Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Saluto agli scooteristi: perche non lo fanno?
12211054
12211054 Inviato: 30 Lug 2011 21:39
 

Bah, a me del tipo di mezzo che guida un'altro non me ne può fregare di meno, non sono mica il suo meccanico.

Io saluto il centauro, non i ferri che porta agli zoccoli icon_cool.gif
 
12211859
12211859 Inviato: 31 Lug 2011 1:15
 

Django ha scritto:
Bah, a me del tipo di mezzo che guida un'altro non me ne può fregare di meno, non sono mica il suo meccanico.

Io saluto il centauro, non i ferri che porta agli zoccoli icon_cool.gif


Come dicevo nel mio post: ce l'abbiamo scritto in fronte, se siamo centauri o meno? icon_asd.gif
icon_mrgreen.gif
 
12212282
12212282 Inviato: 31 Lug 2011 9:28
 

Crazymonkey ha scritto:


Come dicevo nel mio post: ce l'abbiamo scritto in fronte, se siamo centauri o meno? icon_asd.gif
icon_mrgreen.gif

Vero, ma io preferisco dare a tutti il beneficio del dubbio, scooteristi compresi. icon_wink.gif

Ovviamente con qualche filtro: io a Roma non saluto perchè dovrei guidare con una mano sola, ma se fuori città incrocio qualcuno vestito "da moto" che sta viaggiando o facendo un giro per il gusto di andare su due ruote allora è un'altro paio di maniche e non mi metto a discriminare sul mezzo.

Alla peggio avrò salutato qualcuno che non se lo merita (o magari saluto uno che ha la moto, la passione, le protezioni e tutto e poi si scopre che è un serial killer eusa_doh.gif ), ma non è che a fine mese devo pagare un tanto per ogni saluto sprecato... icon_mrgreen.gif
 
12212366
12212366 Inviato: 31 Lug 2011 10:16
 

Django ha scritto:
Ovviamente con qualche filtro

Che c'entro io? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Scusate la piccola digressione, ma mi sono visto costretto icon_asd.gif.
 
12213961
12213961 Inviato: 31 Lug 2011 19:35
 

Ohilà ragazzi. Visto che mi era piaciuto il viaggio intrapreso pochi giorni fa, nonostante ci fosse brutto tempo, oggi all 13:30 ho deciso di spostarmi da Milano per andare a fare una passeggiata di mezz'ora a piedi. A Saint Moritz !!! Ovviamente bardato di tutto punto.

Ebbene, sulle pre-alpi, quindi Lecco etc., un ricambio al mio saluto nemmeno per idea. Poi, una volta in svizzera su una settantina di mezzi solo 4 mi hanno corrisposto.
Cosa che invece al rientro dalla Germania tutti, ma quasi tutti, ricambiavano al mio cenno.
Sarà perche era un giorno feriale ?

Ma sono ottimista e sono propenso a pensare che in fin dei conti i motociclisti non se lo aspettassero un saluto da uno scooter. Per cui non hanno avuto il tempo di corrispondere.
Questo per quanto riguarda i bikers italiani, che erano tutti sulle alpi svizzere !!!

Prendo comunque atto che ci si saluta maggiormente tra moto. Per cui se non corrispondono pazienza. Son comunque contento di averlo fatto io. Se non altro per un gesto di cortesia (cosa molto sentita all'estero).

In effetti vorrei proprio sapere se e chi dice allo scooterista, all'atto dell'acquisto, che ci si saluta ?
Sono sicuro che la maggior parte non sappia nemmeno che si fa e a cosa serve.

ciao a tutti
 
12215893
12215893 Inviato: 1 Ago 2011 9:48
 
 
14216832
14216832 Inviato: 22 Mar 2013 2:58
Oggetto: "Razzismo" verso gli scooter
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buonasera a tutti!

