Leggi il Topic


(Roma) - 21 anni - CU14 - CBR 600
15452735
15452735 Inviato: 18 Set 2015 22:09
Oggetto: (Roma) - 21 anni - CU14 - CBR 600
 

Salve a tutti, sono nuovo sul forum icon_redface.gif
Non so se mi reputate sfaticato... ma vorrei chiedervi..
la CU è la stessa della macchina? Eventualmente posso fare l'assicurazione a nome di mia madre?
tra poco farò 21 e vorrei prendere la patente A.. ma la domanda è...l'assicurazione??
Già per una macchina pago 1.400€ annui... (ovviamente la venderei per prendermi la moto)
Però vorrei sapere quanto potrebbe costarmi?
CU (di mamma) 8
campagnano di roma è la mia zona
e l'assicurazione la vorrei fare su un cbr 600

Qualcuno potrebbe aiutarmi? icon_redface.gif
 
15452749
15452749 Inviato: 18 Set 2015 22:20
 

Prima di tutto, hai fatto la A2 due anni fa? Se si puoi fare la A illimitata se no le leggi sono cambiate e la A ad accesso diretto ora è a 24 anni oppure dopo due anni dalla patente A2 che di solito si fa ai 18 (a meno che tu abbia fatto la A2 prima del 19 gennaio 2013 ed ora hai automaticamente la A illimitata). Con la A2, ora, il cbr non puoi guidarlo. Detto questo l'ideale sarebbe intestare il mezzo a tua madre e fare l'assicurazione con guida libera, dato che è una moto mi sembra che si parta comunque dalla classe 14 se non ne aveva già assicurata una prima, ma su questo sentiamo il parere dei più esperti. Prova a fare qualche preventivo online.
 
15452750
15452750 Inviato: 18 Set 2015 22:20
 

La CU dell'auto non é quella della moto.

Sono due categorie differenti e hanno CU separate.
 
15452767
15452767 Inviato: 18 Set 2015 22:39
 

Cosa leggono i miei occhi? icon_eek.gif
Ragazzo, io sono uno di quelli promoto convinto... la uso tutto l'anno, con ogni clima... ma non puoi pensare di dar via la macchina per prenderti la moto e rimanere soltanto con quest'ultima, è una follia! icon_eek.gif Salvati da questa brutta idea! icon_eek.gif
L'auto è una gabbia e tutto quello che vuoi, ma ci sono volte in cui semplicemente serve. È indispensabile, e la moto non può compensare e sopperire alle funzioni della macchina... comprati la moto ma non vendere l'auto per comprartela!

Piuttosto aspetta e risparmia ancora fino a quando non riesci a prenderle entrambe 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
15452793
15452793 Inviato: 18 Set 2015 23:22
 

-Neo- ha scritto:
L'auto è una gabbia e tutto quello che vuoi, ma ci sono volte in cui semplicemente serve. È indispensabile, e la moto non può compensare e sopperire alle funzioni della macchina... comprati la moto ma non vendere l'auto per comprartela!
Sono un promoto ancora più convinto (con rispetto parlando per tutti, il discorso "la moto la uso anche d'inverno" fatto a Roma o Palermo è ben diverso rispetto allo stesso discorso fatto ad Aosta o Trento), ma mi tocca quotare.

Ma, ma, c'è un grosso "ma"... alla fin fine secondo me l'auto "ci vuole" davvero solo per tre cose:
-portare roba ingombrante
-portare più di una persona
-un mix delle due precedenti
se tu non hai assolutamente tali esigenze, te ne puoi anche fregare. Ma devi pensarci molto bene, oppure avere bene o male sempre la possibilità di prendere l'auto di un familiare (come me, che per questo motivo di mio ho solo la moto, l'auto la condivido). Vedi tu insomma, ognuno ha le sue esigenze.

Seb93 ha scritto:
La CU dell'auto non é quella della moto.

