Leggi il Topic


Incidente alla Mototagliatella 2016 (8/05/2016)
15617103
15617103 Inviato: 8 Mag 2016 23:16
Oggetto: Incidente alla Mototagliatella 2016 (8/05/2016)
 

Ciao a tutti,
oggi ho partecipato alla Mototagliatella 2016. Per me è stato il primo motoraduno ed è stata una bella esperienza. Moltissimi partecipanti, un serpentone di moto lunghissimo durante il motogiro nei dintorni di Predappio.
Purtroppo al ritorno c'è stato un brutto incidente icon_cry.gif , in questo articolo i dettagli Link a pagina di Forlitoday.it
All'articolo aggiungo solo che verso le 15, ora in cui sono andato via io, c'è stato uno scroscio d'acqua e tanto vento perciò in alcuni punti l'asfalto era sporco di foglie e bagnato 0509_down.gif .

Speriamo che il ragazzo si riprenda presto.

Leggere la notizia mi ha scaturito una riflessione, non necessariamente collegata con l'incidente che purtroppo è avvenuto. Durante il motogiro e anche tornando verso casa ho visto qualche sorpasso azzardato, diverse invasioni di corsia, derapate in uscita dalle rotatorie...C'erano davvero tantissime moto molto diverse tra loro (sportive, custom, scooter, touring), le cilindrate e le andature/traiettorie più disparate. Visti i numeri eravamo tutti molto vicini.
Io stesso sono stato sorpassato a un capello e mezzo di distanza in pieno tornante per due volte. Questa di per se non è una situazione ideale e sicura, fare certe manovre da circo sicuramente non aiuta eusa_naughty.gif
Personalmente esco di casa con l'idea di fare un bel giro, divertirmi, ritornare a casa intero e senza un graffio e guido di conseguenza.

I migliori auguri di pronta guarigione a chi purtroppo si è fatto male in una giornata che doveva essere di svago e condivisione.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15617186
15617186 Inviato: 9 Mag 2016 5:42
 

Purtroppo le teste calde ci sono sempre...
In ogni gruppo... Per fortuna, almeno per la mia limitata esperienza, ho notato che i soggetti che si comportano in questa maniera vengono SEMPRE allontanati dai Raduni che si organizzano QUI.
Deve essere un'occasione per fare festa, trovarsi, ridere e scherzare! Poi per carità ci stà che qualcuno si voglia separare dal Gruppo per fare due pieghe o simili, però quando si è in Gruppo bisogna, come prima cosa, adeguarsi ai ritmi di tutti e tenere sempre in mente che NON si è in gara.
 
15617190
15617190 Inviato: 9 Mag 2016 5:48
 

Durante la seconda guerra mondiale i borbandieri volavano molto vicini,e sto parlando di veri aerei ad elica (non cessi computerizzati come ora) ,spesso assenti di qualunque computer e con automatismi minimi. E decisamente fatti meglio....uno fra tutti il B17...
E i piloti riuscivano a stare così vicini senza incidenti...perchè? Non dovevano dimostrare nulla a nessuno. La differenza tra gara e sfilata è un abisso. E molta gente non la ha ancora capita.
Magari potrà essere poco piacevole stare dietro a una vespa alimentata al 10 % di miscela fatta con oliaccio fumoso ma in tutti gli altri casi non si è scusati.

Non voglio alimentare il solito razzismo (ma si sa....lo ho e non da ieri) ...l'ennesima sportiva...
 
15617291
15617291 Inviato: 9 Mag 2016 10:19
 

Quando partecipo ai raduni e qualcuno rimane indietro ho un po' di timore che sia accaduto qualcosa e mentre aspetto penso ... poi appena arrivano faccio un sospiro di sollievo.....
E' molto meglio se insieme....scaldiamo bene le gomme e scegliamo il tratto di strada ....teniamo lontani i "pieghisti" (c'è una pista che li può raccogliere) e affrontiamo la strada con le traiettorie corrette..... Tutto può accadere ma le probabilità d'incidente sono così limitate; e se vediamo che chi è davanti 0509_si_picchiano.gif ....... passiamolo se possibile ma poi togliamo subito subito il gas ....capirà? O forse è meglio lasciarlo andare per la sua "buona strada"?
0509_up.gif
"I migliori auguri di pronta guarigione a chi purtroppo si è fatto male in una giornata che doveva essere di svago e condivisione"
 
15617441
15617441 Inviato: 9 Mag 2016 13:21
 

A me onestamente la cosa che mi sta sulle balle del mondo delle 2 ruote e' questa ricerca sfrenata di agonismo su strada pubblica , e' inutile far finta di niente , esiste dalla notte dei tempi ... ogni volta che esco in moto anche per il semplice tragitto casa-ufficio c'e sempre il valentino di turno che vuole attaccarsi , nonostante la mia andatura da lumaca , come a dire " mo dai de gas ( bestemmia )... sto cercando di farmene una ragione , ma e' dura ...
 
