Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
[Info per iniziare ad andare in moto a 37 anni, cilindrata?]
15650998
15650998 Inviato: 28 Giu 2016 15:25
 

ca-no67 ha scritto:
ma io sinceramente tutti questi "problemi"se uno per prima moto dovesse scegliere una media o grossa cilindrata propio non li vedo. parto ovviamente del presupposto che il personaggio sia una persona normale e non uno scavezzacollo. il problema nel guidare la moto per le prime volte sta nelle partenze e nie cambi marcia perche per il resto non ci sono grossi problemi,anche per il peso che una volta in movimento praticamente non si sente piu. ora veniamo alle potenze: FATTO SALVO CHE UNA MOTO VA SEMPRE E SOLO IN BASE A QUANTO SI RUOTA IL POLSO DX ,comprare un 125 e' come farlo la prima volta con una bambola gonfiabile icon_asd.gif ,poco dopo si vorrebbe(giustamente)qualcosa di piu.secondo me per il tipo di uso che ne faresti ritengo ottimo un seiceto o anche 500 come l'onda di qualche post sopra.te le puoi godere appieno e magari usarle come base di partenza per qualcosa di piu performante ti multistrada etc

non disdegnare troppo le "piccole", sali su un enduro 300 2t specialistico o su una RS250 o su un ZXR400... poi ne parliamo.... iniziare con le piccole può anche andar bene, dipende solo da ciò che si cerca
 
15651380
15651380 Inviato: 29 Giu 2016 1:45
Oggetto: Re: [Info per iniziare ad andare in moto a 37 anni, cilindrata?]
 

pazuto ha scritto:
tizianocest ha scritto:
...ziomunch cosa canti ?,uno scooter? 50ino?se proprio un 50 ino con le marce così magari impara i meccanismi del cambio marce e poi ZIO squola con la q 0510_amici.gif 0510_amici.gif (subito dietro la lavagna)

Concordo, e ricordo che il nostro amico ha 37 anni, volete farlo andare in giro col booster?
rotfl.gif
io direi che una er6 è perfetta.
usata la trovi a poco ed è abbastanza leggera e maneggevole da non mettere in soggezione nessuno.

Mannaggia alla Q eusa_doh.gif mi metto da solo le orecchie da asino!

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ma volevo farvi notare che cosa scrive fusiditesta...
fusiditesta79 ha scritto:

...considerando che non ho mai preso in mano una moto..mai mai...neanche uno scooter..secondo voi inizio con un 125 (ho già la patente B ) e giro da solo? (ma come? non avrei idea da dove iniziare)...

Lo so che l'idea dello scooter e per di più 50ino, a chi è già esperto come voi/noi, può far sorridere ma, per strada non si scherza.
Io nella sua situazione, e con tutte le paure che possono esserci dietro a un passo del genere, almeno un giro su uno scooter di un amico, lo farei.
Ma se non ha nessuno a cui chiedere di fare un giro....
Tutto sta a lui capire, se se la sente di montare su una moto. E poi se non riesce a frenare alla prima curva?
 
15651420
15651420 Inviato: 29 Giu 2016 8:12
Oggetto: Re: [Info per iniziare ad andare in moto a 37 anni, cilindrata?]
 

ziomunch ha scritto:
Lo so che l'idea dello scooter e per di più 50ino, a chi è già esperto come voi/noi, può far sorridere ma, per strada non si scherza.
Io nella sua situazione, e con tutte le paure che possono esserci dietro a un passo del genere, almeno un giro su uno scooter di un amico, lo farei.
Ma se non ha nessuno a cui chiedere di fare un giro....
Tutto sta a lui capire, se se la sente di montare su una moto. E poi se non riesce a frenare alla prima curva?