Sono due categorie differenti e hanno CU separate.
Correttissimo 0509_up.gif Ma tanto la CU sulle moto pesa poco... cioé, la differenza tra la 14 e la 1 la senti eh, ma tra una 14 e una 8, a meno che la polizza non sia carissima, si sente poco. Io da quando ho la moto son salito di due classi, è cambiata di neanche dieci euro icon_asd.gif

ptzr ha scritto:
Detto questo l'ideale sarebbe intestare il mezzo a tua madre e fare l'assicurazione con guida libera
Per esperienza personale, concordo (anche se ogni caso è un po' a sé stante).
 
15452851
15452851 Inviato: 19 Set 2015 1:49
 

Ciao Bob, dal fatto che tu non hai già una moto deduco che tu possegga solo la patente B. In tal caso, come ti è già stato detto, non puoi ancora prendere la A senza limiti: l'età minima è 24, a meno che tu non abbia la A2 da almeno due anni.
 
15453255
15453255 Inviato: 19 Set 2015 22:14
 

TommyTheBiker ha scritto:
-Neo- ha scritto:
L'auto è una gabbia e tutto quello che vuoi, ma ci sono volte in cui semplicemente serve. È indispensabile, e la moto non può compensare e sopperire alle funzioni della macchina... comprati la moto ma non vendere l'auto per comprartela!
Sono un promoto ancora più convinto (con rispetto parlando per tutti, il discorso "la moto la uso anche d'inverno" fatto a Roma o Palermo è ben diverso rispetto allo stesso discorso fatto ad Aosta o Trento), ma mi tocca quotare.

Ma, ma, c'è un grosso "ma"... alla fin fine secondo me l'auto "ci vuole" davvero solo per tre cose:
-portare roba ingombrante
-portare più di una persona
-un mix delle due precedenti
se tu non hai assolutamente tali esigenze, te ne puoi anche fregare. Ma devi pensarci molto bene, oppure avere bene o male sempre la possibilità di prendere l'auto di un familiare (come me, che per questo motivo di mio ho solo la moto, l'auto la condivido). Vedi tu insomma, ognuno ha le sue esigenze.

Non puoi non avere tali esigenze Tommy, è solo questione di tempo prima che ti si presenti la necessità. Metti anche solo quella volta che devi comprare una nuova cassettiera da Ikea, o che devi accompagnare la mamma o la nonna a fare una visita medica, quella in cui diluvia e non puoi proprio permetterti di arrivare in ufficio fracico, quella in cui nevica e la tua moto monta delle semislick, quella in cui la tua donna vuole uscire con te a fare qualcosa ma vuole stare comoda e non ha intenzione di montare in sella per andare in centro...
Certo se l'autore vive ancora con i suoi e ha comunque a disposizione un'auto allora ci può pensare... ma rinunciare alla gabbia per la moto è una scelta da coraggiosi veri, secondo me 0509_up.gif
 
15453289
15453289 Inviato: 19 Set 2015 23:46
 

-Neo- ha scritto:
Non puoi non avere tali esigenze Tommy, è solo questione di tempo prima che ti si presenti la necessità.
Appunto... Io a 25 anni non le ho (vivo con mia madre quindi alla peggio c'è la sua auto, la mia morosa non ha problemi a salire in sella, arrivare al lavoro in tuta è la cosa più normale che ci sia visto che con le moto ci lavoro, ecc ecc), lui ne ha meno di me quindi può anche essere che non abbia un reale bisogno dell'auto adesso.

Poi in futuro forse (leggi: al 99,9%...) ne avrà bisogno, ma intanto vediamo ora 0509_up.gif Se non la puoi usare (no assicurazione) l'auto diventa un costoso soprammobile, che si svaluta e ti fa pagare "a vuoto" il bollo... tanto vale disfarsene. Poi, si vedrà!
 