Leggo il forum da qualche anno ( ho dovuto rifare l'account avendo perso tutti i dati del primo) e noto sempre di più una sorta
di " razzismo" verso gli scooteristi. Basti guardare topic come "saluto tra motociclisti" , dove gli scooteristi sono derisi, assolutamente da non salutare, trattati (TUTTI senza distinzione) come persone che scelgono due ruote anziché quattro solo per arrivare prima al lavoro o per superare le macchine al semaforo. Naturalmente ci sono persone che lo comprano per questo, ma sono convinto che ce ne sono anche altre che si comprano l'R6 per farsi vedere in giro e farsi ammirare con la supersportiva, o altre che si prendono la Z1000 per far bella figura all'aperitivo con gli amici. Io possiedo un tmax, non l'ho comprato perché mi fa fatica cambiare le marce e voglio solo girare la manopola destra, l'ho comprato perché mi piaceva, con la stessa cifra avrei potuto comprare una signora moto
( così da essere un " vero " motociclista diranno in molti, anche se mi piacerebbe sapere qual'è secondo voi la definizione di "vero" motociclista) ma ho preferito optare per questo scooter perché mi ha catturato fin da subito. Non mi sento meno motociclista di chi cavalca una Ducati o una Honda, quando faccio gite saluto sempre tutti indistintamente , siano scooter , BMW,Ducati, H-D o altro,a volte vengo salutato, altre volte no. A mio parere il mondo delle due ruote è un mondo magico, che solo chi prova le brezza di stare in sella può capire, e mi sembra stupido doverlo rovinare trasformandolo in una "guerra" tra fazioni,screditando indistintamente altri motociclisti che hanno optato per un tipo diverso di due ruote. icon_smile.gif

Vi ringrazio e scusate la lunghezza del messaggio ma mi sono lasciato trasportare icon_smile.gif
 
14216839
14216839 Inviato: 22 Mar 2013 4:15
 

Innanzitutto ben tornato tra di noi 0509_doppio_ok.gif 0509_welcome.gif back
In parte cio che ai detto e vero ma in parte anche no.Mi spiego ,io saluto tutti scootersti compressi ( 50 125 maxiscooter e chi ne a piu ne meta) ma solo in pochi casi mi son visto ricambiare la V eusa_naughty.gif Mentre in moto la maggioranza dei motociclisti risponde al saluto e saluta, tranne bmwisti e hd loro si sentono in un altro mondo proprio e se non ai minimo un 600 cc manco ti salutano.Io anche quando andavo in scooter salutavo ma molte meno persone rispondevano mentre in moto noto che molte persone rispondono e salutano icon_mrgreen.gif
Pero di normace lo stereotipo dello scooterista come una persona che "sfrutta" semplicemente lo scooter per arrivare da luogo x a luogo y e basta,senza aprezzare le emozione che tutto cio puo dare ,e senza guardare e salutare nessuno. Pultroppo nella maggior parte dei casi gli scooteristi 50 e 125 cc non salutano e rispondono e questa e la cruda realtà 0509_down.gif mentre sulle cilindrate superiori di scooteristi che saluta e risponde ce ne icon_biggrin.gif
Pero personalmente dopo che sono passato dallo scooter alla moto o scoperto un mondo "nuovo" di sensazioni, perchè alla fine secondo me non ce cosa piu bella che salire in sella alla propria moto 50,125,250,600,1000 e tirare la frizione e mettere la prima e partire e poi tutte le altre marce.E indubbio che una forma di "razzismo" a mio
avviso voluto e non .Non voglio fare polemiche ne nulla,alla fine ogni uno e libero di guidare e fare cio che crede meglio ,ma sempre nel rispetto verso se stessi e degli altri motociclisti e/o scootersti 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp.gif
 
14216873
14216873 Inviato: 22 Mar 2013 8:45
 

Non siamo noi razzisti, siete voi che avete comprato lo scooter! 0509_si_picchiano.gif

Scherzi a parte, il mondo delle due route è un mondo magico, meraviglioso, e tutto ciò che è già stato detto, possiamo però negare il fatto che nella maggior parte dei casi lo scooter viene usato per necessità (per i motivi già esposti) e non per passione? Credo di no.
Chiunque - motociclista - penso una volta nella vita abbia salutato, forse per sbaglio, uno scooterista. Ti posso assicurare che la percentuale di quelli che hanno avuto risposta può essere considerata l'1%. Cosa vuol dire questo secondo te?
Prendiamo come ulteriore esempio le nostre strade cittadine: chi fra motociclisti e scooteristi (sempre generalizzando la massa, e quindi facendo i conti con "l'occhiometro" icon_wink.gif ) ha convertito, ammesso e non concesso che ne avesse avuta una, la propria cultura "motociclistica" con atteggiamenti strafottenti ed irrispettosi degli altri?

Certo questo accade anche fra i motociclisti in Valdadige, sui Muraglioni, sulla Panoramica, sull'altopiano d'Asiago, ecc. ma, ripeto, in termini numerici, i casi sono di sicuro minori.