E gli facciamo prendere un wc a pedali? Piuttosto inizia con un 125 2t tipo aprilia mx, leggera, ottimi freni e buone sospensioni. Inoltre credo che se guida l'auto un minimo di conoscenza della strada tra segnaletica e fondo ce l'abbia
 
15651439
15651439 Inviato: 29 Giu 2016 9:01
 

fctz170 ha scritto:
non disdegnare troppo le "piccole", sali su un enduro 300 2t specialistico o su una rs250 o su un zxr400... poi ne parliamo.... iniziare con le piccole può anche andar bene, dipende solo da ciò che si cerca


non le disdegno affatto. vengo da 25 anni di cross prima con i 250 2t poi con i 450 4t e so molto bene quanto siano potenti e leggere,pero per viaggiare ,magari in due e con carico sono un po sacrificate non trovi?
 
15651641
15651641 Inviato: 29 Giu 2016 12:50
Oggetto: Re: [Info per iniziare ad andare in moto a 37 anni, cilindrata?]
 

fctz170 ha scritto:
E gli facciamo prendere un wc a pedali?


Ed ancora una volta ti rivolgi in modo offensivo verso gli scooter e, di conseguenza, verso chi guida uno scooter (me compreso)!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Non sarebbe meglio dire: " a mio parere uno scooter non è indicato perché............................."?

Capisco che la tua esperienza e la tua conoscenza tecnica sono immense (dal bellissimo topic in tua firma 0509_up.gif leggo che a novembre 2016 avrai due anni di patente e che nella stagione 2015 hai percorso ben 200 Km in sella al tuo TT 600) ma pensa che su un forum ci sono comuni mortali, spesso anche anzianotti ed inesperti, come me, per i quali uno scooter o un'Honda NC 750/CB 500 sarebbe già troppo.

Quando si consiglia qualcuno, a mio parere, si deve ragionare con la testa del consigliato e non con quella del consigliere!!!!

In caso contrario s'arriverebbe al paradosso che se tutti i consiglieri fossero appassionati di piste e Super Sportive si consiglierebbe, a tutti, l'acquisto di una SS!!!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15651786
15651786 Inviato: 29 Giu 2016 16:47
 

secondo me (come vedi tutte opinioni personali poi decidi tu):
MOTO
la Honda 500 consigliata prima non è per niente un brutto consiglio, è una moto intelligente, facile, si trova a poco ed ha rivendibilità (non è detto che volere la moto significhi che sei adatto a questo, potresti anche pentirtene eusa_doh.gif )

Unico dubbio è sull'altezza da terra per la versione X eusa_think.gif

SCUOLA GUIDA
ottimo consiglio anche la scuola guida, anche se dipende molto da quale scuola guida, io preferirei affidarmi a qualche centro che fa corsi di guida sicura su strada.

SCOOTER?
sconsiglio per il semplice motivo che se hai deciso che vuoi la moto quella vuoi, non ha senso iniziare con uno scooter.
 
15651885
15651885 Inviato: 29 Giu 2016 18:54
Oggetto: Re: [Info per iniziare ad andare in moto a 37 anni, cilindrata?]
 

pinocaponord ha scritto:
Ed ancora una volta ti rivolgi in modo offensivo verso gli scooter e, di conseguenza, verso chi guida uno scooter (me compreso)!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Non sarebbe meglio dire: " a mio parere uno scooter non è indicato perché............................."?

Capisco che la tua esperienza e la tua conoscenza tecnica sono immense (dal bellissimo topic in tua firma 0509_up.gif leggo che a novembre 2016 avrai due anni di patente e che nella stagione 2015 hai percorso ben 200 Km in sella al tuo TT 600) ma pensa che su un forum ci sono comuni mortali, spesso anche anzianotti ed inesperti, come me, per i quali uno scooter o un'Honda NC 750/CB 500 sarebbe già troppo.

Quando si consiglia qualcuno, a mio parere, si deve ragionare con la testa del consigliato e non con quella del consigliere!!!!

In caso contrario s'arriverebbe al paradosso che se tutti i consiglieri fossero appassionati di piste e Super Sportive si consiglierebbe, a tutti, l'acquisto di una SS!!!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Non ho più aggiornato quel topic (dovrei farlo per tanti motivi e tante cose e progetti per la moto). Si, per me gli scooter sono osceni e reputo solo le vespe "vecchie" mezzi eccellenti perché per l'epoca rivoluzionarie (anche l'mp3 che non è uno scooter). Il resto sono mezzi osceni!