15453796
15453796 Inviato: 20 Set 2015 20:48
 

Ciao a tutti grazie per le risposte, non avevo ricevuto notifiche quindi pensavo che non mi aveva risposto nessuno eusa_wall.gif

Allora prima di rispondervi faccio un po' di attività.. eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Sapevo che a 21 si poteva prendere la A (senza limiti...) quindi fuori il problema principale....
La A2 ovviamente non ce l'ho perchè aspettavo la A a 21 anni, ma a quanto pare devo aspettarne 24.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Per la classe CU grazie... mi sembrava strano però non si sa mai..


La macchina la venderei per la moto ma in casi eccezzionali, potrei sempre prendere quella dei miei...ma se è a 24 anni.... magari ci saranno dei cambiamenti 0510_inchino.gif 0509_si_picchiano.gif

Detto ciò o ciò detto, credo si possa anche chiudere il topic... se ne riparlerà tra 3 anni 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

P.s sul forum tra i link utili, c'era uno per l'assicurazione.... se non mi sbaglio era h24 o una cosa simile...qualcuno di voi la usa? ho fatto un preventivo a buffo e non mi è venuto troppo alto, come credevo..

P.p.s avevo un 50ino puo' essere utile ? 0509_si_picchiano.gif
 
15453809
15453809 Inviato: 20 Set 2015 21:16
 

50ino---> ciclomotore
cbr600--->motociclo
devi partire dalla 14esima, il consiglio che ti posso dare è di intestare tutto ad uno dei tuoi, ci sono passato pure io.
Presa la A a 22anni con 600rr come prima moto e CU14, intestando tutto a me-->1300€ di assicurazione
Intestando a mio padre con guida libera e conducente abituale, dichiarato!, sotto i 26 anni-->500€/anno icon_rolleyes.gif
E non venitemi a dire che è giusto far pagare 1500€/anno di assicurazione ad un 22enne per partito preso, casomai il tiro lo alzi post patatrac non prima.

Intesta tutto ai tuoi, poi quando ti rivendi la moto e ne acquisti una nuova passi la classe che ti sei costruito, è l'unica per non farsi pelare(inutilmente).
 
15453817
15453817 Inviato: 20 Set 2015 21:31
 

Domia ha scritto:
50ino---> ciclomotore
cbr600--->motociclo
devi partire dalla 14esima, il consiglio che ti posso dare è di intestare tutto ad uno dei tuoi, ci sono passato pure io.
Presa la A a 22anni con 600rr come prima moto e CU14, intestando tutto a me-->1300€ di assicurazione
Intestando a mio padre con guida libera e conducente abituale, dichiarato!, sotto i 26 anni-->500€/anno icon_rolleyes.gif
E non venitemi a dire che è giusto far pagare 1500€/anno di assicurazione ad un 22enne per partito preso, casomai il tiro lo alzi post patatrac non prima.

Intesta tutto ai tuoi, poi quando ti rivendi la moto e ne acquisti una nuova passi la classe che ti sei costruito, è l'unica per non farsi pelare(inutilmente).



SE, se fosse 500€ manco venderei la macchina 0509_si_picchiano.gif
Comunquesia mi tocca aspettare 24 anni 0510_sad.gif eusa_wall.gif 0510_sad.gif
 
15453818
15453818 Inviato: 20 Set 2015 21:32
 

Bob95bob ha scritto:
Sapevo che a 21 si poteva prendere la A (senza limiti...) quindi fuori il problema principale....
La A2 ovviamente non ce l'ho perchè aspettavo la A a 21 anni, ma a quanto pare devo aspettarne 24.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Suppongo che l'idea del CBR non ti sia venuta l'altroieri, no? Non potevi informarti prima?

Porta pazienza, ma questa legge è entrata in vigore a gennaio duemilatredici e ne hanno parlato tutti i siti e le riviste di moto in tutta Europa, inoltre se ne parla in via ufficiosa da almeno giugno-luglio dell'anno prima; siamo a settembre 2015... c'era tutto il tempo per prendersi la A2 e poi la A.