Per concludere, additare una categoria, generalizzando i comportamenti dei più non va bene, ma quando accade, e comunque comprensibile 0509_up.gif





Ops, vedo solo ora che hai un Tmax, mi fossi accorto prima non mi sarei neanche speso a risponderti!




SCHERZO ovviamente 0510_five.gif


0510_saluto.gif

Ultima modifica di sgombro il 22 Mar 2013 9:24, modificato 1 volta in totale
 
14216920
14216920 Inviato: 22 Mar 2013 9:19
 

nemmeno tutti i rumeni sono ladri e nemmeno tutti i marocchini spacciatori.. ma visto che la gran maggioranza non è "in regola" ci rimettono tutti.
idem x gli scooter. visto che io nn ho mai visto uno su un R1 scrivere un sms mentre procede a zig zag ne uno con una hd andare avanti col telefono all'orecchio e chiacchierare bellamenrte..
e visto che gesti del genere li vedo tutti i giorni fare da persone con lo scooter..
visto che il 90% degli scooteristi non hanno un background di 2 ruote tale da renderli capaci di stare in strada.. insomma.. potrei andare avanti ore. e questo comprende anche che il 99% degli scooteristi manco sa cosa sia il saluto.
e non generalizzo.. ci sono i piciu anche sulle moto, ma la percentuale è diversa.
a me non piacciono gli scooter, ne ho avuto uno x 3 mesi e ho rischiato più incidenti in quei 3 mesi che in 20 anni di moto.
 
14216998
14216998 Inviato: 22 Mar 2013 10:02
 

E' tipico dell'animo umano creare fazioni di appartenenza e pregiudizi verso le altre! Succede tra le tifoserie, nelle forze dell'ordine, nelle classi a scuola ecc, quindi è inevitabile che accada anche nelle due ruote. Il mio clan è il meglio, gli altri non valgono una sega!!! Che poi alla base di questa rivalità/odio ci siano motivi fondati o meno poco importa, tanto tutti dicono che noi siamo i migliori, avranno pur ragione.
Secondo me creare distinzioni sulla base del mezzo che "cavalchi" non può che essere definito infantile, e dare adito a queste contese beh è proprio da pirla!!!
Ma godiamoci la strada ognuno con il mezzo che vuole, meglio se tutti insieme, con il variatore o con il cambio manuale!
 
14217014
14217014 Inviato: 22 Mar 2013 10:11
Oggetto: Re: "Razzismo" verso gli scooter
 

Alino1506 ha scritto:
.................. anche se mi piacerebbe sapere qual'è secondo voi la definizione di "vero" motociclista.............................


Il vero motociclista è colui che gira in moto (volendo anche in scooter) perchè non può non farlo.

Il "razzismo" verso gli scooter è presto spiegato:
Gli scooter sono nati e si sono diffusi principalmente come alternativa all'auto e di conseguenza la maggiorparte degli scooteristi usa lo scooter come mezzo di trasporto, come alternativa all'auto, per la migliore agilità nel traffico, per la facilità di parcheggio.
Poi ci sono anche gli scooteristi che usano lo scooter come mezzo ludico e non come mezzo di trasporto, e questi sono proprio come i motociclisti, ma devi ammettere che sono veramente pochi rispetto agli altri.
Inoltre la maggiorparte di questi scootermotociclisti dopo un po' passa alla moto (almeno così è successo a quelli che ho conosciuto) e questo succede non perchè non si sentano motociclisti guidando uno scooter, ma perchè con il tempo si tende a "cercare" qualcosa di più impegnativo a livello guida.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14217016
14217016 Inviato: 22 Mar 2013 10:12
 

Secondo me la risposta è molto meno cervellotica.

Il saluto tra motociclisti prevede, per definizione, che a farlo siano due possessori di moto. Il TMax non è una moto.

Sarebbe come se un automobilista pretendesse un gesto di solidarietà che normalmente si fa tra camionisti.

O per essere più cattivi, sarebbe come se un pollo surgelato volesse essere salutato da un aquila! icon_mrgreen.gif
 
14217018
14217018 Inviato: 22 Mar 2013 10:12
Oggetto: Il saluto...
 