Ps sono a 13 mila km e rotti, in meno di due anni ho fatto il doppio dei kilometri di quando la acquistai nonostante lo studio, il lavoro e gli interventi che ho continuato a fare.
 
15651952
15651952 Inviato: 29 Giu 2016 20:38
 

Beh, la vecchia vespa, nel traffico odierno non è sicuramente adeguata, freni, stabilità e tenuta di strada non sono paragonabili nemmeno alla nuova vespa.
e te lo dico con consapevolezza, Visto che da sempre ho una px nel garage.
ha la sua età, e come la tua moto ci vogliono soldi e lavoro, per tenerla al passo coi tempi, vsito che come dici hai fatto costantemente interventi.
E ricordati che Buona parte dei motociclisti vanno dal meccanico, mica tutti hanno tempo/conoscenze/voglia di mettersi a fare riparazioni o manutenzione in garage.
Per chi la usa quotidianamente per andare al lavoro, la cosa importante è l'affidabilità generale, non il clic di sospensioni.
 
15651961
15651961 Inviato: 29 Giu 2016 20:53
Oggetto: Re: [Info per iniziare ad andare in moto a 37 anni, cilindrata?]
 

fctz170 ha scritto:
Non ho più aggiornato quel topic (dovrei farlo per tanti motivi e tante cose e progetti per la moto).


E trova il tempo per farlo!!!! 0509_doppio_ok.gif

Ho letto il tuo topic sul TT, traspare la tua grande passione per la moto eusa_clap.gif eusa_clap.gif e questo ti fa onore!!! 0509_doppio_ok.gif

Ci dovrebbero essere tanti appassionati come te, vogliosi di studiare la moto e tutto quello che ruota attorno alla moto; sarebbe un "mondo" ancor più bello!!!

Quello che non condivido nel tuo scrivere è il modo con cui esponi le tue (legittime) idee ed opinioni, come se quel che sostieni tu fosse la verità assoluta.

Ormai s'è capito che non sopporti gli scooter e le Honda NC/CB!!!

Però, vedi, ci son casi in cui uno scooter o una NC/CB posson bastare e rendere felice uno scooterista/motociclista.

Sarà che io amo tutte le moto e tutti gli scooter ed in ognuna/o ci vedo un suo perché.

Purtroppo quel che noto in genere tra i neofiti è....l'incauto acquisto, comprensibile, data l'inesperienza.

Al nostro amico che ha chiesto consiglio, 37 anni e mai salito su una moto/scooter, non si possono consigliare moto da 200 e passa chili e 70/80 CV , potrebbe disamorarsi al solo metterla sul cavalletto, alla prima uscita da un parcheggio in salita o alla prima caduta quando - durante un'inversione - si spegnerà la moto con il manubrio chiuso.

Ed ecco, allora, che - ragionando con la sua testa - una piccola moto o addirittura uno scooter (come ha consigliato ziomunich) potrebbero avviarlo alle due ruote con la sicurezza ed il piacere che tutti noi conosciamo.

E' vero che io ho iniziato a 14 anni ma ho iniziato, nel 1974, con un Gilera 50 5V Trial (forse 80 Kg), poi son passato, a 16 anni, ad una Moto Guzzi Tuttoterreno 125 (forse 100/120 Kg) e poi................non parliamo del poi!!!

In moto, sempre a mio parere, si sale, s'apprende e si va per gradi!!!!

0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
 
15652016
15652016 Inviato: 29 Giu 2016 21:59
 

Concordo con quello che dici, e come te io ho cominciato per gradi, anche se nel 74 io sono nato icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
E pensa che ho cominciato col ciao.
ma a 37 anni non mi sembra esagerato consigliare una er6, che alla fine ha pochi cavalli in più di una CB 500 o di una nc, che comunque andrebbero benissimo per iniziare, e alla fine il peso è simile.
naturalmente la scelta finale spetta a lui, e gli consiglio vivamente di andate a provare una "moto vera" che hanno tanti concessionari in prova.
 