A questo punto di consiglio di prenderti la A2 e di prenderti una qualsiasi entry-level a poco prezzo (trovi moto decenti pure a 1000-1200€ se non sei schizzinoso su anno e prestazioni). Primo, risparmi un anno, che non è male; secondo, ti fai le ossa su una moto abbordabile anche da un neofita, anziché saltare subito su una bestiolina che fa i centoventi in prima, nello 0-100 batte varie supercar e supera senza sforzo i 250 orari...

Domia ha scritto:
50ino---> ciclomotore
cbr600--->motociclo
A me risulta che ciclomotori e motocicli siano assimilati dal punto di vista assicurativo eusa_think.gif Correggetemi se sbaglio però!

Domia ha scritto:
il consiglio che ti posso dare è di intestare tutto ad uno dei tuoi, ci sono passato pure io.
Presa la A a 22anni con 600rr come prima moto e CU14, intestando tutto a me-->1300€ di assicurazione
Intestando a mio padre con guida libera e conducente abituale, dichiarato!, sotto i 26 anni-->500€/anno icon_rolleyes.gif
Stessa identica esperienza, cifre molto simili (fino a 1500 di sola RCA base da pagare in una botta sola facendo a nome mio; facendo tutto a nome di mia madre, poco meno di 600€ annui con pagamento semestrale, sospensione, rinuncia alla rivalsa e massimali più alti). Consiglio anche io di intestare tutto ad un genitore.

Domia ha scritto:
Intesta tutto ai tuoi, poi quando ti rivendi la moto e ne acquisti una nuova passi la classe che ti sei costruito, è l'unica per non farsi pelare(inutilmente).
Fattibile solo se si convive con loro, ricordiamolo icon_wink.gif

Ah, consiglio di farlo dopo i 26 anni, perché stessa CU non significa in automatico stessi prezzi, e sotto i 26 anni si è considerati "guidatori non esperti" (perché ovviamente io a 25 anni e 364 giorni sono una TdC scavezzacollo che merita 1500€ l'anno, dopo due giorni trac! divento magicamente attento sicuro e responsabile e dunque merito tariffe più umane... ma vaffan*bip*!!!)
 
15453832
15453832 Inviato: 20 Set 2015 21:54
 

TommyTheBiker ha scritto:
Bob95bob ha scritto:
Sapevo che a 21 si poteva prendere la A (senza limiti...) quindi fuori il problema principale....
La A2 ovviamente non ce l'ho perchè aspettavo la A a 21 anni, ma a quanto pare devo aspettarne 24.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Suppongo che l'idea del CBR non ti sia venuta l'altroieri, no? Non potevi informarti prima?

Porta pazienza, ma questa legge è entrata in vigore a gennaio duemilatredici e ne hanno parlato tutti i siti e le riviste di moto in tutta Europa, inoltre se ne parla in via ufficiosa da almeno giugno-luglio dell'anno prima; siamo a settembre 2015... c'era tutto il tempo per prendersi la A2 e poi la A.

A questo punto di consiglio di prenderti la A2 e di prenderti una qualsiasi entry-level a poco prezzo (trovi moto decenti pure a 1000-1200€ se non sei schizzinoso su anno e prestazioni). Primo, risparmi un anno, che non è male; secondo, ti fai le ossa su una moto abbordabile anche da un neofita, anziché saltare subito su una bestiolina che fa i centoventi in prima, nello 0-100 batte varie supercar e supera senza sforzo i 250 orari...[/size]

Perchè ero straconvinto che fosse a 21 anni eusa_wall.gif 0510_sad.gif
Risparmierei un anno ma farei 2 volte la pratica, o sbaglio? quindi spenderei in soldi..
Non sono schizzinoso sull'anno, ma sullo scarico sotto il sedere 0509_si_picchiano.gif


Citazione:
Domia ha scritto:
il consiglio che ti posso dare è di intestare tutto ad uno dei tuoi, ci sono passato pure io.
Presa la A a 22anni con 600rr come prima moto e CU14, intestando tutto a me-->1300€ di assicurazione
Intestando a mio padre con guida libera e conducente abituale, dichiarato!, sotto i 26 anni-->500€/anno icon_rolleyes.gif
Stessa identica esperienza, cifre molto simili (fino a 1500 di sola RCA base da pagare in una botta sola facendo a nome mio; facendo tutto a nome di mia madre, poco meno di 600€ annui con pagamento semestrale, sospensione, rinuncia alla rivalsa e massimali più alti). Consiglio anche io di intestare tutto ad un genitore.