Una volta stavo passeggiando per il mio paese in toscana con un mio amico di Milano, incrociamo una signora, io le dico "Buongiorno" e vengo ricambiato.
Il mio amico mi chiede se è una mia amica ed io rispondo che non la conoscevo nemmeno.
Lui mi dice "Se a Milano dici buongiorno ad una signora per strada lei chiama la polizia!"

Racconto questo per introdurre queste considerazioni:
In generale si salutano le persone che in qualche modo si sentono far parte del nostro "gruppo", non perché siamo razzisti ma solo perché è così che siamo abituati e ci viene naturale.
Se si incontra uno sconosciuto su un sentiero in montagna si saluta, perchè fa parte del nostro "gruppo" di "escursionisti amanti della montagna", lo stesso sconosciuto in città si ignora perché il gruppo è diventato "massa".
In mezzo a questi estremi c'è una "zona grigia" di in cui contano abitudini personali, usanze, umore, ma sicuramente il razzismo non c'entra niente.
Nelle città non si possono ovviamente salutare gli scooter perché altrimenti bisognerebbe passare il tempo con le mani in aria, e soprattutto perchè sono la "massa". Un vespista in cima allo Stelvio è salutato da tutti, perché fa ovviamente parte del nostro gruppo degli amanti delle due ruote.
Tutte le situazioni intermedie formano la solita "zona grigia", dove non c'è un comportamento generalizzato e ognuno fa quello che gli sembra meglio.
In questi casi la decisione se salutare o meno uno scooterista non è questione di razzismo, ma solo di "convenzione".
D'altra parte non mi sembra che gli scooteristi si salutino fra di loro, sono anche loro "massa" gli uni per gli altri e tutti sappiamo come sia sgradevole salutare qualcuno e sentirsi rispondere "chi ti conosce?!".

Lamps a TUTTI!
 
14217028
14217028 Inviato: 22 Mar 2013 10:15
Oggetto: Re: Il saluto...
 

FilippoC79 ha scritto:
Se si incontra uno sconosciuto su un sentiero in montagna si saluta, perchè fa parte del nostro "gruppo" di "escursionisti amanti della montagna", lo stesso sconosciuto in città si ignora perché il gruppo è diventato "massa"....

Un vespista in cima allo Stelvio è salutato da tutti, perché fa ovviamente parte del nostro gruppo degli amanti delle due ruote.

Tutte le situazioni intermedie formano la solita "zona grigia", dove non c'è un comportamento generalizzato e ognuno fa quello che gli sembra meglio.
In questi casi la decisione se salutare o meno uno scooterista non è questione di razzismo, ma solo di "convenzione".

Quoto 0509_up.gif
 
14217093
14217093 Inviato: 22 Mar 2013 10:40
Oggetto: Re: Il saluto...
 

robros ha scritto:
FilippoC79 ha scritto:
Se si incontra uno sconosciuto su un sentiero in montagna si saluta, perchè fa parte del nostro "gruppo" di "escursionisti amanti della montagna", lo stesso sconosciuto in città si ignora perché il gruppo è diventato "massa"....

Un vespista in cima allo Stelvio è salutato da tutti, perché fa ovviamente parte del nostro gruppo degli amanti delle due ruote.

Tutte le situazioni intermedie formano la solita "zona grigia", dove non c'è un comportamento generalizzato e ognuno fa quello che gli sembra meglio.
In questi casi la decisione se salutare o meno uno scooterista non è questione di razzismo, ma solo di "convenzione".

Quoto 0509_up.gif


Stra quoto 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14217177
14217177 Inviato: 22 Mar 2013 11:22
 

Io non limiterei la cosa al semplice "saluto".
Oggettivamente in questo forum leggo continuamente post di manifesto disprezzo verso gli scooter e i loro guidatori (ovviamente nelle sezioni motociclistiche).
E' un dato di fatto, basto leggere i post.

ora, è chiaro che un forum costruito sulla "passione", abbia spazi di dialogo da "bar" in cui oltre al disprezzo verso gli scooter, si possa dibattere di quelli che toccano col ginocchio in curva, di quelli che fanno 3000 km in un giorno, di quelli che se non vai al Elefantentreffen o come c. si chiama non sei un vero uomo, e così via.
Il disprezzo plateale verso gli scooter è solo uno degli argomenti di dibattito.
E sottolineo dibattito

Perche se uno dice che gli scooter gli fanno schifo, trova chi è d'accordo, chi rincara, chi si offende, chi invece li ama, chi dice che non gliene frega niente, chi legge il post e non interviene, chi manco lo legge.