15652019
15652019 Inviato: 29 Giu 2016 22:03
 

Citazione:
ma a 37 anni non mi sembra esagerato consigliare una er6, che alla fine ha pochi cavalli in più di una CB 500 o di una nc, che comunque andrebbero benissimo per iniziare, e alla fine il peso è simile.
naturalmente la scelta finale spetta a lui, e gli consiglio vivamente di andate a provare una "moto vera" che hanno tanti concessionari in prova.


E io sottoscrivo.
 
15652021
15652021 Inviato: 29 Giu 2016 22:08
 

E con quale patente la proverebbe????????
 
15652030
15652030 Inviato: 29 Giu 2016 22:19
Oggetto: Re: [Info per iniziare ad andare in moto a 37 anni, cilindrata?]
 

pinocaponord ha scritto:
E trova il tempo per farlo!!!! 0509_doppio_ok.gif

Ho letto il tuo topic sul TT, traspare la tua grande passione per la moto eusa_clap.gif eusa_clap.gif e questo ti fa onore!!! 0509_doppio_ok.gif

Ci dovrebbero essere tanti appassionati come te, vogliosi di studiare la moto e tutto quello che ruota attorno alla moto; sarebbe un "mondo" ancor più bello!!!

Quello che non condivido nel tuo scrivere è il modo con cui esponi le tue (legittime) idee ed opinioni, come se quel che sostieni tu fosse la verità assoluta.

Ormai s'è capito che non sopporti gli scooter e le Honda NC/CB!!!

Però, vedi, ci son casi in cui uno scooter o una NC/CB posson bastare e rendere felice uno scooterista/motociclista.

Sarà che io amo tutte le moto e tutti gli scooter ed in ognuna/o ci vedo un suo perché.

Purtroppo quel che noto in genere tra i neofiti è....l'incauto acquisto, comprensibile, data l'inesperienza.

Al nostro amico che ha chiesto consiglio, 37 anni e mai salito su una moto/scooter, non si possono consigliare moto da 200 e passa chili e 70/80 CV , potrebbe disamorarsi al solo metterla sul cavalletto, alla prima uscita da un parcheggio in salita o alla prima caduta quando - durante un'inversione - si spegnerà la moto con il manubrio chiuso.

Ed ecco, allora, che - ragionando con la sua testa - una piccola moto o addirittura uno scooter (come ha consigliato ziomunich) potrebbero avviarlo alle due ruote con la sicurezza ed il piacere che tutti noi conosciamo.

E' vero che io ho iniziato a 14 anni ma ho iniziato, nel 1974, con un Gilera 50 5V Trial (forse 80 Kg), poi son passato, a 16 anni, ad una Moto Guzzi Tuttoterreno 125 (forse 100/120 Kg) e poi................non parliamo del poi!!!

In moto, sempre a mio parere, si sale, s'apprende e si va per gradi!!!!

0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

Massi... un aprilia mx 125 o una moto del genere.... almeno prende mano con cambio e frizione....
insomma avere 25 cavalli con 120 kili di peso, una ciclistica CHE VA BENE, un impianto frenante si relativamente grosso ma estremamente modulabile e un mezzo estremamente snello tra le gambe, con un manubrio largo e una posizione motardiola-off road è perfetto per imparare... anche un 125 4t però personalmente vedo il 125 2t più adatto come "scuola rapida" per via della gran reattività del 2t e il suo allungo nettamente più poderoso... con un 125 2t prendendo la mano si sta dietro abbondantemente a moto ben più grosse in montagna, col 125 4T per esperienza personale bisogna essere dei gran manici icon_asd.gif

Vi ricordo che si fanno le guide in autoscuola....

