché me lo spiega domattina quando vado a ritirarla.
Un grazie a tutti voi che mi siete stati vicini. Domani vi aggiorno.

P.s. Quando ho provato ad accenderla accelerando i giri mi sono schizzati fino al limitatore in uno dei suoi strani sussulti, secondo voi ho fatto danni?
 
15651109
15651109 Inviato: 28 Giu 2016 19:09
 

Sono contento che la cosa si sia risolta. Da quello che dici potrebbe essere stato un problema ai corpi farfallati o qualcosa del genere.

La sgasata sicuramente non è la cosa migliore che si possa fare, ma stai tranquillo che non è successo niente.

Facci sapere 0509_up.gif
 
15651892
15651892 Inviato: 29 Giu 2016 19:04
 

Rieccomi.
Alla fine era davvero una cazzata, si era staccato un tubicino nel corpo sfarfallato, tutto qua.
Tutto è bene quel che finisce bene.

P.s. Scusate se sono apprensivo, ma è normale che dal motore venga un forte odore di benzina, anche dopo che la spengo.
 
15651972
15651972 Inviato: 29 Giu 2016 21:10
 

Dai, meglio così.

La mia quando la spengo "fischia" dallo sfiato del serbatoio, ma odore di benzina non ne sento. E' probabile che le cose sia collegate, se il tubicino di cui parli fa parte di qualche strano ricircolo di vapori...
 
15652078
15652078 Inviato: 29 Giu 2016 23:50
 

ciao... la mia B3 800 a moto fredda e tiepida appena appena parte al primo colpo in un secondo.... se invece mi fermo e la riaccendo subito parte al primo colpo e con uno spunto maggiore del solito.... invece se la spengo e riparto poco dopo mi fa un taglio nell' accensione " batteria cambiata da poco e ruota libera cambiata al tagliando dei 12.000" cosa può essere? candele bagnate? grazie
 
15652239
15652239 Inviato: 30 Giu 2016 9:47
 

dad76 ha scritto:
Rieccomi.
Alla fine era davvero una cazzata, si era staccato un tubicino nel corpo sfarfallato, tutto qua.
Tutto è bene quel che finisce bene.

P.s. Scusate se sono apprensivo, ma è normale che dal motore venga un forte odore di benzina, anche dopo che la spengo.


Ciao, anche io ho notato questa cosa... MV Brutale 800 [odore di benzina nel box chiuso]
 
15652382
15652382 Inviato: 30 Giu 2016 12:29
 

Mi sono messo a cercare la perdita e ho notato che l'odore è più forte tra la zona del serbatoio e della sella.
Secondo voi, visto che sono a 500 km, posso aspettare il tagliando dei 1000 per farla controllare, oppure devo andare subito?
L'odore c'è anche dopo dieci ore che era spenta
 
15652440
15652440 Inviato: 30 Giu 2016 13:26
 

dad76 ha scritto:
Mi sono messo a cercare la perdita e ho notato che l'odore è più forte tra la zona del serbatoio e della sella.
Secondo voi, visto che sono a 500 km, posso aspettare il tagliando dei 1000 per farla controllare, oppure devo andare subito?
L'odore c'è anche dopo dieci ore che era spenta


Ciao, sulla mia ho notato che è più presente nella zona della presa d'aria dx. L'ho già segnalato in officina, mi han risposto che siccome è una Euro4 ha dei recuperi ecc ecc.... non so quanto sia valida come argomentazione, anche perché se parcheggiata in zone chiuse l'odore di benzina è davvero forte.

Prova a passare in officina e senti che dicono, poi aggiornaci 0509_up.gif
 
15652453
15652453 Inviato: 30 Giu 2016 13:59
 

Le moto "moderne" non dovrebbero mandare in giro vapori di benzina, tranne quelli dello sfiato. Se lo fa anche quando è ferma da tanto non saprei...

I meccanici se ne inventano di tutti i colori, a volte. Attenzione icon_confused.gif
 
15652500
15652500 Inviato: 30 Giu 2016 15:04
 

Stavamo parlando di problemi d'accensione...... icon_rolleyes.gif

Per gli odori di benzina, il Topic era stato segnalato dal buon calimerocattivo........anche se in box sempre di quello si parla lì.........sarebbe meglio usarlo, grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15668372
15668372 Inviato: 26 Lug 2016 13:44
 

Salve a tutti, riesumo questo mio topic per mettervi al corrente della situazione.
Per quanto riguarda la perdita di benzina il conce ha cambiato una guarnizione (moto ferma una settimana) senza però risolvere nulla. Adesso ha fatto richiesta per il serbatoio nuovo, secondo lui il problema è lì.
Nel frattempo, giusto per non farci mancare nulla, sono un paio di giorni che la moto fatica a mettersi in moto. Per capirci, va in moto sempre alla prima, ma ci mette alcuni secondi. Non è mai stata un fulmine, rispetto alla hornet ci metteva quel paio di secondi in più, ma adesso è più marcato. È per caso la famigerata ruota libera?
Per concludere, la sella si sta tagliando, il rivestimento sfrega su due supporti interni che lo stanno lentamente tagliando.
Vamos
 
15668380
15668380 Inviato: 26 Lug 2016 13:53
 

Scusami, hai il letto il mio post precedente ? 0510_confused.gif
Si parla di mancata accensione.........per altro ci sono altri Topic.
Grazie.......siamo un po' OT. icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15668434
15668434 Inviato: 26 Lug 2016 15:09
 

gippiguzzi ha scritto:
Scusami, hai il letto il mio post precedente ? 0510_confused.gif
Si parla di mancata accensione.........per altro ci sono altri Topic.
Grazie.......siamo un po' OT. icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Hai ragione, ma siccome le problematiche sono svariate ed essendo uno dei pochi possessori del modello nuovo ho pensato fosse meglio averli tutti insieme.
 
15668582
15668582 Inviato: 26 Lug 2016 20:17
 

Qualcun'altro la pensa esattamente nella maniera opposta........ icon_wink.gif
Restiamo sul titolo, grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15671436
15671436 Inviato: 31 Lug 2016 22:37
 

Si può cambiare il titolo del topic? Ho talmente tanti problemi che non saprei nemmeno dove scrivere.
La situazione sta diventando piuttosto ridicola: adesso si è aggiunta una perdita d'olio sul lato sinistro, perfino il telaio è impiastricciato. Inizio ad essermi pentito di averla presa. Mi avevano avvisato ma non credevo fosse così!
 
15671465
15671465 Inviato: 31 Lug 2016 23:55
 

Intanto puoi scrivere qui
MV Brutale 800 [perdita olio carter sinistro]

Capisco il tuo imbarazzo.......per la Brutale 800 ci sono Topic aperti che indicamo "rogne" di qualsiasi tipo.
Purtroppo sembra un bollettino di guerra... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©