E questo per il ginocchio a terra, per i 3000 km al giorno e per l'Elefantenstoc...

In questo forum ci sono sezioni tecniche, utili a tutti che beneficiano dell'esperienza di altri appassionati, sezioni dedicate, dove si possono trovare info dai possessori di un certo modello, ecc.

Ma in buona parte sono chiacchiere da bar del tipo "io ce l'ho più gross...a"

E quindi discutere sul perché ci sia disprezzo verso gli scooter porterà al medesimo risultato: chiacchiera da bar!

Guardate il mio logo: non è una cosa da bar anch'essa??

Oggi non sono nel mood di intervenire nella discussione entrando nel merito (sono anche scooterista) e per ora mi limito a queste considerazioni generali.

Se mi andrà, come è nello spirito della frequentazione di un forum, parteciperò a questa come ad altre discussioni "leggere".

A tutti voi: buon proseguimento!
0510_saluto.gif icon_biggrin.gif
 
14217185
14217185 Inviato: 22 Mar 2013 11:26
 

Ma nooo macchè,io amo.... adoro..ammiro tutti quegli splendidi scooter che incontro lungo la strada; lo "SCHIFMAX" (t-max) in primis.

Ahahaha adesso scrivo qualcosa di ancora più cattivello..

A parte gli scherzi, non credo che il motociclista medio odi gli scooteriti in generale, secondo me c'è una mal sopportazione di una categoria ben precisa di scooteristi,ovvero di quelli che si prendono uno scooter che vuole atteggiarsi a moto (t-max-burgman e confratelli) e sopratutto che vorrebbe guidarlo come fosse una moto quando questo moto non è.

E' come dire un rifiuto verso un atteggiamento particolare in chi acquista questo tipo di mezzi,che qualcuno osa definire moto icon_eek.gif icon_rolleyes.gif ma che in comune con le moto hanno solo le due ruote..

Ammiro molto di più ,come nello splendido esempio più su, un vespista che arranca su per lo Stelvio, che un tmaxista in giro per la città... se poi quel tmaxista (e ne conosco più di uno e ci esco pure a fare curve) riesce a portare quella vasca da bagno in maniera egregia su per i colli, lo ammiro e lo rispetto tantissimo.
Non lo sopporto invece quando (sempre o quasi sempre) quel tmaxista, al semaforo in città cerca una sfida che a me manco sfiora (tanto sei su uno scooter non una moto) e pur di farmi vedere quanto è bravo ,mentre passeggio in tranquillità in città, mi taglia la strada 100 volte in cerca di una ipotetica sfida 0509_si_picchiano.gif

E' come se un pandino volesse sfidare una z3,che senso ha? Gioisco con te per il tuo bel pandino verde,è una gran cosa che tu abbia una macchina sotto le ciapet,lucidata,con scarico aftermarket etc etc ma il solo tuo voler comparare una cosa che è differente mi irrita.

Se poi quel tmaxista sconosciuto ,incrociato tra i colli,mi saluta io una mano ed un lamps lo faccio sempre,ma questa credo sia più una scelta personale,oguno vive il suo essere rider come meglio crede 0509_si_picchiano.gif

Ultima modifica di Maryj-Raptorina il 22 Mar 2013 11:31, modificato 1 volta in totale
 
14217192
14217192 Inviato: 22 Mar 2013 11:29
Oggetto: Re: Il saluto...
 

Fabry85 ha scritto:
robros ha scritto:
FilippoC79 ha scritto:
Se si incontra uno sconosciuto su un sentiero in montagna si saluta, perchè fa parte del nostro "gruppo" di "escursionisti amanti della montagna", lo stesso sconosciuto in città si ignora perché il gruppo è diventato "massa"....

Un vespista in cima allo Stelvio è salutato da tutti, perché fa ovviamente parte del nostro gruppo degli amanti delle due ruote.

Tutte le situazioni intermedie formano la solita "zona grigia", dove non c'è un comportamento generalizzato e ognuno fa quello che gli sembra meglio.
In questi casi la decisione se salutare o meno uno scooterista non è questione di razzismo, ma solo di "convenzione".