O.T. io comunque non sopporto le moto fatte male e che di fatto al mondo motoristico non portano nulla, anzi dal punto di vista tecnico sono un passo in dietro.... c'è tanto da discutere e comunque il cambio DTC è si un sistema efficacissimo, ma porta il cambio al manubrio (se si usa il cambio), tira via il "gusto" del tirare il motore e rende le moto più vicine agli scooter! Nel caso specifico della NC il motore è di uno scooter, per altre honda come i VFR invece.... mi lascia piuttosto con l'amaro in bocca.... risulta molto gradevole per la guida turistica ma su quei motori che di allungo ne hanno.... l'avere una pedivella del cambio e gestirsi le cambiate nella guida sportiva (perchè sono moto che rendono discretamente anche per quello, specie con interventi irrisori alla forcella come un cambio olio) è sicuramente più appagante. Per la AT è letteralmente una treshata! è una maxi enduro finalmente votata all'off road (e che non costi un anno di stipendio come la KTM 1190 ADV R) e mi vai a mettere una soluzione che pesa 10 kili in più e che non permette di sfruttare a piacimento il motore? in off molto spesso la ruota DEVE pattinare, devi poter usare tutto l'arco di giri e devi gestirti la cambiata come ti pare
OT chiuso

Ultima modifica di fctz170 il 30 Giu 2016 2:47, modificato 2 volte in totale
 
15652046
15652046 Inviato: 29 Giu 2016 22:49
 

ziomunch ha scritto:
E con quale patente la proverebbe????????


Hai ragione, manca il requisito fondanentale, che nei post ho dimenticato.
Quindi con la sua attuale patente quali moto potrebbe guidare, a 37 anni?
Le limitazioni di potenza di legge sono state create per i giovani che hanno dimostrato di non saper gestire determinate potenze, se non sai gestire il gas a una certa età (non fraintendiamoci, sono più vecchio di lui) diventa selezione naturale.
Naturalmente la scelta finale la deve fare lui, che è l'unico consapevole delle proprie capacità.
 
15652520
15652520 Inviato: 30 Giu 2016 15:25
 

grazie ancora a tutti...per ora ho iniziato a cercare tra le scuole guida dell'hinterland milanese...e tutte quelle che ho chiamato fino ad ora...mi hanno sparato sui 300 euro, più le guide....bo!a me sembra caro considerando che ho già la patente B ma va be....in ogni caso va fatto!

ho scoperto che un mio amico ha la patente della moto...sapevo che aveva un 125 ma oggi parlando con un altro mio amico mi ha detto che ha fatto l'esame (non so quando) e si è comprato la moto....andro' a chiedere anche a lui se puo' darmi una mano!anche se non so quanto possa...essendo sempre in giro per lavoro e avendo due bambine!

comunque tornando ai discorsi di prima....ci tengo solo a precisare che non sono un pazzo invasato della velocità....ne' ho intenzione di andare sparato subito (ma neanche dopo..hihi) a 300 km/ora...vorrei una moto tranquilla per andare in giro....visitare...qualche viaggetto......forse sono proprio questi timori che mi creano dei dubbi su come iniziare...ma forse sono sempre questi che ti fanno evitare di fare caxxate!soprattutto all'inizio!o no!?icon_smile.gif
comunque grazie ancora a tutti per le risposte!
 
15652568
15652568 Inviato: 30 Giu 2016 16:29
 

Per quello che vuoi fare con la moto. è uno spreco di tempo e soldi iniziare come consigliano alcuni con 50 o 125...
Guardati moto tranquille e facile che più ti piacciono e fanno al caso tuo, se maked o enduro strdali, tipo er6n, sv560, vstrom, versys, le NC750 ecc...

Affidati ad una scuola guida e lascia che ti insegnino loro poi come ho già detto ci sono i corsi di guida sicura.
300 + le guide non sono pochi, ma visto che non ha esperienza sono ben spesi, vedrai che dopo potrai portare la tua moto senza problemi.
 
