Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Sterzo:quando curvo, tende a chiudere [pareri]
15621368
15621368 Inviato: 14 Mag 2016 9:44
Oggetto: Sterzo:quando curvo, tende a chiudere [pareri]
 

Buongiorno a tutti! Volevo porre una domanda a voi possessori di fz6: ho acquistato la mia s2 pochi giorni fa, ma venendo da uno scooter, e prima da una hornet 2010 ho un piccolo dubbio.... Quando sono in curva, lo sterzo tende a chiuder. Monto le diablo rosse, ma non avendole mai provate, non capisco se può essere un problema di gomme, o addirittura, il cuscinetto dello sterzo, o se è una cosa normale. Sapete darmi una risposta? Grazie mille a tutti!!!!!
 
15621377
15621377 Inviato: 14 Mag 2016 10:06
 

DIABLO ROSSO quali? rosso 2? DOT? (il dot è "l'età " della gomma).
 
15621409
15621409 Inviato: 14 Mag 2016 11:35
 

Diablo rosso 2 dot ec pt m685 0312 posteriori
Diablo rosso 2 dot ec f8 m684 0312 anteriori
 
15621451
15621451 Inviato: 14 Mag 2016 12:50
 

Il proprietario ha detto che hanno 500 km...
 
15621522
15621522 Inviato: 14 Mag 2016 15:07
 

Lo sterzo che "tende a chiudere" potrebbe essere causato da più variabili .
Ho avuto le DR 2 sul Bandit 1250 e sono tutto fuorchè un prodotto dal profilo eccessivamente svelto .
Se la moto l' hai presa usata , oltre alle gomme ( a proposito : stato di usura e pressioni ? ) , dovresti verificare anche il setting ( un precarico molla del "mono" eccessivo , ad es. , può dare quel genere di sensazione ) e la posizione della forcella nelle piastre di sterzo .
Hai il libretto d' uso e manutenzione ?


P.S. : 0509_welcome.gif nel forum !


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15621606
15621606 Inviato: 14 Mag 2016 18:28
 

ansetup ha scritto:
Lo sterzo che "tende a chiudere" potrebbe essere causato da più variabili .
Ho avuto le DR 2 sul Bandit 1250 e sono tutto fuorchè un prodotto dal profilo eccessivamente svelto .
Se la moto l' hai presa usata , oltre alle gomme ( a proposito : stato di usura e pressioni ? ) , dovresti verificare anche il setting ( un precarico molla del "mono" eccessivo , ad es. , può dare quel genere di sensazione ) e la posizione della forcella nelle piastre di sterzo .
Hai il libretto d' uso e manutenzione ?


P.S. : 0509_welcome.gif nel forum !


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Concordo.
Comincia per gradi e dalla cosa più semplice, la pressione. Dopo passerai al setting. Anche se le tue gomme hanno 500 km, non sono più freschissime (sono di inizio 2012, se ho ben capito...) e dipende da come sono state conservate.
Ti riporto una mia esperienza personale. Ho montato la gommina nuova l'anno scorso, un dot fine 2014. Mi si è scalinata in maniera impressionante dopo circa 1000 km. Come accennavo la piega andava giù subito ed ondeggiava come una biscia. Ed era la prima volta che mi capitava con quel tipo di gomma (sono un fedelissimo delle rennsport...). Morale, dopo circa 2000 km (in media ne faccio 5000 con un treno) non ne potevo più e l'ho cambiata. Quella attuale è un gioiello, mi dà lo stesso feeling delle altre. Forse sono incappato in una gomma "fallata", chissà, magari potrebbe essere anche il tuo caso.
Faccia sapere.
Saluti!!!! 0509_doppio_ok.gif
P.S.: benvenuto nel forum anche da parte mia 0509_welcome.gif
 
15621716
15621716 Inviato: 14 Mag 2016 23:23
 

Inizia controllando la pressione delle gomme : spesso e' nella semplicita' delle cose che si nascondono le soluzioni icon_wink.gif
 
15621769
15621769 Inviato: 15 Mag 2016 0:37
 

Ciao, mi unisco al consiglio di controllare le pressioni.

Forse il precedente proprietario girava con le gomme basse perchè fa "racing", ma su strada le gomme vanno gonfiate alla pressione prescritta.

0510_saluto.gif
 
15622018
15622018 Inviato: 15 Mag 2016 18:23
 

Adesso le gomme sono gonfiate a 2.2 , ma sicuramente il precedente non faceva "racing" icon_biggrin.gif comunque a quanto è meglio gonfiarle?
 
15622054
15622054 Inviato: 15 Mag 2016 19:28
 

cape92000 ha scritto:
Adesso le gomme sono gonfiate a 2.2 , ma sicuramente il precedente non faceva "racing" icon_biggrin.gif comunque a quanto è meglio gonfiarle?



Se non ricordo male , le pressioni consigliate sono 2.5/2.9 , come sulla stragrande maggioranza delle moto in circolazione .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15622221
15622221 Inviato: 16 Mag 2016 1:09
 

Ciao, in effetti a 2.2 sono basse.
 
15623066
15623066 Inviato: 17 Mag 2016 1:06
 

Oggi sono riuscito a portare la moto dal meccanico per un controllo completo, e ha gonfiato le gomme a 2,5 , come mi avete consigliato, ed effettivamente l'effetto è quasi sparito....non pensavo che 0,3 bar potessero fare così tanta differenza....

Grazie mille a tutti x i consigli!!!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©