15617502
15617502 Inviato: 9 Mag 2016 14:15
 

non si sa quale esperienza avesse questo motociclista,però c è troppa gente che si prende una SS con esperienza pari a zero e questi sono i risultati, troppa gente che pensa di riuscire a portare moto con più di 150 cav sotto il culo credendo di riuscire a gestirle ,forse sarebbe il caso di mettere obbligatorio, per chi acquista questo tipo di moto ,dei corsi con istruttori specifici. Certo tutte le moto, a partire dai 50 INI se non li si usano con la testa ,più che col polso ,sono pericolosi ,ma un piccolo errore te lo perdonano cosa che con una SS non avviene.Comunque mi accodo agli altri nell augurare che il ragazzo in questione si possa ristabilire in fretta
 
15617507
15617507 Inviato: 9 Mag 2016 14:20
 

Il problema è che chi fa il fenomeno su strada mette in pericolo anche gli altri. Discorso generico che magari non c'entra nulla con la dinamica dell'incidente.
Faccio un esempio: se durante il motogiro io che sono stato sorpassato nel tornante o chi mi sorpassava fossimo cascati per un contatto o un errore, sarebbe stato un domino di moto per terra. Il tutto perché non si può sopportare di stare in colonna e godersi il giro? 0509_down.gif
Questo per citare solo una delle situazioni che potevano sfociare in un maxi-incidente. tie.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15617527
15617527 Inviato: 9 Mag 2016 14:36
 

zema ha scritto:
Il problema è che chi fa il fenomeno su strada mette in pericolo anche gli altri. Discorso generico che magari non c'entra nulla con la dinamica dell'incidente.
Faccio un esempio: se durante il motogiro io che sono stato sorpassato nel tornante o chi mi sorpassava fossimo cascati per un contatto o un errore, sarebbe stato un domino di moto per terra. Il tutto perché non si può sopportare di stare in colonna e godersi il giro? 0509_down.gif
Questo per citare solo una delle situazioni che potevano sfociare in un maxi-incidente. tie.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


condivido in pieno il tuo pensiero.
purtroppo il mondo è vario e in mezzo a 100 motociclisti intelligenti purtroppo ne capita qualcuno indisciplinato.
personalmente quando partecipo a raduni e giro in gruppo non supero MAI , a meno che non sia il pilota davanti a me a farmi cenno di passare per un qualsiasi motivo, tanto è risaputo che le velocità che si tengono ai motogiri sono molto basse.

detto questo l'unica cosa da fare è tenere gli occhi aperti e segnalare sempre agli organizzatori questi comportamenti pericolosi in modo da far richiamare all'ordine chi lo ha tenuto
 
15617541
15617541 Inviato: 9 Mag 2016 14:57
 

E' vero evitare i sorpassi..... solo se chi è davanti sbaglia e non solo le traiettorie è meglio superarlo alla prima occasione e con la massima attenzione...... meglio a distanza di sicurezza! 0509_mitra.gif
 
15618146
15618146 Inviato: 10 Mag 2016 10:20
 

il problema è che purtroppo, per molte persone all'accensione della moto corrisponde inevitabilmente lo spegnimento del cervello 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif

questo è il motivo per cui ho quasi abbandonato del tutto i giri in moto con gruppi troppo numerosi e motoraduni 0510_sad.gif 0510_sad.gif ed è una cosa che mi spiace moltissimo, il clima che si respira in queste situazioni è qualcosa di magnifico...preferisco uscire con qualche amico e godermi la moto e il paesaggio senza dovermi preoccupare del valentino rossi di turno che ti tira la staccata della morte a due dita di distanza 0509_mitra.gif
 
15618523
15618523 Inviato: 10 Mag 2016 16:11
 

Tutti gli anni succede qualcosa alla Mototagliatella, ma è impossibile che non cada almeno un motociclista quando ne raduni 10.000 nello stesso posto. E' statistica.

Passo ad un tema più terra terra, visto che c'ero anche io.

Qualcuno ha idea di come si chiami quella gran MILF bionda che faceva le riprese ufficiali (ho evidenziato per fare capire il "main topic") ?

Avrà avuto 45-50 anni ed era ciocciotta, ma vestita com'era vestita (praticamente senza reggiseno con il vestito "rigido" che si fermava appena prima del lecito) mi faceva un "sangue" pauroso.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©