15652596
15652596 Inviato: 30 Giu 2016 17:12
 

fusiditesta79 ha scritto:
grazie ancora a tutti...per ora ho iniziato a cercare tra le scuole guida dell'hinterland milanese...e tutte quelle che ho chiamato fino ad ora...mi hanno sparato sui 300 euro, più le guide....bo!a me sembra caro considerando che ho già la patente B ma va be....in ogni caso va fatto!

ho scoperto che un mio amico ha la patente della moto...sapevo che aveva un 125 ma oggi parlando con un altro mio amico mi ha detto che ha fatto l'esame (non so quando) e si è comprato la moto....andro' a chiedere anche a lui se puo' darmi una mano!anche se non so quanto possa...essendo sempre in giro per lavoro e avendo due bambine!

comunque tornando ai discorsi di prima....ci tengo solo a precisare che non sono un pazzo invasato della velocità....ne' ho intenzione di andare sparato subito (ma neanche dopo..hihi) a 300 km/ora...vorrei una moto tranquilla per andare in giro....visitare...qualche viaggetto......forse sono proprio questi timori che mi creano dei dubbi su come iniziare...ma forse sono sempre questi che ti fanno evitare di fare caxxate!soprattutto all'inizio!o no!?icon_smile.gif
comunque grazie ancora a tutti per le risposte!

per far l'esame da privatista dovrebbero essere 250 euro tra carte e visita medica... se non hai nessun amico che ti possa insegnare ad andare in moto affidati a loro.....
 
15652642
15652642 Inviato: 30 Giu 2016 18:21
 

Con una patente B si può guidare solo una 125. Ma una 125 ha già una dozzina di CV e può superare i 100 all'ora. Per i primi anni andrebbe già bene.
Poi magari ci si può sbizzarrire sul tipo di moto. C'i sono la Suzuki Van Van e la Hyosung Karion, du emoto con le ruote cicciotte con cui si può fare del fuoristrada leggero per divertirsi.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



E poi ci sono tutte le moto da fuoristrada, molto leggere ma alte di sella. La Beta Urban 125 è ancora bassa e si presta sia per la città che per un motoalpinismo leggero. Hanno tuttte il difett di serbatoi molto piccoli, per cui non sono adatte per viaggiare. Bastasapere cosa ci si vuole fare

immagini visibili ai soli utenti registrati



C'è gente che ha fatto il giro del mondo con una Yamaha 125. Con una 125 si può già fare tutto. Con uno scooter no.

Link a pagina di Re-moto.com
 
15652648
15652648 Inviato: 30 Giu 2016 18:31
 

gatobrujo ha scritto:
Con una patente B si può guidare solo una 125. Ma una 125 ha già una dozzina di CV e può superare i 100 all'ora. Per i primi anni andrebbe già bene.
Poi magari ci si può sbizzarrire sul tipo di moto. C'i sono la Suzuki Van Van e la Hyosung Karion, du emoto con le ruote cicciotte con cui si può fare del fuoristrada leggero per divertirsi.

Immagine: Link a pagina di Pianetariders.it
Immagine: Link a pagina di Motociclisti.it

E poi ci sono tutte le moto da fuoristrada, molto leggere ma alte di sella. La Beta Urban 125 è ancora bassa e si presta sia per la città che per un motoalpinismo leggero. Hanno tuttte il difett di serbatoi molto piccoli, per cui non sono adatte per viaggiare. Bastasapere cosa ci si vuole fare

Immagine: Link a pagina di Moto-station.com

C'è gente che ha fatto il giro del mondo con una Yamaha 125. Con una 125 si può già fare tutto. Con uno scooter no.

Link a pagina di Re-moto.com

ma perchè i 125 ad aria quando può prendere un LC 125? comunque si, ci fai il giro del mondo ma sono mezzi limitati che in ogni caso non hanno proprio tutto questo gran "comfort" al di sopra dei 50 all'ora... andrebbero bene per tipo un annetto o due per prender mano e in questo senso un 125 2t sarebbe molto più indicato, purtroppo non esistono più 125 2t come la cagiva elefant o la TDR125 perchè sennò sarebbero PERFETTE
 
15652654
15652654 Inviato: 30 Giu 2016 18:35
 

Mamma mia ragazzi, va bene che non è mai andato in moto ma il nostro amico sembra avere la testa sulle spalle, non è mica così difficile iniziare con una honda cb500 o una kawa er6 o moto simili, che oltretutto sono anche moto facili che ti permettono di imparare bene.