Quoto 0509_up.gif


Stra quoto 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


Stra stra q8 icon_asd.gif


Se vedo uno scooter che saluta saluto anch'io, ma non capita praticamente mai!
Se c'è un blocco gli lampeggio!
Le moto le saluto praticamente tutte a meno che non mi metta davvero male, però devo dire che mi è rimasta impressa nella mente l'unica volta che un HD mi ha ricambiato!
Ho fatto anche un altra osservazione sul saluto....se hanno il paramani non ricambiano MAI!

Ultima modifica di leonheart92 il 22 Mar 2013 11:31, modificato 1 volta in totale
 
14217200
14217200 Inviato: 22 Mar 2013 11:31
 

Alino1506 ha scritto:
Non mi sento meno motociclista di chi cavalca una Ducati o una Honda

Appunto,da quando per essere motociclisti si deve avere il benestare di qualcuno icon_question.gif
Se ti senti motociclista, di queste cose non te ne dovrebbe fregare nulla. Se invece questa cosa ti pesa,vuol dire che non stai ascoltando del tutto la tua passione... la quale dovrebbe saziarti di tutto durante la guida del tuo Tmax.
 
14217204
14217204 Inviato: 22 Mar 2013 11:34
Oggetto: Re: Il saluto...
 

FilippoC79 ha scritto:
Se si incontra uno sconosciuto su un sentiero in montagna si saluta, perchè fa parte del nostro "gruppo" di "escursionisti amanti della montagna", lo stesso sconosciuto in città si ignora perché il gruppo è diventato "massa"....

Un vespista in cima allo Stelvio è salutato da tutti, perché fa ovviamente parte del nostro gruppo degli amanti delle due ruote.

Tutte le situazioni intermedie formano la solita "zona grigia", dove non c'è un comportamento generalizzato e ognuno fa quello che gli sembra meglio.
In questi casi la decisione se salutare o meno uno scooterista non è questione di razzismo, ma solo di "convenzione".



Convenzione che prevede che uno scooter non faccia parte della famiglia dei motociclisti,un vespista si. eusa_think.gif
 
14217250
14217250 Inviato: 22 Mar 2013 11:59
Oggetto: Re: Il saluto...
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
FilippoC79 ha scritto:
Se si incontra uno sconosciuto su un sentiero in montagna si saluta, perchè fa parte del nostro "gruppo" di "escursionisti amanti della montagna", lo stesso sconosciuto in città si ignora perché il gruppo è diventato "massa"....

Un vespista in cima allo Stelvio è salutato da tutti, perché fa ovviamente parte del nostro gruppo degli amanti delle due ruote.

Tutte le situazioni intermedie formano la solita "zona grigia", dove non c'è un comportamento generalizzato e ognuno fa quello che gli sembra meglio.
In questi casi la decisione se salutare o meno uno scooterista non è questione di razzismo, ma solo di "convenzione".



Convenzione che prevede che uno scooter non faccia parte della famiglia dei motociclisti,un vespista si. eusa_think.gif

Non credo tu abbia colto il senso del messaggio Mary...o forse sono io ad davere male interpretato.
L'esempio ipotetico del vespista...nulla dice che si parla della "vecchia" vespa...potrebbe anche essere l'ultimo modello.
Forse tu stessa ti sei rifatta alla convenzione... icon_wink.gif
 
14217531
14217531 Inviato: 22 Mar 2013 14:31
Oggetto: Re: "Razzismo" verso gli scooter
 

biondob ha scritto:
Il vero motociclista è colui che gira in moto (volendo anche in scooter) perchè non può non farlo.

Il "razzismo" verso gli scooter è presto spiegato:
Gli scooter sono nati e si sono diffusi principalmente come alternativa all'auto e di conseguenza la maggiorparte degli scooteristi usa lo scooter come mezzo di trasporto, come alternativa all'auto, per la migliore agilità nel traffico, per la facilità di parcheggio.
Poi ci sono anche gli scooteristi che usano lo scooter come mezzo ludico e non come mezzo di trasporto, e questi sono proprio come i motociclisti, ma devi ammettere che sono veramente pochi rispetto agli altri.
Inoltre la maggiorparte di questi scootermotociclisti dopo un po' passa alla moto (almeno così è successo a quelli che ho conosciuto) e questo succede non perchè non si sentano motociclisti guidando uno scooter, ma perchè con il tempo si tende a "cercare" qualcosa di più impegnativo a livello guida.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Mi butto nella mischia. Sono Scooterista per necessità economica. Non posso permettermi di meglio, al momento. Con il mio Aprilia Sportcity 250 vado ovunque e con qualsiasi tempo (tranne neve e ghiaccio ovviamente). Ho eliminato definitivamente anche il parabrezza. Mi faceva sentire troppo 'in macchina'. Mi piace l'aria addosso e quella sensazione che solo il due ruote può dare. Ho percorso in tre anni ben 64000 Km. Mi sposto 12 mesi l'anno per lavoro e non solo. Porto mia filgia di 11 anni in montagna (l'anno scorso fino a St. Moritz). Già per 3 volte da solo sono arrivato fino a Ratisbona (Germania) passando per le alpi svizzere ed austriache. Fantastico.

