Leggi il Topic


Casco integrale o cross? Guanti?[acquisto x una ragazza ]
15463227
15463227 Inviato: 3 Ott 2015 22:01
Oggetto: Casco integrale o cross? Guanti?[acquisto x una ragazza ]
 

Vi tormenterò con un nuovo dubbio: per una ragazza di 16 anni con un HM derapage 4t 125 casco integrale o da cross con mascherina??
Quali sono i modelli e le marche migliori?

E per quanto riguarda i guanti?
 
15463350
15463350 Inviato: 4 Ott 2015 0:22
Oggetto: Re: Casco integrale o cross?? Guanti?
 

Giulia__ ha scritto:
Vi tormenterò con un nuovo dubbio: per una ragazza di 16 anni con un HM derapage 4t 125 casco integrale o da cross con mascherina??
Quali sono i modelli e le marche migliori?

E per quanto riguarda i guanti?


Casco integrale, per me su strada è il top della sicurezza anche se i caschi cross col motard son piu' belli. Le marche buone son le solite...bell, shoei, arai, hjc, x-lite...
Non risparmiare sul casco e scegli calotte in fibra. Su internet trovi tante occasioni e con 250 euro ti porti a casa già bei caschi pero prima di prenderlo provalo fisicamente in negozio, perchè la calzata è la prima cosa..
Per i guanti alpinestar, spidi, dainese, arlen ness..
 
15463354
15463354 Inviato: 4 Ott 2015 0:35
 

Il casco da cross lascialo al cross, per strada li ho provati tutti e due e l'integrale è molto più comodo e fruibile anche se tiene più caldo.
Alle marche già dette aggiungo agv che ha un buon rapporto qualità prezzo.

I guanti prendili in pelle con inserti in Kevlar/carbonio e non in tessuto che almeno sono più sicuri e ti salvi di più le mani.
Se hai la possibilità anche una giacca in cordura con protezioni non farebbe male anzi tutta salute.
Ti consiglio anche io di provare prima di persona e poi se vuoi comprare in internet o qualche fiera.
 
15463468
15463468 Inviato: 4 Ott 2015 10:47
 

Stai su arai o shoei sw vuoi il meglio. Esistono i DUAL SPORT che sono dei simil cross con la visiera. Per esempio l'arai xtour4 e l'hornet DS. Se vuoi un casco diverso guarda la 6Dhelmets.

Un casco e una buona attrezzatura sono solo un gran investimento sulla propria vita, puoi lesinare sull estetica ma il casco deve esser buono.
 
15464040
15464040 Inviato: 5 Ott 2015 5:48
 

il giudizio finale dipende da te....da noi possono solo arrivare consigli.

ESTETICAMENTE parlando gli integrali sportivi con grafica racing sono dei cessi,almeno giudizio personale. Ma esistono anche integrali obesi e caschi da cross con visiera come giustamente comunicato da chi ha scritto prima di me. Il casco da cross puro e semplice è totalmente esposto al vento e agli sbalzi di temperatura vedi arietta gelata del mattino. Ma è altrettanto vero che esteticamente parlando è quello che presenta meglio. Io lo ho usato per un paio di anni sull'harley,il rumore areodinamico è tanto ma se corri troppo il fastidio ti fà mollare il gas. cosa buona e giusta...abolissero le visiere ci sarebbe moooolta gente in meno che corre (parere personale ovvio)....

LEGALMENTE una volta che il casco ha l'omologazione sei in regola con qualunque tipologia dello stesso,che sia un integrale schiforacing (parere personale sia ben chiaro),un integrale turistico,un integrale obeso ,un modulare,un casco da cross e quant'altro

Confermo la maggiore qualità dei caschi in fibra,spesso gli interni sono più curati e ci sono accessori in più

Per riconoscere la differenza tra un integrale normale e uno obeso basta guardare la mentoniera,un integrale normale ha la mentoniera di spessore costante,uno obeso di spessore variabile e di solito molto più larga nella parte centrale. Inoltre ha una forma tendente alla sfera perfetta.

Questo è il più economico degli obesi,ma a salire di prezzo ce ne sono di molto migliori,questo è il più base che più base non si può.
Link a pagina di Louis.de
fanno parte della stessa famiglia il caberg stunt ,il duke,
Ci sono poi soluzioni atipiche come quelle della shark ,il vanacore per esempio . Esteticamente molto validi e funzionalmente si spera...l'omologazione l'hanno ottenuta quindi non sono di cartone.

Ci sono poi dei signori integrali obesi (come il bandit o il simpson) ma in europa non vengono omologati. Probabilmente non pagano il pizzo ai soliti noti.

Per quanto riguarda i marchi ,guarda premier,shark,no fear,axo,airoh x lite....c'è l'imbarazzo della scelta.

Che dirti di agv,a me è una ditta che personalmente non piace,un pò perchè quando la mds e nava proponevano soluzioni alternative al cinghietto,soluzioni estetiche eccellenti (l'mds futura era un gioiello di estetica) se ne usciva con un orrore (mi sembra che fosse il CX 2000) osceno con prese d'aria da termoventilatore e forma orribile e un pò perchè ha acquistato la mds lasciando a casa molti dipendenti e facendo produrre tutto dai soliti noti.

Per quello che riguarda i guanti,bè finora a me sono serviti solo per il freddo ed è dal 1986 che guido moto targate . NON è detto che però sia la stessa cosa per te. Qualche caduta l'ho fatta,specialmente su asfalti schifidi o zone innevate e i comuni guanti invernali non motociclistici autodistruggendosi hanno retto. Magari mi è andata bene .Ma negli anni 90 c'era poco altro di più

Oramai c'è quasi di tutto,i rinforzi sulle zone a rischio male non fanno,quindi cerca prova e decidi.

Tieni comunque presente che anche essere pieni di protezioni non deve diventare un pretesto per dare troppo gas e mettere in rischio te e gli altri,come spesso si vede fare nei fine settimana in valle susa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoAbbigliamento Cross, Enduro e Motard

Forums ©