Non leggo però certi vostri commenti quando qualcuno scrive di voler inizare con una R6 o una Panigale, magari a quei tipi (spesso ragazzini senza testa) andrebbero fatti questi discorsi sui 125 ma qui si sta parlando con un adulto che ha già detto di cercare una moto abbastanza facile con cui poter fare il turista e che non gli frega niente delle prestazioni in sè.

Insomma penso si stia davvero esagerando nel consigliargli un 125 icon_rolleyes.gif
 
15652700
15652700 Inviato: 30 Giu 2016 20:08
 

kybor ha scritto:
Mamma mia ragazzi, va bene che non è mai andato in moto ma il nostro amico sembra avere la testa sulle spalle, non è mica così difficile iniziare con una honda cb500 o una kawa er6 o moto simili, che oltretutto sono anche moto facili che ti permettono di imparare bene.

Non leggo però certi vostri commenti quando qualcuno scrive di voler inizare con una R6 o una Panigale, magari a quei tipi (spesso ragazzini senza testa) andrebbero fatti questi discorsi sui 125 ma qui si sta parlando con un adulto che ha già detto di cercare una moto abbastanza facile con cui poter fare il turista e che non gli frega niente delle prestazioni in sè.

Insomma penso si stia davvero esagerando nel consigliargli un 125 icon_rolleyes.gif

ok, non sbagli, ma se uno ha un "dubbio" sul fatto che possa piacergli o meno il mondo delle moto, personalmente non mi sento di dirgli "spendi 800 euro di patente più minimo 1500 euro di moto e minimo 600 euro di attrezzatura"... piuttosto che faccia un annetto di 125 che con 1000 euro lo compra e non deve spendere soldi per la patente... io non suggerisco il 2T a caso, è un mezzo che permette di apprendere il funzionamento della moto in maniera facile, è leggero e ha tanta sostanza. Un mezzo che fa davvero SCUOLA! se proprio anche il 4T ma almeno a liquido che ha 15 cavalli e una concezione "recente" (il minarelli LC4T ha compiuto 10 anni comunque icon_asd.gif quindi tanto giovane non è) e unisce la manutenzione misera del air cooled vecchi con consumi ancora più ridotti... però il 4T.... scuola per la "media" non ne fa, permette solo di "orientarsi"...
 
15652822
15652822 Inviato: 1 Lug 2016 0:40
 

Il suo dubbio non era se possa piacergli o meno la moto, e qui giusto consigliare un 125 d usare con la B per vedere se può piacere o meno, ma il suo dubbio è se una moto di media cilindrata possa essere tropo per uno che non ha mai usato un mezzo a due ruote, da qui il suo dubbio se iniziare con un 125 per imparare, quindi ha già deciso che vuole una moto.
Iniziare con un 600 è fattibilissimo, specie con un 600 gestibile come er6n/f et simili ma anche una nx750x/s ed altre.... ad insegnargli ci pensa la scuola guida che lo farà cominciare con 125 o addirittura un 50ino e poi a salire, certo magari rispetto a chi ha già portato un mezzo a due ruote dovrà fare più guide ma imparalo stesso.
 
15652862
15652862 Inviato: 1 Lug 2016 8:26
 

fctz170 ha scritto:
ma perchè i 125 ad aria quando può prendere un LC 125? comunque si, ci fai il giro del mondo ma sono mezzi limitati che in ogni caso non hanno proprio tutto questo gran "comfort" al di sopra dei 50 all'ora... andrebbero bene per tipo un annetto o due per prender mano e in questo senso un 125 2t sarebbe molto più indicato, purtroppo non esistono più 125 2t come la cagiva elefant o la TDR125 perchè sennò sarebbero PERFETTE


ma no ragazzi dai,non e' mica un diciottente scatenato e pericoloso.se prende un 125 al primo giretto un po lungo (quattro cinquecento km) si pente e a comprarle costano,a venderle non valgono! un 600 0 500 come l'honda son ottimi e almeno non le andranno strette dopo poco.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©