Come definirmi? Un motociclista col variatore, forse icon_smile.gif .
L'importante è il divertimento e il piacere di farlo, finché si può.

doppio_lamp.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14217640
14217640 Inviato: 22 Mar 2013 15:26
Oggetto: Re: Il saluto...
 

La questione va ovviamente aldilà delle due ruote, è il risultato dato da milioni di anni d'evoluzione.
Nella prestoria far parte di un "gruppo" era il modo migliore per sopravvivere, tutti cercavano protezione dagli altri di fronte ai pericoli quotidiani.
I problemi sono cominciati quando i criteri di appartenenza sono diventati più ludici e da li il "NOI siamo meglio perchè..." si è radicato nel nostro dna.
Ai nostri giorni, ormai si tende a fare gruppo esclusivamente per interessi comuni e generalmente si diffida dell'altro solo perchè "diverso".
Personalmente saluto solo"motociclisti" perchè sono sicuro che sanno cosa intendo ed apprezzano.
Non nascondo però che sono anche un po "geloso" di questa usanza e contento della sua "esclusività".
Se gli "scooteristi" usassero il loro saluto, nessuno dei "motociclisti" si dannerebbe l'anima nel non utilizzarlo
 
14217685
14217685 Inviato: 22 Mar 2013 15:48
Oggetto: Re: Il saluto...
 

robros ha scritto:
Non credo tu abbia colto il senso del messaggio Mary...o forse sono io ad davere male interpretato.
L'esempio ipotetico del vespista...nulla dice che si parla della "vecchia" vespa...potrebbe anche essere l'ultimo modello.
Forse tu stessa ti sei rifatta alla convenzione... icon_wink.gif


L'ho colto benissimo Robros , ho voluto esagerare apposta.
Ma a parte i tentativi buonisti di inclusione della categoria degli scooteristi in quella dei motociclisti credo ci sia una differenza sostanziale sono due mentalità diverse di vivere le due ruote; non fraintendermi,ben venga il saluto dello scooterista, rispondo sempre,ma le ritengo due categorie diverse, uno scooterista sta ad un motociclista come un autotrasportatore sta al classico automobilista.

Anche se vorrei fare un bel plauso alla frase di biondob : "Il vero motociclista è colui che gira in moto (volendo anche in scooter) perchè non può non farlo. "

Riallacciandomi a questa frase direi che un buon 80% degli scooteristi prende il suo mezzo non per il motivo suddetto e,che si tratti di macchina o motorino, la sostanza poco gli cambia,ed è anche forse per questo che a primo achitto non annovero uno scooterista nella famiglia dei motociclisti
 
14217739
14217739 Inviato: 22 Mar 2013 16:13
Oggetto: Re: Il saluto...
 

Quando mi sento dire cose tipo "..ma dove la metti la spesa, io ho il sottosella ed il bauletto..", "..."sei tutto bagnato, non hai lo scudo ed il parabrezza alto, non hai il coprigambe a lenzuolo...", "...guarda che sella scomoda, io ho una poltrona...", "...ma non è fastidioso usare il cambio in città?...", "..in due state scomodi, guarda il passeggero come sta comodo sul mio scooter.."....(potrei continuare ancora per un po!) allora penso che mi tengo la mia spesa nello zaino, la pioggia che scivola dai capi tecnici, la mia sella scomoda a 82 cm da terra, il male ai polsi dopo una giornata di gas e frizione in città, le bestemmie del passeggero a cui vibrano pure i denti... IL RITO DEL SALUTO TRA MOTOCICLISTI CHE SANNO CHE E' ANCHE QUESTO E MOLTO MOLTO ALTRO IL BELLO DI ANDARE IN MOTO!!
 