Domia ha scritto:
Intesta tutto ai tuoi, poi quando ti rivendi la moto e ne acquisti una nuova passi la classe che ti sei costruito, è l'unica per non farsi pelare(inutilmente).
Fattibile solo se si convive con loro, ricordiamolo icon_wink.gif

Ah, consiglio di farlo dopo i 26 anni, perché stessa CU non significa in automatico stessi prezzi, e sotto i 26 anni si è considerati "guidatori non esperti"




e sicuramente intesterò a nome dei miei... pensavo che se tanto toccherà ricominciare dalla 14esima, era uguale, ma mi son scordato il fattore "anni"

Citazione:
(perché ovviamente io a 25 anni e 364 giorni sono una TdC scavezzacollo che merita 1500€ l'anno, dopo due giorni trac! divento magicamente attento sicuro e responsabile e dunque merito tariffe più umane... ma vaffan*bip*!!!)


Eh bel raggionamento del ...


p.s di che zona siete? io vi ricordo che sono di roma nord (campagnano di roma) quindi l'assicurazione per 20km di distanza da viterbo, ti uccide lo stess...
 
15453981
15453981 Inviato: 21 Set 2015 1:37
 

TommyTheBiker ha scritto:
A me risulta che ciclomotori e motocicli siano assimilati dal punto di vista assicurativo eusa_think.gif Correggetemi se sbaglio però!

Purtroppo no, io sono in classe 11 e mi toccherà ricominciare dalla 14 con la moto...vale ovviamente per qualsiasi compagnia.
C'è da dire che a 18 ti spennano in ogni caso ma almeno pagherò comunque la metà che con una panda del 99. icon_asd.gif
 
15454344
15454344 Inviato: 21 Set 2015 13:43
 

modelero ha scritto:

C'è da dire che a 18 ti spennano in ogni caso ma almeno pagherò comunque la metà che con una panda del 99. icon_asd.gif


pagherai la metà? ma l'ass per la moto? icon_eek.gif icon_eek.gif
 
15454549
15454549 Inviato: 21 Set 2015 17:16
 

Bob95bob ha scritto:
pagherai la metà? ma l'ass per la moto? icon_eek.gif icon_eek.gif

Per la moto pagherò sui 700, ma se al posto della moto prendessi una panda pagherei 1300€, questo intendevo. icon_wink.gif
 
15455100
15455100 Inviato: 22 Set 2015 10:55
 

modelero ha scritto:
Per la moto pagherò sui 700, ma se al posto della moto prendessi una panda pagherei 1300€, questo intendevo. icon_wink.gif


Quindi io ora pago 1.400€ per una fiesta 2006 1.4 .... e pagherei 700-800 per la moto? icon_xd_2.gif 0509_campione.gif
 
15455490
15455490 Inviato: 22 Set 2015 18:29
 

Bob95bob ha scritto:
Quindi io ora pago 1.400€ per una fiesta 2006 1.4 .... e pagherei 700-800 per la moto? icon_xd_2.gif 0509_campione.gif

Beh dipende dalla zona, dall'età e da altri fattori, dai preventivi che ho fatto per me è così. icon_smile.gif
 
15550218
15550218 Inviato: 7 Feb 2016 11:01
 

penso sia utile a molti:
una famosa assicurazione assicura la moto alla stessa classe di merito dell'auto e sospensione che se dura più di un mese verrà prorogata la scadenza. Ovviamente è a livello promozionale, infatti se cambi assicurazione continuerai con la classe mi merito maturata.
non so se posso fare il nome
 
15550569
15550569 Inviato: 7 Feb 2016 20:45
 

Si puoi fare il nome... comunque credo siano diverse le compagnie ad effettuare promozioni simili...
 
15657748
15657748 Inviato: 8 Lug 2016 18:57
 

Eccomi tornato...e vi faro fare degli incubi 0509_lucarelli.gif

Dunque... eccomi qua, un anno dopo... al pensiero di dover aspettare altri 3 anni non jela posso fa!
Vorrei fare ora (settembre) la patente A2 che mi permette di guidare fino a 35kw...che dovrebbe essere la potenza di un 600 depotenziato icon_redface.gif giusto?

Per non spendere due volte (anche se consigliato per fare pratica) potrei prendere un 600 depotenziato così la spesa è una sola che ne dite?


sto aspettando il nome dell'assicurazione 0510_inchino.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15657772
15657772 Inviato: 8 Lug 2016 19:39
 

Se il 600 in questione è sempre il CBR, come ti dissi un anno fa devi puntare su un'altra moto, quella prima della A3 non la puoi guidare.
 
15657779
15657779 Inviato: 8 Lug 2016 19:54
 

cbr...ninja 636 r6, o comunque una SS 600, avevo letto che c'era il kit di depotenziamento o prenderla già depotenziata non va bene con la A2?
 
15657791
15657791 Inviato: 8 Lug 2016 20:07
 

Di nuovo? None, non le puoi guidare neanche se le depotenzi!

Mi spiace essere così diretto, ma... hai buttato un anno. A quest'ora potevi essere ad un anno di distanza dalla moto che volevi, così ora sei ad almeno due, cioé allo stesso identico punto dell'anno scorso.
 
15657954
15657954 Inviato: 9 Lug 2016 1:32
 

-Neo- ha scritto:
Cosa leggono i miei occhi? icon_eek.gif
Ragazzo, io sono uno di quelli promoto convinto... la uso tutto l'anno, con ogni clima... ma non puoi pensare di dar via la macchina per prenderti la moto e rimanere soltanto con quest'ultima, è una follia! icon_eek.gif Salvati da questa brutta idea! icon_eek.gif
L'auto è una gabbia e tutto quello che vuoi, ma ci sono volte in cui semplicemente serve. È indispensabile, e la moto non può compensare e sopperire alle funzioni della macchina... comprati la moto ma non vendere l'auto per comprartela!

Piuttosto aspetta e risparmia ancora fino a quando non riesci a prenderle entrambe 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif


L'auto può anche non servire, io avevo sia moto che auto, l'auto non la prendevo mai, giusto per forza quando andavo in vacanza così da portare altre persone (ma se non l'avessi presa io l'avrebbe presa qualcun altro...), da quest'anno l'ho ceduta a mio padre che doveva cambiare la sua.
In città inverno, estate, pioggia ho sempre usato solo la moto anche avendo l'auto. Quando ha nevicato (e capita una volta ogni 30 anni ? ) si fa qualche sacrificio e si usano mezzi alternativi, come i mezzi pubblici, una soluzione si trova.
Quindi l'auto non è indispensabile, se devo portare cose grosse posso farmela prestare, chiedere ad un amico di accompagnarmi, affittarmi un furgone, per una due volte l'anno se capita...
Quindi per me a Roma col clima che fa, la moto è possibile usarla come unico mezzo.

Comunque tornando al topic, secondo me ti conviene fare l'A2, prendere un'usato, così fai pratica e magari un 300cc che costa poco di assicurazione circa la metà di un 600, in questi 2 anni la classe scende, hai fatto pratica, e quando prendi il cbr 600 sai già andare in moto, pagherai di meno di assicurazione perché scesa di classe.
L'assicurazione a Viterbo costa molto meno che a Roma.
 
15658063
15658063 Inviato: 9 Lug 2016 12:56
 

Il topic è dedicato unicamente ai preventivi assicurativi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPreventivi polizze assicurative

Forums ©