14217857
14217857 Inviato: 22 Mar 2013 17:05
 

Sulle definizioni sono un'anima semplice.
Chi va in bici è un ciclista, chi in scooter uno scooterista e chi in moto un motociclista.
Facile icon_mrgreen.gif

Come sempre ci sono tante eccezioni, chi ha la moto senza passione e la usa come uno scooter, e chi ha lo scooter ne è innamorato e lo usa come una moto.
Ma...
eccezioni a parte restano due cose diverse.
Non penso che gli scooteristi passino ore a parlare solo di pieghe, traiettorie, sospensioni, asfalto ecc, non penso vivano le uscite come un'attività sportiva, o che piuttosto che prendere due ruote per fare rettilinei stiano a casa, Noi si icon_mrgreen.gif

Però saluto tutti.
Gli scooter non per primo, risponderebbero in pochissimi, ma se uno scooterista mi saluta non mi tiro indietro, come non mi tirerei indietro a bermi una birra e fare 2 chiacchiere con lui 0509_up.gif
Poi i ragazzini sugli scooter 50 che ti salutano e si gasano quando rispondi sono fortissimi 0509_doppio_ok.gif

Lamps!
 
14217896
14217896 Inviato: 22 Mar 2013 17:32
 

Io non ho capito una cosa: perché se il motociclista SI - da solo - definisce motociclista, lo scooterista non può definirSI -da solo - scooterista?

Che c'è di male a dire: sono scooterista envece di dire sono motociclista????

eusa_think.gif
 
14217903
14217903 Inviato: 22 Mar 2013 17:39
Oggetto: Re: Il saluto...
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
robros ha scritto:
Non credo tu abbia colto il senso del messaggio Mary...o forse sono io ad davere male interpretato.
L'esempio ipotetico del vespista...nulla dice che si parla della "vecchia" vespa...potrebbe anche essere l'ultimo modello.
Forse tu stessa ti sei rifatta alla convenzione... icon_wink.gif


L'ho colto benissimo Robros , ho voluto esagerare apposta.
quindi, come ho scritto, sono io ad avere male interpretato icon_mrgreen.gif .

Maryj-Raptorina ha scritto:

Anche se vorrei fare un bel plauso alla frase di biondob : "Il vero motociclista è colui che gira in moto (volendo anche in scooter) perchè non può non farlo. "

Riallacciandomi a questa frase direi che un buon 80% degli scooteristi prende il suo mezzo non per il motivo suddetto e,che si tratti di macchina o motorino, la sostanza poco gli cambia,ed è anche forse per questo che a primo achitto non annovero uno scooterista nella famiglia dei motociclisti

Su questo siamo d'accordissimo 0509_up.gif
 
14217917
14217917 Inviato: 22 Mar 2013 17:44
 

HGH ha scritto:
Sulle definizioni sono un'anima semplice.
Chi va in bici è un ciclista, chi in scooter uno scooterista e chi in moto un motociclista.
Facile icon_mrgreen.gif

Come sempre ci sono tante eccezioni, chi ha la moto senza passione e la usa come uno scooter, e chi ha lo scooter ne è innamorato e lo usa come una moto.
Ma...
eccezioni a parte restano due cose diverse.
Non penso che gli scooteristi passino ore a parlare solo di pieghe, traiettorie, sospensioni, asfalto ecc, non penso vivano le uscite come un'attività sportiva, o che piuttosto che prendere due ruote per fare rettilinei stiano a casa, Noi si icon_mrgreen.gif

Però saluto tutti.
Gli scooter non per primo, risponderebbero in pochissimi, ma se uno scooterista mi saluta non mi tiro indietro, come non mi tirerei indietro a bermi una birra e fare 2 chiacchiere con lui 0509_up.gif
Poi i ragazzini sugli scooter 50 che ti salutano e si gasano quando rispondi sono fortissimi 0509_doppio_ok.gif

Lamps!

A me capito sulla Calla...uno il scooter con tanto di passeggero e bauletti da tutte le parti.
Lo salutati...rimase un'attimo stordito ed alzo' il braccio proprio mentre era uscito dalla mia visuale. Io ricambiai nuovamente per fargli capire che avevo guardato nello specchietto.
Sono casi rari...ovvio. Pero' ci sono.
Non salutare a priori, non mi sembra giusto...come tutte le posizioni troppo intransigenti del resto.
Modesta opinione personale.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©